More stories

  • in

    L’Asseco Resovia doma lo Zawiercie nel derby polacco di CEV Cup

    Si chiude con un risultato più netto del previsto il derby polacco valido per l’andata dei quarti di finale di CEV Cup maschile: i padroni di casa dell’Asseco Resovia domano in tre set l’Aluron CMC Warta Zawiercie, giustiziere di Milano, che sarà costretto a tentare la grande rimonta nella gara di ritorno. La squadra di Giampaolo Medei piazza i break nei momenti decisivi di primo e terzo set grazie a una prova di sostanza in difesa e a muro, con 14 block vincenti di cui 7 di Karol Klos: in attacco sbagliano poco i francesi Boyer e Louati, entrambi a quota 15, mentre dall’altra parte si salva il connazionale Clevenot (14 punti) ma fatica tantissimo l’opposto Butryn, fermato per 6 volte a muro e autore anche di 4 errori.

    Gioie e dolori per le squadre turche: il Fenerbahce PRL Istanbul ipoteca la qualificazione vincendo per 0-3 sul campo del Greenyard Maaseik di Bertini, a dispetto di un secondo parziale-fiume in cui i gialloblu recuperano dal 22-18 e annullano ben 7 set point (alla fine saranno 21 i punti di Drazen Luburic con il 61% in attacco). L’Arkas Izmir, invece, si arrende al tie break nella combattutissima sfida con l’Olympiacos Pireo di Dragan Travica: non bastano 28 punti di Georg Grozer, tra cui addirittura 9 ace. Netto, infine, il successo dell’SVG Luneburg contro la rivelazione AONS Milon Nea Smyrni. Le gare di ritorno si disputeranno tra mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio.

    QUARTI DI FINALEOlympiacos Pireo (Grecia)-Arkas Izmir (Turchia) 3-2 (26-24, 21-25, 27-25, 23-25, 15-7) ritorno mer 7/2 ore 17.00SVG Luneburg (Germania)-AONS Milon Nea Smyrni (Grecia) 3-0 (25-19, 25-19, 25-16) ritorno gio 8/2 ore 19.00Asseco Resovia (Polonia)-Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia) 3-0 (25-22, 25-16, 25-23) ritorno gio 8/2 ore 19.45Greenyard Maaseik (Belgio)-Fenerbahce PRL Istanbul (Turchia) 0-3 (22-25, 33-35, 16-25) ritorno mer 7/2 ore 18.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Giampaolo Medei resta alla guida dell’Asseco Resovia

    Giampaolo Medei resta alla guida della Asseco Resovia anche la prossima stagione. Ad ufficializzare il rinnovo è la stessa società polacca.

    “Siamo lieti di prolungare il contratto con Giampaolo – le parole di Piotr Maciąg, presidente dell’Asseco Resovia -. Il nostro team sta andando molto bene sotto la sua guida. Asseco Resovia segue il percorso della stabilità e dei piccoli cambiamenti evolutivi. Il prolungamento del contratto con l’allenatore è un elemento importante della strategia che abbiamo scelto. Insieme all’allenatore, credo che nella fase finale della stagione in corso, la nostra squadra regalerà molti momenti di gioia ai tifosi dell’Asseco Resovia”.

    Soddisfatto della trattativa Giampaolo Medei: “Prima di tutto, sono molto felice di restare a Rzeszów la prossima stagione. Vorrei ringraziare il presidente per il fatto che alla fine di novembre mi è stato chiesto di prolungare il mio contratto. Dimostra fiducia in me e nel mio modo di lavorare. Questo è molto importante per un allenatore. Ho deciso di restare un’altra stagione perché penso che l’Asseco Resovia sia uno dei migliori club d’Europa. Ho tutto ciò di cui ho bisogno per lavorare qui: mi sento molto a mio agio con lo staff, i giocatori, la dirigenza del club e soprattutto i tifosi. Questo è un buon anno per il nostro lavoro e voglio che la prossima stagione sia ancora migliore. Abbiamo tutti grandi ambizioni e spero che alla fine della stagione otterremo un risultato soddisfacente. Sono sicuro che il club farà di tutto per costruire un’ottima squadra e giocare per gli obiettivi più alti in Polonia, e forse anche in Europa. La decisione di rimanere a Rzeszów non è stata difficile per me, perché qui c’è davvero tutto ciò di cui un allenatore ha bisogno”.

    Arrivato nella stagione in corso, coach Medei ha preso in mano la squadra polacca dopo le difficili stagioni disputate durante la pandemia di Coronavirus. Sotto la sua guida l’Asseco Resovia è attualmente al primo posto nella classifica di Plusliga con 69 punti all’attivo, 23 vittorie e 6 sconfitte.

    Per la stagione 2023/2024, gli assistenti allenatori continueranno a essere Alfredo Martilotti e Alek Achrem, mentre Gabriele Dedda sarà il responsabile della preparazione fisica.

    (fonte: assecoresovia.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il big match è dello Jastrzebski, ma l’Asseco resta in vetta

    Di Redazione

    Atteso da un mese dopo il rinvio per indisponibilità del palazzetto, il big match al vertice della PlusLiga polacca non ha certo deluso le aspettative, regalando cinque set di grande battaglia. Alla fine a spuntarla è stata lo Jastrzebski Wegiel per 2-3 (25-21, 18-25, 25-20, 18-25, 15-17), ma il risultato consente all’Asseco Resovia di restare al comando della classifica con due punti di vantaggio sui rivali di giornata e tre sull’Aluron CMC Warta Zawiercie, quando mancano soltanto due partite al termine della regular season.

    Anche i numeri della partita testimoniano l’estremo equilibrio, con attacchi in forma e battute efficaci da una parte e dall’altra (mentre il muro non è un fattore): il tutto benché l’Asseco dovesse fare i conti con la pesante assenza di Torey Defalco, sostituito per l’occasione da Mauricio Borges. Chiude da top scorer Maciej Muzaj con 24 punti (54%), mentre dall’altra parte Tomasz Fornal ne piazza 21 con un eccellente 63%; molto bello anche il duello tra i centrali Jakub Kochanowski (13) e Yuri Gladyr (12).

    Nelle ultime due giornate di campionato il calendario avvantaggia sulla carta il Resovia, che affronterà il Trefl Gdansk in casa e il GKS Katowice in trasferta, mentre lo Jastrzebski dovrà affrontare proprio all’ultima giornata lo scontro diretto con lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, chiamato a difendere il quarto posto.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il big match è dello Zawiercie, Jastrzebski in fuga

    Foto PlusLiga Di Se non fa più notizia l’ennesima vittoria dello Jastrzebski Wegiel in Polonia (11 successi da 3 punti e solo 3 set persi), il turno infrasettimanale di PlusLiga regala però un ulteriore allungo alla capolista. Merito dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che vince il big match in casa dell’Asseco Resovia (21-25, 32-30, 19-25, 22-25) […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asseco Resovia conferma Klemen Cebulj per altre due stagioni

    Di Redazione Nuova conferma ufficiale per l’Asseco Resovia: la squadra polacca ha comunicato di aver rinnovato per altri due anni il contratto con lo schiacciatore Klemen Cebulj. Lo schiacciatore sloveno resterà dunque a Rzeszow fino al 2023. Arrivato in PlusLiga dopo la sua esperienza a Trento, nella sua prima stagione all’Asseco Cebulj ha realizzato 457 punti (piazzandosi al terzo posto nella graduatoria generale), di cui 55 in battuta, e ha fatto registrare una percentuale del 53,5% di ricezione positiva. (fonte: Facebook Asseco Resovia) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabian Drzyzga all’Asseco Resovia per altre tre stagioni

    Di Redazione Tra mille voci di mercato più o meno confermate, arriva la prima conferma ufficiale per l’Asseco Resovia: è quella del palleggiatore Fabian Drzyzga, che ha firmato un nuovo contratto triennale con la formazione polacca, fino al termine della stagione 2023-2024. Il 31enne regista della nazionale è tornato all’Asseco in questa stagione, dopo aver già vestito la maglia della squadra di Rzeszow dal 2013 al 2017. Ora si attendono gli annunci dei numerosi innesti previsti per il prossimo anno: ieri il presidente Piotr Maciag, nello smentire la trattativa per Dmitry Muserskiy, ha però confermato che il budget della squadra è stato incrementato del 15% rispetto alla stagione corrente. (fonte: Facebook Asseco Resovia) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente Asseco Resovia: Muserskiy resta ai Suntory Sunbirds

    Di Redazione Il campione russo Dmitry Muserskiy, reduce dalla conquista del titolo della V.League con i Suntory Sunbirds, resterà ancora per una stagione nel club giapponese. Ad affermarlo è il suo agente Viktor Ivanov, che all’agenzia RIA Novosti dichiara: “Dima rimarrà al Suntory per la prossima stagione. È contento di tutto in Giappone e le cose con la società vanno molto bene“. Recentemente si era sparsa la voce di un interessamento dell’Asseco Resovia per Muserskiy, ma il presidente della società polacca Piotr Maciag aveva smentito recisamente ogni trattativa in un’intervista a Sportowe Fakty: “Non abbiamo parlato con lui. È un giocatore che la maggior parte delle squadre di PlusLiga non sarebbero in grado di permettersi“. Maciag ha comunque ammesso che il budget della società per la prossima stagione aumenterà del 15%. (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Asseco Resovia punta su Muzaj, Butryn passa all’Indykpol Olsztyn?

    Di Redazione
    Non ha ancora debuttato con la nuova maglia della Sir Safety Conad Perugia, ma Maciej Muzaj è già uomo mercato per la prossima stagione: secondo Polsat Sport il bomber polacco potrebbe infatti tornare nel paese natale, dove lo attende a braccia aperte l’Asseco Resovia. Questo comporterebbe il divorzio tra la squadra di Alberto Giuliani e l’attuale opposto Karol Butryn, spesso e volentieri trascinatore della squadra nel corso della stagione: finora il suo bottino è di 483 punti con il 54% in attacco, 41 ace e 31 muri.
    Sempre secondo l’emittente polacca la prossima destinazione di Butryn, arrivato a Rzeszow la scorsa estate dallo Czarni Radom, potrebbe essere l’Indykpol AZS Olsztyn.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO