More stories

  • in

    ATP Antalya: I risultati completi del Primo Turno di Quali. Vavassori e Pellegrino al turno decisivo

    Andrea Pellegrino nella foto

    Andrea Vavassori e Andrea Pellegrino conquistano il turno decisivo nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Antalya.
    Vavassori, n.315 ATP, ha superato per 75 61, in un’ora e 6 minuti di gioco, lo spagnolo Roberto Ortega-Olmedo, n.291 del ranking mondiale. Nel match che vale un posto in tabellone principale Vavassori affronterà domani il 19enne bulgaro Adrian Andreev, n.564 ATP e in gara con una wild card.
    Avanza al turno decisivo anche Andrea Pellegrino che ha sconfitto in rimonta per 36 62 60, in un’ora e 22 minuti, il turco Cengiz Aksu, n.903 del ranking, in tabellone come “alternate”.Pellegrino nel turno di qualificazione troverà dall’altra parte della rete il vincente dell’incontro fra il bosniaco Mirza Basic, n.329 ATP, e il bulgaro Dimitar Kuzmanov, n.298 del ranking e ottava testa di serie delle “quali (BUL)

    ATP Antalya 250 | Cemento | e300.000 – 1° Turno Quali
    Center Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Blaz Kavcic vs [WC] Togan Tokac

    ATP ATP Antalya

    Kavcic B.
    6
    6

    Tokac T.
    2
    2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    5-2 → 6-2

    Tiebreak

    5-1 → 5-2

    Tiebreak

    4-1 → 5-1

    Tiebreak

    3-1 → 4-1

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    5-2 → 6-2

    Tiebreak

    4-2 → 5-2

    Tiebreak

    3-2 → 4-2

    Tiebreak

    3-1 → 3-2

    Tiebreak

    2-1 → 3-1

    Tiebreak

    1-1 → 2-1

    2. [4] Andrea Pellegrino vs [Alt] Cengiz Aksu

    ATP ATP Antalya

    Pellegrino A.
    3
    6
    6

    Aksu C.
    6
    2
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Tiebreak

    5-0 → 6-0

    Tiebreak

    4-0 → 5-0

    Tiebreak

    3-0 → 4-0

    Tiebreak

    2-0 → 3-0

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    5-2 → 6-2

    Tiebreak

    4-2 → 5-2

    Tiebreak

    4-1 → 4-2

    Tiebreak

    3-1 → 4-1

    Tiebreak

    3-0 → 3-1

    Tiebreak

    2-0 → 3-0

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    3-5 → 3-6

    Tiebreak

    2-5 → 3-5

    Tiebreak

    2-4 → 2-5

    Tiebreak

    1-4 → 2-4

    Tiebreak

    1-3 → 1-4

    Tiebreak

    1-2 → 1-3

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    Tiebreak

    0-1 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    3. [5] Matthias Bachinger vs Vladyslav Orlov

    ATP ATP Antalya

    Bachinger M.
    0
    6
    6

    Orlov V.
    0
    1
    5

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    5-5 → 6-5

    Tiebreak

    4-5 → 5-5

    Tiebreak

    4-4 → 4-5

    Tiebreak

    3-4 → 4-4

    Tiebreak

    2-4 → 3-4

    Tiebreak

    2-3 → 2-4

    Tiebreak

    2-2 → 2-3

    Tiebreak

    1-2 → 2-2

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    Tiebreak

    0-1 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    5-1 → 6-1

    Tiebreak

    5-0 → 5-1

    Tiebreak

    4-0 → 5-0

    Tiebreak

    3-0 → 4-0

    Tiebreak

    2-0 → 3-0

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 11:30 am)1. Andrey Golubev vs [12] Alex Molcan

    ATP ATP Antalya

    Golubev A.
    2
    5

    Molcan A.
    6
    7

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    5-6 → 5-7

    Tiebreak

    5-5 → 5-6

    Tiebreak

    4-5 → 5-5

    Tiebreak

    3-5 → 4-5

    Tiebreak

    3-4 → 3-5

    Tiebreak

    3-3 → 3-4

    Tiebreak

    3-2 → 3-3

    Tiebreak

    3-1 → 3-2

    Tiebreak

    2-1 → 3-1

    Tiebreak

    1-1 → 2-1

    Tiebreak

    0-1 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    2-5 → 2-6

    Tiebreak

    2-4 → 2-5

    Tiebreak

    2-3 → 2-4

    Tiebreak

    2-2 → 2-3

    Tiebreak

    2-1 → 2-2

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    2. [1] Pedja Krstin vs [WC] Mert Naci Turker

