More stories

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: Il programma di Sabato 07 Novembre

    Milos Raonic nella foto

    COURT CENTRAL – Ora italiana: 11:45 (ora locale: 11:45 am)1. Felix Auger-Aliassime / Hubert Hurkacz vs [4] Lukasz Kubot / Marcelo Melo 2. [3] Daniil Medvedev vs [10] Milos Raonic (non prima ore: 14:00)3. [1] Rafael Nadal vs [4] Alexander Zverev OR [12] Stan Wawrinka (non prima ore: 16:30)4. [8] Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin OR Rohan Bopanna / Oliver Marach vs [6] Wesley Koolhof / Nikola Mektic OR [2] Mate Pavic / Bruno Soares LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal in semifinale a Bercy. Diego Schwartzman alle Finals

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Nemmeno nella settima sfida diretta Pablo Carreno Busta (15) è riuscito a sopravanzare Rafael Nadal (2), vittorioso 4-6 7-5 6-1. Nei 1/4 del Masters 1000 di Parigi il maiorchino è infatti andato sotto di un set, ma ha trovato la reazione decisiva. Nella seconda frazione, dopo una battaglia alla pari ha messo a segno il break decisivo all’ultimo gioco, per poi spazzare via senza troppi pensieri il connazionale nel terzo atto guadagnandosi le semifinali.

    Il successo del mancino di Manacor ha permesso a Diego Schwartzman (9) di gioire, poiché con l’uscita di scena di Carreno Busta è ormai certo di disputare le ATP Finals come ottavo qualificato. L’argentino era stato eliminato da Bercy nel pomeriggio, superato 6-3 6-1 da Daniil Medvedev (5). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Tre azzurri impegnati a Sofia

    Jannik Sinner nella foto

    Quinto appuntamento con la nuova rubrica di LiveTennis volta ad offrire ai lettori una panoramica completa di tutti gli impegni, settimana per settimana, dei tennisti italiani tra circuito ATP e circuito Challenger. A partire dal prossimo weekend si disputerà il torneo ATP 250 di Sofia, ultimo evento del circuito maggiore prima delle Finals di Londra, unitamente a due tornei Challenger a Bratislava e Cary.
     ATP 250 SOFIA (cemento indoor)MAIN DRAW: Fognini, Sonego, Sinner, Travaglia, CarusoALTERNATES MAIN DRAW: Cecchinato (3), Lorenzi (9), Fabbiano (13), Giannessi (14)QUALIFICAZIONI: Sinner, Travaglia, Cecchinato, CarusoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Mager, Lorenzi, Marcora, Moroni, Viola, Baldi, Napolitano, Pellegrino, Bonadio, Arnaboldi , Vavassori, Ornago (10), Dalla Valle (12), Vanni (18)

     CHALLENGER BRATISLAVA (cemento indoor)MAIN DRAW: Seppi, Musetti, Gaio, Giustino, MarcoraALTERNATES MAIN DRAW: Viola (10), Baldi (11)QUALIFICAZIONI: BaldiALTERNATES QUALIFICAZIONI: Bonadio, Arnaboldi, Zeppieri, Cobolli (7)
     CHALLENGER CARY (cemento outdoor)MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Bonadio, ArnaboldiQUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Cobolli (16)
    Ultimo aggiornamento: 6 novembre, ore 20.05 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sofia: Il Tabellone di Qualificazione con le wild card per il Main Draw

    Gilles Simon nella foto

    Wild Card Main Draw(WC) Dimitar Kuzmanov 290(WC) Alexandar Lazarov 541(WC) Adrian Andreev 663
    Tabellone Quali Sofia(1) Simon, Gilles vs (Alt) Pecotic, Matija Marchenko, Illya vs (6) Kovalik, Jozef
    (2) Sugita, Yuichi vs (WC) Donev, Gabriel Troicki, Viktor vs (5) Donskoy, Evgeny
    (3) Karatsev, Aslan vs (WC) Donski, Alexander Ferreira Silva, Frederico vs (8) Huesler, Marc-Andrea

    (4) Daniel, Taro vs Kolar, Zdenek Purcell, Max vs (7) Klizan, Martin
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [2] Yuichi Sugita vs [WC] Gabriel Donev 2. [1] Gilles Simon vs [Alt] Matija Pecotic (non prima ore: 11:30)3. Viktor Troicki vs [5] Evgeny Donskoy 4. [3] Aslan Karatsev vs [WC] Alexander Donski
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Max Purcell vs [7] Martin Klizan 2. [4] Taro Daniel vs Zdenek Kolar 3. Illya Marchenko vs [6] Jozef Kovalik 4. Frederico Ferreira Silva vs [8] Marc-Andrea Huesler (non prima ore: 15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sofia: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Caruso e Travaglia nel Main Draw

    (Clicca per vedere l’entry list)
    Sofia (ATP) Inizio torneo: 08/11/2020 | Ultimo agg.: 06/11/2020 15:45

    Main Draw (cut off: 35 – Data entry list: 04/11/20 – Special Exempts: 2/4)
    Alternates

    (Clicca per vedere l’entry list)
    Sofia Q (ATP) Inizio torneo: 07/11/2020 | Ultimo agg.: 06/11/2020 15:49

    Main Draw (cut off: 73 – Data entry list: 04/11/20 – Special Exempts: 0/0)
    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi Bercy: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Risultati dal torneo di Bercy

    ATP Masters 1000 Paris 1000 | Indoor | e3.901.015 – Quarti di Finale
    COURT CENTRAL – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [6] Diego Schwartzman vs [3] Daniil Medvedev
    Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Milos Raonic vs Ugo Humbert
    Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Rafael Nadal vs [9] Pablo Carreno Busta (non prima ore: 18:30)
    Il match deve ancora iniziare

    4. [4] Alexander Zverev vs [12] Stan Wawrinka
    Il match deve ancora iniziare
    COURT 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Felix Auger-Aliassime / Hubert Hurkacz vs [7] John Peers / Michael Venus
    Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Lukasz Kubot / Marcelo Melo vs [5] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut
    Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin vs Rohan Bopanna / Oliver Marach
    Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Wesley Koolhof / Nikola Mektic vs [2] Mate Pavic / Bruno Soares
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Gaudenzi: “A fine novembre parlermo con tutti, anche con Djokovic”

    Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP

    In un’intervista concessa al quotidiano francese Le Figaro, Andrea Gaudenzi ha parlato delle gravi difficoltà che il mondo della racchetta ha dovuto affrontare in questo 2020 così travagliato. La situazione è ancora molto complessa, basti pensare alle concrete difficoltà che stanno sperimentando in Australia (uno dei paesi più “tranquilli” per il contagio da Covid-19) per organizzare ATP Cup ed Australian Open 2021. Per non parlare della trasferta in America latina appena dopo, in paesi massacrati dalla pandemia e con economie in ginocchio.
    Gaudenzi s’è soffermato soprattutto sul tema “caldo” della divisione in atto tra i giocatori dopo il battesimo della neonata PTPA lo scorso agosto. Per affrontare un 2021 che si preannuncia complicato, serve unità. Questo il concetto espresso a chiare lettere dal Presidente dell’ATP. Ecco alcuni estratti delle sue parole
    “Ovviamente il periodo è stato molto complicato per i giocatori. Siamo rimasti bloccati per tanti mesi, all’oscuro del nostro destino fino alla fine di luglio. C’era frustrazione, anch’io sono stato un giocatore e capisco il loro stato d’animo. Abbiamo ascoltato le loro lamentele, abbiamo cercato di agire per il bene di tutti, dello sport e di tutte le persone che vivono del tour”.

    “Il futuro è incerto, ma stiamo lavorando per programmare al meglio la prossima stagione. Ci incontreremo tutti alla fine di novembre e dicembre. Siamo aperti alle discussioni (con Djokovic e PTPA, ndr), ma è giunto il momento dell’unità e non dei conflitti. Dividerci adesso non funzionerebbe e tutti perderebbero. I tornei hanno bisogno dei giocatori e i giocatori hanno bisogno dei tornei. Non possiamo apportare i cambiamenti necessari se ci sono divisioni. Dobbiamo combattere insieme per difendere gli interessi più importanti, del tennis soprattutto”.
    Vasek Pospisil, vero braccio destro di Djokovic nella creazione della PTPA e molto attivo tra i giocatori, recentemente aveva parlato della prossima stagione, dicendosi aperto ad ogni possibilità, a parlare con l’ATP e prendere insieme decisioni importanti, ma è rimasto molto fermo sulle posizioni sbandierate al momento dell’annuncio del nuovo “sindacato”. Diversa suddivisione dei premi, con una fetta assai più cospicua per i tennisti, revisione del calendario e molto altro, questo il programma della PTPA, con qualche velata minaccia di possibile spaccatura e chissà, anche rottura. Gaudenzi di par suo aveva annunciato lo scorso settembre un nuovo piano che prevede una piccola rivoluzione su aspetti basilari della stagione, includendo anche una suddivisione degli introiti assai più favorevole per i tennisti. La sensazione è che presto vedremo molte novità nel mondo della racchetta, sperando non si arrivi ad un conflitto così duro che porti ad una divisione. Di sicuro ci aspetta un inverno molto “caldo”…

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO