More stories

  • in

    David Ferrer da domani proverà a lavorare con Sasha Zverev

    David Ferrer, nuovo coach di Zverev

    Secondo il quotidiano sportivo iberico “Marca”, l’ex top5 David Ferrer da domani sarà a Monte Carlo per incontrare ed iniziare una collaborazione con il tedesco Alexander “Sasha” Zverev. I due avrebbero parlato di una prima fase di “studio reciproco”, per capire se le idee di Ferrer saranno accolte con favore sul campo da Zverev. L’idea è quella di iniziare un rapporto di lavoro con l’obiettivo di formare un team per settembre, quando Zverev sarà in campo sulla terra rossa in Europa in vista di Roland Garros.

    Non è ancora chiaro se Ferrer seguirà il giovane tedesco nelle esibizioni estive che precedono la ripartenza ufficiale del tour Pro in USA in agosto, e nemmeno se David volerà negli States.
    Se i due inizieranno una partnership, sarà la prima volta per Ferrer come coach, mentre Zverev, nonostante la giovane età, ha già cambiato più volte guida tecnica (Ivan Lendl, tra gli altri). Sembra scontato che il padre resterà a suo fianco, a meno di una clamorosa e totale rivoluzione nello staff tecnico.
    Curioso che l’ultimo match ufficiale dell’iberico, l’8 maggio 2019, sia stato proprio contro Zverev, sconfitto dal tedesco 6-4 6-1 a Madrid.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Robin Soderling confessa: “Ero depresso e con attacchi di panico, cercai su Google come suicidarmi”

    Robin Soderling, due volte finalista a Parigi

    Robin Soderling ha raccontato alcuni dei momenti più bui della sua vita in un’intervista concessa alla radio pubblica svedese – e riportata dal quotidiano spagnolo AS. L’arrivo della fama, la finale a Parigi, la pressione, la scoperta della mononucleosi. Un vortice perverso che l’ha forzato ad interrompere l’attività, senza mai riuscire a tornare. Mesi e mesi passati tra depressione, ansia, paure e attacchi di panico.
    “Vivevo in uno stato di ansia costante, mi rodeva da dentro. Finivo per sedermi nel mio appartamento, guardando nel vuoto con la testa altrettanto vuota. Bastava il più piccolo rumore per farmi paura e far scattare l’attacco di panico, come una lettera che cadeva sullo zerbino finendo a terra, o quando suonava il telefono nel silenzio, avevo paura di tutto”.
    I primi attacchi di panico arrivarono già nel 2009, dopo aver giocato la prima delle sue due finali consecutive a Roland Garros. L’attesa dei successi ha aumentato la pressione su di lui, accentuando i problemi. “C’erano solo tre giocatori con cui potevo perdere, il resto dovevo batterli, se non mi sentivo male. Altrimenti fallivo, un perdente”.

    Nel luglio 2011, dopo aver battuto David Ferrer nella finale degli Swedish Open, è tornato a casa a Monte Carlo e ha iniziato a cadere in quello che definisce “un abisso nero senza fondo”, un malessere che è peggiorato un mese dopo, prima di giocare gli US Open. “Sono stato preso dal panico, ho iniziato a piangere e non riuscivo a smettere. Sono tornato in hotel e mi sono buttato sul letto, ogni volta che pensavo di andare in campo, entravo in panico. Per la prima volta ho sentito che, indipendentemente da quanto volessi, non potevo, nemmeno se mi avessero puntato una pistola alla tempia. Sono arrivato a cercare su Google un modo per uccidermi… Non avevo davvero intenzione di farlo, ma in quel momento qualsiasi cosa era meglio di quella vita d’inferno”.
    Secondo Soderling, il tennis è una professione estremamente stressante e che richiede un’enorme forza mentale, ma non c’è ancora una forte presa di coscienza di quanto sia importante lavorare con dei professionisti della psiche, non tanto per migliorare la prestazione quanto per restare in salute come individui: “Raramente si parla di problemi psichici nell’élite sportiva mondiale, questo è il motivo per cui ho voluto parlarne. Raccomando ai tutti i giocatori e alle famiglie dei giovani, di prendersela con calma, di non perdere la prospettiva della vita reale una volta entrati nel vortice del tennis”.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev primo Big a confermare la partecipazione a Washington e New York

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev, quinto nella classifica mondiale, ha confermato la sua partecipazione all’ATP 500 di Washington, U.S.A., in programma dal 14 agosto e dove nel 2019 perse solo in finale contro l’australiano Nick Kyrgios.

