More stories

  • in

    Gilles Simon tuona: “Le bolle sono state create per proteggere i tornei, non i giocatori”

    Gilles Simon, 36 anni

    Il francese Gilles Simon è da sempre un tennista “scomodo”, uno senza peli sulla lingua, pronto ad esternare e difendere le proprie idee anche se contrarie al sentore comune. 36 anni, Gilles sta attraversando la fase terminale di una lunga e fortunata carriera, che l’ha visto entrare nella top10 (n.6 nel 2009) e battere i migliori. Negli ultimi mesi ha vissuto molte delusioni, tante sconfitte e pochissime gioie, con un crollo in classifica oltre la posizione n.60 (oggi è 63). Questa settimana è in campo al nostro ATP di Cagliari, e oggi sarà l’avversario di Lorenzo Sonego nel secondo turno, terzo match di giornata sul centrale.
    L’ha raggiunto il quotidiano francese L’Equipe, a cui ha rilasciato una breve ma significativa intervista, con la parte più “calda” sulle bolle sanitarie, a suo dire create per il funzionamento legale dei tornei ma per niente utili ai giocatori. Ecco alcuni passaggi del suo pensiero, che, come sempre, scatenerà più di un commento e critiche…
    “Personalmente sono contro le bolle, ma è un’opinione e non vorrei più arrabbiarmi” dichiara Simon. “Mi sono detto: ‘va bene, ci sono le bolle, in base a queste condizioni sceglierò il mio calendario. Vado in località dove il tempo è bello. Qui (a Cagliari) il club è bello, poi andrò a Barcellona e all’Estoril’. Mi sto adattando. Ormai ho già smesso di dire di non fare bolle, anche se è evidente che non ci siano differenze nei casi positivi rispetto al circuito Challenger, dove non ci sono bolle … Alle fine hai due opzioni: o gli dici che sei incazzato, e questo è l’unico modo per combattere, o ti adatti“.
    Continua Gilles nelle sue dure critiche: “Tutto il mondo è  al limite, alla fine sono i giocatori a giocarci in queste condizioni. Per me le bolle sono lì per proteggere i tornei e non i giocatori. Sono rassegnato, credo che non cambierà nulla, sono le loro decisioni e punto, non c’è alternativa né contraddittorio. Ho sempre detto che l’ATP è molto più dei tornei che dei giocatori, e questa situazione sta rendendo il tutto  ancora più chiaro“.
    La vita in queste condizioni per Simon è davvero dura: “È una situazione molto complicata, questa crisi la dice lunga sul sistema di cui facciamo parte, dove è richiesto il massimo impegno da parte dei giocatori, e basta. Siamo quelli che subiscono la riduzione del montepremi, quelli che devono sopportare condizioni di gioco più dure. A questo si aggiunge la classifica. Se non sei soddisfatto delle condizioni e non giochi, crolli in classifica e quindi non riesci più a giocare. Mi sento come se fossimo costretti a giocare e perdere soldi in molti tornei… Le bolle nei tornei indoor non sono facili. A Montpellier ero estremamente depresso nel vedere le mogli dei giocatori portare a spasso i loro bambini proprio fuori dalla camera d’albergo, dato che c’era il coprifuoco alle 18. I giovani giocatori affrontano meglio queste condizioni perché non hanno ancora pianificato la loro “prossima vita”, ma per quelli di noi che hanno una famiglia non ha senso mettere i bambini in una bolla. È difficile adattarsi e andare avanti”.
    Ecco la soluzione che doveva essere adottata, vista l’emergenza, secondo il francese: “Per me la classifica avrebbe dovuto essere bloccata. In questo modo viaggia solo chi ritiene giusto farlo. Più alta è la tua classifica, maggiore è la pressione che hai. Chi ritiene che il prize money dei tornei non sia abbastanza, poteva scegliere di non viaggiare. Forse se l’ATP l’avesse fatto, nessuno avrebbe viaggiato e giocato… quindi sei forzato a giocare e in queste condizioni perdi soldi. È complicato. Avrebbero dovuto prendere decisioni molto diverse all’inizio di questa crisi, non attenersi disperatamente allo stesso programma come se niente fosse. Ora dobbiamo resistere e aspettare che arrivi il vaccino”.
    Parole forti e chiare, assai critiche verso il sistema e come viene gestito. La situazione è oggettivamente molto complicata, ma onestamente anche per i tornei, non solo per i giocatori.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Marbella: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Fabio Fognini e Gianluca Mager

    Fabio Fognini classe 1987

    ATP 250 Marbella (Spagna) – 2° Turno – terra battuta

    Estadio Manolo Santana – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [5] Alejandro Davidovich Fokina vs Ilya Ivashka Il match deve ancora iniziare
    2. Jaume Munar vs [2/WC] Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] David Marrero / Adrian Menendez-Maceiras vs Hugo Nys / Tim Puetz (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Feliciano Lopez vs [WC] Carlos Alcaraz (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Andre Goransson / Nicholas Monroe Il match deve ancora iniziare
    2. Santiago Gonzalez / Miguel Angel Reyes-Varela vs [3] Marcelo Arevalo / Matwe Middelkoop Il match deve ancora iniziare
    3. Gianluca Mager vs [3] Casper Ruud (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cagliari: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo tre azzurri in singolare (LIVE)

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    ATP 250 Cagliari (Italia) – 2° Turno , terra battuta

    Campo Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yannick Hanfmann vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Daniel Evans vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    3. Gilles Simon vs [3] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    4. Laslo Djere vs [6] John Millman (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Campo 14 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Jacopo Berrettini / Matteo Berrettini vs Treat Huey / Frederik Nielsen Il match deve ancora iniziare
    2. Taylor Fritz / Tommy Paul vs [2] Simone Bolelli / Andres Molteni (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Marco Cecchinato / Stefano Travaglia vs Federico Coria / Daniel Evans Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Wild card per Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti ha ricevuto una wild card per il tabellone principale del torneo Masters 1000 di Monte Carlo in programma la prossima settimana.
    La notizia l’ha data in diretta ai microfoni di SuperTennis Simone Tartarini, da sempre coach del 19enne di Carrara, intervistato da Francesca Paoletti. “La comunicazione della wild card è appena arrivata al manager di Lorenzo, Ugo Colombini. Ed è stato un grosso sollievo anche perché Lorenzo era entrato stamattina nelle ‘quali’ che iniziavano sabato e con tutti gli attuali protocolli non ce l’avrebbe fatta ad arrivare in tempo. Lui tra l’altro non lo sa ancora perché sta facendo stretching in palestra. Non ho voluto disturbarlo, sto aspettando che finisca. Lorenzo ci sperava e comunque avere una wild card per Monte-Carlo è sempre una grossa soddisfazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Musetti entra nelle quali

    Scritto da Gimba
    Scritto da La Veronica
    Scritto da gene61La classifica é veramente assurda.Se vi fermate un attimo a riflettere e ci fate caso.con i risultati che hanno fatto negli ultimi sei mesi, Musetti oltre i 90 deve fare le quali, Sinner, Karatsev, Hurkacz, Sonego, Bublick, Fucsovics oltre i 30!!!

    Sostanzialmente sono d’accordo con quanto scrivi, pur se è un argomento complesso.Da un anno viviamo una situazione piuttosto seria che era, e lo è tuttora, imprevedibile nei suoi sviluppi.Credo che sia stato giusto bloccare la classifica, perchè si potevano creare evidenti disparità. Ci sono coloro pressoché impossibilitati a partecipare (vedi australiani), altri che hanno vissuto e vivono differenti emergenze sanitarie nei loro paesi, e credo che sia anche giusto garantirla a quei tennisti che volevano autotutelarsi la salute. Ricordo che mesi fa non sapevi (nè adesso è chiaro al 100%) se come tennista ti beccavi il covid, quanto poteva inficiare il tuo pieno recupero sportivo?Ciò detto, è vero però che la classifica bloccata si sta trasformando in una rendita di posizione a svantaggio di tutti quei loro colleghi che vogliono e stanno emergendo.

    Gliel’ho detto anche io un pò di volte al buon Gene che, vista la pandemia, una sorta di diluizione del punteggio è sensata, ma non si vuole convincere, questo meccanismo proprio non gli va giù.
    No raga non sono un negazionista, ho subito sulla mia famiglia questo Covid perdendo purtroppo una persona molto cara.Inizialmente i tentativi di mitigare i problemi, bloccando la classifica, avevano un senso, ma poi via via che i tornei venivano disputati, questa cosa andava allentata proporzionalmente e non protratta cosi pesantemente.Alcuni, la maggior parte quelli accecati solo dal tifo, vedono un attacco a Feder, ma non è così, guardate Monfils che non gioca da un anno ma è in classifica prima di tanti tennisti che si sbattono, Paire che approfittando ddlla situazione fa cose vergognose…
    Chiaramente questo é il mio parere, può non piacere… LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cagliari e Marbella: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori impegnati nel doppio quest’oggi

    ATP 250 Cagliari (Italia) – 2° Turno , terra battuta

    Campo Centrale – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Liam Broady vs [5] Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. Egor Gerasimov vs Aljaz Bedene Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Nikoloz Basilashvili vs [Q] Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    4. Andrej Martin vs [2] Taylor Fritz (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Campo 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Treat Huey / Frederik Nielsen vs [3] Matthew Ebden / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Coria / Daniel Evans vs Harri Heliovaara / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    3. Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori vs [WC] Andrea Pellegrino / Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marbella (Spagna) – 2° Turno – terra battuta

    Estadio Manolo Santana – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. Norbert Gombos vs [8] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Albert Ramos-Vinolas vs Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Pablo Carreno Busta vs [Q] Mario Vilella Martinez (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. Andre Goransson / Nicholas Monroe vs Alexander Bublik / Dominic Inglot Il match deve ancora iniziare
    2. Facundo Bagnis vs [7] Soonwoo Kwon Il match deve ancora iniziare
    3. Jonathan Erlich / Andrei Vasilevski vs [3] Marcelo Arevalo / Matwe Middelkoop (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Tomislav Brkic / Nikola Cacic vs [2] Marcus Daniell / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cagliari: I risultati del Day 2. Marco Cecchinato vince il derby. Simon elimina Stefano Travaglia che spreca tanto. Domani in campo nessun azzurro in singolare

    Avanza al secondo turno Marco Cecchinato, n.93 ATP, finalista nella prima edizione del torneo, che si è aggiudicato per 64 46 63, in due ore e venti minuti, il derby tricolore contro Thomas Fabbiano, n.172 del ranking e in gara con una wild card. Dichiara Cecchinato: “Erano condizioni difficilissime per me: sono soddisfatto solo per […] LEGGI TUTTO