More stories

  • in

    ATP Sardegna: I risultati completi del Secondo Turno. Marco Cecchinato è ai quarti di finale

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Marco Cecchinato conquista i quarti di finale nel torneo ATP 250 di Sardegna.
    Il siciliano, n.103 ATP, in gara con una wild card, ha sconfitto al secondo turno lo statunitense Tommy Paul, 23enne di Voorhees, New Jersey, n.58 ATP e settima testa di serie con il risultato di 76 (1) 64 dopo 1 ora e 27 minuti di partita.
    il siciliano avanti per 5 a 2 nel primo set, nel nono gioco, complici un drop-shot sbagliato dall’azzurro ed un net molto americano, mette a segno il contro-break e poco dopo lo riaggancia sul 5 pari. A decidere è il tie-break: Marco ritrova la concentrazione e vola sul 6-0 e poi se lo aggiudica per 7 punti a 1.
    Nel primo game del secondo Marco toglie la battuta a Paul che pure era in vantaggio 40-15, poi difende il break nel gioco successivo annullando una palla del contro-break al termine di uno scambio durissimo e sale 2-0. Il vantaggio è sufficiente a Cecchinato per marciare spedito verso la vittoria, senza annullare break point e chiudendo l’incontro per 6-4.

    Ai quarti di finale sfiderà Ramos-Vinolas (4) o Moutet.
    ATP Sardinia 250 | Terra | e271.345 – 2° Turno
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Yannick Hanfmann vs [3] Casper Ruud

    ATP Sardinia

    Yannick Hanfmann
    6
    6

    Casper Ruud [3]
    2
    1

    Vincitore: Y. HANFMANN

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    C. Ruud

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    15-40
    30-40

    5-1 → 6-1

    Y. Hanfmann

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    4-1 → 5-1

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-1 → 4-1

    Y. Hanfmann

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    ace

    2-1 → 3-1

    C. Ruud

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    2-0 → 2-1

    Y. Hanfmann

    1-0 → 2-0

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Y. Hanfmann

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    5-2 → 6-2

    C. Ruud

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-1 → 5-2

    Y. Hanfmann

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-1 → 5-1

    C. Ruud

    0-15
    0-30
    0-40

    3-1 → 4-1

    Y. Hanfmann

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 3-1

    C. Ruud

    15-0
    30-0
    40-0

    2-0 → 2-1

    Y. Hanfmann

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 2-0

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    0-0 → 1-0

    2. [WC] Lorenzo Musetti vs [Q] Andrea Pellegrino

    ATP Sardinia

    Lorenzo Musetti
    6
    6

    Andrea Pellegrino
    2
    1

    Vincitore: L. MUSETTI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15

    5-1 → 6-1

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-0 → 5-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-0 → 5-0

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-0 → 4-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    2-0 → 3-0

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    L. Musetti

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    3. [WC] Marco Cecchinato vs [7] Tommy Paul

    ATP Sardinia

    Marco Cecchinato
    7
    6

    Tommy Paul [7]
    6
    4

    Vincitore: M. CECCHINATO

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 6-4

    T. Paul

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-3 → 5-4

    M. Cecchinato

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    T. Paul

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    ace

    4-2 → 4-3

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    3-2 → 4-2

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 3-2

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-1 → 3-1

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15
    40-30

    2-0 → 2-1

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 2-0

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    2-0*
    3*-0
    4*-0
    5-0*
    6-0*
    6*-1

    6-6 → 7-6

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    6-5 → 6-6

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 6-5

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    5-4 → 5-5

    M. Cecchinato

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    ace

    5-3 → 5-4

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-2 → 5-3

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-1 → 4-2

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-1 → 4-1

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0

    3-0 → 3-1

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    2-0 → 3-0

    T. Paul

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    0-0 → 1-0

    4. [4] Albert Ramos-Vinolas vs Corentin Moutet (non prima ore: 15:00)

    ATP Sardinia

    Albert Ramos-Vinolas [4]•
    0
    2

    Corentin Moutet
    0
    0

    Secondo servizio

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Ramos-Vinolas

    C. Moutet

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    A. Ramos-Vinolas

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori

    ATP Sardinia

    Simone Bolelli / Maximo Gonzalez [4]
    6
    6

    Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori
    2
    4

    Vincitori: BOLELLI / GONZALEZ

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    0-30
    df
    0-40

    5-4 → 6-4

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-4 → 5-4

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 4-3

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    3-2 → 3-3

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 2-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    ace

    1-1 → 2-1

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    1-0 → 1-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40

    4-2 → 5-2

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-1 → 4-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    df
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    1-1 → 2-1

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    0-0 → 1-0

    2. [3] Marcus Daniell / Philipp Oswald vs [2] John Peers / Michael Venus (non prima ore: 11:30)

    ATP Sardinia

    Marcus Daniell / Philipp Oswald [3]
    6
    6

    John Peers / Michael Venus [2]
    4
    3

    Vincitori: DANIELL / OSWALD

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    J. Peers / Venus

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-3 → 6-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    3-3 → 4-3

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    2-1 → 2-2

    J. Peers / Venus

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    ace
    40-30
    40-40

    1-1 → 2-1

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 6-4

    J. Peers / Venus

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    4-4 → 5-4

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-3 → 3-4

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-3 → 3-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15
    40-30

    1-2 → 2-2

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: Lorenzo Musetti vince il derby in maniera netta ed è ai quarti di finale. Primo 2002 a conquistare un quarto in un torneo ATP

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti domina Andrea Pellegrino nel secondo turno del torneo ATP 250 di Sardegna.Il 18enne di Carrara, che aveva giocato in doppio con Fabio Fognini è risultato negativo ai successivi controlli (come Sonego e Vavassori, avversari/vincitori nel match di primo turno del torneo) e dunque prosegue la sua corsa.
    Lorenzo, n. 143 del ranking, ha sconfitto Andrea con il risultato di 62 61 in 59 minuti di partita approdando in questo modo ai quarti.

    Da segnalare che l’incontro non è mai stato in discussione per l’ottima prova del giovane azzurro che ha messo in difficoltà il tennista pugliese che però in alcune occasioni ha commesso dei banali errori gratuiti.
    Con questa vittoria, che gli vale il primo quarto di finale a livello ATP, Lorenzo Musetti diventa il primo giocatore nato nel 2002 a raggiungere i quarti di finale in un torneo ATP.
    Ai quarti di finale Lorenzo Musetti sfiderà il tedesco Yannick Hanfmann classe 1991 e n.101 ATP che in mattinata ha dominato Casper Ruud, n.3 del seeding, con il risultato di 62 61.

    ATP Sardinia

    Lorenzo Musetti
    6
    6

    Andrea Pellegrino
    2
    1

    Vincitore: L. MUSETTI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15

    5-1 → 6-1

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-0 → 5-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-0 → 5-0

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-0 → 4-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    2-0 → 3-0

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    L. Musetti

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tiley: “Ho fiducia che l’Australian Open si giocherà regolarmente. ATP Cup? Forse a Melbourne”

    Craig Tiley

    Intervistato dal giornale australiano Canberra Times, il direttore gli Austalian Open Craig Tiley si è detto fiducioso che il torneo 2021 si svolgerà regolarmente il prossimo gennaio, nonostante il paese sia ancora in un regime di frontiere chiuse e quarantena obbligatoria.
    Nell’intervista Tiley ha categoricamente escluso di organizzare il torneo a Melbourne se i giocatori fossero ancora costretti a due settimane di quarantena, ma sta lavorando alacremente con i governi statale e federale per ridurre le restrizioni ai confini, con l’approvazione speciale di una “bolla” per l’élite mondiale del tennis.
    “Se un giocatore deve mettersi in quarantena ed essere bloccato in hotel per due settimane prima del torneo, questo non si disputerà affatto. Non puoi chiedere ai giocatori di starsene in quarantena per due settimane chiusi in camera e quindi essere pronti per giocare un Grande Slam”. Per Tiley, se il sistema in voga attualmente resterà questo, i giocatori semplicemente non si presenteranno.

    “In questo momento la sfida che abbiamo è che i confini sono ancora chiusi, quindi abbiamo un piano sulla base del fatto che le frontiere saranno di nuovo aperte, o di condizioni speciali. Stiamo lavorando con tutti i governi statali, accettiamo completamente che chiunque provenga dall’estero debba sottoporsi a due settimane di quarantena. Quello che stiamo negoziando, o quello su cui stiamo cercando di avere un accordo, è che si possa creare e gestire un ambiente di quarantena dove possono allenarsi e andare tra l’hotel e i campi in quelle due settimane“.Il riferimento resta quello implementato a US Open, che alla fine ha consentito il regolare svolgimento del torneo. Tiley spera che l’Australian Open si svolgerà con il 25% di capacità di fan sugli spalti, e con tutti i giocatori autorizzati a disporre di un entourage di tre persone. Tiley spera anche che l’intero programma estivo resti confermato, inclusa la multi-city ATP Cup, ma ciò è subordinato alla riapertura dei confini statali.
    “Il tempo inizia a stringere, abbiamo bisogno di impegni da parte dei governi e degli ufficiali sanitari”, ha dichiarato. “Abbiamo bisogno di sapere nelle prossime due settimane, massimo un mese, che questo è ciò che può accadere: i confini si apriranno e potremo organizzare un evento multi-città. Se non possiamo organizzare un evento multi-città, dobbiamo riconsiderare tutto”.
    Se i confini non verrano riaperti, Tiley non ha escluso l’ATP Cup e potenzialmente i tornei di Brisbane, Adelaide e Hobart International possano disputarsi tutti a Melbourne, proprio come il Cincinnati Open è stato organizzato a Flushing Meadows prima degli US Open.
    “Tutte le possibilità restano sul tavolo. Noi ce la metteremo tutta, siamo aperti ad ogni possibilità realistica” conclude Tiley.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Querrey, toccata e fuga a San Pietroburgo. Positivo al Covid-19, scappa con volo privato

    Sam Querrey

    “The ATP is aware of an incident regarding a player’s serious breach of protocol relating to COVID-19 at this week’s St. Petersburg Open”… 
    Questo tweet, uscito nella serata di ieri, scuote all’improvviso l’ambiente del tennis. L’ATP rende noto che c’è stata una severa violazione delle normative anti-covid, sottoscritte da tutti gli atleti coinvolti nel tour. Una “mezza” notizia, perché non c’è il nome di colui (o coloro) che hanno violato le norme; è una sorta di ammonimento a tutto il circus, sulle possibili conseguenze negative non solo per chi si rende colpevole della violazione, ma potenzialmente per tutto il torneo in questione o addirittura il resto della stagione. Inizia la caccia alla vera storia. Il più veloce è il giornalista del NY Times Ben Rothenberg, notoriamente ben informato, che pubblica ancora un Twitter una “linea” in cui racconta la sua versione dei fatti. A questo ci atteniamo, non avendo altre fonti particolari.
    La storia è quasi da film di spionaggio, o avventura, anche se un tantino grottesca… Ve la riportiamo come è stata diffusa, aspettando conferme ufficiali dall’ATP, dal torneo di San Pietroburgo o dal diretto interessato, Sam Querrey.
    Sam Querrey si trova a San Pietroburgo, dove figura nel tabellone principale dell’ATP 500, sorteggiato contro Denis Shapovalov. Un match molto intrigante che però non andrà mai in scena, poiché Querrey nei controlli obbligatori pre-torneo viene a sapere di essere risultato positivo al Covid-19, insieme alla moglie Abby e il loro primogenito Ford, di soli otto mesi. Scatta il protocollo anti-covid: la famiglia Querrey viene immediatamente informata dell’obbligo di permanenza in città e di quarantena per 14 giorni in hotel. Non proprio una brutta sistemazione, per loro fortuna: un super hotel a cinque stelle, uno dei più prestigiosi della storica città russa, dove potersi riposare e riprendere dal contagio. Querrey è ovviamente escluso dal torneo, e costretto ad accettare la situazione. Restano in hotel, fino ad una telefonata che sconvolgere i loro piani, e manda in crisi tutto l’apparato del torneo e della sicurezza.

    Le autorità sanitarie russe si mettono in contatto con l’americano, informandolo che a breve riceverà una visita da parte di un gruppo di medici che vogliono conoscere il suo contagio e quello dei suoi familiari, per valutare i sintomi e ed il rischio della situazione. In caso di sintomi (non sappiamo se i tre fossero totalmente asintomatici o meno), scatterebbe un immediato ricovero dell’intera famiglia in una struttura sanitaria della città. Apriti cielo… La prospettiva di essere ospedalizzati in una struttura in Russia manda nel panico la famiglia Querrey, che ora si vede non più in una prigiona dorata (l’hotel deluxe) ma a rischio di un ricovero in un paese “particolare”, e addirittura con lo spettro di essere separati dal proprio piccolo figlio. I Querrey studiano a tempo di record un piano di fuga, anche è contro la legge e gli accordi sottoscritti da Sam.
    La fuga è rapidissima, grazie ad uno degli sponsor dell’americano, una compagnia di jet privati (molto famosa negli USA e non solo), che già campeggiava sulla manica della t-shirt da gara di Sam (per esempio nella Wimbledon 2017, il suo miglior risultato in carriera). Lo sponsor a tempo di record organizza un volo privato e segretissimo, con la famiglia Querrey che lascia l’hotel – rompendo il protocollo di sicurezza – e quindi San Pietroburgo, senza consultare nessuno e senza avvertire le autorità. L’aereo vola via, fuori dal paese, per scappare dai controlli delle autorità sanitarie russe. Rothenberg afferma che la famiglia Querrey ha viaggiato nella parte posteriore del jet, il più lontano possibile dai piloti, ma niente è trapelato sulla rotta e sulla destinazione, solo che i tre si trovano “al sicuro” in una sistemazione privata, fissata sul noto portale di affitti AirBNB, fuori dalla Russia. In mancanza di informazioni, la logica fa pensare ad un paese europeo vicino, in cui non sia obbligatorio presentare un test negativo al Covid-19 all’atterraggio, forse uno di quelli che si affaccia sul Mar Baltico.
    L’ATP è venuta a sapere della faccenda, e come riportato all’inizio, non ha tardato a reagire, sottolineando che gli ultimi movimenti del tennista (Sam Querrey) rappresentano un reato grave: “we are taking this matter extremely seriously and an investigation is underway”, scrivono nella nota diffusa. La preoccupazione per il caso ha portato l’ATP a inviare una lettera a tutti i giocatori, ammoniti dal non compiere azioni del genere, poiché un comportamento così irresponsabile può mettere seriamente in pericolo il funzionamento dell’intero tour Pro, in un momento così delicato a livello internazionale. Se qualcosa del genere dovesse ripetersi, ci potrebbero essere gravi ripercussioni per il resto del 2020 o anche 2021.
    A questo punto non resta che aspettare la versione ufficiale dei fatti, una nota più completa da parte dell’ATP, del torneo russo, o meglio le parole di Sam Querrey, che potrà difendersi e dire la propria versione dei fatti. Comprensibile la paura dell’americano, ancor più per essere all’estero con un figlio così piccolo… ma purtroppo la situazione mondiale è così precaria che attenersi alle regole è ancor più importante per non aggravare la situazione e sopravvivenza del tour, messo a dir poco sotto stress dalla pandemia. Gli equilibri sono talmente fragili che le regole devono essere rispettate. Semmai, la sensazione è che forse servirebbe un’azione comune a livello globale, con regole certe e identiche. Già tra US Open e Parigi molti tennisti hanno raccontato di protocolli e misure molto diverse, che finiscono per mandare in confusione gli atleti e i loro staff.
    La storia di Querrey, prendendo per buona la versione del giornalista americano, è davvero curiosa, da film. Speriamo che tutto possa risolversi per il meglio, e che questa vicenda possa diventare un caso tipo per migliorare i protocolli di sicurezza per tutti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo tre azzurri (LIVE)

    Profezie de le partite,Dal rimar sostituite.Sgarro spesso lo verdetto,Per fortuna non scommetto.Amico caro, provi tedio?Leggi sotto, avrai rimedio.E se oggi non fo il botto,Mi sconquassi un bel cagotto.Ho sottratto in gran segretoUn carteggio, cheto cheto.Doppia emme è l’estensore,Non so altro, sul mio onore.Dedicata è l’intervistaAd un giovane tennistaChe un bel giorno, credi a me,Sarà forte come il Re.Leggi meco e così sia.Giornalismo o gran poesia?
    Il mio nome per i media?Forza, prenditi una sedia.Son Lorenzo, detto Muso,Tennis show ne faccio abuso.Ho il carattere del Fogna?È grandissima menzogna!Ma per essere sicero,Gli assomiglio per davvero!Se di Fabio mi han già detto?Questo è un virus maledetto.Forza Fogna e vai sereno:Starai bene in un baleno.Troppi colpi effetto – shock?Sono un genio, mica un brocc!Giocatore preferito?L’hai davanti, sono un mito.Colpo mio da Superman?Ii rovescio come Stan.Sul cemento rendo meno?O suvvia? Ma qual veleno?Il talento mio bestialeSul veloce rende uguale,E sul verde ancor di più,Perché all’erba do del tu.A partita quanti winner?Credo almeno come Sinner.Con Jannik rivalità?Forse un giorno, si vedrà.Gran torneo lassù in Francia?Si, ma ora mal di pancia.Pero’ il vero lesto segna.Lui sta in cielo, io Sardegna.Ma già Cuevas sembra un pollo.Sono in rampa di decollo!Il mio sogno nel cassetto?Sempre quel, da scolaretto.Vuoi lo scoop per LT?Number uan dell’ATP!Dici ancor un sol quesito?Forse sai, l’ho già capito.Il mio test più impegnativo?Il tampone negativo!Ora proprio devo andare.Le partite da giocare!Ma cercate di capire.Gonne e ghelli da inseguire!Forumusti, un gran saluto.Qui son sempre benvoluto!
    Perdonate per pietàIl prolisso mio bla bla.Non bannatemi dal sito,Altrimenti son finito!Siam al fin de la scemenza.A te sol, spetta sentenza:Verso mio nessun allieta?Latrin dolente la giusta meta… LEGGI TUTTO

  • in

    ATP San Pietroburgo e Colonia: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Daniil Medvedev RUS, 1996.02.11

    ATP St. Petersburg 500 | Indoor | $1.243.790 – 2° Turno
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Q] Ilya Ivashka vs [2] Denis Shapovalov
    Il match deve ancora iniziare
    2. Ugo Humbert vs [3] Andrey Rublev
    Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Daniil Medvedev vs Reilly Opelka
    Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Karen Khachanov vs [WC] Aslan Karatsev (non prima ore: 17:30)
    Il match deve ancora iniziare
    5. Alexander Bublik vs [6] Milos Raonic
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Roman Safiullin vs [7] Borna Coric
    Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Daniil Golubev / Evgenii Tiurnev vs [2] Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin
    Il match deve ancora iniziare

    3. Marcelo Demoliner / Matwe Middelkoop vs Taylor Fritz / Cameron Norrie
    Il match deve ancora iniziare
    4. Adrian Mannarino / Fabrice Martin vs Ben McLachlan / Franko Skugor
    Il match deve ancora iniziare
    ATP Cologne 1 250 | Indoor | e325.610 – 2° Turno
    bett1 Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Alexander Zverev vs Fernando Verdasco
    Il match deve ancora iniziare
    2. Alejandro Davidovich Fokina vs [8] Marin Cilic
    Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Henri Laaksonen vs [3] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 17:30)
    Il match deve ancora iniziare
    4. Gilles Simon vs [2] Roberto Bautista Agut
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. John Millman / Jordan Thompson vs [2] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut
    Il match deve ancora iniziare
    2. Dominic Inglot / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs [4] Santiago Gonzalez / Ken Skupski
    Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Raven Klaasen / Oliver Marach vs Alejandro Davidovich Fokina / Fernando Verdasco (non prima ore: 16:30)
    Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Lukasz Kubot / Marcelo Melo vs Tomislav Brkic / Marin Cilic
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Più di venti positivi al Covid-19 al Sardegna Open? La notizia si diffonde sui social, ma non ci sono conferme

    Fabio Fognini nella foto

    In questi minuti si sta diffondendo la notizia della presunta positività al Covid-19 da parte di oltre venti tennisti impegnati nel torneo ATP 250 in corso di svolgimento a Santa Margherita di Pula. A pubblicare per primo questa indiscrezione è stato, attraverso il proprio account Twitter, l’esperto di tennis Craig Shapiro: si attendono, ovviamente, conferme o smentite in merito da parte degli organizzatori del torneo sardo.

    Nella giornata odierna, lo ricordiamo, Fabio Fognini è stato costretto al forfait perché risultato positivo al tampone a cui si è sottoposto in mattinata: il ligure è stato rimpiazzato nel main draw dal serbo Petrovic, che ha liquidato Carballes Baena qualificandosi per i quarti di finale. LEGGI TUTTO