More stories

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Che sfortuna Matteo Berrettini! Dopo un gran primo set l’azzurro si fa male agli addominali e si ritira!!

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Sfortuna nera per Matteo Berrettini che purtroppo dovrà dire addio anche alle ATP Finals dopo essersi fatto male nel match inaugurale contro Alexander Zverev.Il tedesco dopo aver vinto il tiebreak del primo set per 9 punti a 7, nel secondo game del secondo parziale il teutonico ha approfittato del ritiro di Matteo che ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema agli addominali, infortunio che ha già avuto in passato.
    Nel primo set Berrettini dopo aver annullato complessivamente 4 palle break in tre game di battuta sul 6 a 5 mancava due palle set sul servizio di Zverev.Nel primo Matteo colpiva male la palla con la risposta di rovescio e sul secondo set point il tedesco piazzava un servizio vincente esterno.Nel tiebreak Berrettini andava avanti per 5 a 3 ma subiva il minibreak nel nono punto dopo una leggera deviazione del nastro, dopo uno scambio duro, e il dritto dell’azzurro finiva in corridoio.Il romano dopo aver annullato due palle set con il servizio, Zverev al terzo tentativo e dopo una bella risposta vincente di diritto sulla riga piazzava il minibreak e vinceva frazione per 9 punti a 7 parziale durato ben 1 ora e 18 minuti.
    Nel secondo gioco del secondo set l’azzurro dopo aver mandato in rete un diritto si metteva le mani addosso e chiamava il fisioterapista per il problema agli addominali.Si capiva subito che l’infortunio era serio dopo 10 minuti si riprendeva ma al primo diritto colpito l’azzurro abbandonava il campo e si ritirava dalla partita e sicuramente anche dal torneo.
    ATP ATP Tour Finals Turin Zverev A.A71 Berrettini M.• 4060 Vincitore: Zverev A. per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-AZverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7*6-6 → 7-6Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Zverev A. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    01:41:1910 ACES 51 DOUBLE FAULTS 039/54 (72%) FIRST SERVE 47/69 (68%)28/39 (72%) 1ST SERVE POINTS WON 33/47 (70%)10/15 (67%) 2ND SERVE POINTS WON 8/22 (36%)2/2 (100%) BREAK POINTS SAVED 5/5 (100%)7 SERVICE GAMES PLAYED 614/47 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/39 (28%)14/22 (64%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 5/15 (33%)0/5 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 0/2 (0%)6 RETURN GAMES PLAYED 78/11 (73%) NET POINTS WON 11/14 (79%)21 WINNERS 169 UNFORCED ERRORS 2338/54 (70%) SERVICE POINTS WON 41/69 (59%)28/69 (41%) RETURN POINTS WON 16/54 (30%)66/123 (54%) TOTAL POINTS WON 57/123 (46%)234 km/h MAX SPEED 228 km/h216 km/h1ST SERVE AVERAGE SPEED 208 km/h151 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 174 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev: “Mai giocato in condizioni così rapide sull’ATP tour”

    Daniil Medvedev

    Medvedev quasi ingiocabile al servizio oggi vs. Hurkacz. Il suo servizio è un’arma devastante, ma anche le condizioni per il russo sono velocissime.
    “Penso che sia una combinazione dell’aria, che è molto secca qui e fa viaggiare le palle molto velocemente attraverso di essa, le palle stesse, che sono davvero veloci, e il campo. Non ho avuto quasi mai problemi con Il mio servizio contro un ottimo ribattitore. E lo stesso per me, solo due giochi con break point, nel primo set direttamente zero. Circa 35 minuti per un set, e al tiebreak, troppo veloce. Sono state le condizioni più veloci che mi sono trovato sul circuito ATP, al Challenger a volte si gioca su un tappeto, che è molto veloce e diverso, ma qui in realtà non è tanto il campo, che è simile a quella usata a Londra in precedenza.
    Voglio vedere le altre partite e come gli altri affrontano tutto questo. Perché per me e Hubie, era per vedere chi faceva un buon primo colpo e basta. A volte ti abitui al torneo e inizi ad adattarti alle condizioni e così via, ma forse qua è davvero troppo rapido”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ivanisevic lascia Torino per stare col figlio, positivo al Covid-19

    Goran e Novak

    Novak Djokovic giocherà le ATP Finals a Torino senza Goran Ivanisevic al suo fianco. L’ex campione di Wimbledon, oggi uno dei coach del n.1 del mondo, è tornato a casa perché suo figlio ha contratto il Covid-19. Il piccolo Ivanisevic pare stia bene, ma l’ex “Aceman” ha preferito fare i bagagli e rientrare in patria per assisterlo. Lo riporta il collega serbo Ozmo.
    Djokovic è arrivato a Torino con entrambi i suoi allenatori: Ivanisevic e Marian Vajda. Di solito non è così, dal momento che Novak preferisce avere con sé solo uno dei suoi allenatori in un torneo, ma per le Nitto ATP Finals invece tende a riunire tutto il suo collaudato team.
    Insieme a Vajda, l’entourage di Djokovic a Torino comprende il fisioterapista Ulises Badio e il preparatore atletico Marco Panichi.Djokovic giocherà il primo match domani alle 14 contro Casper Ruud.
    Ivanisevic fa parte della squadra di Djokovic da Wimbledon 2019 e da allora è stato fondamentale per il successo del serbo, aiutandolo enormemente nel migliorare il rendimento del servizio, un colpo diventato sempre più decisivo nel gioco del campionissimo serbo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino: Daniil Medvedev perde un set ma non la partita

    Daniil Medvedev nella foto

    Nella prima partita delle Nitto ATP Finals di Torino Daniil Medvedev (ATP 2) si è imposto per 6-7 (7/5) 6-3 6-4 contro Hubert Hurkacz (9).
    Dopo aver perso un primo set molto equilibrato, finito al tie-break in favore del polacco, il numero 2 del mondo ha rialzato subito la testa conquistando un break all’inizio del secondo set che gli ha permesso di pareggiare i conti. Il russo, che ha vinto la scorsa edizione del torneo di fine stagione, ha poi conquistato senza problemi anche la terza frazione mettendo a segno il break decisivo proprio nel primo gioco del parziale con il polacco che poi non è stato in grando di impensierire il russo nei turni di risposta.
    Nello stesso girone saranno impegnati questa sera l’italiano Matteo Berrettini (7) e il tedesco Alexander Zverev (3) in diretta su Rai 2 a partire dalle 21h00.
    ATP ATP Tour Finals Turin Medvedev D.666 Hurkacz H.734 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 3Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Hurkacz H. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Medvedev D. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Hurkacz H. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Medvedev D. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Hurkacz H. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Hurkacz H. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Hurkacz H. 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Hurkacz H. 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Hurkacz H. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Hurkacz H. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Medvedev D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Hurkacz H. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Hurkacz H. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Hurkacz H. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    02:00:4015 ACES 121 DOUBLE FAULTS 065/89 (73%) FIRST SERVE 58/88 (66%)54/65 (83%) 1ST SERVE POINTS WON 46/58 (79%)15/24 (63%) 2ND SERVE POINTS WON 15/30 (50%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/4 (50%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1512/58 (21%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/65 (17%)15/30 (50%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 9/24 (38%)2/4 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)15 RETURN GAMES PLAYED 1612/14 (86%) NET POINTS WON 17/25 (68%)31 WINNERS 318 UNFORCED ERRORS 1769/89 (78%) SERVICE POINTS WON 61/88 (69%)27/88 (31%) RETURN POINTS WON 20/89 (22%)96/177 (54%) TOTAL POINTS WON 81/177 (46%)213 km/h MAX SPEED 222 km/h201 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 199km/h158km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 166 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Felix Auger-Aliassime entrerà in top ten senza titoli ATP. E’ il quarto tennista della storia

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08-08-2000

    Felix Auger-Aliassime si prepara a realizzare un’impresa agrodolce. Non è esattamente qualcosa di negativo ma certamente vorrebbe correggere una parte di questa situazione.L’attuale n. 11° ATP domani diventerà il quarto giocatore della storia ad entrare in top 10 senza aver vinto alcun titolo del circuito maggiore.
    Con otto finali giocate – tutte perse e con l’attivo di nemmeno un set conquistato, si unirà a Mikael Pernfors (1986), Cedric Pioline (1993) e Marcos Baghdatis (2006) come tennisti che sono entrati in top 10 senza aver vinto tornei ATP.
    Va detto che il trio poi è riuscito a vincere anche più trofei, quindi resta da vedere cosa farà Auger-Aliassime. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2021: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Matteo Berrettini (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 1° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [8] Kevin Krawietz / Horia Tecau Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Daniil Medvedev vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [6] Ivan Dodig / Filip Polasek (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Alexander Zverev vs [6] Matteo Berrettini (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Djokovic 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %S. Tsitsipas 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %A. Rublev 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %C. Ruud 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %D. Medvedev 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %A. Zverev 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %M. Berrettini 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %H. Hurkacz 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %M. Granollers / H. Zeballos 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %I. Dodig / F. Polasek 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %P. Herbert / N. Mahut 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %J. Cabal / R. Farah 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %J. Murray / B. Soares 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 % LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Chiesto al governo un ampliamento della capienza

    Chiesto aumento della capienza

    Il Comitato Organizzatore delle Nitto ATP Finals si è riunito oggi per analizzare la situazione di disagio creatasi negli appassionati di tennis che hanno acquistato biglietti per la manifestazione e che rischiano di non potervi assistere a causa della mancata conferma della decisione che avrebbe permesso di innalzare la capienza del Pala Alpitour dal 60 al 75 per cento.
    La linea di azione decisa dal Comitato, sentiti il Comune di Torino, la Regione Piemonte, il Prefetto e il Questore, si articola su due livelli.
    Il primo consiste nella richiesta, già effettuata, alle autorità di Governo di concedere un ampliamento di almeno del 7,5% della capienza, misura che consentirebbe di restituire validità a tutti i biglietti già emessi.
    Il secondo livello prevede, in attesa delle auspicate decisioni governative, di operare ogni sforzo per razionalizzare la distribuzione degli ingressi nella giornata di domani, primo giorno del torneo, quando il limite del 60 per cento sarà ancora in vigore, per fare accedere più spettatori possibile sempre nel rispetto delle linee guida per l’organizzazione di competizioni ed eventi sportivi aperti al pubblico per il contenimento della pandemia da COVID 19, e dei protocolli di sicurezza previsti dall’organizzazione e approvati dalle autorità competenti.
    “Ribadisco di ritenere che abbiamo operato con la massima correttezza, ma a nome del Comitato Organizzatore esprimo solidarietà a coloro che non potessero veder premiata la propria passione per il tennis e l’interesse verso un evento che già un anno fa, all’apertura delle vendite di biglietti online, aveva per certi settori del Pala Alpitour superato il 70 per cento della disponibilità. A loro, oltre al rimborso, riserveremo, se lo vorranno, un trattamento di favore nelle prossime edizioni”, ha detto il presidente della FIT Angelo Binaghi.
    Comunicato FIT LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz vince le Next Gen ATP Finals. Succede nell’albo d’oro a Jannik Sinner

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Sposito

    Carlos Alcaraz solleva all’Allianz Cloud il trofeo delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals che Jannik Sinner aveva conquistato nell’ultima edizione nel 2019. Anche contro Sebastian Korda una prova di forza senza tentennamenti, nonostante i soli 18 anni di età.
    Quello di Carlos Alcaraz (ATP 32) non è certamente un nome sconosciuto agli appassionati di tennis. Il pupillo di Rafael Nadal, approdato fino ai quarti agli ultimi US Open, ha confermato di essere in rampa di lancio aggiudicandosi le Next Gen Finals di Milano: nella finalissima il 18enne spagnolo ha superato con un netto 4-3 (7/5) 4-2 4-2 il figlio d’arte Sebastian Korda (39).
    Alcaraz, che in carriera sin qui ha messo in bacheca il solo titolo di Umago, succede nell’albo d’oro a Jannik Sinner (10) e Stefanos Tsitsipas (4), capace l’anno seguente (2019) di trionfare anche alle ATP Finals.
    ATP ATP Next Gen Finals Milan Alcaraz C.0444 Korda S.• 0322 Vincitore: Alcaraz C. ServizioSvolgimentoSet 3Alcaraz C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Korda S. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2Alcaraz C. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Korda S. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Alcaraz C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1Korda S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Korda S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 Alcaraz C. 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Korda S. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Alcaraz C. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Korda S. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Alcaraz C. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Korda S. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Korda S. 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 Alcaraz C. 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 4-5 5-5 6-53-3 → 4-3Korda S. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Alcaraz C. 0-15 0-30 15-30 40-302-2 → 3-2Korda S. 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Alcaraz C. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Korda S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Alcaraz C. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO