More stories

  • in

    Play Off Scudetto, Vallefoglia ad un passo dalla qualificazione: “Squadra in continua crescita”

    Dopo l’importantissima vittoria colta a Firenze contro le padrone di casa del Bisonte, la Megabox Vallefoglia è ad un passo dalla qualificazione ai play-off scudetto: manca ancora un punto per il verdetto matematico, visto che la Trasporti Pesanti Casalmaggiore (nona) è a nove punti dalla Megabox (sesta alla pari con la Wash4Green Pinerolo) a tre turni dalla fine della stagione regolare.

    Nella partita di mercoledì le tigri hanno sfoderato una bellissima prestazione di squadra, difendendo tantissimo e mostrando una eccellente correlazione muro-difesa. La grinta e lo spirito di gruppo hanno consentito a Degradi & Co. di raddrizzare secondo e terzo set annullando un totale di otto set-point  e rimontando dal 20-23 nel secondo set e da 21-24 nel terzo con l’autorevolezza e il cinismo che sono indispensabili per raggiungere l’obiettivo di questa stagione: la qualificazione alla post-season.

    Sabato 9 marzo alle 20.30 la Megabox tornerà in campo al PalaMegabox di Pesaro con le supercampionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, ancora imbattute, mentre il giorno successivo Casalmaggiore salirà a Pinerolo per un vero e proprio scontro diretto: qualunque sia il risultato della Megabox, se Pinerolo strapperà almeno un punto alle avversarie, la qualificazione ai play-off delle tigri sarà matematica.

    L’allenatore Andrea Pistola racconta così la vittoria sul Bisonte: “Siamo partiti molto bene, ordinati dal punto di vista tecnico-tattico e con una efficace fase break. Nel secondo e nel terzo set abbiamo vissuto alcuni momenti un po’ difficili, ma le ragazze sono restate in partita mentalmente e il gruppo ha confermato di essere maturato sotto questo aspetto. La squadra sta continuando a crescere, rispetto al girone di andata la differenza è evidente, specie dopo i primi mesi. Ora siamo diventati molto più bravi come gruppo e come squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Pistola: “Per un set e mezzo siamo stati perfetti, poi ci hanno sovrastato”

    La Megabox Ondulati del Savio gioca alla pari un set e mezzo con la Igor Gorgonzola Novara, squadra tra le più attrezzate del campionato, ad un passo dalla vittoria nella Challenge Cup (martedì la finale di ritorno a Nantes, alle piemontesi basterà vincere due set per portare a casa il trofeo) e significativamente rafforzata dall’arrivo della schiacciatrice Russa Marina Markova, all’esordio in campionato contro le tigri.

    Dopo essersi aggiudicate il primo set, condotto anche di dieci lunghezze e poi vinto punto a punto rintuzzando la rimonta delle padrone di casa, le tigri si sono fatte via via superare dalla maggiore classe e dall’atletismo preponderante delle avversarie, dominanti a muro (16-3 i muri punto).

    L’allenatore Andrea Pistola spiega: “L’approccio alla partita è stato perfetto, per un set e mezzo siamo stati perfetti, mettendo in pratica tutto ciò che avevamo preparato in settimana: le abbiamo aggredite in battuta, abbiamo difeso tanto e rischiato quello dovevamo rischiare in attacco. Poi loro hanno sistemato la ricezione nascondendo Markova, che è molto cresciuta assieme ad Akimova, e ci hanno sovrastato dal punto di vista fisico: in attacco hanno perfezionato i loro meccanismi e a muro sono stati super efficaci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pistola: “Andati oltre i nostri limiti, era questo che volevo dalla squadra”

    La Megabox Ondulati del Savio gioca una delle più belle partite dell’anno, portando al quinto set la Savino Del Bene Scandicci, passata alla distanza solo dando fondo a tutte le sue forze: decisiva dalla panchina la seconda coppia di centrali, Washington e Alberti, oltre alla formidabile coppia Antropova (31 punti con 8 ace) – Zhu (19 punti e il 52% in attacco).

    La squadra biancoverde ha potuto contare sulla migliore Degradi della stagione (22 punti e il 47% in attacco), accanto alle solite Mingardi (24 punti) e Aleksic (16 punti e 6 muri). Le tigri, nella giornata loro dedicata, hanno gettato in campo grinta e coraggio dall’inizio alla fine delle oltre due ore di partita, e il punto arrivato grazie ai due set strappati in avvio dà fiducia nella combattutissima corsa per conquistare la qualificazione ai play-off.

    Andrea Pistola spiega: “Partita a due facce? Tenere il ritmo che abbiamo impresso alla partita nei primi due set era molto dispendioso perché siamo andati oltre i nostri limiti, mettendo in campo tante energie fisiche e mentali. Loro hanno continuato a giocare a pallavolo come sanno, hanno cambiato due-tre pedine ed hanno trovato delle soluzioni che ci hanno messo in difficoltà, e noi siamo un po’ calati”.

    “Ma va benissimo così, la squadra ha dato la risposta che attendevo, la prestazione è stata di alto livello ed era quello che volevamo: non eravamo mai riusciti ad essere competitivi con le squadre più forti, e questo è sicuramente un punto guadagnato, anche se mi dispiace un po’ non festeggiare una prestazione così bella con una vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola: “Grande rammarico per non aver dimostrato alcuna capacità di reazione”

    La Megabox Ondulati del Savio esce sconfitta dal PalaFenera di Chieri contro la lanciatissima squadra di casa: la Reale Mutua, sulle ali dell’entusiasmo delle ultime vittorie, ha saputo scoraggiare sin dall’inizio le velleità di della troppo timida formazione biancoverde, mai veramente in partita lungo tutti i tre set. Intanto, Pinerolo è riuscita ad espugnare Busto Arsizio solo al tie-break, rimontando da 0-2, mentre il Bisonte è stato sconfitto in quattro set a Roma. Ora Pinerolo è di nuovo sesta da sola a +2 su Megabox e Bisonte, ma Roma è tornata minacciosamente a sole due lunghezze dalle tigri: la lotta per la qualificazione ai play-off è tornata caldissima.

    Andrea Pistola spiega: “La partita era difficile, avevamo di fronte una squadra forte e in grande forma, reduce dall’impresa di Novara in Coppa Italia, che ci ha creato grandi difficoltà in ricezione. Detto questo, quello per cui ho grande rammarico è che non abbiamo dimostrato alcuna capacità di reazione, dimostrando troppa arrendevolezza, pur davanti ad un grande avversario. Ancora una volta la squadra non è riuscita a fare il salto di qualità a livello di personalità. Torneremo a lavorare sui noi stesse durante la settimana: in partite come quella di ieri bisogna gettare in campo tutto il coraggio di cui si è capaci”.

    Una sintesi della partita con Chieri sarà trasmessa martedì 30 gennaio alle 22 su Tvrs (canale 13 del Digitale terrestre). Nel prossimo incontro, sabato 3 febbraio, la Megabox ospiterà la UYBA Busto Arsizio alle 20.30 al PalaMegabox. La partita sarà trasmessa in diretta da RaiSport.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia punta su Degradi, per la panchina si pensa a Pistola

    Di Redazione

    Grandi manovre in casa Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato da La Prealpina, è già ben avviata la trattativa per portare nelle Marche Alice Degradi, schiacciatrice della E-Work Busto Arsizio e della nazionale: è lei uno dei principali obiettivi di mercato insieme alla pari ruolo Sofya Kuznetsova, protagonista di un’altra bella stagione alla Cuneo Granda S.Bernardo. E sempre da Cuneo potrebbe arrivare anche la centrale Agnese Cecconello, che affiancherebbe la riconfermata Maja Aleksic.

    Vallefoglia sta lavorando inoltre su un ulteriore rinnovo del contratto con la capitana Tatyana Kosheleva: la volontà della società è quella di confermarla. Ma si punta anche su un nuovo allenatore, e qui l’idea è ambiziosa: portare sulla panchina biancoverde Andrea Pistola, che anche quest’anno sta ottenendo grandi risultati con la Trasportipesanti Casalmaggiore. Il problema è che il tecnico marchigiano è sotto contratto con la società casalasca e per uscirne anticipatamente dovrebbe pagare un buyout. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Trasporti Pesanti diventa “trasferte pesanti” tutte nelle prime giornate

    Di Redazione L’inizio della nuova stagione della Vivo LegaVolley Serie A1 Femminile è sempre più vicino. Per quanto riguarda la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, la stagione 2022/2023 inizierà con trasferte lunghe e impegnative. Se lo sponsor è Trasporti Pesanti, insomma, non è detto che siano un bene per la squadra le “trasferte pesanti” in particolare in avvio di campionato. La prima al PalaFenera di Chieri, campo ostico da non sottovalutare, continuando poi il tour de force iniziale (sei partite in tre settimane) il mercoledì seguente tra le mura amiche del PalaRadi contro Monza, domenica 30 ottobre a Cuneo e poi a Scandicci mercoledì 2 novembre. Il 6 novembre la squadra di coach Pistola attende Perugia in casa propria per poi andare a Conegliano una settimana dopo, Novara farà visita alla Vbc il 16 novembre prima dell’incontro con Macerata il 20 sempre a Cremona concludendo poi novembre ad Urbino contro Vallefoglia. Il mese di dicembre inizia a Firenze contro il Bisonte per le rosa che poi torneranno l’11 a difendere il proprio campo contro Busto; penultima di andata a casa della neo promossa Pinerolo per poi concludere il girone d’andata in casa il 26 dicembre contro Bergamo. A pochi giorni dall’inizio della preparazione atletica, che per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore inizierà il 22 agosto presso “Casa Apis” a Forte dei Marmi è il presidente del Club a dare una riflessione sulla prossima stagione. “Commentare un calendario è sempre scontato e banale – dice il presidente Vbc Massimo Boselli Botturi – perché prima o poi dobbiamo incontrare tutte le squadre, ma quello che a noi balza all’occhio è sicuramente che delle prime sei giornate, che giocheremo in tre settimane, ben quattro gare saranno per noi trasferte chilometricamente impegnative. Visto questo dovremo arrivare preparatissime e subito molto cariche, infatti abbiamo stilato un programma ricco di amichevoli per farci trovare pronti. Il materiale tecnico c’è e i tecnici sanno che dovranno partire con l’acceleratore schiacciato“. “Beh mi sento di dire che è un inizio importante viste le lunghe e importanti trasferte – dice l’head coach rosa Andrea Pistola – basti pensare alla prima di campionato nella difficile “tana” di Chieri, anche Cuneo è un palazzetto dove storicamente la squadra di casa fa molto bene. Che sia un bene o un male questo sarà da verificare, perché le stagioni che presentano avvenimenti importanti come i Mondiali sono sempre particolari, bisognerà vedere come le squadre riusciranno in pochi giorni a trovare un minimo di amalgama e soprattutto bisognerà vedere le condizioni delle giocatrici che arriveranno dalla manifestazione iridata. La seconda parte di campionato sembra sicuramente un po’ più favorevole e questo potrebbe essere un bene visto che, sia all’andata che al ritorno, si decidono di solito le parti più importanti (Coppa Italia e Campionato). Avere una seconda parte più abbordabile può essere una cosa buona, ma ricordiamoci che ogni partita fa gara a sé e non bisogna prendere nulla sottogamba” conclude coach Pistola. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, coach Pistola è già carico: “Questo roster mi piace”

    Di Redazione Estate ricca di impegni questa per Andrea Pistola: i tornei di tennis della figlia Ilary da seguire (finalmente) di persona, il matrimonio con la sua Jessica, la nuova panchina… e che panchina! La prossima sarà la sua prima stagione alla guida di Casalmaggiore e a mercato ormai chiuso è già tempo di bilanci prima di iniziare la preparazione: “Siamo contenti del roster che abbiamo allestito perché non era semplice entrare nel mercato con molte situazioni già definite e riuscire a dare alla squadra la fisionomia che ci eravamo prefissati” racconta al collega Matteo Ferrari sulle colonne de La Provincia di Cremona. “Siamo una squadra equilibrata – prosegue – e questa è una caratteristica che mi piace. Abbiamo buoni ricettori, buoni difensori e buoni attaccanti. La filosofia con cui abbiamo costruito il roster è stata quella di privilegiare un palleggiatore con palla spinta e attaccanti che amassero questo genere di soluzione. Per questo punteremo forte sulla qualità del primo tocco e dovremo invece lavorare un po’ di più sulle situazioni di palla alta non avendo giocatrici che spiccano in questo fondamentale”. “Come vedo la prossima Serie A1? Le prime quattro restano un gradino sopra le altre, ma tutte hanno cambiato molto, Conegliano in primis, e quello che può cambiare può essere la gerarchia. Dietro sarà vera e propria bagarre perché tutte posso arrivare dal quinto posto in giù” conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per Andrea Pistola: il coach marchigiano ha sposato la sua Jessica

    Di Redazione Giornate di festa per Andrea Pistola, l’allenatore che nella prossima stagione sarà alla guida della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: mercoledì scorso il coach marchigiano è convolato a nozze con la sua Jessica. A rivolgere le congratulazioni alla coppia via Facebook sono state sia la sua attuale squadra sia il club che ha guidato per cinque stagioni, la Bosca S.Bernardo Cuneo: proprio in Piemonte, del resto, Pistola ha conosciuto quella che da oggi è diventata sua moglie. Anche la redazione di Volley NEWS si unisce agli auguri e alle congratulazioni per i novelli sposi! (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO