More stories

  • in

    ATP Finals 2020: Daniil Medvedev supera con un doppio 63 Novak Djokovic ed è già in semifinale

    Daniil Medvedev RUS, 1996.02.11

    Già vincente all’esordio in questa edizione delle ATP Finals contro Alexander Zverev (ATP 7), Daniil Medvedev (4) si è confermato battendo con un doppio 6-3 il più temuto Novak Djokovic (1) nel secondo turno del Gruppo Tokyo 1970. Grazie al risultato odierno, il russo ha conquistato per la prima volta in carriera l’accesso alle semifinali del torneo londinese, mentre il numero uno al mondo venerdì dovrà giocarsi il passaggio del turno in una sfida da dentro o fuori contro A. Zverev.

    Complice un Djokovic molto impreciso, sul 3-3 del primo set Medvedev ha strappato il servizio al serbo alla quinta palla break, ripetendosi poi nell’ultimo game. La seconda frazione si è subito aperta come la precedente. Il russo ha continuato a tenere bene il campo e già nel secondo game ha conquistato il definitivo break di vantaggio. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020: I risultati completi del Day 4. Eliminato Diego Schwartzman

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Nitto ATP Finals Finals | Indoor | $5.700.000 – 4° Giornata
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Mate Pavic / Bruno Soares vs [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos

    ATP Nitto ATP Finals

    Mate Pavic / Bruno Soares [1]
    6
    7
    8

    Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
    7
    6
    10

    Vincitori: GRANOLLERS / ZEBALLOS

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    M. Granollers / Zeballos

    1-0
    2-0
    2-1
    df
    3-1
    3-2
    4-2
    5-2
    5-3
    5-4
    6-4
    7-4
    7-5
    8-5
    8-6
    9-6
    9-7
    9-8

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    0-0*
    0*-1
    0*-2
    1-2*
    2-2*
    2*-3
    3*-3
    4-3*
    4-4*
    5*-4
    6*-4

    6-6 → 7-6

    M. Pavic / Soares

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    5-6 → 6-6

    M. Granollers / Zeballos

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    5-5 → 5-6

    M. Pavic / Soares

    15-0
    30-0
    40-0

    4-5 → 5-5

    M. Granollers / Zeballos

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    M. Pavic / Soares

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    df
    40-30

    3-4 → 4-4

    M. Granollers / Zeballos

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40

    3-3 → 3-4

    M. Pavic / Soares

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    2-3 → 3-3

    M. Granollers / Zeballos

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    2-2 → 2-3

    M. Pavic / Soares

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15

    1-2 → 2-2

    M. Granollers / Zeballos

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    M. Pavic / Soares

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    M. Granollers / Zeballos

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0*-0
    0-1*
    1-1*
    1*-2
    2*-2
    2-3*
    2-4*
    2*-5
    3*-5
    4-5*
    4-6*
    ace

    6-6 → 6-7

    M. Granollers / Zeballos

    15-0
    30-0
    40-0

    6-5 → 6-6

    M. Pavic / Soares

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    5-5 → 6-5

    M. Granollers / Zeballos

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    ace

    5-4 → 5-5

    M. Pavic / Soares

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    4-4 → 5-4

    M. Granollers / Zeballos

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    4-3 → 4-4

    M. Pavic / Soares

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    3-3 → 4-3

    M. Granollers / Zeballos

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 3-3

    M. Pavic / Soares

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    M. Granollers / Zeballos

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    M. Pavic / Soares

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    M. Granollers / Zeballos

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40

    1-0 → 1-1

    M. Pavic / Soares

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    ace

    0-0 → 1-0

    2. [5] Alexander Zverev vs [8] Diego Schwartzman (non prima ore: 15:00)

    ATP Nitto ATP Finals

    Alexander Zverev [5]
    6
    4
    6

    Diego Schwartzman [8]
    3
    6
    3

    Vincitore: A. ZVEREV

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-3 → 6-3

    A. Zverev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    40-15
    ace

    4-3 → 5-3

    D. Schwartzman

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-2 → 4-3

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    3-2 → 4-2

    D. Schwartzman

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    2-2 → 3-2

    A. Zverev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0

    1-2 → 2-2

    D. Schwartzman

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    A. Zverev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Zverev

