More stories

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 16 Ottobre 2022 (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    ATP 250 Napoli – hard1TQ Passaro – Giustino (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Maestrelli – Misolic (0-0) ore 10:00ATP Naples Francesco Maestrelli00 Filip Misolic [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ Ferrari – Brancaccio (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Napolitano – Pellegrino (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Zhukayev – Zeppieri (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Zhang – Bonadio (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca – hardF Paolini – Blinkova ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger St Tropez – hardF Arnaldi – Bellucci (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rio de Janeiro – terraF Cecchinato – Hanfmann (0-1) ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Vilnius – hard1TQ Berrettini – Potenza (0-0) 4 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Rosenkranz – Ocleppo (0-0) 6 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Guadalajara – hardTDQ Cocciaretto – Zarazua 2 incontro dalle 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Firenze: Musetti s’inchina ad Auger-Aliassime, ha accusato un problema allo stomaco

    Lorenzo Musetti a Firenze (foto Sposito)

    Perfetto Felix, a tratti irresistibile, non fortunato Lorenzo, penalizzato da un problema allo stomaco. Questo il responso della seconda semifinale dell’ATP 250 di Firenze, nella quale un eccellente Felix Auger-Aliassime ha sconfitto Musetti col punteggio di 6-2 6-3, volando in finale contro lo statunitense Wolf. Il classe 2000 canadese ha giocato un match estremamente solido con i fondamentali: ha servito benissimo, ha sbagliato poco spingendo tanto, pungendo l’azzurro con una serie infinita di accelerazioni di diritto in progressione, e soprattutto ha risposto con grande profondità e continuità. Risposte al centro, tatticamente perfette per allontanare l’azzurro dalla riga di fondo e costringerlo a rincorrere con tanto campo da coprire.
    Auger-Aliassime ha iniziato forte e non ha mai avuto un momento di sbandamento, una pausa. È riuscito a giocare sempre avanti nel punteggio, ha trovato l’allungo in entrambi i set al sesto gioco e questo è stato decisivo a suo favore. Felix è un tennista ormai affermato, ma quando è costretto a giocare punto su punto in situazioni di punteggio complicate, tende a sentire la pressione, cala la precisione del suo servizio, il suo braccio si irrigidisce un po’ ed arrivano errori. Nella serata fiorentina invece è riuscito a fare corsa di testa, praticamente senza mai avvertire la pressione del punteggio, e questo l’ha certamente aiutato a lasciare correre il braccio con grande sicurezza ed efficacia. Non ha regalato praticamente niente, dando una dimostrazione di solidità e continuità di prestazione magistrale. Quando Felix serve così bene e risponde altrettanto profondo, è un signor giocatore. Per scardinarlo, devi portarlo fuori dai suoi ritmi: se lui riesce ad inchiodarti nello scambio alla velocità di crociera che predilige e comandare lo scambio dal centro – come è accaduo stasera – può travolgerti. Questo il match dal lato del canadese, davvero tutto bene per lui.
    Musetti aveva iniziato altrettanto bene l’incontro, solido al servizio, reggeva alla grande col diritto e lavorava bene la palla col rovescio, punendo alcuni tentativi d’attacco del rivale con le sue sbracciate da sinistra. Splendide. Qualcosa è accaduto a metà del primo set, un problema allo stomaco. Musetti ha chiamato un Medical time out nelle fasi finali del primo set, dopo aver subito il break, per un problema al petto sotto al costato. Ha dichiarato a caldo Lorenzo: “È un problema allo stomaco, un blocco al diaframma. Non riuscivo a respirare bene. Non mi sono voluto ritirare per tutta la gente che era venuta a tifarmi. Mi dispiace”. Il problema l’ha sicuramente condizionato: è diventato meno sciolto, avendo difficoltà a respirare, incapace di spingere a tutta e strappare soprattutto col rovescio, oggi usato col contagocce. Ha continuato a servire discretamente (anche come velocità nel secondo set), ma non è più riuscito a tenere la massima intensità. Ha perso velocità e anticipo, e anche campo. Non è riuscito ad incidere in risposta, fallendo il tentativo di rientro (due palle break, giocate alla perfezione dal canadese, davvero “no chance” per Lorenzo).
    L’incontro si è giocato ad altissimi ritmi, su di una progressione che è ideale al tennis consistente del canadese, diventato una sorta di “macchina” nello sparare serie di accelerazioni cross e poi verticalizzare, sempre splendidamente dinamico in campo. Come poteva uscirne Lorenzo? Cambiando ritmo per spezzarlo al rivale, ossia lavorando di più la palla con il back di rovescio, cercando l’accelerazione improvvisa lungo linea, magari alzando un filo la parabola col diritto di scambio. Non c’è riuscito, penalizzato dal problema fisico che non gli ha consentito di giocare sciolto, respirando bene e giocando al suo meglio. Impossibile tenere quei tempi di gioco rapidissimi imposti dal rivale in quelle condizioni. Felix l’ha portato spesso al limite nello scambio, con una intensità davvero difficile da gestire. Bravo Felix, applausi per un match da vero top10. Peccato per Musetti che non è riuscito a giocarsela alla pari, ma resta un torneo eccellente gli vale il best ranking. Sperando che il problema accusato non ne condizioni le ultime settimane di tour 2022.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Auger-Aliassime inizia il match alla battuta. Buone prime palla, spinge in sicurezza col diritto e vince il suo game. Anche Musetti parte bene, comanda dal centro del campo e si porta 1 pari. Ottimo il ritmo, la palla fila via veloce, verticale. Nel terzo game Lorenzo lascia correre il rovescio, un paio di sbracciate sono impressionanti per profondità e velocità. Felix è molto determinato, è un “gatto” nell’arrivare in anticipo sulla palla e scaricare grande potenza soprattutto col diritto. Musetti serve sul 2-1 Aliassime, è costretto a difendersi dalle “pallate” imposte dal canadese che produce una progressione micidiale. Sul 0-15 Felix trova una risposta splendida e poi un’accelerazione di diritto perfetta, per lo 0-30. Con un passante di rovescio in corsa Lorenzo salva uno scambio che pareva perso, il livello di gioco è altissimo. Il servizio aiuta l’azzurro, quindi accelera i tempi nella spinta col diritto, si prende rischi per non cadere nella ragnatela a grande velocità imposta dal classe 2000. Ai vantaggi, Musetti si porta 2 pari. Anche il quinto game vede alcuni punti splendidi, un’accelerazione di rovescio maestosa del “Muso”, un tocco di volo perfetto di Felix, che si porta 3-2. Servendo nel sesto game, Lorenzo commette un doppio fallo, sbaglia un rovescio ed è palla break per Felix, la prima del match. Auger-Aliassime entra “duro” sulla seconda di servizio, con una risposta centrale e profonda, “a-la-djokovic”, che allontana Lorenzo e lo costringe a remare troppo dietro la riga di fondo, fino all’errore col diritto in recupero. Break Auger-Aliassime, avanti 4-2 e servizio. Immediata la reazione di Lorenzo: prima un rovescio passante lungo linea che pizzica in una posizione difficile FAA, quindi un’altra accelerazione – stavolta cross – che punisce un tentativo di attacco. 15-40, due palle del contro break per Musetti. Le annulla il canadese, prima un diritto stretto ottimo, poi un Ace al centro. 5-2 Auger-Aliassime. Al cambio di campo l’azzurro chiama il trainer, si sdraia e riceve un trattamento ai muscoli addominali, appena sotto al costato. Sembra sofferente durante il massaggio, ma ritorna in campo e serve bene, incluso un Ace assai veloce per il 30-0. Eccellente col diritto Felix, trova impatti in grande anticipo, molto efficace e pronto a venire avanti. Il game va ai vantaggi. Con un’altra risposta al centro sui piedi dell’azzurro, ottiene una palla break che è anche il primo set point. Cerca una discesa a rete improbabile Lorenzo, impossibile giocare di volo. 6-2 Auger-Aliassime. Scappa negli spogliatoi l’azzurro appena il punto finisce.
    Secondo set, Felix scatta alla battuta, a zero muove lo score, sempre molto sicuro, non un’incertezza, rarissimi i suoi errori, tecnici o tattici, finora. Ottimo anche il primo game di battuta di Musetti, serve bene e chiude sotto rete per l’1 pari. Il set vola via sui turni di battuta, entrambi servono bene (FAA alla grande, molti gli Ace), gli scambi sono brevi. Come nel primo set, Musetti serve sotto 3-2, e Felix alza il ritmo a velocità mostruose. Con un punto micidiale, una vera grandinata di pallate una più profonda e “cattiva” dell’altra, il canadese si porta 0-30, quindi un errore dell’azzurro lo condanna allo 0-40, tre palle break, le prime del set. Si aggrappa al servizio Lorenzo, trova la riga. Il break arriva alla terza chance: Felix trova un rovescio lungo linea in contro piede che sorprende Musetti, un filo lento nell’arrivare sulla palla, tanto da “steccarla”. Break Auger-Aliassime, serve avanti 4-2, esattamente come nel primo parziale. Forte del punteggio, Felix gioca sciolto, zero pressione, e spara diritti dal centro davvero pesanti. Lorenzo è costretto a rincorrere, e Auger-Aliassime serve talmente bene che rispondere è complicato. Ace esterno da destra, Ace esterno da sinistra… una macchina il nordamericano. Con un’altra perfetta incursione a rete, chiude facilmente sotto rete per il 5-2. Felix non arresta la sua spinta, vuole chiuderla qua. Si procura un match point sul 30-40, ma sbaglia malamente in rete la risposta di rovescio, uno dei suoi rarissimi errori nel match. Con una risposta perfetta Felix strappa la seconda palla match. Lorenzo resiste, spinge col diritto e provoca l’errore del rivale. Finalmente lascia partire quel rovescio lungo linea che è un po’ mancato oggi, lascia fermo Felix. Con una bella prima, resta aggrappato al match portandosi 5-3. Chiude senza problemi al servizio Auger-Aliassime, vola in finale, dove è nettamente favorito contro la sorpresa del torneo Wolf. Può vincere il suo secondo titolo in carriera, dopo le tante finali perse. Bravo Felix, ma applausi anche Musetti per lo splendido torneo giocato, con la sfortuna per il problema accusato durante la semifinale.

    ATP Florence Felix Auger-Aliassime [1]66 Lorenzo Musetti [3]23 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-2 → 5-2L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2L. Musetti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace1-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-404-2 → 5-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A3-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 ace 40-151-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate a domani le qualificazioni della Tennis Napoli Cup by Banca di Credito Popolare. Si giocheranno a Pozzuoli le qualificazioni. Domani alle 10 convocata conferenza stampa al Tennis Club Napoli

    Gli incontri del primo turno del tabellone di qualificazione della Tennis Napoli Cu by Banca di Credito Popolare, torneo ATP 250, inizialmente in programma oggi, sono stati rinviati a domani, domenica 16 ottobre, e si svolgeranno presso il Tennis Club Pozzuoli.L’inizio dei match è fissato per le ore 10 e le partite si disputeranno a porte chiuse. Il rinvio e lo spostamento si sono resi necessari per consentire il ripristino dei campi da gioco del Tennis Club Napoli – sia quelli all’interno del circolo che quello nell’Arena allestita alla Rotonda Diaz – attualmente impraticabili per motivi tecnici imprevedibili, non dipesi dall’organizzazione e causati dalla composizione dei campi.I possessori di biglietto per le due giornate dedicate alle qualificazioni – oggi e domani – potranno chiedere il rimborso totale o sostituire il proprio ticket per assistere alle partite delle prime due giornate del tabellone principale, scegliendo fra la sessione diurna o quella serale.Richiesta di rimborso: i detentori di biglietti acquistati online potranno indirizzare la richiesta via e-mail a info@azzurroservice.net inserendo nell’oggetto “rimborso ATP 250 Napoli”. Nel corpo della mail va inserito il proprio nominativo seguito dalla dicitura “rimborso qualificazioni”. Chi ha invece acquistato il biglietto presso uno dei punti vendita autorizzati AzzurroService può fare richiestadi rimborso recandosi direttamente al punto vendita utilizzato.In alternativa c’è la possibilità di richiedere il biglietto sostitutivo scegliendo tra le giornate di lunedì 17 o martedì 18 ottobre scrivendo allo stesso indirizzo e-mail (info@azzurroservice.net), specificando nell’oggetto il riferimento “cambio biglietto”.
    DOMANI, DOMENICA 16 OTTOBRE, ALLE ORE 10 È CONVOCATA UNA CONFERENZA STAMPA PRESSO IL TENNIS CLUB NAPOLI ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL TENNIS CLUB NAPOLI RICCARDO VILLARI E DELL’ORGANIZZATORE DEL TORNEO COSIMO NAPOLITANO.
    TC Pozzuoli Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Francesco Passaro vs Lorenzo Giustino 2. [1] Nicolas Jarry vs Aziz Dougaz 3. [WC] Stefano Napolitano vs [6] Andrea Pellegrino 4. Beibit Zhukayev vs [7] Giulio Zeppieri
    TC Pozzuoli Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Francesco Maestrelli vs [5] Filip Misolic 2. [WC] Gianmarco Ferrari vs [8] Raul Brancaccio 3. [4] Jozef Kovalik vs Borna Gojo 4. [2] Zhizhen Zhang vs Riccardo Bonadio LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessun azzurro al via

    Hubert Hurkacz nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Anversa – Tabellone Principale – indoor hard(1) Hurkacz, Hubert vs ByeDraper, Jack vs Brooksby, Jenson (WC) Geerts, Michael vs (PR) Thiem, Dominic Huesler, Marc-Andrea vs (6) Cerundolo, Francisco
    (4) Khachanov, Karen vs ByeGiron, Marcos vs Korda, Sebastian Murray, Andy vs Munar, Jaume Qualifier vs (8) Nishioka, Yoshihito
    (7) van de Zandschulp, Botic vs Qualifier(WC) Wawrinka, Stan vs Gasquet, Richard (WC) Bailly, Gilles Arnaud vs Goffin, David Bye vs (3) Schwartzman, Diego
    (5) Evans, Daniel vs Griekspoor, Tallon Lestienne, Constant vs QualifierQualifier vs Rinderknech, Arthur Bye vs (2) Auger-Aliassime, Felix

    ATP 250 Anversa – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) van Rijthoven, Tim vs Yevseyev, Denis (Alt) Erler, Alexander vs (5) Furness, Evan
    (2) Stricker, Dominic vs (WC) Blockx, Alexander Wessels, Louis vs (7) Alvarez Varona, Nicolas
    (3) Blancaneaux, Geoffrey vs (WC) Bemelmans, Ruben (Alt) Miedler, Lucas vs (8) Van Assche, Luca
    (4) Guinard, Manuel vs Horansky, Filip (Alt) Mertens, Yannick vs (6) de Jong, Jesper

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [1] Tim van Rijthoven vs Denis Yevseyev 2. [Alt] Yannick Mertens vs [6] Jesper de Jong 3. [2] Dominic Stricker vs [WC] Alexander Blockx (non prima ore: 15:00)4. [3] Geoffrey Blancaneaux vs [WC] Ruben Bemelmans
    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [Alt] Alexander Erler vs [5] Evan Furness 2. [4] Manuel Guinard vs Filip Horansky 3. Louis Wessels vs [7] Nicolas Alvarez Varona 4. [Alt] Lucas Miedler vs [8] Luca Van Assche LEGGI TUTTO

  • in

    John Millman si lamenta della lentezza dei campi ad Anversa

    John Millman

    Il tema della velocità dei campi è sempre attuale. Progressivamente i velocissimi campi degli anni ’90 (soprattutto indoor) sono scomparsi, con l’introduzione di nuove superfici e palle, assai più lenti. Si è arrivati ad una omologazione pressoché totale per buona parte della stagione, palazzetti inclusi, dove ormai si gioca quasi esclusivamente su hard court, e non tappeti. Da tempo il tour si trova nella situazione opposta: campi fin troppo lenti. Molti sono i giocatori che non gradiscono queste condizioni troppo lente, con palle più pesanti, “che non vanno”.
    L’ultimo a lamentarsi è John Millman, che ha twittato “I campi dell’ATP European Indoor possono essere più lenti di così?”

    Can the ATP European indoor hardcourts get any slower?
    — John Millman (@johnhmillman) October 15, 2022

    Jannik Sinner è il campione in carica del torneo, quest’anno non al via dell’evento. I principali protagonisti saranno Hurkacz e Auger-Aliassime, stasera impegnato contro Musetti nella semifinale a Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma: Il Tabellone Principale. Stefanos Tsitsipas guida il seeding

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199

    ATP 250 Stoccolma – Tabellone Principale – indoor hard(1/WC) Tsitsipas, Stefanos vs ByeIvashka, Ilya vs Cressy, Maxime Halys, Quentin vs (SE) Ymer, Mikael (WC) Borg, Leo vs (8) Paul, Tommy
    (3) Tiafoe, Frances vs ByeOtte, Oscar vs (WC) Ymer, Elias Ruusuvuori, Emil vs Sousa, Joao Lehecka, Jiri vs (6) Dimitrov, Grigor
    (5) de Minaur, Alex vs Bonzi, Benjamin Wolf, J.J. vs Molcan, Alex Qualifier vs QualifierBye vs (4) Shapovalov, Denis
    (7) Rune, Holger vs Monteiro, Thiago Qualifier vs Garin, Cristian Qualifier vs Karatsev, Aslan Bye vs (2) Norrie, Cameron LEGGI TUTTO

  • in

    Parte malissimo il torneo ATP 250 di Napoli. Campi al momento impraticabili. Verso le qualificazioni in un altro circolo!

    Parte malissimo il torneo ATP 250 di Napoli. Campi al momento impraticabili

    Il torneo ATP 250 di Napoli inizia come peggio era difficile immaginare. La condizione dei campi in cemento montati a Mergellina ha reso impossibile l’inizio delle partite di qualificazione, previsto per questa mattina alle ore 11:00.
    Sui profili social del torneo poche righe: “A causa della forte indata di maltempo dei giorni scorsi, per permettere al campo di essere nelle migliori condizioni possibili, l’inizio del match sulla Tennis Arena delle ore 11 è posticipato! Seguiranno aggiornamenti”.
    La pioggia ininterrotta di giovedì aveva creato degli avvallamenti e in alcuni punti era andata via la pittura. Un problema che potrebbe essere stato aggravato dal fatto che sotto al cemento è stata montata una pedana in legno per evitare danni ai campi in terra battuta del circolo.
    Aggiornamento: “Le qualificazioni si dovrebbero giocare in un altro circolo perchè i campi al momento non consentono di poter giocare.” LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Firenze e Gijon: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Lorenzo Musetti a Firenze (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Giampiero Sposito/FIT

    ATP 250 Florence (Italia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. J.J. Wolf vs [Q] Mikael Ymer (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Felix Auger-Aliassime vs [3] Lorenzo Musetti (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gijon (Spagna) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Pista Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Sander Gille / Fabrice Martin vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Andrey Rublev vs [PR] Dominic Thiem (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Korda vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO