More stories

  • in

    ATP Antalya: Il programma di Domenica 10 Gennaio. Berrettini e Fognini alla caccia dei quarti di finale

    Fabio Fognini classe 1987, n.17 ATP

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Fabio Fognini vs Jeremy Chardy 2. [1] Matteo Berrettini vs [Q] Dimitar Kuzmanov 3. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Nikoloz Basilashvili / Andre Begemann

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tristan Lamasine vs [8] Alexander Bublik 2. Hugo Grenier vs [5] Jan-Lennard Struff 3. Alexander Bublik / Andrey Golubev vs [3] Jeremy Chardy / Fabrice Martin
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Harri Heliovaara / Emil Ruusuvuori vs [2] Ivan Dodig / Filip Polasek 2. Salvatore Caruso / Andrea Vavassori vs Luca Margaroli / Florin Mergea LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Qualificazioni (Doha-Dubai): Il programma completo di Domenica 10 Gennaio (Day 1). Si parte con sei azzurri in campo

    Lorenzo Giustino ITA, 1991.09.10

    Doha – Court A – ore 08:30 Italiane (10:30 locale)B. Mott – E. Ymer Men’s Qualifying Singles 1st RoundA. Santillan (WC) – M. Huesler (27) Men’s Qualifying Singles 1st RoundC. Stebe (11) – T. Fabbiano Men’s Qualifying Singles 1st RoundM. Ebden (WC) – J. Kubler (WC) Men’s Qualifying Singles 1st RoundA. Hoang (8) – T. Robredo Men’s Qualifying Singles 1st Round
    Doha – Court B – ore 08:30 Italiane (10:30 locale)H. Laaksonen (15) – T. Kamke Men’s Qualifying Singles 1st RoundV. Troicki – J. Rodionov (23) Men’s Qualifying Singles 1st RoundF. Meligeni Rodrigues Alves – M. Klizan (30) Men’s Qualifying Singles 1st RoundH. Moriya – D. Brown Men’s Qualifying Singles 1st RoundI. Marchenko – K. Coppejans Men’s Qualifying Singles 1st Round
    Doha – Court 1 – ore 08:30 Italiane (10:30 locale)T. Daniel (5) – R. Cid Subervi Men’s Qualifying Singles 1st RoundE. Donskoy (9) – Z. Zhang Men’s Qualifying Singles 1st RoundF. Horansky – C. Alcaraz (21) Men’s Qualifying Singles 1st RoundS. Stakhovsky – B. Zapata Miralles (28) Men’s Qualifying Singles 1st RoundA. Rinderknech – D. Masur Men’s Qualifying Singles 1st Round
    Doha – Court 2 – ore 08:30 Italiane (10:30 locale)A. Vatutin – S. Diez Men’s Qualifying Singles 1st RoundT. Wu – J. Clarke Men’s Qualifying Singles 1st RoundM. Moraing – M. Torpegaard Men’s Qualifying Singles 1st RoundF. Mena – E. Karlovskiy Men’s Qualifying Singles 1st RoundA. De Greef – M. Safwat (31) Men’s Qualifying Singles 1st Round
    Doha – Court 3 – ore 08:30 Italiane (10:30 locale)D. Istomin – L. Giustino (29) Men’s Qualifying Singles 1st RoundF. Bagnis (10) – R. Ramanathan Men’s Qualifying Singles 1st RoundG. Garcia-Lopez – F. Cerundolo (19) Men’s Qualifying Singles 1st RoundL. Musetti (13) – B. Van de Zandschulp Men’s Qualifying Singles 1st Round

    Doha – Court 4 – ore 08:30 Italiane (10:30 locale)B. Gojo – S. Ofner Men’s Qualifying Singles 1st RoundA. Kuznetsov – U. Blanch Men’s Qualifying Singles 1st RoundR. Hijikata (WC) – C. Eubanks Men’s Qualifying Singles 1st RoundR. Marcora – C. Taberner (22) Men’s Qualifying Singles 1st Round
    Doha – Court 6 – ore 08:30 Italiane (10:30 locale)M. Trungelliti – M. Marterer Men’s Qualifying Singles 1st RoundA. Giannessi – M. Vilella Martinez Men’s Qualifying Singles 1st RoundT. Machac – J. Domingues Men’s Qualifying Singles 1st RoundJ. Menezes – A. Collarini Men’s Qualifying Singles 1st Round
    Dubai – Court 1 – ore 07:00 Italiane (10:00 locale)K. Zavatska (9) – C. Tauson Women’s Qualifying Singles 1st RoundM. Osorio Serrano – B. Haas (32) Women’s Qualifying Singles 1st RoundC. Dolehide – E. Perez Women’s Qualifying Singles 1st RoundA. Krunic – O. Govortsova (19) Women’s Qualifying Singles 1st RoundY. Bonaventure (13) – N. Kostic Women’s Qualifying Singles 1st Round
    Dubai – Court 2 – ore 07:00 Italiane (10:00 locale)O. Danilovic – K. Kucova (31) Women’s Qualifying Singles 1st RoundE. Liang – S. Errani (17) Women’s Qualifying Singles 1st RoundU. Arconada – A. Schmiedlova (20) Women’s Qualifying Singles 1st RoundR. Anderson – D. Lao Women’s Qualifying Singles 1st RoundI. Bara (10) – Y. Naito Women’s Qualifying Singles 1st Round
    Dubai – Court 3 – ore 07:00 Italiane (10:00 locale)A. Friedsam (4) – A. Konjuh (WC) Women’s Qualifying Singles 1st RoundC. Burel – E. Guerrero Alvarez Women’s Qualifying Singles 1st RoundO. Dodin (2) – I. Shinikova Women’s Qualifying Singles 1st RoundD. Seguel – B. Schoofs Women’s Qualifying Singles 1st RoundC. Paquet – G. Talaba Women’s Qualifying Singles 1st Round
    Dubai – Court 4 – ore 07:00 Italiane (10:00 locale)R. Jani – A. Raina Women’s Qualifying Singles 1st RoundA. Kalinskaya (6) – D. Galfi Women’s Qualifying Singles 1st RoundC. Muramatsu – N. Parrizas Diaz Women’s Qualifying Singles 1st RoundR. Sramkova – D. Jakupovic Women’s Qualifying Singles 1st RoundA. Lottner – E. Kostova Women’s Qualifying Singles 1st Round
    Dubai – Court 5 – ore 07:00 Italiane (10:00 locale)C. Buyukakcay – V. Jimenez Kasintseva (WC) Women’s Qualifying Singles 1st RoundT. Babos (7) – M. Melnikova Women’s Qualifying Singles 1st RoundV. Lepchenko – F. Di Lorenzo (27) Women’s Qualifying Singles 1st RoundN. Han – J. Grabher Women’s Qualifying Singles 1st Round
    Dubai – Court 6 – ore 07:00 Italiane (10:00 locale)C. Bucsa – S. Vickery Women’s Qualifying Singles 1st RoundV. Kan – H. Baptiste Women’s Qualifying Singles 1st RoundA. Komardina – R. Zarazua (26) Women’s Qualifying Singles 1st RoundK. Okamura – T. Pironkova (21) Women’s Qualifying Singles 1st Round
    Dubai – Court 7 – ore 07:00 Italiane (10:00 locale)A. Zakharova – G. Garcia Perez Women’s Qualifying Singles 1st RoundT. Andrianjafitrimo – N. Bains Women’s Qualifying Singles 1st RoundJ. Lu – J. Jovic Women’s Qualifying Singles 1st RoundL. Samsonova (15) – L. Kung Women’s Qualifying Singles 1st Round LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il Tabellone di Qualificazione Maschile. Nove azzurri al via

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Australian Open – Tabellone di Qualificazione (con tutti gli spot)Gregoire Barrere (FRA) (1) – Zdenek Kolar (CZE)Maxime Janvier (FRA) – Lukas Rosol (CZE)Lukas Lacko (SVK) – Frederico Ferreira Silva (POR)Matteo Viola – Nikola Milojevic (SRB) (18)
    Hugo Dellien (BOL) (2) – Alejandro Tabilo (CHI)Andrew Harris (AUS) – Ruben Bemelmans (BEL)Facundo Mena (ARG) – Evgeny Karlovskiy (RUS)Filip Horansky (SVK) – Carlos Alcaraz (ESP) (21)
    Aslan Karatsev (RUS) (3) – Brandon Nakashima (USA)Hugo Gaston (FRA) – Max Purcell (AUS)Rudolf Molleker (GER) – Peter Polansky (CAN)Alexandre Muller (FRA) – Federico Gaio (17)
    Denis Kudla (USA) (4) – Elliot Benchetrit (FRA)Dane Sweeny (AUS) (WC) – Marius Copil (ROU)Matthew Ebden (AUS) (WC) – Jason Kubler (AUS) (WC)Sergiy Stakhovsky (UKR) – Bernabe Zapata Miralles (ESP) (28)
    Taro Daniel (JPN) (5) – Roberto Cid Subervi (DOM)Marco Trungelliti (ARG) – Maximilian Marterer (GER)Blake Mott (AUS) – Elias Ymer (SWE)Akira Santillan (AUS) (WC) – Marc-Andrea Huesler (SUI) (27)
    Thiago Seyboth Wild (BRA) (6) – Robin Haase (NED)Gian Marco Moroni – Mischa Zverev (GER) (WC)Benjamin Bonzi (FRA) – Quentin Halys (FRA)Cem Ilkel (TUR) – Peter Gojowczyk (GER) (26)

    Damir Dzumhur (BIH) (7) – Emilio Gomez (ECU)Julian Lenz (GER) – Renzo Olivo (ARG)Illya Marchenko (UKR) – Kimmer Coppejans (BEL)Arthur De Greef (BEL) – Mohamed Safwat (EGY) (31)
    Antoine Hoang (FRA) (8) – Tommy Robredo (ESP)Arthur Rinderknech (FRA) – Daniel Masur (GER)Zhe Li (CHN) – Thai-Son Kwiatkowski (USA)Michael Mmoh (USA) – Danilo Petrovic (SRB) (24)
    Evgeny Donskoy (RUS) (9) – Zhizhen Zhang (CHN)Mats Moraing (GER) – Mikael Torpegaard (DEN)Tomas Machac (CZE) – Joao Domingues (POR)Felipe Meligeni Rodrigues Alves (BRA) – Martin Klizan (SVK) (30)
    Facundo Bagnis (ARG) (10) – Ramkumar Ramanathan (IND)Tung-Lin Wu (TPE) – Jay Clarke (GBR)Alessandro Giannessi – Mario Vilella Martinez (ESP)Guillermo Garcia-Lopez (ESP) – Francisco Cerundolo (ARG) (19)
    Cedrik-Marcel Stebe (GER) (11) – Thomas Fabbiano Rinky Hijikata (AUS) (WC) – Christopher Eubanks (USA)Andrey Kuznetsov (RUS) – Ulises Blanch (USA)Viktor Troicki (SRB) – Jurij Rodionov (AUT) (23)
    Prajnesh Gunneswaran (IND) (12) – Brayden Schnur (CAN)Liam Broady (GBR) – Constant Lestienne (FRA)Mitchell Krueger (USA) – Enzo Couacaud (FRA)Roman Safiullin (RUS) – Oscar Otte (GER) (20)
    Lorenzo Musetti (13) – Botic Van de Zandschulp (NED)Joao Menezes (BRA) – Andrea Collarini (ARG)Mathias Bourgue (FRA) – Ernesto Escobedo (USA)Ernests Gulbis (LAT) – Blaz Rola (SLO) (32)
    Jozef Kovalik (SVK) (14) – Bernard Tomic (AUS)Guido Andreozzi (ARG) – Tristan Schoolkate (AUS) (WC)Harry Bourchier (AUS) (WC) – Tallon Griekspoor (NED)John-Patrick Smith (AUS) (WC) – Paolo Lorenzi (25)
    Henri Laaksonen (SUI) (15) – Tobias Kamke (GER)Alexey Vatutin (RUS) – Steven Diez (CAN)Borna Gojo (CRO) – Sebastian Ofner (AUT)Denis Istomin (UZB) – Lorenzo Giustino (29)
    Go Soeda (JPN) (16) – Maxime Cressy (USA)Tatsuma Ito (JPN) – Yannick Maden (GER)Hiroki Moriya (JPN) – Dustin Brown (GER)Roberto Marcora – Carlos Taberner (ESP) (22) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Delray Beach: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Gianluca Mager (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    ATP Delray Beach 250 | Cemento | $349.530 – 2° Turno
    Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andres Molteni / Hugo Nys vs [2] Marcus Daniell / Philipp Oswald
    Il match deve ancora iniziare
    2. Gianluca Mager vs [6] Sam Querrey (non prima ore: 18:30)
    Il match deve ancora iniziare

    3. [1] Cristian Garin vs [Q] Christian Harrison (non prima ore: 20:30)
    Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Tommy Paul vs Sebastian Korda (non prima ore: 00:00)
    Il match deve ancora iniziare
    5. Thiago Monteiro vs [2] John Isner (non prima ore: 02:00)
    Il match deve ancora iniziare
    Court 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Cameron Norrie / Jonny O’Mara
    Il match deve ancora iniziare
    2. Austin Krajicek / Sam Querrey vs [WC] Bjorn Fratangelo / Dennis Novikov (non prima ore: 20:30)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Antalya: Stefano Travaglia conquista i quarti di finale

    Stefano Travaglia ITA, 1991.12.28

    Stefano Travaglia ha conquistato questa mattina i quarti di finale nel torneo ATP 250 di Antalya.
    Il 29enne di Ascoli Piceno, n.75 del ranking, ha sconfitto al secondo turno il finlandese Emil Ruusuvuori, 21enne di Helsinki, n.87 del ranking con il risultato di 76 (4) 62 dopo 1 ora e 45 minuti di partita.Nei quarti di finale affronterà uno tra Goffin o Kuhn.

    Da segnalare che Travaglia nel primo set sotto per 0 a 3, recuperava il break nel quinto gioco (a 15) e poi nel tiebreak avanti per 6 a 4 mancava la prima palla set con il servizio a disposizione ma nel punto successivo strappava un nuovo minibreak all’avversario e portava a casa la prima frazione per 7 punti a 5.
    Nel secondo set l’azzurro nel quarto game metteva a segno il break a 30.Travaglia poi concedeva solo tre punti nei restanti due turni di battuta e portava a casa senza problemi il secondo set e la partita per 6 a 3.

    ATP ATP Antalya

    Travaglia S.
    7
    6

    Ruusuvuori E.
    6
    3

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Travaglia S.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-3 → 6-3

    Ruusuvuori E.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-2 → 5-3

    Travaglia S.

    15-0
    15-15
    30-30
    40-30

    4-2 → 5-2

    Ruusuvuori E.

    15-0
    15-15
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40

    4-1 → 4-2

    Travaglia S.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-1 → 4-1

    Ruusuvuori E.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    2-1 → 3-1

    Travaglia S.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-1 → 2-1

    Ruusuvuori E.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 1-1

    Travaglia S.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Ruusuvuori E.

    1-0
    1-1
    1-2
    1-3
    2-3
    2-4
    2-5
    3-5
    4-5
    4-6
    5-6

    6-6 → 7-6

    Travaglia S.

    15-0
    30-0
    40-0

    5-6 → 6-6

    Ruusuvuori E.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    5-5 → 5-6

    Travaglia S.

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-5 → 5-5

    Ruusuvuori E.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-4 → 4-5

    Travaglia S.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    Ruusuvuori E.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    3-3 → 3-4

    Travaglia S.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    Ruusuvuori E.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-3 → 2-3

    Travaglia S.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-3 → 1-3

    Ruusuvuori E.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-2 → 0-3

    Travaglia S.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-1 → 0-2

    Ruusuvuori E.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Parlano Matteo Berrettini e Fabio Fognini dopo l’esordio ad Antalya

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Parlano Matteo Berrettini e Fabio Fognini dopo il successo ad Antalya.
    Matteo Berrettini : “Ho pensato che fosse importante giocare nella prima settimana della stagione, prima dello swing australianoHo lavorato duramente e per la prima volta negli ultimi due anni non sono stato colpito da nessun infortunio all’inizio dell’anno. Penso di aver giocato bene oggi, sto cercando di costruire ed alimentare la mia fiducia ad Antalya, dove ho giocato già quattro volte ad inizio carriera.La decisione di non giocare questo torneo da parte di molti giocatori può essere condivisibile.Prendere il virus ora può essere pericoloso e può costringerti a saltare la trasferta australiana. Però con il mio team abbiamo pensato che, prendendo le giuste precauzioni, giocare potesse essere la soluzione migliore visto che nel 2020 non ho giocato molto. E poi negli ultimi due anni non è che abbia fatto una pre-season chissà quanto lunga; lo scorso anno quasi non l’ho fatta per nulla, perché ero infortunato, quest’anno è durata poco più di quattro settimane“.

    Fabio Fognini : “Sapevo che avrei sofferto molto oggi, perché nulla si ottiene facilmente. Ho bisogno di questo tipo di partite, soprattutto all’inizio della stagione. Certamente non sono ancora al massimo dopo l’operazione.Sono contento perché ogni match per me è importante, specialmente se sono riuscito a vincerne uno equilibrato come dice il punteggio. Lui aveva giocato due match nelle qualificazioni prima di incontrarmi. Guardo il risultato, ma guardo anche me stesso. Ho bisogno di correre e sentirmi libero dal dolore. Questa è la cosa migliore. Per la maggior parte del match ho avuto zero dolore. Ci vorrà del tempo, ma probabilmente il mio gioco tornerà quello di un tempo. Devo provare di nuovo queste sensazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roddick: “Tsitsipas? Deve imparare a vincere quando gioca male”

    Stefanos Tsitsipas, n.6 del ranking

    Cosa manca a Stefanos Tsitsipas per diventare un vero campione? Imparare a vincere le partite quando non riesce a giocare il suo miglior tennis. Parole e musica di Andy Roddick, ex n.1 statunitense, oggi apprezzato opinionista a Tennis Channel. In un servizio sul canale tv, Andy ha parlato di alcuni dei giovani emergenti. Roddick considera Medvedev come tennista molto abile sul piano tattico, ma ancora incapace di giocare tutto un torneo al massimo livello. Adora i colpi di Shapovalov, ma è ancora lontano come continuità di prestazione, non lo vede vincere un grandissimo torneo a breve.
    Andy pensa che Tsitsipas abbia un tennis molto completo e vincente, ma il suo limite sia relativo al carattere, in particolare nell’affrontare i momenti “no”, le giornate in cui non tutto gli riesce come vorrebbe. “Vorrei vedere Stefanos Tsitsipas fare meglio nelle sue brutte giornate, capita ad ogni sportivo di non riuscire a dare il massimo ad ogni partita. Quando riesce a giocare al suo livello più alto, non è in discussione, è un grandissimo tennista. Quando sta “volando in alto” ha una capacità di tirare grandi colpi pazzesca, è bellissimo da vedere e molto forte. Penso che l’unica cosa che lo separa dalla vetta del gioco in questo momento è quando si ritrovare a navigare “nel terzo regno”, ossia quando non ha un bel feeling con la palla e non gli riescono le sue giocate. In quelle occasioni esterna una frustrazione che lo penalizza anche nei confronti dell’avversario, che lo vede in difficoltà. Qua deve migliorare, deve trovare una via d’uscita per non uscire dal match, deve reagire e trovare in ogni modo la strada per girare la partita a suo favore. Ritengo sia la cosa più importante per lui adesso, forse ha solo bisogno di altra esperienza per farcela, credo riuscirà a compiere questo passo in futuro”.

    Forse il buon Stefanos potrebbe comprare e leggere una copia del mitico “Winning Ugly” di Brad Gilbert, in cui l’ex top1o USA e poi coach (tra gli altri di Andre Agassi) spiega con molti dettagli come vincere “sporco”, non nel senso di ingannare ma cavandosi fuori da situazioni e momenti delicati con visione e astuzia, massimizzando i momenti negativi di incontro che sta girando male. Battute a parte, concordiamo sulla riflessione di Roddick: a livello di capacità di “lotta”, Tsitsipas è ancora indietro rispetto ai due supercampioni Nadal e Djokovic, ma anche rispetto a Thiem e Medvedev, o altri ottimi giocatori più dietro in classifica (Schwartzman o Carreno Busta, per citarne un paio) ma assai tosti sul piano agonistico.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Antalya: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 3. LIVE Stefano Travaglia (LIVE)

    Stefano Travaglia ITA, 1991.12.28

    ATP Antalya 250 | Cemento | e300.000 – 2° Turno
    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Adrian Andreev vs [4] Alex de Minaur
    Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Nikoloz Basilashvili vs [WC] Altug Celikbilek (non prima ore: 10:00)
    Il match deve ancora iniziare
    3. Nicola Kuhn vs [2] David Goffin
    Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jonathan Erlich / Andrei Vasilevski vs [3] Jeremy Chardy / Fabrice Martin
    Il match deve ancora iniziare
    2. Stefano Travaglia vs Emil Ruusuvuori
    Il match deve ancora iniziare
    Court 2 – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Luca Margaroli / Florin Mergea
    Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Nikola Cacic / Frederik Nielsen vs Salvatore Caruso / Andrea Vavassori
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO