More stories

  • in

    F1, Gp Stati Uniti: Fernando Alonso cambia power unit e scatterà dal fondo

    AUSTIN – Fernando Alonso partirà dal fondo della griglia nella gara del Gran Premio degli Stati Uniti. L’appuntamento di domani parte in salita anche per lo spagnolo dell’Alpine che ha cambiato la power unit. Lo stesso hanno fatto Sebastian Vettel e George Russell, mentre la Mercedes ha provveduto a sostituire il motore endotermico di Valtteri Bottas con cinque posizioni da scontare in griglia. Per Alonso i motivi del cambio riguardano soprattutto un problema d’affidabilità nella giornata di venerdì. Quindi sia qualifica che gara saranno disputate con il nuovo motore. 
    L’analisi dello spagnolo
    “Non è stata la giornata più semplice per noi, abbiamo avuto un problema nelle PL1, ma i nostri meccanici l’hanno risolto molto rapidamente – ha spiegato dopo le FP3 lo spagnolo -. Questo è stato un bene e abbiamo potuto fare qualche giro. Le condizioni della pista e la superficie irregolare dell’asfalto rende il tracciato abbastanza impegnativo. Ho toccato le barriere alla fine della sessione, questo dimostra quando sia difficile. È difficile sapere dove siamo realmente a livello di tempi, ma c’è sicuramente del lavoro da fare. Vediamo cosa possiamo fare oggi, speriamo di avere un sabato un po’ più tranquillo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Stati Uniti: Perez comanda le FP3 davanti a Sainz

    AUSTIN – Sergio Perez fa segnare il miglior tempo della terza e ultima sessione di prove libere nel Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1. Il messicano della Red Bull chiude il giro in 1’34”701 piazzandosi davanti alla Ferrari di Carlos Sainz (+0”104) e al compagno di squadra Max Verstappen (+0”211). Sesto tempo per Lewis Hamilton, cui è stato cancellato un buon giro per track limits, preceduto da Valtteri Bottas. Nono crono per l’altra Ferrari guidata da Charles Leclerc. Alle 23:00 scattano le qualifiche che assegnano la pole position. 
    La top-10 delle FP3
    1 Sergio PEREZ Red Bull Racing1:34.701 2 Carlos SAINZ Ferrari+0.104 3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.211 4 Lando NORRIS McLaren+0.244 5 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.287 6 Lewis HAMILTON Mercedes+0.518 7 Daniel RICCIARDO McLaren+0.644 8 Pierre GASLY AlphaTauri+0.697 9 Charles LECLERC Ferrari+0.987 10 Esteban OCON Alpine+1.010  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Stati Uniti: Perez guida le terze libere, Sainz 2°

    AUSTIN – La terza e ultima sessione di prove libere nel Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 viene conquistata da Sergio Perez. Il messicano della Red Bull chiude il giro in 1’34”701 piazzandosi davanti alla Ferrari di Carlos Sainz (+0”104) e al compagno di squadra Max Verstappen (+0”211). Sesto tempo per Lewis Hamilton, cui è stato cancellato un buon giro per track limits, preceduto da Valtteri Bottas. Nono crono per l’altra Ferrari guidata da Charles Leclerc. Alle 23:00 scattano le qualifiche che assegnano la pole position. 
    La classifica della sessione
    1 Sergio PEREZ Red Bull Racing in 1:34.701 2 Carlos SAINZ Ferrari+0.104 3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.211 4 Lando NORRIS McLaren+0.244 5 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.287 6 Lewis HAMILTON Mercedes+0.518 7 Daniel RICCIARDO McLaren+0.644 8 Pierre GASLY AlphaTauri+0.697 9 Charles LECLERC Ferrari+0.987 10 Esteban OCON Alpine+1.010  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bottas penalizzato a Austin per il cambio del motore endotermico

    AUSTIN – Valtteri Bottas scatterà con cinque posizioni di penalità nel Gran Premio degli Stati Uniti. Il finlandese ha infatti cambiato il motore endotermico della sua Mercedes e dovrà scontare qualche casella nella gara di domenica. La stessa scelta era stata decisa per Lewis Hamilton in Turchia. La scuderia di Brackley ha quindi spiegato le proprie ragioni: “Il motivo del cambio è basato sulla volontà di ricercare le miglior performance e affidabilità possibili da qui alla fine della stagione“.
    Le parole di Bottas
    “Penso che abbiamo una buona macchina qui – ha spiegato Valtteri dopo le FP2 – e anche con la penalità potrò disputare una bella gara da qualunque posizione partirò. Le prove libere hanno dimostrato siamo tutti molto vicini al vertice della classifica, ma tutto può ancora cambiare. Alla luce della penalità nelle PL2 mi sono concentrato sul passo gara. C’è ancora molto lavoro da fare a livello di assetto, quando cercheremo il compromesso adatto terremo ovviamente in considerazione il fatto che dovrò per forza compiere sorpassi domenica in gara”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, cambio del motore endotermico: penalità per Bottas a Austin

    AUSTIN – Valtteri Bottas dovrà scontare cinque posizioni di penalità nel Gran Premio degli Stati Uniti. Il finlandese ha infatti cambiato il motore endotermico della sua Mercedes e sarà penalizzato di qualche casella nella gara di domenica. La stessa scelta era stata decisa per Lewis Hamilton in Turchia. La scuderia di Brackley ha quindi spiegato le proprie ragioni: “Il motivo del cambio è basato sulla volontà di ricercare le miglior performance e affidabilità possibili da qui alla fine della stagione“.
    “Mi sono concentrato sul passo”
    “Penso che abbiamo una buona macchina qui – ha spiegato Valtteri dopo le FP2 – e anche con la penalità potrò disputare una bella gara da qualunque posizione partirò. Le prove libere hanno dimostrato siamo tutti molto vicini al vertice della classifica, ma tutto può ancora cambiare. Alla luce della penalità nelle PL2 mi sono concentrato sul passo gara. C’è ancora molto lavoro da fare a livello di assetto, quando cercheremo il compromesso adatto terremo ovviamente in considerazione il fatto che dovrò per forza compiere sorpassi domenica in gara”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Stati Uniti, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    AUSTIN – Scattano le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. A Istanbul si va a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio di Austin, sedicesima tappa del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 20, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 23 e in chiaro su TV8. La gara sul circuito americano, invece, è in programma domani, domenica 24 ottobre, alle ore 21.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche F1 Gp Stati Uniti: dove vederle in tv

    AUSTIN – Al via le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti, diciassettesimo appuntamento stagionale della Formula 1. A Austin si va a caccia della pole position. La terza sessione di prove libere del Gran Premio a stelle e striscie, sedicesima tappa del Mondiale 2021 di F1, è in programma alle ore 20, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) alle 23 e in chiaro su TV8. La gara sul circuito americano, invece, è in programma domani, domenica 24 ottobre, alle ore 21.  LEGGI TUTTO