More stories

  • in

    Da Napoli: Il resoconto delle Semifinali. Sarà settima finale tutta italiana nel circuito maggiore (con le parole di Berrettini e Musetti)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Lolli

    Sono Matteo Berrettini, seconda testa di serie del torneo, e Lorenzo Musetti, quarta testa di serie, i finalisti della Tennis Napoli Cup by Banca di Credito Popolare, ATP250 su cemento outdoor al Tennis Club Napoli.
    Berrettini, nonostante il dolore al piede sinistro che lo ha condizionato per l’intero incontro, in semifinale ha battuto lo statunitense Mackenzie McDonald in tre set: 36 76(2) 63. Grazie a questa vittoria, il 26enne romano è salito alla 13esima posizione nella Pepperstone ATP Live Race to Turin. Quella di Napoli sarà la sua prima finale in assoluto sul cemento e la quarta della stagione dopo Stoccarda e Queen’s (dove ha vinto) e Gstaad.
    Musetti, invece, ha sconfitto in due set il serbo Miomir Kecmanovic, quinta testa di serie: 63 64. Il ventenne di Carrara ha raggiunto la finale senza lasciare per strada sin qui neppure un set. Contro Berrettini giocherà la seconda finale in assoluto della sua carriera: la prima era stata quella vinta sulla terra rossa di Amburgo contro Alcaraz.Musetti, per il secondo anno consecutivo, è qualificato alle Intesa San Paolo Next Gen ATP Finals, in programma all’Allianz Cloud di Milano dall’8 al 12 novembre. Domani alle 15, l’Arena di Rotonda Diaz ospiterà la settima finale ATP di sempre fra due italiani, tre delle quali giocate in Italia.
    Di seguito i sei precedenti:12-5-1974 Firenze Panatta b. Bertolucci 63 6111-7-1976 Bastad Zugarelli b. Barazzutti 36 75 629-3-1980 Il Cairo Barazzutti b. Bertolucci 64 6012-4-1987 Bari Pistolesi b. Cancellotti 67 75 6322-5-1988 Firenze Narducci b. Panatta 36 61 647-2-2021 Melbourne Sinner b. Travaglia 76 64
    Nel torneo di doppio, si è fermata in semifinale la corsa della coppia italiana Andrea Vavassori/Lorenzo Sonego. Hanno ceduto alle teste di serie numero 1 Dodig/Krajicek al termine di un match tiratissimo: 67(8) 63 11-9 il punteggio. Domani alle 12.30, sul campo dell’Arena, affronteranno gli australiani Ebden e Peers.
    Matteo Berrettini : “Sono stanco ma sto bene, più o meno durante la partita lo staff medico ha fatto un ottimo lavoro. Ho avvertito un dolore sotto al piede: con la fasciatura hanno creato un cuscinetto e mi sono sentito meglio. Il mio team mi aveva consigliato di ritirarmi ma io non ho voluto farlo. ‘E’ lui che deve battermi’, mi sono detto. Il derby con Musetti in finale è una cosa pazzesca per il tennis italiano e per il torneo. E sono sicuro che non sarà la prima tra noi due.Ho servito male all’inizio, ho messo poche prime: diciamo che non sono partito con il piede giusto… – scherza Matteo -. Il derby? Sono convinto che non sarà la prima finale tra di noi. Lui è un giocatore fortissimo: io alla sua età non giocavo nemmeno i Challenger. Complimenti a parte farò di tutto per vincere. Sono contento di aver raggiunto la mia prima finale in Italia: del resto fino allo scorso anno come torneo c’era solo Roma, dove poi nel 2020 e nel 2021 non c’era pubblico. E quest’anno non ho potuto nemmeno giocare (per i postumi dell’intervento alla mano; ndr). Finals? Lo ripeto, finché non sono matematicamente fuori io ci credo”.
    Lorenzo Musetti : “Sarà una sfida che ci godremo tutti e due. Il pubblico? Secondo me sarà 50 e 50. Siamo amici, ci siamo allenati insieme anche stamane, domani non lo faremo ovviamente. Ma per la maturità con la quale sto affrontando le partite non credo che mi lascerò condizionare dal fatto di giocare contro un amico. Che vinca il migliore!.Non è stata una vittoria Facile è una parola che non esiste riferita al tennis, anzi alla vita. In ogni partita ci sono momenti che richiedono un impegno maggiore, una concentrazione maggiore. Il passaggio dal veloce indoor all’aperto non è stato semplice, ma grazie ai miglioramenti che ho fatto al servizio ed in risposta i risultati stanno arrivando con costanza anche sul cemento, anche se la superficie su cui sono nato, il mio pane quotidiano, è sempre stato la terra rossa”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Napoli: show time Musetti, con un tennis stellare batte Kecmanovic, è finale con Berrettini

    Lorenzo Musetti

    Show Time a Napoli! No, non sono passati sul golfo più bello del mondo i Lakers di Magic Johnson e Kareem, è Lorenzo “Showtime” Musetti a incantare, deliziare, far innamorare gli appassionati – non solo italiani, leggendo i social in diretta – con un tennis di una bellezza inarrivabile, e anche terribilmente efficace. Nella seconda semifinale del 250 partenopeo, a furia di giocate di classe, Lorenzo ha demolito Miomir Kecmanovic col punteggio di 6-3 6-4 e raggiunge Matteo Berrettini in finale, in quella sarà una sfida da sogno (e inedita) per il titolo.
    Musetti aveva incantato nei match precedenti, ma nella vittoria sul serbo è riuscito a salire ancora di livello, trovando una continuità ed efficacia col diritto mai vista prima. L’azzurro ha prodotto una prestazione tecnica ed agonistica al limite della perfezione: 29 vincenti, 6 errori gratuiti. Numeri terrificanti. Ha servito bene, ha trovato continuità in risposta (contro un servizio a dire il vero non irresistibile del rivale), è stato spettacolare per come sia riuscito ad imporre i propri schemi offensivi e anche passare da difesa ad attacco con un cambio di ritmo mortale. Non l’ha fatto oggi con i suoi rovesci lungo linea improvvisi, ma soprattutto col diritto. Giocando moltissimi diritti sia cross che lungo linea con un anticipo, velocità e precisione clamorosi. Musetti ha applicato schemi “federeriani” con una sicurezza e continuità mai vista, rapidissimo coi piedi, impatti perfetti in avanzamento, variando di continuo angoli e rotazioni. Una Bellezza.
    Kecmanovic è stato travolto perché nonostante abbia un tennis assai valido in progressione non ha grandi cambi di ritmo. Esattamente l’arma principe di Lorenzo, bravissimo ad appoggiarsi sulle palle veloci ma non sempre così profonde del serbo e quindi perfetto nel cambiare passo, prendendosi spazio nel campo. È riuscito in questo perché ha giocato con un anticipo micidiale, mai visto un Musetti così rapido nell’arrivare sulla destra, aprire con questo gesto finalmente più asciutto e quindi entrare nella palla generando velocità e profondità clamorose. Non si era mai visto sul sintetico un Lorenzo capace produrre tanta qualità e continuità, sia in attacco che in difesa.
    Proprio nella rimonta iniziale nel match, dal 2-1 sotto, ha trovato una serie di difese trasformate in attacco con uno schema stupendo: un diritto molto aggressivo sparato in corsa, profondo e angolato, che ribalza a suo favore l’inerzia dello scambio; quindi è un lampo nel fare due passi avanti e via un altro diritto super offensivo, sino alla chiusura con il terzo colpo (il più facile) in totale controllo e ancor più anticipato, andando a pizzicare l’angolo scoperto o un comodo contro piede. Questo era lo schema che ha reso leggendario Mr. Federer, e che ora Lorenzo è riuscito ad emulare perché finalmente riesce a produrre un tennis con tempi di gioco molto più rapidi, e con un controllo stupefacente. Infatti la difficoltà di questo schema è tutta nella combinazione velocità-controllo. Non tira nemmeno così forte, non serve pizzicare le righe ogni volta; devi essere in grado di rubare tempo e spazio. Oggi non ha nemmeno avuto bisogno di fare la differenza con le sue sbracciate col rovescio, tanto è stato efficace col diritto. Ed è stata anche una scelta: il rovescio cross di Kecmanovic è un colpo assai temibile, ottima la scelta di “evitarlo”, andando ad esaltare il diritto. Applausi anche la scelta tattica, pienamente azzeccata. Un Musetti così efficace, bello e continuo è un tennista fenomenale. Fenomenale.
    Domani sarà super sfida contro Berrettini. Una partita affascinante, un derby, totalmente imprevedibile. Ma che bello poter chiudere questa settimana a dir poco travagliata con una sfida da sogno.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Musetti alza la prima palla del match. Con una smorzata perfetta Kecmanovic vince il primo punto, grande mano del serbo. Lorenzo fa correre il diritto, con due accelerazioni micidiali dal centro ottime, ma anche Miomir produce altrettanta velocità. Con un’altra splendida accelerazione cross e poi chiusura in avanzamento, Kecmanovic strappa la prima palla break del match. Si butta avanti col diritto e chiude con lo smash Lorenzo. 12 punti, per l’1-0 Musetti. Complicatissimo il secondo game per il serbo, Musetti gioca profondissimo col rovescio e sposta il rivale, è 15-40 e due palle break. Le annulla con servizio e poi un gran pressing. Non sfrutta altre due palle break l’azzurro, 1 pari. Nel terzo gioco è il toscano in difficoltà. Dopo un gran vincente col rovescio, Lorenzo sbaglia due volte col diritto, crolla 15-40. Subisce il break sulla seconda, con un’accelerazione di diritto di Miomir dopo un lungo scambio. 2-1 e servizio Kecmanovic. Immediata la reazione di Musetti: risposta vincente stretta (colpo clamoroso), errore in spinta del serbo per lo 0-30, quindi un altro rovescio in rete per il 15-40. Con un cambio di diritto micidiale col diritto da sinistra, l’azzurro strappa il contro break, per il 2 pari e quindi si porta 3-2. È un ottimo momento per l’italiano, in risposta sul 30 pari si difende e trova un diritto davvero profondo e pesante che sorprende Kecmanovic. 30-40, palla per l’allungo per Lorenzo. Se la gioca bene Miomir, diritto molto profondo. Ancora da difesa ad attacco, sempre col diritto molto profondo, e chiusura con lo smash. Seconda palla break per l’azzurro. Che punto! Esce da uno scambio Musetti con un rovescio lungo linea dal centro, imprendibile. BREAK Musetti, 4-2 avanti (terzo game di fila e secondo break di fila). Impennata di qualità, straordinario da difesa ad attacco; straordinario per come cambia ritmo col diritto, pesante e sicuro. Miomir resta fermo a metri dalla palla, è in balia della qualità di Lorenzo, che esplora prospettive uniche con una racchetta in mano. Enciclopedico e spettacolare, una sinfonia suonata con cambi di ritmo d’autore. 5-2 Musetti, grandissimo tennis. Il serbo in qualche modo trova un game solido e riesce a contenere la furia tecnica dell’azzurro, restando in scia sul 3-5. Serve per il primo set Lorenzo. Commette un doppio fallo sul 15 pari, avverte un minimo la tensione del momento, ma ritrova una bella prima esterna, quindi spara l’ennesimo diritto incrociato stretto “federeriano” per anticipo e angolo. Set Point! Servizio, diritto cross e via avanti a chiudere con un secondo diritto. 6-3, bellissimo set per l’azzurro, 19 punti vincenti e 5 errori. Solo applausi.
    Kecmanovic scatta al servizio e trova un game solido. Altrettanto efficace Musetti nel secondo game, il diritto continua a creare traiettorie spettacolari e trova anche un’accelerazione di rovescio lungo linea regale. 1 pari. Il set avanza sui game di servizio, con Miomir che cerca di accelerare i suoi ritmi per non consentire all’azzurro di prendere il campo. Sul 2 pari Musetti è un “muro” in difesa, il serbo prova a sfondare ma termina lungo, 0-30. Come nei break del primo set, Lorenzo si difende, cambio ritmo col diritto e attacca. 0-40! Altro lungo scambio, Kecmanovic prova a stringere l’angolo ma esagera. BREAK Musetti, avanti 3-2 e servizio. Il toscano è inarrestabile, anche la prima palla lo sostiene, è in totale anticipo e si mangia letteralmente il campo, con traiettorie che le difese del “Kec” non riescono a gestire. Consolida il vantaggio sul 4-2, mentre scende il tramonto sul bellissimo golfo di Napoli, e punge anche il risposta, con il serbo molto, molto abbattuto. Sul 15-40 ecco altre due palle break per Lorenzo. Non crolla Kecmanovic, prova a restare aggrappato alla partita buttandosi avanti e lasciando correre a tutta il braccio. 4-3 Musetti. Chiude senza tremare servendo sul 5-4, con un altro game spettacolare, al secondo match point, per il 6-4 conclusivo. Lorenzo è in finale, sarà super sfida contro Berrettini (l’ottava tutta italiana in un torneo ATP). Ma oggi giusto parlare di Musetti, di una partita che ha regalato una prestazione eccezionale. Così si gioca sulle nuvole. BRAVISSIMO!

    ATP Naples Miomir Kecmanovic [5]34 Lorenzo Musetti [4]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5M. Kecmanovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Kecmanovic 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Kecmanovic 0-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Kecmanovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-303-5 → 3-6M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5L. Musetti 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1M. Kecmanovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    1 ACES 10 DOUBLE FAULTS 136/60 (60%) FIRST SERVE 43/59 (73%)20/36 (56%) 1ST SERVE POINTS WON 34/43 (79%)13/24 (54%) 2ND SERVE POINTS WON 7/16 (44%)7/10 (70%) BREAK POINTS SAVED 2/3 (67%)9 SERVICE GAMES PLAYED 109/43 (21%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 16/36 (44%)9/16 (56%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 11/24 (46%)1/3 (33%) BREAK POINTS CONVERTED 3/10 (30%)10 RETURN GAMES PLAYED 98/10 (80%) NET POINTS WON 11/15 (73%)19 WINNERS 2917 UNFORCED ERRORS 633/60 (55%) SERVICE POINTS WON 41/59 (69%)18/59 (31%) RETURN POINTS WON 27/60 (45%)51/119 (43%) TOTAL POINTS WON 68/119 (57%)199 km/h MAX SPEED 208 km/h186 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 195 km/h146 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 154 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Napoli: Cuore Matteo Berrettini! Arriva la finale soffrendo

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Lolli

    Matteo Berrettini conquista la finale nel torneo ATP 250 di Napoli.Il 26enne romano, n.16 ATP e secondo favorito del seeding ha superato nella prima semifinale in rimonta 36 76(2) 63, dopo quasi due ore e mezza di lotta, lo statunitense Mackenzie McDonald, n.74 del ranking. Per Matteo sarà la prima finale in un torneo ATP in Italia e la prima in assoluto sul cemento (la dodicesima sfida per il titolo in carriera: sette i titoli vinti, l’ultimo al Queen’s a giugno).In finale sfiderà uno tra Musetti o Kecmanovic.
    Nel primo set un Berrettini sofferente ad un vescica al piede, dopo aver fallito una palla-break in avvio, ha ceduto la battuta per due volte di fila ritrovandosi velocemente sotto 5-0.Berrettini, in evidente difficoltà negli spostamenti, ha chiesto l’intervento del fisioterapista che gli ha medicato il piede sinistro. Il romano si è ripreso uno dei due break (5-3) ma poi l’americano ha chiuso la frazione per 6 a 3.
    Nel quarto gioco del secondo parziale l’azzurro piazzava il break portandosi sul 3 a 1 ma subiva l’immediato controbreak con l’americano che impattava sul 3 pari.Nell’ottavo game Berrettini ha tolto nuovamente la battuta all’americano portandosi sul 5 a 3, nel gioco successivo ha anche avuto un set-point ma di nuovo McDonald lo ha riagganciato sul 5 pari.Nel tiebreak Matteo prendeva però il controllo della frazione e conquistava il secondo set per 7 punti a 2.
    Nel terzo set sul 3 pari Berrettini metteva a segno il break e poi sul 5 a 3 ed un accenno di crampi dell’americano: con un diritto incrociato lo statunitense ha annullato il primo match-point ma sul secondo la sua volée di rovescio è finita lunga per un nuovo break ed il 6 a 3 conclusivo in favore dell’azzurro.
    ATP Naples Mackenzie McDonald663 Matteo Berrettini [2]376 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 3M. McDonald 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Berrettini 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. McDonald 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3M. McDonald 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. McDonald 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-301-0 → 1-1M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 ace 1*-5 2-5* 2-6* ace6-6 → 6-7M. McDonald 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6M. McDonald 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5M. McDonald 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-403-4 → 3-5M. Berrettini 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-3 → 3-4M. McDonald 0-15 15-15 30-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3M. McDonald 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2M. McDonald 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1M. Berrettini 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. McDonald 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3M. McDonald 0-15 0-30 15-30 15-40 df5-1 → 5-2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1M. McDonald 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-0 → 4-0M. McDonald 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0M. Berrettini 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. McDonald 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0
    5 ACES 112 DOUBLE FAULTS 170/102 (69%) FIRST SERVE 51/83 (61%)44/70 (63%) 1ST SERVE POINTS WON 40/51 (78%)16/32 (50%) 2ND SERVE POINTS WON 14/32 (44%)7/12 (58%) BREAK POINTS SAVED 0/4 (0%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1411/51 (22%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 26/70 (37%)18/32 (56%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 16/32 (50%)4/4 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 5/12 (42%)14 RETURN GAMES PLAYED 1617/26 (65%) NET POINTS WON 16/26 (62%)29 WINNERS 3825 UNFORCED ERRORS 1560/102 (59%) SERVICE POINTS WON 54/83 (65%)29/83 (35%) RETURN POINTS WON 42/102 (41%)89/185 (48%) TOTAL POINTS WON 96/185 (52%)202 km/h MAX SPEED 229 km/h182 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 211 km/h158 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 170 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea: Il Tabellone Principale. Carlos Alcaraz guida il seeding. Al via Lorenzo Musetti per i colori italiani

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Basilea – Tabellone Principale – hard indoor(1) Alcaraz, Carlos vs Draper, Jack van de Zandschulp, Botic vs Mannarino, Adrian Cressy, Maxime vs (WC) Stricker, Dominic Baez, Sebastian vs (5) Carreno Busta, Pablo
    (3) Auger-Aliassime, Felix vs (WC) Huesler, Marc-Andrea Davidovich Fokina, Alejandro vs Kecmanovic, Miomir Qualifier vs Bublik, Alexander Ramos-Vinolas, Albert vs (8) Musetti, Lorenzo
    (7) de Minaur, Alex vs Rune, Holger Brooksby, Jenson vs QualifierMolcan, Alex vs (SE) McDonald, Mackenzie Qualifier vs (4) Cilic, Marin
    (6) Bautista Agut, Roberto vs QualifierKorda, Sebastian vs Murray, Andy Nakashima, Brandon vs (WC) Goffin, David (PR) Wawrinka, Stan vs (2) Ruud, Casper LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Vienna: Il Tabellone Principale. Sinner, Berrettini e Sonego alla caccia di un grande risultato

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Vienna – Tabellone Principale – indoor Hard(1) Medvedev, Daniil vs Basilashvili, Nikoloz Thiem, Dominic vs Paul, Tommy (WC) Misolic, Filip vs Cerundolo, Francisco Garin, Cristian vs (6) Sinner, Jannik
    (3) Rublev, Andrey vs Schwartzman, Diego Dimitrov, Grigor vs QualifierGriekspoor, Tallon vs Giron, Marcos Qualifier vs (7) Norrie, Cameron
    (8) Berrettini, Matteo vs Evans, Daniel Khachanov, Karen vs Qualifier(WC) Rodionov, Jurij vs Shapovalov, Denis Qualifier vs (4) Fritz, Taylor
    (5) Hurkacz, Hubert vs Tiafoe, Frances Sonego, Lorenzo vs (SE) Ruusuvuori, Emil Krajinovic, Filip vs Coric, Borna (WC) Novak, Dennis vs (2) Tsitsipas, Stefanos LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Napoli, Anversa e Stoccolma: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti a Napoli (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Lolli

    ATP 250 Napoli (Italia) – Semifinali, cemento

    Arena – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare
    2. Mackenzie McDonald vs [2/WC] Matteo Berrettini (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Miomir Kecmanovic vs [4] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    Campo D’Avalos – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Matthew Ebden / John Peers vs Nikola Cacic / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma (Svezia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [4] Santiago Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alex de Minaur vs [7] Holger Rune (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Stefanos Tsitsipas vs Emil Ruusuvuori (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara vs Maxime Cressy / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Antwerp (Belgio) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30)1. Tallon Griekspoor / Botic van de Zandschulp vs [4] Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    2. [PR] Dominic Thiem vs Sebastian Korda (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Richard Gasquet vs [2] Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 22 Ottobre 2022 (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    ATP 250 Napoli – hardSF Dodig/Krajicek – Sonego/Vavassori (1-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    SF McDonald – Berrettini (0-1) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    SF Kecmanovic – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basilea – hard indoor1TQ Safiullin – Fognini (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Vilnius – hardSF Durasovic – Bellucci (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Coquimbo 2 – hardSF Agamenone – Cerundolo (0-0) ore 04:00Il match deve ancora iniziare
    F Drzewiecki/Paul – Agamenone/Casanova (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Fabio Fognini (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Basilea (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Aslan Karatsev vs [WC] Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Antoine Bellier vs [6] Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jerome Kym vs [8] Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    4. Roman Safiullin vs [5] Fabio Fognini (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Ugo Humbert vs [7] Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Arthur Rinderknech vs [Alt] Jason Kubler (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Jaume Munar vs Alexei Popyrin (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Pedro Martinez vs [Alt] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna (Austria) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Lukas Neumayer vs [7] Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Alexander Erler vs [8] Joao Sousa Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Yoshihito Nishioka vs Ilya IvashkaIl match deve ancora iniziare
    4. [3] J.J. Wolf vs [WC] Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Tomislav Brkic / Gonzalo Escobar vs [WC] Neil Oberleitner / Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    #glaubandich Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Oscar Otte vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Dusan Lajovic vs [5] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Pedro Cachin vs Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Marton Fucsovics vs [6] Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    5. Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Nicolas Barrientos / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO