More stories

  • in

    Masters 1000 Madrid: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Masters 1000 Madrid – 1° Turno Qualificazione

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Roberto Carballes Baena vs [8] Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Lorenzo Musetti vs [14] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Jordan Thompson vs [WC] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Sebastian Korda vs [WC] Arthur Cazaux Il match deve ancora iniziare
    4. Mikhail Kukushkin vs [13] Pablo Andujar Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Yoshihito Nishioka vs Pablo Cuevas Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Frances Tiafoe vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Bernabe Zapata Miralles vs [12] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Stefano Travaglia vs [WC] Carlos Gimeno Valero Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcos Giron vs [11] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Gianluca Mager vs [9] Egor Gerasimov Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tennys Sandgren vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Laslo Djere vs Juan Ignacio Londero Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Coria vs [10] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Il Tabellone di Qualificazione. Sono quattro gli azzurri al via

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Masters 1000 Madrid – Tabellone di Qualificazione(1) Djere, Laslo vs Londero, Juan Ignacio (WC) Zapata Miralles, Bernabe vs (12) Delbonis, Federico
    (2) Nishioka, Yoshihito vs Cuevas, Pablo Giron, Marcos vs (11) Monteiro, Thiago
    (3) Thompson, Jordan vs (WC) Taberner, Carlos Musetti, Lorenzo vs (14) Albot, Radu
    (4) Sandgren, Tennys vs Herbert, Pierre-Hugues Mager, Gianluca vs (9) Gerasimov, Egor
    (5) Tiafoe, Frances vs Cecchinato, Marco Carballes Baena, Roberto vs (8) Ruusuvuori, Emil
    (6) Korda, Sebastian vs (WC) Cazaux, Arthur Coria, Federico vs (10) Popyrin, Alexei
    (7) Travaglia, Stefano vs (WC) Gimeno Valero, Carlos Kukushkin, Mikhail vs (13) Andujar, Pablo LEGGI TUTTO

  • in

    Cervara: “Medvedev ha recuperato dal Covid e lavorato bene una settimana”

    Gilles Cervara con Daniil Medvedev

    Il coach di Daniil Medvedev, Gilles Cervara, ha parlato a Tennismajors delle condizioni del suo pupillo. Costretto al forfait appena prima del Masters 1000 di Monte Carlo, dopo aver scoperto di esser positivo al virus, Daniil è tornato negativo e soprattutto ha già ripreso gli allenamenti in campo presso l’accademia di Mouratoglou in Costa Azzurra, a due passi dalla sua residenza.
    “Ha potuto lavorare per una buona settimana. I primi giorni abbiamo tenuto d’occhio la reazione del suo cuore allo sforzo, la reazione dei suoi polmoni, siamo stati molto attenti alle sue sensazioni, per controllare che non avesse mal di testa, difficoltà nello sforzo, affaticamento eccessivo, ecc. Non si riprende dall’oggi al domani dopo una settimana di ferie, soprattutto dopo aver contratto un virus ancora poco conosciuto”.
    “È ancora molto presto per sapere a che punto è. Dipenderà dalla prima partita, poi dalla seconda… Ciò che conta in queste settimane di lavoro è la capacità di avere un filo conduttore tra il contenuto delle partite e il lavoro che ci permetta di andare verso gli obiettivi fissati. Siamo in questa ricerca”.
    Il rapporto tra Medvedev e la terra rossa è piuttosto complicato… “Il programma è giocare Madrid e Roma. Questi tornei ci permetteranno di valutare le condizioni e decidere che strada prendere poco prima del Roland Garros. Per i nostri allenamenti ed eventualmente per giocare un altro torneo se fosse necessario. Daniil ha molti margini di miglioramento sulla terra battuta, lo dimostra il fatto che non ha mai vinto una partita al Roland Garros. A volte ci scherza sopra, il che è positivo per non lasciare che la pressione lo prenda, ma io adesso non ho più voglia di scherzare molto su questo tema, è ora di iniziare a vincere partite anche lì”.
    Chiedono a Cervara se Medvedev ha qualche difficoltà ad affrontare le altissime aspettative nel ritrovarsi al n.2 o 3 del mondo, di fatto appena dietro al dominatore Djokovic, che l’ha sconfitto “brutalmente” nella scorsa finale degli Australian Open. Il coach risponde così: “Solo lui può rispondere a questa domanda, ma non ho davvero la sensazione di pensieri negativi o difficoltà in quel senso. Che abbia pensieri del genere è possibile, con lo status che ha raggiunto è normale che si pensi che lui possa vincere i tornei a cui partecipa. Questa convinzione richiede un’abilità speciale e non sono molti gli atleti che sono riusciti a gestirsi per reggere quelle aspettative. Daniil è lì, in alto, ma chiaramente non ancora sulla terra. Deve ancora fare tanti passi in avanti, gli stessi che ha fatto per arrivare a questo livello sul cemento e indoor. Questa convinzione è qualcosa di “fresco”, risale a quest’inverno, quando ha giocato davvero alla grande (ricordiamo il bellissimo finale di 2020, con vittorie a Bery, alle Finals ATP e quindi alla ATP Cup sino alla finale degli Australian Open, ndr). Adesso ha bisogno di rafforzare la sua convinzione, è un equilibrio instabile, ed è esattamente questo che tiene i migliori pronti a scattare per vincere”.
    Anche se non avesse contratto il Covid, pensare a Medvedev tra i favoriti sul rosso sarebbe stato azzardato. Come ben sottolineato dal suo allenatore, Daniil ha tutto da dimostrare sulla terra. La sua situazione è particolare: è il “re” del tennis tattico, quindi in teoria la sua ragnatela di palle lente-veloci, alte-basse, difesa-attacco potrebbe essere molto intrigante anche sulla terra battuta. Il problema probabilmente sta nel fatto che il suo super servizio sul rosso è meno decisivo, e quando accelera non riesce a sfruttare – come sul veloce – tutta la velocità della palla in incontro per scaricare le sue bordate improvvise. Molto forse dipende anche dalla testa, perché sul rapido è consapevole di poter produrre lo strappo vincente quando vuole, mentre su terra trova più spesso avversari “tattici”, che arrotano molto, che lo spostano e rimettono anche le sue accelerazioni. Un passo in avanti anche sui tornei primaverili in Europa potrebbe essere il lancio decisivo alla prossima estate, quando sia a Wimbledon che soprattutto sul cemento americano sarà, se in salute, uno degli uomini da battere.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Günter Bresnik e lo scandalo del sistema ranking: “Quello che stanno facendo ai giocatori più giovani è uno scandalo”

    Günter Bresnik nella foto

    Noto per essere molto diretto e pragmatico, Günter Bresnik, ex allenatore di Dominic Thiem e ora al lavoro con Gael Monfils, ha rilasciato un’intervista in cui è stato duramente critico per l’atteggiamento di alcuni giocatori. Per Gunter, non c’è posto per un certo tipo di lamentele nella fase che il mondo sta attraversando.
    “Preferirei non vedere le persone che guardano i loro telefoni cellulari tutto il tempo. Tutto era meglio 20 anni fa. D’altra parte, è sempre bello visitare Monte Carlo, Buenos Aires o Cincinnati. La gente normale lavora tutto l’anno per passare due settimane di vacanza, ma i tennisti non l’hanno mai fatto, è dura. Ma non ho pazienza per i piagnistei di molti giocatori, non quando si vede la situazione di altre persone ogni giorno”.
    Ma Bresnik è andato oltre e ha evidenziato alcune delle lamentele che non capisce. “Non si può soffrire perché si hanno pochi spettatori nello stadio, perché si gioca senza pubblico. Com’è possibile? Come si può pensare così quando ci sono famiglie che non hanno nemmeno il cibo da mettere in tavola. Al giorno d’oggi, la maggior parte dei giovani tennisti trascorrono il 90% del loro tempo libero su PlayStation, Instagram, Facebook e altre m…. È un loro diritto, ma non lamentatevi dopo”.
    Bresnik ha lasciato dure critiche all’attuale sistema di ranking: “Quello che stanno facendo ai giocatori più giovani è uno scandalo”. Un titolo nei Futures è cambiato da 18 a 10 punti e non si contano più di 18 tornei. Se vinco 18 tornei non avrò abbastanza punti per essere nella top 300 e passare alla categoria successiva. È stupido. È come andare alle elementari per cinque anni e poi non puoi passare alle medie. Se qualcuno fa bene il suo lavoro, si evolve e non può avanzare, allora il sistema è un’idiozia”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Estoril e Monaco di Baviera: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Marin Cilic nella foto

    ATP 250 Estoril – Quarti di Finale

    Estadio Millennium – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Cameron Norrie vs [2] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Marin Cilic vs Kevin Anderson (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Corentin Moutet vs [7] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Ugo Humbert vs [8] Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    Court Cascais – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Hugo Nys / Tim Puetz vs [2] Raven Klaasen / Ben McLachlan Il match deve ancora iniziare
    2. Cristian Garin / David Vega Hernandez vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Monaco di Baviera – Quarti di Finale

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Filip Krajinovic vs [7] Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Alexander Zverev vs [Q] Ilya Ivashka Il match deve ancora iniziare
    3. [8] John Millman vs [2] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Nikoloz Basilashvili vs [LL] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Sander Gille / Joran Vliegen vs [WC] Dustin Brown / Peter Gojowczyk Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego dà forfait a Madrid

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    Niente da fare per Lorenzo Sonego che ha dato forfait questa sera per il torneo Masters 1000 di Madrid.
    Ricordiamo che Sonego all’inizio della settimana ha sbattuto l’anulare della mano sinistra contro la porta di casa procurandosi una sorta di “distaccamento” osseo a causa del quale dovrà restare fermo per almeno una settimana.
    (Clicca per vedere l’entry list) Madrid (ATP) Inizio torneo: 02/05/2021 | Ultimo agg.: 29/04/2021 21:17Main Draw (cut off: 45 – Data entry list: 26/04/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    I forfait di Richard Gasquet e Garbine Muguruza

    Garbine Muguruza nella foto

    Richard Gasquet, ex top 10, ha annunciato questo giovedì il suo ritiro dall’ATP 250 dell’Estoril e non giocherà quindi il suo match di secondo turno contro Cristian Garín, seconda testa di serie, che va così ai ‘quarti’ senza giocare.Il 34enne francese, con una stagione (e carriera) afflitta da diversi tipi di infortuni, ora soffre di un problema all’adduttore sinistro, che lo butta fuori da un torneo in cui aveva esordito bene,
    Garbiñe Muguruza, ex numero uno del mondo, attuale 13° esima e una delle migliori giocatrici del 2021, ha dovuto rinunciare questo giovedì al WTA 1000 di Madrid, il più grande torneo del suo paese, a causa dell’infortunio alla coscia che ha recentemente subito al WTA 500 di Charleston.“È la notizia peggiore e la decisione più complicata che possa prendere, ma i test che ho fatto mi mostrano che non sono recuperata al 100% ed è meglio non forzare”, dichiara la tennista di origine venezuelana, che ha ottenuto grandi risultati nel 2021. LEGGI TUTTO