More stories

  • in

    Valentini, nuovo coach di Ravenna: “Ho detto il sì più veloce della storia”

    Una pallavolo basata su attacco e battuta, una squadra con un’età media molto giovane ma con un sestetto più esperto e ‘vecchio’ rispetto a quello passato, una grande applicazione quotidiana in palestra e l’apporto di esperienza e conoscenza “maturati lavorando a stretto contatto con grandissimi allenatori, ognuno dei quali mi ha trasmesso qualcosa”. Ecco la Consar 2024/25 come l’ha delineata il nuovo coach Antonio Valentini, presentato ufficialmente mercoledì mattina in una conferenza stampa tenutasi nella sede del gruppo Consar, alla presenza del presidente Veniero Rosetti, del presidente del Porto Robur Costa 2030 Matteo Rossi, del ds Marco Bonitta e di Francesco Mollo, coach della squadra che ha vinto la Del Monte Junior League. Ed era presente anche una rappresentanza dei ragazzi che hanno compiuto l’impresa.

    Il coach calabrese, che torna a Ravenna dopo l’esperienza da vice Bonitta in SuperLega nell’annata 2020/21, e che nelle ultime tre stagioni ha continuato a militare nel massimo campionato a Perugia e Piacenza, non ha nascosto la sua gioia e la sua soddisfazione per questo ritorno in Romagna. “Credo di avere dato a Ravenna una delle risposte più veloci della storia perché qua sono stato veramente bene. Conosco bene le dinamiche di questa città: è stato uno dei posti dove ho lavorato e mi sono integrato meglio e ho avuto modo di apprezzare la qualità del lavoro che si fa qui. E i risultati di questi ultimi anni parlano chiaro. Ravenna è una città speciale, con una storia importante, dove negli anni alcuni dei giocatori che adesso militano in grandissimi club e sono diventati tra i più forti al mondo, sono cresciuti e si sono forgiati e il futuro credo che sarà ancora così. Ravenna ha visto tanta pallavolo di altissimo livello e io voglio contribuire a fare del mio meglio per proseguire questo percorso straordinario. Avrò una responsabilità grandissima perché anche nella prossima stagione avremo in organico atleti molto talentuosi, che avranno un futuro molto importante”.

    Marco Bonitta, dopo avere rivolto i complimenti ai ragazzi vincitori della Junior League sottolineando la loro capacità “di saper stringersi intorno a loro stessi, alle decisioni del loro allenatore soprattutto in quella durissima semifinale contro Brugherio”, riconoscendo a loro di avere dato “una grandissima prova di quello che è uno dei principi dello sport, ovvero il senso di appartenenza”, ha spiegato le motivazioni della scelta di Valentini come suo successore sulla panchina della Consar. “Antonio è stato con me quattro stagioni fa: è stato un anno splendido, con una salvezza rilevante giocando anche una bella pallavolo e quando è emersa la necessità di trovare chi mi sostituisse la scelta è venuta spontanea. Lui è la persona giusta per portare avanti il nostro progetto. Conosce tutto di Ravenna e adesso ha avuto modo di conoscere anche il presidente Rossi, credo che la squadra che stiamo costruendo insieme sarà ancora con la qualità che si è vista quest’anno. Siamo ambiziosi ma anche coerenti con quanto stiamo facendo. Chiedo a tutti, alla stampa, ai tifosi di supportare Antonio per quanto è possibile perché insieme ai giocatori che abbiamo scelto credo ci sarà molto da divertirsi”.

    La conferenza stampa è stata anche l’occasione per celebrare la fresca conquista della Junior League. Il coach Francesco Mollo ha ripercorso le tappe della finale in terra bolognese. “Per me è stato il primo anno qua a Ravenna e ho sentito subito la vicinanza della società e soprattutto l’attenzione sul settore giovanile e la voglia di portarlo a un livello sempre più alto. Trovare persone così attente allo sviluppo e alla crescita dei ragazzi non è così banale e scontato e credo che questo successo, essendo un insieme di Under 19 e di ragazzi che erano in A2, rappresenti proprio quello che è Ravenna adesso e quello che vuole e potrà fare anche in futuro. E per me, nel momento in cui alleni ragazzi con un talento così smisurato, è stato tutto più facile.  E’ stato un bel percorso, ed è stato molto emozionante recuperare in semifinale una partita quasi persa stravolgendo gli schemi usuali della pallavolo. E’ stata la vittoria del gruppo”.

    Il patron Rosetti ha voluto ringraziare pubblicamente i ragazzi della Junior League, e sottolineare come i risultati ottenuti in questa annata confermano che “si è creato un ambiente positivo, nel quale si lavora bene, con soddisfazione: e questo porta inevitabilmente risultati. E mi auguro che questa esperienza positiva prosegua anche nei prossimi anni, perché quando si vince una volta si punta a vincere un’altra volta”.

    Al presidente Matteo Rossi il compito di tracciare il bilancio finale della stagione, “caratterizzata da risultati straordinari sia in campionato che in Coppa Italia, ma anche in campo giovanile. La Junior League personalmente mi hai emozionato perché siamo partiti con questo progetto che a volte viene giudicato in modo un po’ superficiale ma a cui personalmente attribuisco una grande importanza perché è il progetto che ha fatto ripartire questa pallavolo a Ravenna ed è stato poi concretizzato alla perfezione da questo gruppo di ragazzi. Personalmente sono stato ripagato e tutta la società è stata ripagata del lavoro svolto in questo anno: vince il lavoro fatto durante l’anno. Ora guardiamo alla prossima stagione: per noi il percorso continua, non ci saranno stravolgimenti particolari. Continueremo sul percorso tracciato, che è quello di affidarci ai giovani, un percorso per noi imprescindibile, dall’Under 19 ai Cas”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Nelli: “Non siamo stati capaci di trasformare le occasioni”

    Di Redazione Brucia per la nazionale maschile la sconfitta subita contro l’Iran in VNL, anche se in casa azzurra c’è la consapevolezza di aver disputato una buona partita. “Siamo partiti forte – commenta Gabriele Nelli – e abbiamo tenuto bene il campo, purtroppo nei primi due set ci hanno concesso qualche palla da mettere giù e non siamo stati capaci di trasformarla in punto. Siamo rimasti comunque in partita, abbiamo fatto il nostro, ma non è bastato. Dobbiamo crescere ancora“. L’opposto non cerca alibi nella stanchezza: “Sappiamo di dover giocare tre partite di fila e dobbiamo combattere in tutte. Domani sarà un’altra battaglia e scenderemo in campo ancora più affamati di oggi per cercare di vincere. Le Olimpiadi? Adesso pensiamo a questa competizione, poi vedremo quello che viene dopo. Vogliamo portare a casa più vittorie possibili“. Il tecnico Antonio Valentini fa il punto sulla prestazione: “Non possiamo essere soddisfatti perché abbiamo perso, ma specialmente nel primo e nel secondo set abbiamo fatto una buona pallavolo, un po’ meno negli altri due. Stiamo lavorando e stiamo migliorando, è un peccato com’è andata a finire ma la cosa importante è aver lottato fino in fondo. Dal punto di vista tecnico stiamo crescendo in attacco, il servizio va bene ma si può fare ancora meglio, mentre stasera non sono andate così bene la ricezione sulla battuta float e il muro“. LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale maschile a Rimini da lunedì per la Volleyball Nations League

    Di Redazione Terminato ieri il collegiale, gli Azzurri che saranno impegnati nella Volleyball Nations League osserveranno qualche giorno di riposo prima di ritrovarsi nella serata di lunedì 24 maggio per il loro ingresso nella bolla di Rimini dove dal 28 maggio (Italia-Polonia ore 19.30 la gara d’esordio) giocheranno per circa un mese. Questo l’elenco degli atleti convocati, guidati durante la competizione dal tecnico Antonio Valentini: Riccardo Sbertoli (Allianz Milano), Luca Spirito (NBV Verona), Gabriele Nelli (Itas Trentino), Giulio Pinali (Consar Ravenna), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Francesco Recine (Consar Ravenna), Mattia Bottolo (Kioene Padova), Oreste Cavuto (Top Volley Cisterna), Davide Gardini (Cucine Lube Civitanova), Gianluca Galassi (Vero Volley Monza), Lorenzo Cortesia (Itas Trentino), Marco Vitelli (Kioene Padova), Leandro Mosca (Allianz Milano), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Filippo Federici (Vero Volley Monza), Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCalafiore di Reggio Calabria (davanti a 4000 persone), la Tonno Callipo viene sconfitta da Modena (0-3)

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Azimut Leo Shoes Modena 0-3 (19-25, 17-25, 14-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Zhukouski 1, Strohbach 2, Mengozzi 3, Al Hachdadi 11, Skrimov 10, Vitelli 4, Cappio (L), Presta 3, Marra (L), Barreto Silva 1, Marsili 0, Domagala 1. N.E. Armenante. All. Valentini.Azimut Leo Shoes Modena: Christenson 2, Urnaut 7, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Domani pomeriggio, ore 18, al PalaCalafiore di Reggio Calabria grande sfida contro Modena

    Si gioca domani pomeriggio, ore 18:00, la gara di Campionato SuperLega Credem Banca, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Azimut Leo Shoes Modena, match valevole per la nona giornata di Campionato. La guida alla partita COME ARRIVA LA TONNO CALLIPO Settimana importante per la compagine di coach Valentini che ha lavorato duramente per arrivare nel migliore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Valentini in conferenza stampa: “Dobbiamo imparare ad essere più cinici”

    A due giorni dalla prossima partita, in trasferta contro Latina, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Antonio Valentini. Ecco cosa ha dichiarato ai media, il coach della Tonno Callipo. Sulla mancanza di continuità della squadra: “Ad oggi ancora alcune cose non vengono, specialmente in alcune fasi di gioco come quella del contrattacco dove […] LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: la Tonno Callipo ospita domani, ore 18:00, il Vero Volley Monza

    Si gioca domani pomeriggio, ore 18:00, la gara di Campionato SuperLega Credem Banca, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza, match valevole per la terza giornata di Campionato. La guida alla partita COME ARRIVA LA TONNO CALLIPO Bilancio più che positivo per la compagine giallorossa dopo le prime due giornate di Campionato, con le […] LEGGI TUTTO