UFFICIALE | La nuova Ferrari sarà presentata il 17 febbraio 2022
Ora è ufficiale. Giovedì 17 febbraio 2022 è la data della presentazione dell’attesissima nuova Ferrari F1 che disputerà il mondiale 2022 di Formula 1. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Ora è ufficiale. Giovedì 17 febbraio 2022 è la data della presentazione dell’attesissima nuova Ferrari F1 che disputerà il mondiale 2022 di Formula 1. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Ferrari F1 2022: Rendering by Chris Paul Design LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Scuderia Ferrari è fiduciosa in ottica 2022, dopo aver raggiunto il terzo posto nel campionato costruttori 2021, dietro Mercedes e Red Bull. Il team principal Mattia Binotto ha ribadito nuovamente che il terzo posto non è l’obiettivo per la nuova stagione: “La Scuderia punta a tornare a vincere nel 2022”. In un’intervista pubblicata sul […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
L’alba della nuova era della F1 è già in atto e l’osservata speciale non può che essere la Ferrari, proveniente da due stagioni deludenti per il suo blasone ma comunque in crescita nel 2021. Adesso, però, le chiacchiere stanno a zero e non ci si può più accontentare di obiettivi parziali. Nella stagione del grande […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il 18 dicembre scorso, autosport.com ha pubblicato un articolo con la classifica dei migliori piloti di Formula 1, stilata con i voti dei Team Principal. Ogni responsabile doveva scegliere 10 piloti e poi assegnare loro 25 punti al primo, 18 al secondo e così via fino ad un punto per il decimo posto. La classifica […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il pilota monegasco potrebbe abbandonare il numero 16 con il quale ha corso sia in Alfa Romeo che in Ferrari per prendere il numero 7, dopo l’uscita dal Circus di Kimi Raikkonen. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Beninteso, ci si arroga il diritto di fare ironia sulla suddetta questione solamente perché, come espressamente comunicato da svariate testate giornalistiche e da account ufficiali, al momento sembra non esserci nulla di grave da temere. Sebbene sia chiaramente tenuto sotto controllo e costantemente monitorato, il pilota della Scuderia Ferrari sembra sinora non aver accusato nessuna sintomatologia grave. Non più tardi di due giorni fa l’account ufficiale @ScuderiaFerrari annunciava via Twitter l’accaduto, chiarendo come specificato poco sopra, che al momento i sintomi fossero lievi.
Scuderia Ferrari Mission Winnow driver @Charles_Leclerc has tested positive for COVID-19.In accordance with protocols required by FIA and the team, Charles was tested on his return from Abu Dhabi.He is currently feeling fine, with mild symptoms and will self-isolate at home.
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) December 16, 2021
In accordo con quanto sancisce il protocollo stabilito dalla FIA, tutti i piloti sono obbligatoriamente tenuti a fare un tampone in vista del rientro: pertanto una volta risultato positivo, è stato subito posto in isolamento presso la sua abitazione a Monaco. Tuttavia questa non è certo una nuova situazione per Leclerc, già risultato positivo in passato. Lo scorso 13 gennaio difatti trascorse diverse settimane in isolamento aspettando che si negativizzasse, ed anche in quel caso la convalescenza non aveva previsto nessuna complicazione; poi successivamente ha anche regolarmente fatto il vaccino. Per il pilota comincia dunque un periodo di stop forzato in tutti i sensi, all’indomani di una stagione che di certo non è andata come egli sperava, ma che comunque l’ha visto conquistare un buon settimo posto nonostantegli imprevisti superati.
Scritto da: Silvia Napoletano LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.