More stories

  • in

    Finals ATP Londra 2020: c’è un posto libero ed i tennisti ancora in corso sono 7

    Andrey Rublev si è aggiudicato il settimo e penultimo posto per le Finals ATP di Londra domenica scorsa, unendosi ai già qualificati Novak Djokovic, Rafael Nadal, Dominic Thiem, Stefanos Tsitsipas, Daniil Medvedev e Alexander Zverev. Rimane quindi un solo posto disponibile ed i tornei a disposizione è solo quello di Bercy. Diego Schwartzman è chiaramente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Federer, 1000 settimane nella top20 del ranking ATP

    Roger Federer ha riscritto i libri di storia del tennis moderno con decine di record incredibili. Questa settimana aggiunge un’altra perla alla sua carriera leggendaria: 1000 settimane nella top20 del ranking ATP. Lo svizzero fece il suo ingresso tra i migliori venti tennisti in classifica il 26 febbraio 2001, confermando la presenza la settimana successiva. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Sinner e Travaglia nelle “quali” in Bulgaria

    Quinto appuntamento con la nuova rubrica di LiveTennis volta ad offrire ai lettori una panoramica completa di tutti gli impegni, settimana per settimana, dei tennisti italiani tra circuito ATP e circuito Challenger. A partire dal prossimo weekend si disputerà il torneo ATP 250 di Sofia, ultimo evento del circuito maggiore prima delle Finals di Londra, unitamente a due tornei Challenger a Bratislava e Cary. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Il programma completo di Lunedì 02 Novembre

    Salvatore Caruso ITA, 1992.12.15 – Foto Marta Magni

    COURT CENTRAL – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Marton Fucsovics vs [15] Borna Coric 2. [LL] Salvatore Caruso vs [WC] Corentin Moutet 3. Ugo Humbert vs Casper Ruud 4. [14] Felix Auger-Aliassime vs Marin Cilic 5. [9] Pablo Carreno Busta vs [WC] Hugo Gaston (non prima ore: 18:30)6. [Q] Alejandro Davidovich Fokina vs [11] Karen Khachanov

    COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Filip Krajinovic vs Feliciano Lopez 2. Albert Ramos-Vinolas vs [Q] Marcos Giron 3. [Q] Marco Cecchinato vs [Q] Norbert Gombos 4. [16] Alex de Minaur vs [Q] Stefano Travaglia 5. [LL] Federico Coria vs [WC] Benjamin Bonzi
    COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Hubert Hurkacz vs [LL] Radu Albot 2. Jordan Thompson vs [Q] Federico Delbonis 3. Nikoloz Basilashvili vs Jan-Lennard Struff 4. [Alt] Nikola Cacic / Dusan Lajovic vs Rohan Bopanna / Oliver Marach (non prima ore: 15:00)5. Alternate / vs Kevin Krawietz / Alexander Zverev LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: I risultati completi del Turno Decisivo di Qualificazione. Cecchinato e Travaglia superano le quali. Caruso lucky loser. Fuori Mager (con il tabellone completo compresi i qualificati)

    Cecchinato e Travaglia superano le quali. Fuori Travaglia e Caruso (con il tabellone completo compresi i qualificati). Md (1) Nadal, Rafael vs Bye Krajinovic, Filip vs Lopez, Feliciano Thompson, Jordan vs (Q) Delbonis, Federico (Q) Fucsovics, Marton vs (15) Coric, Borna (9) Carreno Busta, Pablo vs (WC) Gaston, Hugo Basilashvili, Nikoloz vs Struff, Jan-Lennard (Q) […] LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Vienna: Andrey Rublev vince il torneo. Lorenzo Sonego sconfitto in finale. Andrà alle Finals

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    Niente da fare per Lorenzo Sonego nella finale del torneo ATP 500 di Vienna.L’azzurro si è arreso ad Andrey Rublev, n.5 del seeding, con il risultato di 64 64 in 1 ora e 18 minuti di partita.
    Rublev, numero otto al mondo, ha conquistato il suo quinto titolo del 2020, dopo aver vinto l’ATP 500 di Amburgo e San Pietroburgo e gli ATP 250 di Doha e Adelaide. Con questo trionfo, si qualifica anche per la prima volta in carriera alle Finals ATP di Londra.

    Primo set: Sonego sul 2 pari cedeva a 30 il turno di battuta commettendo un errore di diritto sulla palla break.Sul 5 a 4 il russo, dal 15-40, annullava due palle del controbreak, una con un rovescio lungolinea strepitoso.Poi sul 40 pari metteva a segno un servizio vincente e sul set point un diritto longolinea sempre vincente chiudendo in questo modo la frazione per 6 a 4.
    Secondo set: Lorenzo sul 2 pari annullava una palla break, ma il break era solo rimandato perché sul 4 pari l’azzurro cedeva a 15 il turno id battuta (con Rublev che piazzava tre vincenti in risposta) e nel game successivo, dal 15-30, il russo conquistava tre punti consecutivi teneva il servizio e vinceva la partita per 6 a 4.

    ATP Vienna

    Lorenzo Sonego
    4
    4

    Andrey Rublev [5]
    6
    6

    Vincitore: A. RUBLEV

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-5 → 4-6

    L. Sonego

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    4-4 → 4-5

    A. Rublev

    15-0
    ace
    30-0
    30-15
    40-15

    4-3 → 4-4

    L. Sonego

    15-0
    ace
    30-0
    ace
    30-15
    40-15
    40-30
    ace

    3-3 → 4-3

    A. Rublev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-2 → 3-3

    L. Sonego

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    2-1 → 2-2

    L. Sonego

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 1-1

    L. Sonego

    15-0
    ace
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-5 → 4-6

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0

    3-5 → 4-5

    A. Rublev

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    3-4 → 3-5

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    ace
    30-15
    30-30
    40-30

    2-4 → 3-4

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    2-3 → 2-4

    L. Sonego

    0-15
    0-30
    15-30
    ace
    30-30
    30-40

    2-2 → 2-3

    A. Rublev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    ace

    2-1 → 2-2

    L. Sonego

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Rublev

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 1-1

    L. Sonego

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO