Franco Agamenone comanda a Monastir: secondo titolo consecutivo in Tunisia per l’italo-argentino
La storia di Franco Agamenone, ormai una certezza del circuito Future e con il sogno Challenger… LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Tennisby admin
La storia di Franco Agamenone, ormai una certezza del circuito Future e con il sogno Challenger… LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Contestualmente all’annuncio del nuovo torneo su erba in programma a Gaiba, pochi giorni fa l’International Tennis Federation ha comunicato che in Italia si terrà un torneo Future da $15.000 di montepremi sulla terra battuta outdoor di Bergamo. Inizialmente previsto nella settimana del 5 luglio, l’evento è stato anticipato di qualche giorno e avrà inizio a partire dal 21 […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
ATP 500 Barcellona (Spagna) – 1° Turno, terra battuta Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am) 1. Gilles Simon vs Pablo Andujar 2. Jo-Wilfried Tsonga vs Egor Gerasimov 3. Kei Nishikori vs Guido Pella 4. Thiago Monteiro vs [WC] Jaume Munar Pista Manolo Santana – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Stefanos Tsitsipas nella foto
Al terzo tentativo Stefanos Tsitsipas è finalmente riuscito a conquistare il suo primo Masters 1000 in carriera. Il 22enne greco si è imposto nel torneo di Monte Carlo grazie al successo in finale su Andrey Rublev (8), battuto con il punteggio di 6-3 6-3 in 1 ora e 12 minuti di partita.
Il greco è partito subito forte, con tre game consecutivi nel primo set, grazie ad un break nel secondo gioco.Tsitsipas concedeva poi solo un punto nei restanti tre turni di battuta conquistando senza problemi la frazione per 6 a 3.Nel secondo set sull’1 pari Stefanos toglieva, dal 40-15, il servizio al tennista russo apparso oggi molto falloso.Sul 5 a 3 poi Tsitsipas si ripeteva con un nuovo break e alla prima palla match a disposizione conquistava il primo Masters 1000 in carriera per 6 a 3.Per Tsitsipas si tratta del sesto titolo in carriera nel circuito ATP, mentre il russo ha subito la terza sconfitta su 11 finali, la prima in un 1000.
ATP ATP Monte Carlo Tsitsipas S.66 Rublev A.33 Vincitore: Tsitsipas S. ServizioSvolgimentoSet 2Rublev A. 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Rublev A. 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Rublev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Rublev A. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Rublev A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Rublev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-152-0 → 3-0Rublev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Tsitsipas S.15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0
3 Aces 11 Double Faults 060% (28/47) 1st Serve 56% (30/54)86% (24/28) 1st Serve Points Won 80% (24/30)68% (13/19) 2nd Serve Points Won 33% (8/24)0% (0/0) Break Points Saved 0% (0/3)9 Service Games Played 920% (6/30) 1st Serve Return Points Won 14% (4/28)67% (16/24) 2nd Serve Return Points Won 32% (6/19)100% (3/3) Break Points Converted 0% (0/0)9 Return Games Played 979% (37/47) Service Points Won 59% (32/54)41% (22/54) Return Points Won 21% (10/47)58% (59/101) Total Points Won 42% (42/101) LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Federico Gaio ITA, 1992.03.05
ATP 500 Barcellona (Spagna) – Turno Decisivo Qualificazione, terra battuta
Pista Rafa Nadal – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Ilya Ivashka vs [10] Federico Gaio ATP ATP Barcelona Ivashka I.66 Gaio F.32 Vincitore: Ivashka I. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak5-2 → 6-2Tiebreak5-1 → 5-2Tiebreak4-1 → 5-1Tiebreak3-1 → 4-1Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak2-0 → 2-1Tiebreak1-0 → 2-0Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak5-3 → 6-3Tiebreak5-2 → 5-3Tiebreak4-2 → 5-2Tiebreak4-1 → 4-2Tiebreak3-1 → 4-1Tiebreak2-1 → 3-1Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1
2. [WC] Holger Vitus Nodskov Rune vs [7] Peter Gojowczyk ATP ATP Barcelona Rune H.367 Gojowczyk P.635 Vincitore: Rune H. ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak6-5 → 7-5Tiebreak5-5 → 6-5Tiebreak4-5 → 5-5Tiebreak3-5 → 4-5Tiebreak2-5 → 3-5Tiebreak2-4 → 2-5Tiebreak1-4 → 2-4Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak0-3 → 1-3Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak5-3 → 6-3Tiebreak4-3 → 5-3Tiebreak3-3 → 4-3Tiebreak3-2 → 3-3Tiebreak2-2 → 3-2Tiebreak2-1 → 2-2Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak3-5 → 3-6Tiebreak2-5 → 3-5Tiebreak2-4 → 2-5Tiebreak2-3 → 2-4Tiebreak2-2 → 2-3Tiebreak1-2 → 2-2Tiebreak1-1 → 1-2Tiebreak0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1
3. [WC] Carlos Gimeno Valero vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
Pista Manolo Santana – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Botic Van de Zandschulp vs [PR] Andrey Kuznetsov ATP ATP Barcelona Van De Zandschulp B.32 Kuznetsov An.66 Vincitore: Kuznetsov An. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak2-5 → 2-6Tiebreak2-4 → 2-5Tiebreak1-4 → 2-4Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak0-3 → 1-3Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak3-5 → 3-6Tiebreak3-4 → 3-5Tiebreak2-4 → 3-4Tiebreak1-4 → 2-4Tiebreak0-4 → 1-4Tiebreak0-3 → 0-4
2. [Alt] Thomas Fabbiano vs [9] Sumit Nagal ATP ATP Barcelona Fabbiano T.63 Nagal S.76 Vincitore: Nagal S. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak3-5 → 3-6Tiebreak2-5 → 3-5Tiebreak1-5 → 2-5Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak0-3 → 1-3Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak6-6 → 6-7Tiebreak6-5 → 6-6Tiebreak5-5 → 6-5Tiebreak5-4 → 5-5Tiebreak4-4 → 5-4Tiebreak3-4 → 4-4Tiebreak2-4 → 3-4Tiebreak2-3 → 2-4Tiebreak2-2 → 2-3Tiebreak2-1 → 2-2Tiebreak2-0 → 2-1Tiebreak1-0 → 2-0Tiebreak0-0 → 1-0
3. Bernabe Zapata Miralles vs [WC] Pedro Cachin ATP ATP Barcelona Zapata Miralles B.02 Cachin P.02ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-1 → 2-2Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1
Pista 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Adrian Mannarino / Benoit Paire vs [2] Marcus Daniell / Philipp Oswald ATP ATP Barcelona Mannarino A. / Paire B.015 Daniell M. / Oswald P.064ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak4-4 → 5-4Tiebreak4-3 → 4-4Tiebreak3-3 → 4-3Tiebreak3-2 → 3-3Tiebreak2-2 → 3-2Tiebreak2-1 → 2-2Tiebreak1-1 → 2-1Tiebreak1-0 → 1-1Tiebreak0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-5 → 1-6Tiebreak1-4 → 1-5Tiebreak1-3 → 1-4Tiebreak0-3 → 1-3Tiebreak0-2 → 0-3Tiebreak0-1 → 0-2Tiebreak0-0 → 0-1
ATP 250 Belgrado (Serbia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Arthur Rinderknech vs [5] Yuichi Sugita ATP ATP Budapest Rinderknech A. Sugita Y.ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1
2. [WC] Marko Miladinovic vs [8] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
3. [WC] Hamad Medjedovic vs [6] Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
4. [3] Roberto Carballes Baena vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Joao Sousa vs Brandon Nakashima ATP ATP Budapest Sousa J. Nakashima B.ServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1
2. [1] Gianluca Mager vs Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
3. [2] Facundo Bagnis vs Evgeny Donskoy Il match deve ancora iniziare
4. Jozef Kovalik vs [7] Francisco Cerundolo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Roger Federer, classe ’81
Secondo alcuni rumors che girano da alcuni giorni, e confermati dal sito francese welovetennis.fr, Roger Federer avrebbe deciso di giocare l’ATP 250 di Ginevra, in programma dal 16 al 22 maggio. Lo spostamento di Roland Garros in avanti di una settimana e la decisione di saltare gli Internazionali BNL d’Italia, avrebbe spinto Federer a scegliere il torneo di casa.
Il programma “sul rosso” di Roger sarebbe quindi il Masters 1000 di Madrid, il 250 di Ginevra e Roland Garros.
Attendiamo conferme da parte della direzione del Gonet Geneva Open, sarebbe il classico “bel colpo” per il torneo, vinto nel 2019 da Sasha Zverev. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.