    15-0
    ace
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    ace

    4-5 → 4-6

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    D. Schwartzman

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-3 → 3-4

    A. Zverev

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    3-2 → 3-3

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-1 → 3-2

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 3-1

    D. Schwartzman

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    1-1 → 2-1

    A. Zverev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    A-40
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    D. Schwartzman

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    5-3 → 6-3

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-2 → 5-3

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    4-2 → 5-2

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    15-40

    3-2 → 4-2

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15
    40-30
    df

    2-2 → 3-2

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    df

    1-2 → 2-2

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    df
    30-40

    1-1 → 1-2

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-0 → 1-0

    3. [6] John Peers / Michael Venus vs [7] Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 19:00)

    ATP Nitto ATP Finals

    John Peers / Michael Venus [6]
    6
    6
    10

    Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin [7]
    2
    7
    12

    Vincitori: MELZER / ROGER-VASSELIN

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    J. Peers / Venus

    0-1
    1-1
    2-1
    ace
    2-2
    3-2
    4-2
    5-2
    5-3
    6-3
    7-3
    7-4
    7-5
    7-6
    8-6
    9-6
    9-7
    9-8
    ace
    9-9
    10-9
    10-10
    10-11

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    0*-0
    0-1*
    df
    0-2*
    0*-3
    1*-3
    1-4*
    2-4*
    2*-5
    2*-6
    3-6*
    4-6*

    6-6 → 6-7

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    6-5 → 6-6

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    5-5 → 6-5

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40

    5-4 → 5-5

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-4 → 5-4

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    4-3 → 4-4

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    3-3 → 4-3

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-2 → 3-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 2-2

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    0-15
    0-30
    0-40
    df

    5-2 → 6-2

    J. Peers / Venus

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    4-2 → 5-2

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    4-1 → 4-2

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    df
    40-30

    3-1 → 4-1

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    ace
    30-40
    40-40

    2-1 → 3-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    J. Melzer / Roger-Vasselin

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15
    ace

    1-0 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    30-30
    40-30
    ace

    0-0 → 1-0

    4. [1] Novak Djokovic vs [4] Daniil Medvedev (non prima ore: 21:00)

    ATP Nitto ATP Finals

    Novak Djokovic [1]
    3
    3

    Daniil Medvedev [4]
    6
    6

    Vincitore: D. MEDVEDEV

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    D. Medvedev

    15-0
    ace
    30-0
    30-15
    40-15

    3-5 → 3-6

    N. Djokovic

    15-0
    30-0
    40-0

    2-5 → 3-5

    D. Medvedev

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    ace

    2-4 → 2-5

    N. Djokovic

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    1-4 → 2-4

    D. Medvedev

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-3 → 1-4

    N. Djokovic

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-3 → 1-3

    D. Medvedev

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    ace
    ace

    0-2 → 0-3

    N. Djokovic

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    0-1 → 0-2

    D. Medvedev

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    ace
    ace

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    N. Djokovic

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    df
    40-40
    40-A
    df

    3-5 → 3-6

    D. Medvedev

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-4 → 3-5

    N. Djokovic

    0-15
    15-15
    ace
    15-30
    15-40
    df
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    3-3 → 3-4

    D. Medvedev

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15

    3-2 → 3-3

    N. Djokovic

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    2-2 → 3-2

    D. Medvedev

    15-15
    ace
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    ace
    40-40
    A-40

    2-1 → 2-2

    N. Djokovic

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    D. Medvedev

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    df

    1-0 → 1-1

    N. Djokovic

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    ace

    0-0 → 1-0

    TOKYO 1970 groupNovak Djokovic 1V 1S (2-2)Daniil Medvedev 2V 0S (4-0)Alexander Zverev 1V 1S (2-3)Diego Schwartzman 0V 2S (1-4)
    LONDON 2020 groupRafael Nadal 1V 1S (2-2)Dominic Thiem 2V 0S (4-1)Stefanos Tsitsipas 1V 1S (3-3)Andrey Rublev 0V 2S (1-4)
    Riserve1) Matteo Berrettini 2) Denis Shapovalov
    Gruppo Bob BryanMate Pavic / Bruno Soares 1V 1S (3-3)[4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 2V OS (4-1)John Peers / Michael Venus OV 2S (1-4)Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin 1V 1S (3-3)
    Gruppo Mike BryanRajeev Ram / Joe Salisbury 1V 1S (2-3)Kevin Krawietz / Andreas Mies 1V 1S (3-2)Wesley Koolhof / Nikola Mektic 2V OS (4-1)Lukasz Kubot / Marcelo Melo 0V 2S (1-4) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020: Alexander Zverev ancora in corsa. Diego Schwartzman meno

    Alexander Zverev GER, 1997.04.20

    Nella sfida tra gli sconfitti del primo turno del gruppo Tokyo 1970, Alexander Zverev (ATP 7) è riuscito a conquistare la prima vittoria in questa edizione delle ATP Finals battendo per 6-3 4-6 6-3 Diego Schwartzman (9) in 2h13′. Il tedesco ha così riacceso le speranze di qualificarsi alle semifinali, spegnendo quasi definitivamente quelle dell’argentino. Ora l’unico ostacolo che lo separa da questo traguardo è l’avversario di venerdì (in diretta su RSI LA2 e in streaming): Novak Djokovic (1).

    Come nella finale di Colonia persa tre settimane fa sempre contro il 23enne, nel primo set l’argentino ha faticato ad imporre i propri ritmi, subendo piuttosto quelli del rivale. Quando anche la seconda frazione sembrava nelle mani del vincitore del 2018, il sudamericano ha ritrovato la bussola del gioco recuperando un break di svantaggio e portando la contesa al terzo set, che ha però visto il tedesco strappare definitivamente il servizio a Schwartzman nel quinto e nel nono game.

    ATP Nitto ATP Finals

    Alexander Zverev [5]
    6
    4
    6

    Diego Schwartzman [8]
    3
    6
    3

    Vincitore: A. ZVEREV

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-3 → 6-3

    A. Zverev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    40-15
    ace

    4-3 → 5-3

    D. Schwartzman

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-2 → 4-3

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15

    3-2 → 4-2

    D. Schwartzman

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    2-2 → 3-2

    A. Zverev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0

    1-2 → 2-2

    D. Schwartzman

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    A. Zverev

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Zverev

    15-0
    ace
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    ace

    4-5 → 4-6

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-4 → 4-5

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    D. Schwartzman

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-3 → 3-4

    A. Zverev

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40

    3-2 → 3-3

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-1 → 3-2

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 3-1

    D. Schwartzman

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    1-1 → 2-1

    A. Zverev

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    ace
    A-40
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    D. Schwartzman

    0-15
    df
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    5-3 → 6-3

    D. Schwartzman

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-2 → 5-3

    A. Zverev

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    4-2 → 5-2

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    15-30
    df
    15-40

    3-2 → 4-2

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    30-15
    ace
    40-15
    40-30
    df

    2-2 → 3-2

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    df

    1-2 → 2-2

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    df
    30-40

    1-1 → 1-2

    D. Schwartzman

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    A. Zverev

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Soares (ATP Council): “Djokovic candidato? Se n’è andato solo tre mesi fa. LA PTPA? Mi hanno escluso dalla chat”

    Bruno Soares col compagno Mate Pavic

    Bruno Soares è uno dei protagonisti alle ATP Finals di Londra in doppio, insieme a Mate Pavic. Nel corso della conferenza stampa di oggi pomeriggio, dopo il match perso contro la coppia Zeballos-Granollers, gli è stato chiesto un parere sulla voce che sia Novak Djokovic che Vasek Pospisil si siano ricandidati ad un ruolo per Player Council 2021. Le elezioni dei nuovi rappresentanti dei giocatori, in carica dal prossimo primo gennaio, si svolgeranno in dicembre. Il parere di Soares è interessante, perché il brasiliano è attualmente uno dei membri del council. E altrettanto interessante è stata risposta, un misto tra curiosità e grande sorpresa…
    “Si, confermo, ho visto i loro nomi nella lista dei candidati per i rappresentanti dei giocatori dal 2021. Non ci sono solo loro, sono diversi i ragazzi che si sono proposti. E’ curioso e interessante perché Vasek e Novak si sono dimessi solo tre mesi fa per portare avanti la loro PTPA. Non ho idea di cosa stia succedendo all’interno della PTPA perché sono stato buttato fuori dalla chat, immagino perché ho deciso di restare nel Player Council, quindi non conosco le loro intenzioni oggi e cosa stiano facendo. Alla fine non so molto di loro…”

    “Credo sia piuttosto interessante vederli in lizza. Non so perché non abbiamo avuto la conferma direttamente dai giocatori. Non funziona come un’elezione politica in cui ascoltiamo i giocatori sul loro programma in caso vengano eletti. Alla fine sono tanto scioccato quanto curioso, esattamente come voi, nel vederli entrambi in corsa di nuovo, quando hanno lasciato proprio quel posto solo tre mesi fa“.
    Le parole di Soares sembrano confermare che la PTPA stia già arrancando dopo il lancio in “pompa magna” appena prima dell’US Open, e come il progetto resti “fumoso”. Né lui né Djokovic (i due leader) comunicano in modo chiaro programmi dettagliati e nemmeno chi e quanti siano i tennisti che hanno sposato il progetto. Il fatto che i due abbiamo deciso di correre di nuovo per un posto nella stanza dei bottoni ATP è forse il segnale di una repentina marcia indietro? Djokovic sarà di sicuro chiamato a rispondere su questo tema, immaginiamo già stasera dopo il match che n.1 disputerà contro Medvedev.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic e Vasek Pospisil vogliono rientrare nell’ATP Player’s Council?

    La stagione 2020 della politica del tennis continua ad essere vivace: poco più di due mesi dopo le dimissioni dall’ATP Players’ Council per fondare e co-presiedere una nuova associazione di tennis (la PTPA), Novak Djokovic e Vasek Pospisil stanno ora cercando di rientrare nel Player’s Council, che avrà le elezioni nel mese di dicembre e […] LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Nitto ATP Finals Finals | Indoor | $5.700.000 – 4° Giornata
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Mate Pavic / Bruno Soares vs [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos
    Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexander Zverev vs [8] Diego Schwartzman (non prima ore: 15:00)
    Il match deve ancora iniziare
    3. [6] John Peers / Michael Venus vs [7] Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 19:00)
    Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs [4] Daniil Medvedev (non prima ore: 21:00)
    Il match deve ancora iniziare

    TOKYO 1970 groupNovak Djokovic 1V 0S (2-0)Daniil Medvedev 1V 0S (2-0)Alexander Zverev 0V 1S (0-2)Diego Schwartzman 0V 1S (0-2)
    LONDON 2020 groupRafael Nadal 1V 1S (2-2)Dominic Thiem 2V 0S (4-1)Stefanos Tsitsipas 1V 1S (3-3)Andrey Rublev 0V 2S (1-4)
    Riserve1) Matteo Berrettini 2) Denis Shapovalov
    Gruppo Bob BryanMate Pavic / Bruno Soares 1V OS (2-1)[4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 1V OS (2-0)John Peers / Michael Venus OV 1S (0-2)Jurgen Melzer / Edouard Roger-Vasselin OV 1S (1-2)
    Gruppo Mike BryanRajeev Ram / Joe Salisbury 1V 1S (2-3)Kevin Krawietz / Andreas Mies 1V 1S (3-2)Wesley Koolhof / Nikola Mektic 2V OS (4-1)Lukasz Kubot / Marcelo Melo 0V 2S (1-4) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020: I risultati completi del Day 3. Stefanos Tsitsipas annulla un match point e batte Andrey Rublev. Il russo è già eliminato dal torneo

    Ha dovuto faticare Stefans Tsitsipas (ATP 6), nonostante un primo set dominato, per imporsi contro Andrey Rublev (8), superato con il punteggio di 6-1 4-6 7-6 (8/6). Il greco si andrà quindi a giocare l’accesso alle semifinali delle ATP Finals contro Rafael Nadal (2), suo prossimo avversario. Chi può invece stare tranquillo è Dominic Thiem […] LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020: Dominic Thiem con due tiebreak batte Rafael Nadal

    Dominic Thiem (ATP 3) si è portato ad un passo dalla qualificazione alle semifinali delle ATP Finals. L’austriaco ha infatti superato Rafael Nadal (2) con il punteggio di 7-6 (9/7) 7-6 (7/4), issandosi così in testa al Gruppo Londra 2020. Per il 27enne, vincitore quest’anno degli US Open, la certezza di accedere alla fase successiva […] LEGGI TUTTO