    ATP ATP Antalya

    Krstin P.
    2
    1

    Turker M.
    6
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    1-5 → 1-6

    Tiebreak

    1-4 → 1-5

    Tiebreak

    1-3 → 1-4

    Tiebreak

    1-2 → 1-3

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    Tiebreak

    0-1 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    2-5 → 2-6

    Tiebreak

    2-4 → 2-5

    Tiebreak

    1-4 → 2-4

    Tiebreak

    1-3 → 1-4

    Tiebreak

    1-2 → 1-3

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    Tiebreak

    1-0 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    3. [2] Pavel Kotov vs [WC] Umut Akkoyun

    ATP ATP Antalya

    Kotov P.
    0
    6
    0

    Akkoyun U.
    0
    2
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    5-2 → 6-2

    Tiebreak

    4-2 → 5-2

    Tiebreak

    3-2 → 4-2

    Tiebreak

    2-2 → 3-2

    Tiebreak

    1-2 → 2-2

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    Tiebreak

    0-1 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Court 2 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 11:30 am)1. [6] Roberto Ortega-Olmedo vs Andrea Vavassori

    ATP ATP Antalya

    Ortega-Olmedo R.
    5
    1

    Vavassori A.
    7
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    1-5 → 1-6

    Tiebreak

    0-5 → 1-5

    Tiebreak

    0-4 → 0-5

    Tiebreak

    0-3 → 0-4

    Tiebreak

    0-2 → 0-3

    Tiebreak

    0-1 → 0-2

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    4-5 → 5-5

    Tiebreak

    4-4 → 4-5

    Tiebreak

    4-3 → 4-4

    Tiebreak

    4-2 → 4-3

    Tiebreak

    3-2 → 4-2

    Tiebreak

    2-2 → 3-2

    Tiebreak

    1-2 → 2-2

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    2. Vitaliy Sachko vs [11] Michael Vrbensky

    ATP ATP Antalya

    Sachko V.
    5
    2

    Vrbensky M.
    7
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    2-5 → 2-6

    Tiebreak

    2-4 → 2-5

    Tiebreak

    2-3 → 2-4

    Tiebreak

    2-2 → 2-3

    Tiebreak

    2-1 → 2-2

    Tiebreak

    2-0 → 2-1

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    5-6 → 5-7

    Tiebreak

    5-5 → 5-6

    Tiebreak

    5-4 → 5-5

    Tiebreak

    4-4 → 5-4

    Tiebreak

    4-3 → 4-4

    Tiebreak

    4-2 → 4-3

    Tiebreak

    4-1 → 4-2

    Tiebreak

    3-1 → 4-1

    Tiebreak

    3-0 → 3-1

    Tiebreak

    2-0 → 3-0

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    3. Harri Heliovaara vs [9] Sasikumar Mukund

    ATP ATP Antalya

    Heliovaara H.
    0
    6
    1

    Mukund S.
    0
    4
    2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    5-4 → 6-4

    Tiebreak

    4-4 → 5-4

    Tiebreak

    3-4 → 4-4

    Court 3 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 11:30 am)1. [WC] Adrian Andreev vs [7] Lukas Klein

    ATP ATP Antalya

    Andreev A.
    0
    6
    7

    Klein L.
    0
    3
    6

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    6-6 → 7-6

    Tiebreak

    6-5 → 6-6

    Tiebreak

    5-5 → 6-5

    Tiebreak

    5-4 → 5-5

    Tiebreak

    5-3 → 5-4

    Tiebreak

    5-2 → 5-3

    Tiebreak

    4-2 → 5-2

    Tiebreak

    3-2 → 4-2

    Tiebreak

    2-2 → 3-2

    Tiebreak

    2-1 → 2-2

    Tiebreak

    2-0 → 2-1

    Tiebreak

    1-0 → 2-0

    Tiebreak

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    5-3 → 6-3

    Tiebreak

    4-3 → 5-3

    Tiebreak

    3-3 → 4-3

    Tiebreak

    2-3 → 3-3

    Tiebreak

    2-2 → 2-3

    Tiebreak

    2-1 → 2-2

    Tiebreak

    2-0 → 2-1

    2. Mirza Basic vs [8] Dimitar Kuzmanov

    ATP ATP Antalya

    Basic M.
    0
    3
    1

    Kuzmanov D.
    0
    6
    4

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tiebreak

    1-3 → 1-4

    Tiebreak

    1-2 → 1-3

    Tiebreak

    0-2 → 1-2

    Tiebreak

    0-1 → 0-2

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    3-5 → 3-6

    Tiebreak

    2-5 → 3-5

    Tiebreak

    2-4 → 2-5

    Tiebreak

    2-3 → 2-4

    Tiebreak

    2-2 → 2-3

    Tiebreak

    1-2 → 2-2

    Tiebreak

    1-1 → 1-2

    Tiebreak

    0-1 → 1-1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1

    3. Alexandar Lazarov vs [10] Lucas Miedler

    ATP ATP Antalya

    Lazarov A.
    0
    0

    Miedler L.
    0
    1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Delray Beach: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Viktor Galovic nella foto

    ATP Delray Beach 250 | Cemento | $349.530 – Turno Decisivo Quali
    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Donald Young vs Stefan Kozlov
    Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Viktor Galovic vs [5] Roberto Quiroz Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Christian Harrison vs [WC] Zane Khan
    Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Goncalo Oliveira vs [7] Kevin King
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Antalya: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo due azzurri (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    ATP Antalya 250 | Cemento | e300.000 – 1° Turno Quali
    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Blaz Kavcic vs [WC] Togan Tokac

    ATP ATP Antalya

    Kavcic B.

    Tokac T.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 0
    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    2. [4] Andrea Pellegrino vs [Alt] Cengiz Aksu
    Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Matthias Bachinger vs Vladyslav Orlov
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Andrey Golubev vs [12] Alex Molcan
    Il match deve ancora iniziare

    2. [1] Pedja Krstin vs [WC] Mert Naci Turker
    Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Pavel Kotov vs [WC] Umut Akkoyun
    Il match deve ancora iniziare
    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Roberto Ortega-Olmedo vs Andrea Vavassori

    ATP ATP Antalya

    Ortega-Olmedo R.

    Vavassori A.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 0
    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    2. Vitaliy Sachko vs [11] Michael Vrbensky

    ATP ATP Antalya

    Sachko V.

    Vrbensky M.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 0
    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    3. Harri Heliovaara vs [9] Sasikumar Mukund
    Il match deve ancora iniziare
    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Adrian Andreev vs [7] Lukas Klein

    ATP ATP Antalya

    Andreev A.

    Klein L.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 0
    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    2. Mirza Basic vs [8] Dimitar Kuzmanov
    Il match deve ancora iniziare
    3. Alexandar Lazarov vs [10] Lucas Miedler
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Antalya e Delray Beach: in attesa delle qualificazioni, nei tabelloni principali presenti 20 giocatori fuori dalla Top-100

    Andrea Arnaboldi nella foto

    Con le qualificazioni degli Australian Open ormai alle porte, era inevitabile ritrovarsi ad assistere ai primi tornei della stagione con tanti tennisti di secondo piano ai nastri di partenza. Tra Antalya e Delray Beach, sedi dei due eventi ATP 250 che inaugurano la nuova stagione, sono venti, in attesa delle qualificazioni (il numero salirà a 30), i giocatori fuori dalla Top-100 ammessi direttamente nei tabelloni principali.
    In Turchia, in particolare, non c’è nessun giocatore tra la posizione n.101 e la n.200: il primo tra quelli fuori dalla Top-100 è il tunisino Malek Jaziri, attuale n.249 del mondo, seguito dal francese Hugo Grenier e dallo spagnolo Nicola Kuhn. Negli Stati Uniti, invece, il primo giocatore tra quelli posizionati oltre la Top-100 è il colombiano Daniel Elahi Galan. n.115 ATP: alle sue spalle Sebastian Korda e Ivo Karlovic, rispettivamente n.119 e n.148.

    MAIN DRAW ANTALYA – GIOCATORI FUORI DALLA TOP-100:249. MALEK JAZIRI 250. HUGO GRENIER 253. NICOLA KUHN 262. KACPER ZUK 267. ANDREA ARNABOLDI 271. TRISTAN LAMASINE 309. ALTUG CELIKBILEK 446. ERGI KIRKIN 571. MARSEL ILHAN
    MAIN DRAW DELRAY BEACH – GIOCATORI FUORI DALLA TOP-100:115. DANIEL ELAHI GALAN 119. SEBASTIAN KORDA 148. IVO KARLOVIC 194. MACKENZIE MCDONALD 251. NOAH RUBIN 256. TOMAS MARTIN ETCHEVERRY 268. JI-SUNG NAM 274. BJORN FRATANGELO 281. THOMAZ BELLUCCI 299. JC ARAGONE 481. RYAN HARRISON LEGGI TUTTO

  • in

    Stefan Kozlov vince il primo incontro ATP della stagione 2021: Haerteis si ritira nel primo set

    Stefan Kozlov nella foto

    E’ Stefan Kozlov il primo tennista ad aver vinto un incontro a livello ATP nella stagione 2021. Il giovane giocatore americano, impegnato nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Delray Beach, ha beneficiato del ritiro del tedesco Johannes Haerteis nel corso del primo set (sul punteggio di 5-0) per accedere al turno decisivo del tabellone cadetto, dove attenderà il vincente del match tra Sakamoto e Young.

    Vista la cancellazione dell’intero programma di giornata ad Antalya a causa del maltempo, quest’oggi il tennis maschile, per quanto concerne il circuito maggiore, va in scena esclusivamente negli Stati Uniti. Ed è stato proprio un tennista di casa, il n.374 del mondo Kozlov (classe 1998) ad aggiudicarsi la prima partita del torneo: il ventiduenne di origini macedoni, finalista nel 2014 nelle prove Juniores degli Australian Open (battuto da Alexander Zverev) e di Wimbledon (battuto da Noah Rubin), non vinceva un match a livello ATP proprio dal torneo di Delray Beach dello scorso anno (al primo turno delle qualificazioni superò Alex Bolt, per poi perdere da Emilio Gomez salvo poi fare comunque l’ingresso nel main draw da lucky loser). LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Antalya: Il Tabellone Principale. Matteo Berrettini guida il seeding. Un qualificato o lucky loser per Fognini. Altri tre azzurri al via

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    ATP Antalya 250 | Cemento | e300.000(1) Berrettini, Matteo vs (WC) Kirkin, Ergi Djere, Laslo vs Qualifier/Lucky LoserLamasine, Tristan vs Gerasimov, Egor Caruso, Salvatore vs (8) Bublik, Alexander
    (3) Fognini, Fabio vs Qualifier/Lucky LoserChardy, Jeremy vs Albot, Radu Qualifier/Lucky Loser vs Grenier, Hugo Qualifier/Lucky Loser vs (5) Struff, Jan-Lennard

    (6) Basilashvili, Nikoloz vs Arnaboldi, Andrea (WC) Celikbilek, Altug vs Zuk, Kacper Qualifier/Lucky Loser vs (WC) Ilhan, Marsel Jaziri, Malek vs (4) de Minaur, Alex
    (7) Kecmanovic, Miomir vs Travaglia, Stefano Ruusuvuori, Emil vs Vesely, Jiri Qualifier/Lucky Loser vs Kuhn, Nicola Herbert, Pierre-Hugues vs (2) Goffin, David LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Delray Beach: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Donald Young nella foto

    ATP Delray Beach 250 | Cemento | $349.530 – 1° Turno Quali
    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. Stefan Kozlov vs [8] Johannes Haerteis
    Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Pedro Sakamoto vs Donald Young
    Il match deve ancora iniziare

    3. [1] Marcelo Tomas Barrios Vera vs [PR] Christian Harrison
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Viktor Galovic vs Aziz Dougaz
    Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Gonzalo Escobar vs [5] Roberto Quiroz
    Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Zane Khan vs [6] Alexander Ritschard
    Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Goncalo Oliveira vs [WC] Liam Draxl
    Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Benjamin Lock vs [7] Kevin King
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Bob Brett, storico coach di Becker e Ivanisevic, ci lascia a 67 anni

    Bob Brett con Boris Becker

    Il mondo della racchetta oggi piange Bob Brett, scomparso a 67 anni. Da tempo lottava contro un tumore. Nel corso di una longeva e fortunata carriera lunga 46 anni, l’australiano ha lavorato con campioni come Johan Kriek, Boris Becker, Goran Ivanisevic e Marin Cilic, oltre a molte federazioni nazionali. La sua serietà e metodologia l’hanno elevato a vero mentore per centinaia di allenatori a livello internazonale. Ha lavorato per molti anni in liguria, fondando a Sanremo la Bob Brett Tennis Academy nel 2002.
    Nel novembre 2020, è stato premiato all’unanimità dai suoi colleghi del “Tim Gullikson Career Coach Award”.
    Brett spiccava tra i colleghi per la sua notevole devozione al lavoro e attenzione per i suoi assistiti, che guidava con grande maestria e pazienza. Si è dedicato alla professione entrando nel mondo del tennis di alto livello sin da giovane età, da devoto allievo del leggendario allenatore australiano Hopman, suo mentore fino alla sua morte nel 1985. Di Hompan disse: “Ho tratto enorme beneficio dalla mia collaborazione con Harry Hopman. Non l’ho copiato, ma molto mi ha ispirato. Il lavoro e la ripetizione sono la chiave di una partnership giocatore-allenatore. Un giocatore deve essere mentalmente duro, con la capacità di eseguire i suoi migliori colpi sotto pressione. È sempre una battaglia tra la testa del tuo giocatore contro la personalità dell’altro. Puoi quindi guidare, fornire loro esempi e parlare di storia, ma alla fine devi tirare fuori le qualità di un giocatore, non solo tecniche ma soprattutto morali. Inoltre, devi avere un occhio che attento ai dettagli, al massimo livello sono le piccole cose a fare la differenza”.

    Brett era una persona premurosa, se ne stava sempre composto in panchina durante i match dei propri giocatori, guidandoli con fair play e classe, tanto da mantenere relazioni positive con ciascuno dei suoi assistiti anche al termine delle loro collaborazioni.
    Moltissime sono state le partnerships di Brett: ha condotto Andrei Medvedev alla finale del Roland Garros del 1999, ha portato Nicolas Kiefer al numero 4 del mondo partendo dalle retrovie, ha formato Mario Ancic, ospitandolo nella sua accademia, quindi Marin Cilic. Ha lavorato in precedenza con Harold Solomon, John Lloyd, Peter McNamara e Paul McNamee.
    Di lui Boris Becker ha scritto nella propria autobiografia: “Quando Bosch ha lasciato il mio angolo, ho dovuto trovare un nuovo allenatore, ma Tiriac era contro la mia scelta, l’australiano Bob Brett. ‘Lui? Cosa ha di cui potresti aver bisogno? Non è mai stato in una finale di Wimbledon! Come potresti avere rispetto per lui?’ Ma invece Brett era un duro, esattamente quello di cui avevo bisogno. Mi ha fatto capire molto chiaramente cosa si aspettava da me: disponibilità, disciplina, forza di volontà, puntualità. Tre ore di allenamento al mattino, tre ore al pomeriggio. ‘Quello che fai dopo non mi interessa.’ Era un puro rapporto tra professionisti. Brett mi ha trattato come un adulto, anche se ero molto giovane, mi ha dato rispetto e responsabilizzato. Fu importantissimo per me”.
    Moltissimi i messaggi di cordoglio dal mondo del tennis. Scegliamo quello di Riccardo Piatti, che lo ricorda con affetto: “Really saddened to hear about the passing of a great tennis coach but mostly of a mentor and friend. It’s been an honor and a pleasure to meet you. You’ll be missed. Rest in peace Bob. All my condolences to Caroline and Katarina”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO