More stories

  • in

    Esordio casalingo per il Club Italia: “Serve più continuità in attacco”

    Di Redazione Primo impegno ufficiale della stagione al Centro Pavesi Fipav di Milano per il Club Italia CRAI che, sabato pomeriggio alle 16, ospiterà l’Anthea Vicenza nell’anticipo della terza giornata del Girone B del Campionato di A2. Per le azzurrine il match rappresenta l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti nella propria crescita e nella ricerca di maggiore continuità nel gioco. Domenica scorsa, nella gara disputata con Albese, il Club Italia ha alternano momenti di ottimo gioco a momenti di difficoltà. “Il Club Italia è composto da ragazze che sono quasi tutte al debutto in A2 – analizza il tecnico federale Marco Mencarelli –. Anche quelle che nelle passate stagioni hanno giocato a questo livello non lo hanno fatto da titolari inamovibili. Domenica, durante la partita, ho visto cose di grande pregio alternate a una discontinuità nel rendimento dovuta a un mix di cose: prima di tutto all’inesperienza agonistica delle ragazze, poi anche all’aggressività con cui ci ha affrontato Albese soprattutto nel servizio. Facendo esperienza dalla partita di domenica scorsa, la nostra attenzione sarà focalizzata sul dare maggiore continuità al fondamentale di attacco. Il nostro è un gruppo di atlete abbastanza selezionate da un punto di vista strutturale e per noi è particolarmente importante tutto quello che avviene al di sopra della rete“. Intenso il lavoro svolto nel corso di questa settimana in vista del match di domani: “Siamo entrati nella nostra routine – prosegue Mencarelli – che prevede diversi ambiti di lavoro. Gli impegni settimanali si possono sostanzialmente suddividere in due blocchi: il più consistente è dedicato a noi e al nostro processo di crescita, mentre il resto del lavoro è dedicato alla preparazione del match che ci apprestiamo ad affrontare“. Quella di domani si preannuncia una gara particolarmente intesa: “Sicuramente – conclude Mencarelli – tutte le formazioni del girone, quando arrivano a giocare con noi, provano il tutto per tutto per cercare la vittoria soprattutto sfruttando l’esperienza delle proprie giocatrici e optando per scelte imprevedibili in attacco e in battuta. La partita di domani, quando ci troveremo davanti una formazione molto equilibrata, non farà eccezione“. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione del posto attraverso la piattaforma Eventbrite. Per accedere all’impianto è necessario possedere il green pass e utilizzare la mascherina per tutto il tempo di permanenza nel palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea, Eze: “Il gioco è in crescita, dobbiamo essere solo più ciniche”

    Di Redazione Il gioco dell’Anthea Vicenza passa dalle mani vellutate di Chidera Blessing Eze, regista 18enne di origini nigeriane al suo primo anno in A2 e nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. La palleggiatrice (nel 2019-2020 entrata a far parte anche del roster di A1 delle campionesse d’Italia dell’Imoco) analizza il ko del PalaGoldoni nel derby contro Montecchio (1-3) e guarda all’anticipo di sabato a Milano (centro Fipav Pavesi) contro le azzurrine del Club Italia CRAI. “Purtroppo – analizza la regista biancorossa – avremmo potuto chiudere a nostro favore il match, ma alcuni errori di troppo ci hanno impedito di far svoltare la partita a nostro favore. Abbiamo sprecato diverse occasioni e così Montecchio ha conquistato i tre punti in palio”.  Dopo aver conquistato il primo set, l’Anthea ha messo davanti il naso nel punteggio in ognuno dei successivi parziali, tutti però vinti dall’Ipag Sorelle Ramonda. Dove risiede il maggior rammarico? “Nel terzo set, avremmo potuto vincerlo, ma un errore nostro e una decisione arbitrale quantomeno dubbia hanno segnato un destino diverso del parziale. Nel quarto eravamo ripartite bene, ma abbiamo ceduto alla distanza”. Le sensazioni in campo. “Eravamo “agguerrite”, volevamo vincere questa partita, ma ora come ora ci manca sempre qualche piccolo aspetto per capitalizzare. Dovremo migliorare in quello, perché per il resto il gioco è in crescita e l’intesa c’è”. A proposito di intesa tra palleggiatrice e attaccanti. “E’ positiva, vengo dalla scuola-Imoco dove si imposta un gioco veloce e sto imparando a trovare il feeling con attaccanti con caratteristiche varie. A Vicenza mi trovo bene, ci sono tante ragazze giovani in gruppo e anche le più grandi sono persone preziose per la crescita grazie alla loro maggiore esperienza. Attorno a noi, un ambiente societario ed esterno che ci tiene tanto alla squadra”. Sabato a Milano sfida contro il Club Italia CRAI. “E’ una partita importante per noi, sfideremo una squadra giovane ricca di talento; dobbiamo cercare di tornare a Vicenza con dei punti in tasca”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, l’esordio al PalaGoldoni è contro Montecchio

    Di Redazione Una sfida con molteplici aspetti di interesse e molte emozioni. Sono tanti i motivi che accendono i riflettori sul PalaGoldoni di Vicenza, che domenica alle 17 sarà il teatro della sfida tra l’Anthea Vicenza e la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. La partita sarà valida come seconda giornata d’andata del girone B di A2 femminile e segnerà il ritorno della città del Palladio in serie A, rinverdendo una storia gloriosa. Inoltre, si tratta anche della “prima” casalinga in categoria della squadra di Luca Chiappini, che potrà così riabbracciare il pubblico biancorosso. Domenica scorsa l’Anthea è stata sconfitta 3-0 a Lignano dalla più quotata CDA Talmassons, mentre Montecchio ha conquistato un punto interno contro Mondovì; così, al PalaGoldoni una delle due formazioni potrà firmare la prima esultanza dell’anno. “In settimana – spiega coach Chiappini – abbiamo lavorato per ‘pulire’ alcune cose del nostro gioco che non hanno funzionato benissimo contro Talmassons. Montecchio la ritengo una squadra attrezzata per disputare un buon campionato. Ha una palleggiatrice, Bortoli, tra le migliori tre dello scorso campionato, schiacciatrici molto interessanti e un buon libero per una ossatura consistente. Inoltre, Amadio è un allenatore giovane ma preparato, reduce dalla positiva esperienza di Marsala“. Poi l’allenatore biancorosso guarda in casa propria: “Dobbiamo iniziare a fare punti, giochiamo in casa e abbiamo la possibilità di riuscirci. Finalmente ritroveremo il pubblico al PalaGoldoni e sarà un’emozione per tutti, anche per la società che abbraccia la serie A. C’è voglia di dimostrare tanto e di far bene. In campo, per noi sarà importante gestire meglio gli errori“. “Domenica – spiega il coach di Montecchio Daris Amadio – sarà bello vedere se riusciremo a dare continuità al gioco mostrato contro Mondovì, e vorrei tanto osservare sia la stessa qualità sia la stessa intensità. Pur essendo una neopromossa, Vicenza ha comunque in organico giocatrici che hanno già affrontato la categoria e ragazze giovani veramente interessanti: da quest’ultimo punto di vista, sono molto simili a noi. L’Anthea torna da una sconfitta contro Talmassons e immagino voglia ben figurare in casa, quindi mi aspetto una squadra molto agguerrita. Per questo, sarà una partita molto difficile; come in ogni match, andremo in campo con la voglia di vincere. Vedremo cosa ne uscirà“. La palleggiatrice dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Laura Bortoli, trentina classe 1996, è un ex di turno: nella stagione 2018/2019, infatti, ha militato nell’Anthea Vicenza in B1 femminile, arrivando ai quarti di finale play off e centrando il secondo posto in Coppa Italia. A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio saranno il primo arbitro Emilio Sabio e il secondo arbitro Anthony Giglio. I biglietti per assistere alla partita avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Le prevendite presso la biglietteria del PalaGoldoni sono iniziate oggi pomeriggio e proseguiranno domani (sabato) dalle 11 alle 12.30; la stessa biglietteria aprirà domenica alle 16 per l’acquisto dei biglietti e per il ritiro degli accrediti e degli abbonamenti. Si ricorda che per l’accesso al palazzetto è obbligatorio il Green Pass. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World con la telecronaca di Gianni Poggi e Mariella Cavallaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, Norgini analizza la sconfitta: “Risultato netto, ma non è stato tutto da buttare”

    Di Redazione In A2 femminile il cammino dell’Anthea Vicenza è iniziato con il passo falso a Lignano Sabbiadoro contro la quotata CDA Talmassons, formazione friulana che si è imposta 3-0 uscendo alla distanza. Ex della giornata il libero biancorosso Maria Chiara Norgini, che analizza così la sconfitta. “Nel primo set sul 26-25 un nostro attacco è uscito di un soffio e magari poteva cambiare il film della partita. Sono comunque contenta della mia squadra, dispiace che è mancato qualcosina per vincere anche solo un set, però si sono viste cose buone in campo. Sicuramente nel 3-0 ci sono anche i meriti di Talmassons; dal nostro canto, abbiamo dimostrato di potercela giocare anche contro formazioni che puntano in alto a obiettivi diversi dal nostro”. “Nel primo set, per esempio – continua la Norgini – ha funzionato molto bene il nostro muro-difesa, che poi è andato in difficoltà anche perché la CDA ha saputo trovare ottime soluzioni. Ora ci attende la prima partita in casa al PalaGoldoni – conclude – dove domenica arriverà Montecchio (il derby inizierà alle ore 17, n.d.r.). Sarà un’altra partita tosta, loro sono una buona squadra, ma ci prepareremo al meglio per arrivare pronte all’appuntamento”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisa Cheli, seconda stagione da capitano a Vicenza: “Orgogliosa per la riconferma”

    Di Redazione La centrale Lisa Cheli – classe 1992, toscana d’origine ma ormai veneta d’adozione – è il capitano dell’Anthea Vicenza che affronterà la seconda serie nazionale “rosa” e che debutterà domenica alle 17 a Lignano Sabbiadoro (Udine) a domicilio della Cda Talmassons. Per il secondo anno consecutivo, la Cheli indosserà la maglia biancorossa e ricoprirà i massimi gradi in campo. “La riconferma per quest’anno? È stata la ciliegina sulla torta della scorsa stagione. Quando centri una promozione vissuta con una maglia che ti sta bene addosso speri sempre che il sogno continui – racconta Cheli -. Rispetto alle mie precedenti stagioni in A2, arrivo più matura e tutto questo mi fa ben sperare. In squadra ci sono tante giovani, dovremo puntare molto sull’entusiasmo. Il gruppo è composto da tutte ragazze tranquille e alla mano, in palestra lavoriamo davvero tanto ma al contempo riusciamo a divertirci”.  Domenica si inizierà a fare sul serio, prima avversaria, in trasferta, sarà la Talmassons: “Una squadra sulla carta molto forte, con obiettivi importanti dichiarati. Noi andremo là a testa bassa per giocare la nostra partita, a volte le sorprese accadono e cercheremo di esprimere la nostra pallavolo, poi sarà il campo a dare il verdetto. Di certo – conclude il capitano biancorosso – non abbiamo la pressione di dover vincere, ma solo la voglia di inseguire un successo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per l’Anthea Vicenza sul campo di Sassuolo

    Di Redazione Un test probante e proficuo, che aggiunge un mattoncino nella preparazione pre-campionato. L’Anthea Vicenza ha sostenuto martedì un allenamento congiunto a Sassuolo contro le pari categoria della Green Warriors. 2-2 il risultato del test informale in terra emiliana, con la squadra di Luca Chiappini che si è aggiudicata i primi due parziali, mentre Sassuolo ha conquistato terzo e quarto set. La cronaca:Partenza sprint di Vicenza, che trova subito lo 0-3 con Errichiello. Il primo punto in casa Green Warriors lo firma Gardini con il muro su Pavicic. Il pareggio neroverde non si fa attendere: ace di Cantaluppi e 4-4. Allunga di nuovo Vicenza: Cheli ferma Busolini per il 4-8. Sassuolo ci prova con il mani out di Busolini (7-11), ma l’Anthea scappa ancora: piazzata in parallela di Rossini e 7-14. Sassuolo però non demorde, cresce in difesa e accorcia 13-17 con la giocata di seconda di Balboni al termine di uno scambio lungo. L’attacco di Errichiello in mezzo al muro vale il 18-22: due attacchi troppo profondi in casa sassolese regalano a Vicenza il 18-24: Cantaluppi a muro annulla il primo setball (20-24), poi le ospiti chiudono con il mani out di Pavicic (20-25).  Parte meglio la Green Warriors Sassuolo nel secondo set: mani out di Dhimitriadhi e 6-4. La pipe del capitano neroverde vale il più 3 ed il primo time out per le ospiti (7-4). Due attacchi out in casa Sassuolo riavvicinano Vicenza (9-8). Si continua a giocare punto a punto (14-13), poi Sassuolo ritrova il più 3 con Cantaluppi che ferma Errichiello (17-14). Io mani out di Gardini vale il 20-17. Vicenza però è sempre lì e trova il pareggio sul 22-22 con l’ace di Pavic su Gardini. Errichiello trova il punto del 23-24, ma Dhimitriadhi annulla (24-24): due giocate di Rossini e Vicenza si aggiudica anche il secondo parziale (24-26).  Anche il terzo set nasce sotto il segno dell’equilibrio (6-6), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti con il turno al servizio di Zojzi (9-7). L’ace di Busolini vale il +3 (12-9), con Pavic che poi attacca out per il 14-9. Continua il buon momento delle neroverdi, con la Pavicic che piazza out, senza trovare il tocco del muro neroverde. Tra buone giocate al servizio è una difesa puntuale, Sassuolo vola ed allunga 20-11. Vicenza però non ci sta ed accorcia 22-17: il pallonetto di Gardini vale il 24-18, Errichiello annulla ma poi Gardini chiude 25-19.  Sull’onda del set precedente, Sassuolo trova subito il 4-0 nel quarto, con le giocate di Zojzi ed Aliata. Due ace di Gardini e Sassuolo trova il 7-3. Sassuolo si mantiene avanti (11-6), ma Vicenza non demorde ed accorcia 11-10, con il muro di Piacentini sulla fast di Busolini. Allunga di nuovo la Green Warriors (17-13), ma Vicenza dimezza lo svantaggio con il muro di Cheli (17-14). Il ventesimo punto in casa neroverde lo firma Zojzi dai nove metri (20-15). Il muro di Gardini sulla fast di Piacentini vale il 23-17: finisce 25-18 con il muro di Balboni. “È stato un test molto interessante – commenta coach Chiappini – Sassuolo è una squadra molto giovane e aggressiva, soprattutto in battuta e in attacco. Siamo andati molto bene nel primo e nel secondo set, poi siamo calati fisicamente, ma me l’aspettavo, anche perché in mattinata avevamo fatto pesi e palla. Sono contento perché è stato un test molto probante. Dobbiamo ancora lavorare sulla battuta, gestendo meglio gli errori, ma nel complesso siamo in crescita“. Sabato 2 ottobre alle 17 (inizio riscaldamento) al PalaGoldoni di Vicenza ci sarà l’allenamento congiunto “di ritorno” (a porte chiuse) contro lo stesso avversario. Green Warriors Sassuolo-Anthea Vicenza 2-2 (20-25, 24-26, 25-19, 25-20)Green Warriors Sassuolo: Balboni 4, Gardini 20, Cantaluppi 4, Zojzi 8, Dhimitriadhi 15, Busolini 9, Rolando (L), Aliata 3. N.e.: Colli (L), Bondarenko, Anikeeva, Fornari, Mammini, Civitico. All.: Venco.Anthea Vicenza: Rossini 13, Piacentini 7, Errichiello 14, Pavicic 12, Cheli 11, Eze Blessing 1, Norgini (L), Nardelli 1, Lodi 2, Pegoraro, Caimi. N.e.: Fiore, Furlan (L). All.: Chiappini L. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Martignacco un allenamento “speciale” contro Vicenza

    Di Redazione Si è concluso sul 2-2 il primo allenamento congiunto del precampionato per l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, ma il risultato di parità contro l’Anthea Vicenza di Serie B1 non può certo essere considerato indicativo. La squadra friulana, infatti, si è ritrovata in una singolare situazione di emergenza, dovendo rinunciare a entrambe le palleggiatrici Carraro e Ghibaudo, ed è scesa in campo con… l’assistente allenatore Rusalen nel ruolo di regista. “Ci mancava anche Rossetto, tenuta precauzionalmente a riposo – ricorda l’allenatore Marco Gazzotti – e abbiamo deciso di schierare due Under 18 del nostro vivaio per non gravare sulle altre. Qualche indicazione positiva, però, c’è stata per quelle che sono scese in campo, così come ho visto su quali aspetti c’è ancora da lavorare. Per il ‘ritorno’ di mercoledì a Vicenza dovremmo recuperare le due palleggiatrici, mentre per Rossetto decideremo a ridosso dell’allenamento congiunto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    5 set vinti per Brescia nella prima uscita contro Vicenza

    Di Redazione Il primo test stagionale della nuova Banca Valsabbina Millenium Brescia si è giocato in casa dell’Anthea Vicenza di Serie B1: le due squadre si sono affrontate in 6 mini-set con partenza fissata sul 18-18 e con conferma del punto, per poi passare a un settimo set ai canonici 25 punti. L’incontro si è concluso con il punteggio di 5-2 (25-21, 22-25, 25-20, 25-27, 25-20, 25-20, 25-21) a favore delle bresciane. Per Alessandro Beltrami buon test da cui prendere spunti per il prosieguo della preparazione precampionato, con prove da evidenziare di Fondriest, Tanase e Ciarrocchi su tutte. Il primo set viene vinto dalle bresciane per 21-25, con ultimo punto firmato Bianchini, dopo una buona prestazione in particolare a centro rete, dove Fondriest fa sfoggio di tutta la sua esperienza. Nel secondo parziale le venete riprendono in mano la situazione e riescono ad riequilibrare le sorti dell’incontro con il 25-22, nonostante il tentativo di recupero giallonero. Il terzo periodo vede la Banca Valsabbina dominare fin da subito: Tanase dimostra di essere già una delle più in forma e, in coppia con Cvetnic, contribuisce al raggiungimento dell’1-2 (20-25). Equilibrio nel quarto set. Beltrami inserisce Sironi e Giroldi in corso d’opera, ma le padrone di casa mantengono sempre il vantaggio sin dall’inizio degli scambi, per poi terminare avanti ai vantaggi: 27-25. Totale predominio delle Leonesse nel corso del quinto parziale, che si conclude con un tondo 20-25 ad opera Tanase. Cambia il mini-set, ma non le risultanze sul taraflex: con una Bianchini sugli scudi, la Banca Valsabbina replica il punteggio precedente: 20-25. Il settimo set, invece, viene giocato sui regolari 25, con le due squadre che fanno ruotare le proprie giocatrici, concedendo loro minuti preziosi in ottica campionato. Avvio in discesa per le ospiti (5-9), ma le venete non demordono e pareggiano sul 16. Millenium riprende quota e sale d’intensità con Ciarrocchi e Blasi, con Caneva a firmare il 21-25 finale che pone fine all’allenamento congiunto. Il commento di coach Alessandro Beltrami: “È difficile fare un’analisi dettagliata della situazione. Il sestetto titolare era alla prima vera occasione di gioco assieme, ma son contento per quello che si è mostrato in campo. Non conoscevamo le avversarie, ma in realtà non conosciamo bene nemmeno noi stessi. In partenza avevo richiesto alcune cose alle ragazze, ad esempio l’aggressività in difesa, e sono soddisfatto di come hanno risposto“. “Abbiamo commesso forse qualche errore di troppo – continua Beltrami – ma è un segno positivo su cui dobbiamo lavorare e migliorare. La cosa migliore che si è vista è sicuramente la battuta, dove abbiamo spinto molto come da mia richiesta, mentre la cosa peggiore è il muro, sul quale sappiamo di dover lavorare. Ultima considerazione, infine, per le ragazze entrate nell’ultimo set. Hanno espresso la giusta garra, come è giusto che sia. Si ha davvero bisogno di tutti, in particolare nelle piccole cose“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO