More stories

  • in

    United Cup: Forfait all’ultimo minuto per Nick Kyrgios

    Nick Kyrgios nella foto

    È una grande delusione nell’edizione inaugurale della United Cup: Nick Kyrgios si è ritirato all’ultimo minuto e mancherà alla squadra australiana, che gioca in casa. Sempre tra le figure più mediatiche in ogni torneo che disputa, il numero 22 della classifica ATP ha abbandonato il torneo all’ultimo minuto a causa di un infortunio alla caviglia, subito durante la Diriyah Cup.
    “Era qui ad allenarsi e ho parlato con lui in seguito. Il fatto che abbia annunciato così tardi il ritiro dimostra quanto volesse giocare. L’ha lasciata all’ultimo momento possibile. Speravamo che potesse giocare, ma purtroppo non può”, ha dichiarato il direttore della United Cup all’Herald.
    Da parte di Kyrgios, un membro del suo team ha spiegato l’accaduto: “Gli è stato consigliato di prendere misure precauzionali nelle due settimane prima degli Australian Open, in modo da avere le migliori possibilità di essere sano e in forma. Gli Australian Open sono la priorità, quindi dobbiamo fare il possibile per essere al meglio. È dispiaciuto di non poter contribuire al lancio della United Cup, ma speriamo che abbia un’altra occasione l’anno prossimo”, ha detto. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP: chi sono i campioni più giovani e più anziani del 2022?

    Holger Rune nella foto – Foto Getty Images

    Con l’ultima settimana del 2022, è tempo di analisi e di bilanci. Per esempio, chi sono stati i vincitori più giovani del 2022 nel circuito ATP. E chi i più anziani? Le risposte non sono molto sorprendenti. Date un’occhiata:
    I più giovaniCarlos Alcaraz, 18 anni – Rio de Janeiro, Miami e BarcellonaHolger Rune, 19 anni e 3 giorni – Monaco di BavieraCarlos Alcaraz, 19 anni e 5 giorni – MadridCarlos Alcaraz, 19 anni e 4 mesi – US OpenHolger Rune, 19 anni e 6 mesi – Stoccolma e Parigi
    I più anzianiRafael Nadal, 36 anni – Roland GarrosRafael Nadal, 35 anni – Australian Open, Acapulco e Melbourne ATP 250Novak Djokovic, 35 anni – Finali ATP LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Il programma completo di Venerdì 30 Dicembre 2022. Si prosegue anche la sfida tra Italia e Brasile

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Jessica Pegula vs [13] Petra Kvitova 2. [3] Frances Tiafoe vs [13] Tomas Machac 3. vs Doppio Misto4. [7] Ajla Tomljanovic vs [14] Harriet Dart (non prima ore: 07:30)5. [7] Alex de Minaur vs [14] Daniel Evans (non prima ore: 09:00)6. vs Doppio Misto
    RAC Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Maria Sakkari vs Viktoriya Tomova 2. [1] Michail Pervolarakis vs Dimitar Kuzmanov 3. vs Doppio Misto4. [6] Caroline Garcia vs [15] Nadia Podoroska (non prima ore: 07:30)5. [6] Adrian Mannarino vs [15] Federico Coria (non prima ore: 09:00)6. vs Doppio Misto
    Pat Rafter Arena – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Matteo Berrettini vs [11] Thiago Monteiro 2. [5] Lucia Bronzetti vs [11] Laura Pigossi 3. vs Doppio Misto4. [9] Stan Wawrinka vs Alexander Bublik (non prima ore: 07:30)5. [9] Jil Teichmann vs Zhibek Kulambayeva (non prima ore: 09:00)6. vs Doppio Misto LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Il programma completo di Giovedì 29 Dicembre 2022. Subito in campo l’Italia

    Lorenzo Musetti nella foto

    Questo il programma completo della prima giornata dell’United Cup che prenderà il via il prossimo 29 Dicembre alle ore 02 del mattino in Italia.
    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Taylor Fritz vs [13] Jiri Lehecka 2. [3] Madison Keys vs [13] Marie Bouzkova 3. [7] Nick Kyrgios vs [14] Cameron Norrie (non prima ore: 09:00)4. [7] Zoe Hives vs [14] Katie Swan
    RAC Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Despina Papamichail vs Isabella Shinikova 2. [1] Stefanos Tsitsipas vs Grigor Dimitrov 3. [6] Alizé Cornet vs [15] Maria Carle (non prima ore: 08:00)4. [6] Arthur Rinderknech vs [15] Francisco Cerundolo
    Pat Rafter Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [5] Martina Trevisan vs [11] Beatriz Haddad Maia 2. [5] Lorenzo Musetti vs [11] Felipe Meligeni Rodrigues Alves 3. [9] Belinda Bencic vs Yulia Putintseva (non prima ore: 09:00)4. [9] Marc-Andrea Huesler vs Timofey Skatov

    Le partite in programma – United Cup (Australia), cemento02:00 USA – Repubblica Ceca04:00 Italia – Brasile05:00 Grecia – Bulgaria09:00 Australia – Gran Bretagna10:00 Svizzera – Kazakistan11:00 Francia – Argentina LEGGI TUTTO

  • in

    Chi sono i primi 10 al mondo dopo la pandemia? C’è un chiaro Leader

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    Sono accadute molte cose da quando il circuito si è fermato per mezzo anno a causa della pandemia del 2020. Ma chi sono i migliori giocatori del mondo da allora? Sommando tutti i punti da quel momento non ci sono dubbi: è Novak Djokovic! Il 35enne serbo supera in questa classifica il russo Daniil Medvedev e il greco Stefanos Tsitsipas, che chiudono il podio. Rafael Nadal è quinto, mentre Alcaraz, che non era nemmeno nella top 100 fino alla metà del 2021, è ora ottavo!Matteo Berrettini chiude la top ten post covid.
    1) Djokovic 184802) Medvedev 156803) Tsitsipas 131254) Zverev 126455) Nadal 119456) Rublev 110057) Ruud 102458) Alcaraz 87019) Auger 745510) Berrettini 7015

    Top 10 in cumulative ATP ranking points from all ranking tournaments since pandemic pic.twitter.com/qpmpHE3Owh
    — Oleg S. (@AnnaK_4ever) December 27, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Adelaide e Pune: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    @ IlCera (#3397522)Del resto per non arrivare all’AO senza aver mai giocato è la sola possibilità, se non si vuole giocare un solo torneo la settimana prima (Adelaide 2). A me pare evidente che qualcosa non va nel calendario ATP, non si può partire subito con un GS. Ci vorrebbero 2/3 settimane di gioco con diversi tornei in Oceania (o almeno sud est asiatico) tra 250/500 e challenger LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz ha definito tutto il programma 2023. Niente tornei Atp 250!

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz ha già definito il piano per la stagione 2023. Secondo il quotidiano Marca, il numero uno del mondo ha un calendario che comprende 20 tornei – comprese le ATP Finals -, ovvero tre in più rispetto al 2022. Tuttavia, spicca il fatto che non c’è spazio per nessun ATP 250, dato che il focus è sulle competizioni principali.
    Rio de Janeiro, Acapulco, Barcellona, Queen’s o Halle, Pechino o Tokyo e Basilea o Vienna sono gli unici tornei Masters 1000 e Grand Slam extra nel programma dell’allievo di Juan Carlos Ferrero, che cerca di mantenere la leadership nella classifica ATP.
    CALENDARIO DI ALCARAZAustralian OpenATP 500 di Rio de JaneiroATP 500 AcapulcoMaster 1000 di MiamiMasters 1000 di Monte-CarloATP 500 di BarcellonaMaster 1000 di MadridMaster 1000 di RomaRoland GarrosATP 500 di Queen’s ou HalleWimbledonMasters 1000 de TorontoMasters 1000 de CincinnatiUS OpenATP 500 de Pequim ou TóquioMasters 1000 de XangaiATP 500 de Basileia ou VienaMasters 1000 de ParisATP Finals LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri sarà allenato da Massimo Sartori

    Giulio Zeppieri

    Notizia interessante di fine anno da Giulio Zeppieri. Il 21enne mancino laziale, protagonista di un torneo di altissimo livello all’ATP 250 di Umag (passò le quali e issò in semifinale dove impegnò duramente Carlos Alcaraz), ha deciso di lasciare coach Fischetti e di iniziare un nuovo percorso con la Horizon tennis di Massimo Sartori. Sarà proprio lo storico coach di Andreas Seppi a seguire la crescita di “Zeppo”, attualmente n. 161 ATP, con un best ranking al n.136 toccato il primo agosto scorso. Riportiamo il messaggio Instagram con il quale Giulio ha annunciato il cambio di team.

    “Ciao ragazzi, ho un po’ di cose da dirvi. Il 2022 è stato un anno pieno di cambiamenti per me come tennista e come uomo. Sono molto contento di come ho lavorato e per questo e tanto altro devo ringraziare Peppe Fischetti e l’Enjoy Tennis Center, ma il nostro percorso insieme è finito. Sto cercando la versione migliore di me stesso e ho la fiducia per credere di essere sulla strada giusta. Ho deciso di trasferirmi alla @horizontennishome di Vicenza, dove mi seguiranno in particolare Massimo Sartori, @pindu e Nicola Ceragioli, con la consapevolezza di essere sempre supportato anche dalla @_federtennis. Voglio diventare un professionista completo e spero di vivere un grande 2023. Grazie per le cose belle che mi avete dedicato e che sono certo mi darete nella nuova stagione. Forza” LEGGI TUTTO