More stories

  • in

    ATP 250 Bastad: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Andrey Rublev nella foto

    ATP 250 Bastad (Svezia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Francisco Cerundolo vs Aslan KaratsevATP Bastad Francisco Cerundolo00 Aslan Karatsev00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Diego Schwartzman vs [5] Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Sebastian Baez vs [PR] Dominic Thiem Il match deve ancora iniziare
    4. Laslo Djere vs [2] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Nikola Cacic / Aleksandr Nedovyesov vs [2] Simone Bolelli / Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs [4] Rafael Matos / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner si ritira dal torneo di Amburgo. Rientro previsto ad Umago

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha comunicato questa sera il suo ritiro dal torneo ATP 500 di Amburgo in programma la prossima settimana.Per un problema alla caviglia destro (infortunio avvenuto durante l’incontro con Novak Djokovic a Wimbledon) ha deciso precauzionalmente di riposare almeno un’altra settimana.
    Sinner dovrebbe rientrare in campo tra 10 giorni per disputare il torneo ATP 250 di Umago.
    Dichiara Jannik: “Dopo aver discusso con il mio team, abbiamo preso la decisione di non giocare Amburgo. Mi sono girato leggermente la caviglia quando sono caduto nel quarto di finale contro Djokovic a Wimbledon e come precauzione abbiamo deciso che è meglio prendersi un po’ più di tempo prima del mio prossimo torneo a Umago. Non vedevo l’ora di giocare ad Amburgo che è una città e un torneo che mi piace moltissimo” LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Newport: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    John Isner nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Newport (USA) – Quarti di Finale, erba

    STADIUM – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Steve Johnson vs [4] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Felix Auger-Aliassime vs Jason Kubler (non prima ore: 19:00) 2TATP Newport Felix Auger-Aliassime [1]0636 Jason Kubler• 0465ServizioSvolgimentoSet 3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5J. Kubler 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-154-4 → 5-4J. Kubler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 4-4F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3J. Kubler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2J. Kubler 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-151-1 → 2-1J. Kubler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Kubler 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df3-4 → 3-5J. Kubler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 df2-3 → 3-3J. Kubler 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2J. Kubler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 1-1J. Kubler 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4J. Kubler 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4J. Kubler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Auger-Aliassime15-40 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 3-3J. Kubler15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df1-2 → 2-2J. Kubler 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace1-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1J. Kubler 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [5] Benjamin Bonzi vs [2] John Isner Il match deve ancora iniziare
    4. Max Purcell / Tim van Rijthoven vs [4] William Blumberg / Steve Johnson Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Raven Klaasen / Marcelo Melo vs [WC] Felix Auger-Aliassime / Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Radu Albot / Treat Huey vs Ramkumar Ramanathan / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Robert Galloway / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    ATP 250 Bastad (Svezia) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Marc-Andrea Huesler vs Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    2. Federico Coria vs [2] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    3. [PR] Dominic Thiem vs [4] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Sebastian Baez vs Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Pablo Carreno Busta / Joao Sousa vs [2] Simone Bolelli / Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Fabrice Martin / Franko Skugor vs [Alt] Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Rafael Matos / David Vega Hernandez vs Andres Molteni / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    A Torino il top del tennis mondiale: presentata al Grattacielo Intesa Sanpaolo l’edizione 2022 delle Nitto ATP Finals

    A Torino il top del tennis mondiale: presentata al Grattacielo Intesa Sanpaolo l’edizione 2022 delle Nitto ATP Finals

    E’ stata presentata oggi la 53esima edizione delle Nitto ATP Finals, la seconda consecutiva che si svolge a Torino, organizzata anche quest’anno dalla FIT (Federazione Italiana Tennis) e dalla ATP (Associazione Tennisti Professionisti).All’evento – svoltosi nella straordinaria cornice dello Spazio Trentacinque all’interno del Grattacielo Intesa Sanpaolo, progettato dall’archistar Renzo Piano e diventato uno dei simboli della skyline della città – hanno preso parte il Presidente della FIT, Angelo Binaghi, il Presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli, il Presidente dellaRegione Piemonte, Alberto Cirio, il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e l’Assessore allo Sport, Turismo e Grandi Eventi della Città di Torino, Domenico Carretta.Nitto Denko Corporation, Title Partner delle Nitto ATP Finals, è stata rappresentata da Luca Villa,Managing Director Nitto Italia, mentre a fare gli onori di casa per Intesa Sanpaolo, Host Partner dellamanifestazione, è stato il suo Presidente, Gian Maria Gros-Pietro.
    Le date e il programmaLe Nitto ATP Finals si svolgeranno dal 13 al 20 novembre prossimi. Il programma prevede lo svolgimento di 15 partite di singolare ed altrettante di doppio suddivise in 15 sessioni di gioco: otto pomeridiane – fra queste le due finali – e sette serali. Nel dettaglio, da domenica 13 a sabato 19 novembre (round robin e semifinali) si svolgeranno una sessione pomeridiana a partire dalle ore 11.30 (un doppio un singolare) e una sessione serale a partire dalle ore 18.30 (un doppio e un singolare). Domenica 20 novembre, a partire dalle ore 14.30 si giocherà la finale di doppio e, a seguire, la finale di singolare (non prima delle 17.30).
    La sedeCosì come nel 2021, le Nitto ATP Finals saranno ospitate nel Pala Alpitour. L’impianto, costruito inoccasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006, avrà una capienza massima di oltre 12.000 posti asedere. Secondo un’indagine svolta da Nielsen Sport su una base di oltre 11.500 spettatori dell’evento, la scorsa edizione aveva fatto registrare un altissimo indice di gradimento complessivo, sia da parte del grande pubblico (90%) che degli ospiti e partner (98%): per la prossima l’obiettivo è di migliorare ulteriormente l’esperienza di tutte le categorie succitate, sia all’interno del Pala Alpitour che all’esterno.Su Piazzale Grande Torino sarà allestito il Fan Village, un’area di oltre 4.000 metri quadrati interamente coperta dove saranno ospitate le strutture adibite alla ristorazione, all’intrattenimento, alla promozione dei servizi e dei prodotti dei partner.Inoltre, sarà possibile seguire l’andamento dellepartite in corso di svolgimento attraverso maxi-schermi dedicati.Rispetto allo scorso anno, la mobilità interna sarà nettamente più agevole, con l’afflusso e il deflussodel pubblico più scaglionato nel tempo: infatti, il biglietto e l’abbonamento consentiranno di muoversi liberamente fra il Pala Alpitour e il Fan Village. Quest’ultimo, peraltro, sarà accessibile anche da chi non avrà un titolo d’ingresso valido a partire dall’inizio dell’ultimo match di singolare in programma, consentendo così a chiunque lo vorrà di vivere da vicino le emozioni delle Nitto ATP Finals . Anche nel 2021, saranno utilizzati prima e durante la manifestazione anche la Casa del TeatroRagazzi e Giovani e la sede dell’Automobile Club d’Italia di Piazzale S. Gabriele di Gorizia mentre ilCircolo della Stampa Sporting ospiterà gli allenamenti dei giocatori partecipanti.
    BiglietteriaI biglietti e gli abbonamenti per l’edizione del 2022 delle Nitto ATP Finals sono disponibili onlineall’indirizzo https://tickets.nittoatpfinals.com e sul sito del circuito Ticketone. In collaborazione con DAO, Official Corporate Hospitality Advisor, è stato creato un ampio ventaglio di soluzioni per laclientela business mentre Gattinoni Travel Network, Official Tour Operator, propone servizi diIncoming & Experience per il grande pubblico.Ad oggi, sono stati venduti oltre 50.000 biglietti, di cui più del 20% sono stati acquistati all’estero.
    Andrea Gaudenzi, Presidente dell’Associazione Tennisti Professionisti:“Le Nitto ATP Finals rappresentano il culmine spettacolare del Tour, riunendo i migliori giocatori delmondo in un formato unico e su un palcoscenico mondiale. Torino ha organizzato un evento eccezionale nel suo anno inaugurale come città ospitante, con il suo focus su innovazione e sostenibilità. Siamo entusiasti di pote costruire su questo successo grazie al supporto di partner di livello mondiale e non vediamo l’ora di offrire ai nostri fan un altro spettacolare finale con il supporto di partner di eventi di livello mondiale e non vediamo l’ora di offrire un’altra emozionante conclusione di stagione per i nostri fan”.
    Valentina Vezzali, Sottosegretaria per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri:“Per l’edizione 2022 delle Nitto ATP Finals ci sono aspettative ambiziose e sono certa non verrannodisattese. I numeri dell’anno scorso sono stati sorprendenti per presenza di pubblico, impattoeconomico e posti di lavoro. Il tennis italiano sta vivendo un’altra stagione di successi e soddisfazioni, a conferma del fatto che il lavoro e le energie profuse dalla Federazione stanno dando ottimi risultati.Lo sport è da sempre un potente mezzo di condivisione, di sviluppo, di solidarietà e di pace e può trasformare questa energia in opportunità per il territorio e rendere l’Italia indiscussa protagonistasulla scena internazionale.
    Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute:“Sport e Salute è orgogliosa di far parte di uno straordinario team, all’altezza degli otto miglioritennisti del mondo. Le Nitto Atp Finals di Torino sono una conquista per gli atleti, ma anche unasfida per chi organizza un torneo che ha gli occhi del pianeta addosso. Come Sport e Salute siamopronti perché il mondo possa godere lo spettacolo del grande tennis”.
    Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte:“Questo è il secondo anno in cui Torino e il Piemonte ospitano le Nitto Atp Finals. Faremo tesorodell’esperienza maturata nella passata edizione, potenziandone la ricaduta sulla città e su tutta laRegione, con l’obiettivo di mettere ancor più a frutto il valore di questo grande evento per lapromozione del nostro territorio”.
    Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Turismo e Grandi Eventi della Città di Torino:“Le Nitto ATP finals sono un grande evento con ricadute importanti per la città. Torino, nel suosecondo anno come sede dell’evento, intende coinvolgere ancora più la città che torna protagonistadello sport mondiale. A novembre, con la speranza di aver superato tute le limitazioni a causa dellapandemia, abbiamo in programma eventi collaterali perché il nostro obbiettivo è avvicinare semprepiù persone allo sport e al tennis”.
    La storia delle Nitto ATP FinalsLa prima edizione del torneo si svolse nel 1970 a Tokyo e, in totale, sono state 14 le grandi cittàmondiali che l’hanno ospitata almeno una volta. Dopo la capitale giappone fu il turno di Parigi,seguita da Barcellona, Boston, Melbourne, Stoccolma e Houston. Dal 1977 la manifestazione trovòla sua prima sede stabile al Madison Square Garden di New York, dove rimase fino al 1989. Neglianni Novanta le Finali si svolsero in Germania – prima Francoforte sul Meno (1990-1995) e poi adHannover (1996-1999) – mentre nel decennio successivo riprese un percorso itinerante, conedzizioni che si svolsero nell’ordine a Lisbona, Sydney, Shanghai, Houston e poi di nuovo nellametropoli cinese. Dal 2009 al 2020 Londra è stata la sede dell’appuntamento che riunisce gli ottomigliori della stagione del tennis mondiale prima dell’arrivo a Torino lo scorso anno.Sono stati 24 i giocatori a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro, a partire dall’americano Stan Smith,vincitore nel 1970, per finire con Alexander Zverev, trionfatore nella finale del 19 novembre scorso.Il record di titoli spetta a Roger Federer con sei successi, seguito da quattro giocatori con cinquetitoli ciascuno: Novak Djokovic, Ivan Lendl, Ilie Nastase e Pete Sampras.
    Formula del torneoA designare gli otto partecipanti alla 53esima edizione delle Nitto ATP Finals sarà la Pepperstone ATP Race to Turin, ovvero la classifica che si ottiene considerando soltanto i migliori 19 risultati ottenuti nel corso dell’anno solare 2022.I 19 migliori risultati saranno calcolati tenendo in considerazione le seguenti prove:– i quattro tornei del Grande Slam;– gli otto ATP Masters 1000 obbligatori;– i migliori risultati ottenuti in altri tornei (Masters 1000 Monte-Carlo, ATP Cup, ATP 500, ATP 250,ATP Challenger).Unica eccezione è il caso in cui uno dei vincitori di una prova del Grande Slam della stagione non dovesse trovarsi dopo l’ultimo torneo (il Masters 1000 di Parigi-Bercy) tra i primi 8 della Pepperstone ATP Race to Turin, ma comunque compreso tra i primi 20: gli verrebbe riservato un posto alle NittoATP Finals insieme ai primi sette della Race. Pertanto, con la classifica odierna, anche Novak Djokovic si sarebbe assicurato un posto alle Finali.Gli otto qualificati vengono inseriti in due gironi all’italiana: i primi due in classifica si affrontano nelle semifinali incrociate (il primo di un gruppo contro il secondo dell’altro) e quindi in finale. Lo stesso meccanismo si applica anche per la qualificazione delle 8 coppie di doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Newport: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Felix Auger-Aliassime CAN, 08-08-2000

    ATP 250 Newport (USA) – 2° Turno, erba

    STADIUM – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alexander Bublik vs Jack Sock ATP Newport Alexander Bublik [3]636 Jack Sock362 Vincitore: Bublik ServizioSvolgimentoSet 3J. Sock 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2A. Bublik 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df ace5-1 → 5-2J. Sock 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1A. Bublik 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace df4-0 → 4-1J. Sock 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0A. Bublik 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0J. Sock 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0A. Bublik 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Sock 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-5 → 3-6A. Bublik 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace2-5 → 3-5J. Sock 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5A. Bublik 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-3 → 2-4J. Sock 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 ace2-2 → 2-3A. Bublik 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 2-2J. Sock 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2A. Bublik 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Sock 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace5-3 → 6-3J. Sock 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3A. Bublik 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 df A-40 40-40 df 40-A df 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2J. Sock30-40 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2A. Bublik 30-30 40-302-2 → 3-2J. Sock 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2A. Bublik 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 ace ace1-1 → 2-1J. Sock 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Bublik 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    2. [WC] Max Purcell vs [6/WC] Andy Murray ATP Newport Max Purcell• 05 Andy Murray [6]302ServizioSvolgimentoSet 1M. PurcellA. Murray 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-1 → 5-2M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1A. Murray 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1M. Purcell2-1 → 3-1A. Murray 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1M. Purcell 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    3. Peter Gojowczyk vs [2] John Isner Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Felix Auger-Aliassime vs Jason Kubler Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Mitchell Krueger vs [4] Maxime Cressy ATP Newport Mitchell Krueger34 Maxime Cressy [4]66 Vincitore: Cressy ServizioSvolgimentoSet 2M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 4-6M. Krueger 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df4-4 → 4-5M. Cressy 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace4-3 → 4-4M. Krueger 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 4-3M. Cressy 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace3-2 → 3-3M. Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2M. Cressy 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace2-1 → 2-2M. Krueger 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1M. Cressy 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1M. Krueger 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Cressy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6M. Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5M. Krueger 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-4 → 2-4M. Cressy1-3 → 1-4M. Krueger 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-2 → 0-3M. Krueger 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-1 → 0-2M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    2. [7] Jiri Vesely vs Steve Johnson ATP Newport Jiri Vesely [7]00 Steve Johnson00 Vincitore: Johnson per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    3. [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [WC] Richard Ciamarra / Sam Querrey ATP Newport Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [3]02 Richard Ciamarra / Sam Querrey• 01ServizioSvolgimentoSet 1R. Ciamarra / QuerreyN. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Ciamarra / Querrey 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    COURT 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Quentin Halys vs [8] James Duckworth ATP Newport Quentin Halys562 James Duckworth [8]736 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 3J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6Q. Halys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Q. Halys 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Q. Halys 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-40 df 30-401-1 → 1-2J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Q. Halys 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Q. Halys 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-2 → 4-3Q. Halys 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2J. Duckworth 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-402-2 → 3-2Q. Halys 30-0 ace ace1-2 → 2-2J. Duckworth 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Q. Halys 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6Q. Halys 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Q. Halys15-0 30-0 ace 30-15 df 40-153-4 → 4-4J. Duckworth3-3 → 3-4Q. Halys30-40 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-3 → 3-3J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace2-2 → 2-3Q. Halys 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Q. Halys 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Duckworth 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [5] Benjamin Bonzi vs [Q] Christopher Eubanks (non prima ore: 19:00)ATP Newport Benjamin Bonzi [5]• 3060 Christopher Eubanks041ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df5-3 → 5-4B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-304-3 → 5-3C. Eubanks 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace4-2 → 4-3B. Bonzi 15-0 40-0 40-153-2 → 4-2C. Eubanks 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1C. Eubanks 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Eubanks 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. Max Purcell / Tim van Rijthoven vs Max Schnur / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini giocherà ad ottobre il torneo ATP 500 di Vienna

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Con l’incognita del tour asiatico e la probabilità che non si svolga, gli eventi indoor europei nel tratto finale della stagione acquisteranno maggiore importanza.
    Lo dimostra l’iscrizione di molti dei migliori giocatori del mondo nell’ATP di 500 Vienna, che si terrà dal 24 al 30 ottobre, nella stessa settimana dell’evento di Basilea, in cui Federer farà il suo ritorno in campo.
    Al via nel torneo austriaco ci saranno Daniil Medvedev, Alexander Zverev, Matteo Berrettini e Stefanos Tsitsipas, ai quali si sono aggiunti anche Frances Tiafoe e Dominic Thiem. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Amburgo e ATP 250 Gstaad: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da Tomax@ velenopuro (#3263500)Ma cosa dici….se alcaraz peccato un qualificato ed è musetti?ma perché scrivete a caso
    Non era A CASO, sei tu che non ci hai capito nulla
    Metti diano una WC a Muso.Con la fortuna che ha si becca subito uno che lo butta fuori al primo turno (alcaraz, Djere, Sinner o chi ti pare)E zero punti
    Se invece fa le qualificazioni
    a) gioca un po’ e non gli fa male visto che di media ha fatto un set ogni 5 giorni
    b) gioca contro avversari più abbordabile dei suddetti e forse comincia a vincere (e fa punti)
    3) nel caso dovesse vincere si allena a vincere per l’appuntoPer ora è allenatissimo a perdereCome l’anno scorso .E abbiam visto come è finita LEGGI TUTTO