    Medvedev è il primo grande nome confermato per l’evento. Il 24enne russo giocherà anche il Masters 1000 a Cincinnati (dove difende il titolo) e gli US Open, entrambi i tornei si disputeranno a New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Circuito ATP-Challenger: Ecco il primo mese di tornei. Ben quattro challenger Italiani

    Calendario Circuito ATP-Challenger: Ecco il primo mese di tornei. Ben quattro challenger Italiani

    Calendario Circuito ATP-Challenger: Ecco il primo mese di tornei. Ben quattro challenger Italiani.
    Circuito ATP17 AUG WASHINGTON D.C. (H)
    Circuito ChallengerPRAGUE, Czech Republic (CL) /125 (€) 48 Draw, 16D, 4QTODI, Italy (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16Q
    Circuito ATP24 AUG CINCINNATI (H)
    Circuito ChallengerPRAGUE II; Czech Republic (CL) /125 (€) 48 Draw, 16D, 4QORLANDO, FL. USA (H) /125 ($) 48 Draw, 16D, 4QTRIESTE, Italy (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16Q

    Circuito ATP31 AUG US OPEN (H)
    Circuito ChallengerORLANDO II. FL USA (H) /125 ($) 48 Draw, 16D, 4QOSTRAVA, Czech Republic (CL) /125 (€) 32 Draw, 16D, 16QCORDENONS, Italy (CL) /80 (€) 32 Draw, 16D, 16Q
    Circuito ATP07 SEPTUS OPEN (H)KITZBÜHEL (CL)
    Circuito ChallengerAIX EN PROVENCE, France (CL) /125 (€) 32 Draw; 16D, 16QPROSTEJOV, Czech Republic (CL) /125 (€) 32 Draw, 16D, 16QPARMA, Italy (CL) /80 (€), 32 Draw, 16D, 16Q
    Category Prize Money USD Prize Money EuroChallenger 125 $ 162,480 € 137,560Challenger 110 $ 135,400 € 114,800Challenger 100 $ 108,320 € 92,040Challenger 90 $ 81,240 € 69,280Challenger 80 $ 54,160 € 46,600
    32 Draw/16Doubles/16 QualifyingCategory Prize Money USD Prize Money EuroChallenger 125 $ 156,240 € 132,280Challenger 110 $ 130,200 € 110,400Challenger 100 $ 104,160 € 88,520Challenger 90 $ 78,120 € 66,640Challenger 80 $ 52,080 € 44,820 LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: cancellate le tappe dell’Adria Tour previste a Banja Luka e Sarajevo

    Novak Djokovic nella foto Tramite un comunicato ufficiale pubblicato sulla pagina Instagram del torneo, gli organizzatori dell’Adria Tour hanno reso nota la cancellazione delle tappe di Banja Luka e Sarajevo, in programma nelle prossime settimane, a causa della positività al COVID-19 da parte di tre partecipanti (Novak Djokovic, Borna Coric e Grigor Dimitrov): “Dopo un meeting con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Future: si riparte dal 17 agosto, ecco il calendario provvisorio

    Ecco il calendario provvisorio del circuito Future L’International Tennis Federation ha comunicato che il circuito Future potrà ripartire regolarmente a partire dalla settimana del 17 agosto: in tutti i tornei in programma, inoltre, saranno regolarmente disputate sia le qualificazioni che il torneo di doppio. Allo stesso tempo, sul proprio sito ufficiale, il principale organo del tennis […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrey Rublev è negativo al COVID-19: il russo lo conferma con un post su Twitter

    Andrey Rublev nella foto Andrey Rublev è stato tra i principali protagonisti dell’ultima tappa dell’Adria Tour: il tennista russo, attuale numero 14 del ranking ATP in singolare, ha infatti partecipato all’evento d’esibizione di Zara, tenutosi nel weekend, e non terminato a causa della positività di Grigor Dimitrov al COVID-19. Il ventiduenne moscovita, che avrebbe dovuto disputare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Assoluti: Marco De Rossi, un sammarinese in corsa per il titolo italiano

    Marco De Rossi nella foto Ai Campionati Italiani Assoluti, in programma a partire da domani sui campi in terra battuta del TC Todi, parteciperà anche un giocatore con nazionalità di San Marino. Nonostante il regolamento non lo consenta (“Ai Campionati sono ammessi a partecipare i giocatori di cittadinanza italiana ed in grado di rappresentare l’Italia nelle competizioni […] LEGGI TUTTO