More stories

  • in

    Il direttore dell’Australian Open fa autogol?: “È normale che i giocatori di punta siano favoriti”

    Craig Tiley nella foto

    Craig Tiley, direttore degli Australian Open, ha finalmente risposto questo mercoledì alle accuse di alcuni giocatori, che garantiscono che ci siano tennisti che ricevono un trattamento preferenziale dall’organizzazione del torneo rispetto ad altri. Ricordiamo che i giocatori di punta (e i loro compagni di allenamento) sono ad Adelaide, con condizioni molto migliori di tutti gli altri, che sono isolati a Melbourne.

    “Ho la sensazione che l’atteggiamento di portare alcuni giocatori ad Adelaide sia considerato un trattamento preferenziale. Ma la verità è che sono i migliori giocatori del mondo. Di regola, se sei al top, se sei un campione del Grand Slam, uno dei migliori al mondo, È naturale essere favoriti”.
    Ricordiamo che a Novak Djokovic, Rafael Nadal, Dominic Thiem, Serena Williams, Naomi Osaka e Simona Halep sono ad Adelaide, così come tutti i loro partner di allenamento precedentemente concordati. LEGGI TUTTO

  • in

    Il bel gesto di Roger Federer per un suo fan

    Roger Federer, 39 anni, è stato il protagonista dell’ennesimo gesto che contribuisce a spiegare il motivo della sua popolarità. Il campione svizzero, detentore di 20 titoli del Grand Slam, ha ricevuto una lettera di Natale da un tifoso argentino nella sua casa di Basilea e non è rimasto indifferente. Tutto è iniziato quando la fidanzata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lockdown nazionale in Tunisia: Cancellati i tornei in corso di svolgimento a Monastir

    Nuovo record di casi di coronavirus giornalieri in Tunisia, dove entra in vigore oggi un lockdown nazionale di quattro giorni. Il ministero della Sanità ha reso noto che il 12 gennaio sono stati registrati nel Paese altri 3.632 contagi (su 12.453 tamponi), il livello giornaliero più alto segnato dall’inizio della pandemia. Per questo motivi i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 08 Gennaio 2021

    Simone Roncalli nella foto

    M15 Cairo 15000 – Quarter-final[1] Fabrizio Ornago vs Edoardo Lavagno ore 11:00

    ITF Cairo

    F. Ornago [1]•
    A
    5

    E. Lavagno
    40
    2

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    F. Ornago

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    E. Lavagno

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    4-2 → 5-2

    F. Ornago

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 4-2

    E. Lavagno

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    40-15

    3-1 → 3-2

    F. Ornago

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    df
    40-30
    40-40
    A-40

    2-1 → 3-1

    E. Lavagno

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    1-1 → 2-1

    F. Ornago

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    0-1 → 1-1

    E. Lavagno

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Simone Roncalli vs Mikolaj Lorens Non prima delle 12:00
    Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundGiuseppe Tresca vs [2] Maxime Hamou ore 10:30

    ITF Antalya

    G. Tresca
    2
    4

    M. Hamou
    6
    6

    Vincitore: M. Hamou

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Hamou

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    40-30

    4-5 → 4-6

    G. Tresca

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    3-5 → 4-5

    M. Hamou

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    3-4 → 3-5

    G. Tresca

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-4 → 3-4

    M. Hamou

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-3 → 2-4

    G. Tresca

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    df

    1-3 → 2-3

    M. Hamou

    15-0
    ace
    30-0
    40-0
    ace
    ace

    1-2 → 1-3

    G. Tresca

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    1-1 → 1-2

    M. Hamou

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    0-1 → 1-1

    G. Tresca

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    15-40
    30-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    M. Hamou

    15-0
    30-0
    ace
    30-15
    40-15

    2-5 → 2-6

    G. Tresca

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    ace
    40-40
    40-A

    2-4 → 2-5

    M. Hamou

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    df
    30-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 2-4

    G. Tresca

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-3 → 2-3

    M. Hamou

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 1-3

    G. Tresca

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    0-2 → 1-2

    M. Hamou

    15-0
    30-0
    40-0

    0-1 → 0-2

    G. Tresca

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    0-0 → 0-1

    [7] Davide Galoppini vs Dostanbek Tashbulatov ore 10:30

    ITF Antalya

    D. Galoppini [7]
    6
    7

    D. Tashbulatov
    2
    5

    Vincitore: D. Galoppini

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    D. Galoppini

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    6-5 → 7-5

    D. Tashbulatov

    0-15
    0-30
    0-40

    5-5 → 6-5

    D. Galoppini

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-5 → 5-5

    D. Tashbulatov

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-5 → 4-5

    D. Galoppini

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    df

    3-4 → 3-5

    D. Tashbulatov

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 3-4

    D. Galoppini

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    D. Tashbulatov

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    2-2 → 2-3

    D. Galoppini

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-2 → 2-2

    D. Tashbulatov

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    ace

    1-1 → 1-2

    D. Galoppini

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    40-A

    1-0 → 1-1

    D. Tashbulatov

    0-15
    0-30
    0-40
    df

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    D. Galoppini

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    5-2 → 6-2

    D. Tashbulatov

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    4-2 → 5-2

    D. Galoppini

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    4-1 → 4-2

    D. Tashbulatov

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    3-1 → 4-1

    D. Galoppini

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    ace
    40-30

    2-1 → 3-1

    D. Tashbulatov

    0-15
    0-30
    0-40

    1-1 → 2-1

    D. Galoppini

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    0-1 → 1-1

    D. Tashbulatov

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    [4] Marco Bortolotti vs Toby Kodat ore 10:30

    ITF Antalya

    M. Bortolotti
    1
    4

    T. Kodat
    6
    6

    Vincitore: T. Kodat

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Bortolotti

    0-15
    0-30
    0-40

    4-5 → 4-6

    T. Kodat

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-5 → 4-5

    M. Bortolotti

    0-15
    df
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40

    3-4 → 3-5

    T. Kodat

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-4 → 3-4

    M. Bortolotti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-4 → 2-4

    T. Kodat

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    ace

    1-3 → 1-4

    M. Bortolotti

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    ace

    0-3 → 1-3

    T. Kodat

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15

    0-2 → 0-3

    M. Bortolotti

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    df

    0-1 → 0-2

    T. Kodat

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    M. Bortolotti

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    1-5 → 1-6

    T. Kodat

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    1-4 → 1-5

    M. Bortolotti

    0-15
    0-30
    0-40

    1-3 → 1-4

    T. Kodat

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-2 → 1-3

    M. Bortolotti

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    1-1 → 1-2

    T. Kodat

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 1-1

    M. Bortolotti

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 07 Gennaio 2021

    Federica Arcidiacono nella foto

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[8] Aurora Zantedeschi vs Lena Ruppert ore 11:00

    ITF Antalya

    A. Zantedeschi [8]
    6
    6

    L. Ruppert
    3
    3

    Vincitore: A. Zantedeschi

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    A. Zantedeschi

    15-0
    30-0
    30-15
    df
    40-15

    5-3 → 6-3

    L. Ruppert

    0-15
    df
    0-30
    0-40

    4-3 → 5-3

    A. Zantedeschi

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    3-3 → 4-3

    L. Ruppert

    15-0
    30-0
    40-0

    3-2 → 3-3

    A. Zantedeschi

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    L. Ruppert

    0-15
    df
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-2 → 2-2

    A. Zantedeschi

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    0-2 → 1-2

    L. Ruppert

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    0-1 → 0-2

    A. Zantedeschi

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Ruppert

    0-15
    0-30
    0-40

    5-3 → 6-3

    A. Zantedeschi

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    df

    5-2 → 5-3

    L. Ruppert

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    4-2 → 5-2

    A. Zantedeschi

    15-0
    ace
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    3-2 → 4-2

    L. Ruppert

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    2-2 → 3-2

    A. Zantedeschi

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    df

    1-2 → 2-2

    L. Ruppert

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 1-2

    A. Zantedeschi

    15-0
    15-15
    15-30
    df
    30-30
    40-30

    0-1 → 1-1

    L. Ruppert

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    0-0 → 0-1

    Nelly Knezkova vs [7] Federica Arcidiacono ore 11:00

    ITF Antalya

    N. Knezkova
    15
    4
    6
    0

    F. Arcidiacono [7]•
    15
    6
    4
    0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    F. Arcidiacono

    0-15
    15-15

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    N. Knezkova

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    5-4 → 6-4

    F. Arcidiacono

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    5-3 → 5-4

    N. Knezkova

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    4-3 → 5-3

    F. Arcidiacono

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 4-3

    N. Knezkova

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-2 → 4-2

    F. Arcidiacono

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    2-2 → 3-2

    N. Knezkova

    15-0
    30-0
    40-0

    1-2 → 2-2

    F. Arcidiacono

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-1 → 1-2

    N. Knezkova

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    F. Arcidiacono

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    N. Knezkova

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A

    4-5 → 4-6

    F. Arcidiacono

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-4 → 4-5

    N. Knezkova

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    4-3 → 4-4

    F. Arcidiacono

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    3-3 → 4-3

    N. Knezkova

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    df
    30-40
    40-40
    A-40

    2-3 → 3-3

    F. Arcidiacono

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-2 → 2-3

    N. Knezkova

    0-15
    0-30
    df
    0-40
    df

    2-1 → 2-2

    F. Arcidiacono

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    2-0 → 2-1

    N. Knezkova

    15-0
    30-0
    40-0

    1-0 → 2-0

    F. Arcidiacono

    0-15
    0-30
    0-40

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Australian Open e le difficoltà per i tennisti in caso di test positivo

    Gli Australian Open e le difficoltà per i tennisti in caso di test positivo

    Con l’approssimarsi degli Australian Open, uno dei punti che merita maggiore attenzione da parte dei giocatori è il protocollo sanitario imposto da Tennis Australia. Test costanti al Covid-19, due settimane di quarantena e un team ristretto sono solo alcune delle misure, ma la verità è che i tennisti dovranno davvero fare molta attenzione.
    C’è, naturalmente, un’indicazione che non lascia spazio a dubbi. “Ogni violazione del protocollo fatto dal vostro team sarà considerata una vostra violazione “, questo il concetto di base nel documento inviato ai tennisti con tutte le regole.

    E le conseguenze del mancato rispetto delle regole?“Squalifica nei nostri tornei, perdita dei premi in denaro, quarantena prolungata, isolamento in una stanza d’albergo su mandato del Governo”.
    Inoltre, va detto che un test positivo di qualsiasi membro dell’”entourage” di un giocatore, in cui si considera la squadra tecnica, i partner di allenamento e le rispettive squadre, significa che tutti gli elementi sono considerati contatti stretti. Quindi, se ci sarà un test positivo durante la quarantena, la conseguenza è quella di aumentare tale periodo di altri 14 giorni. Durante un torneo, significa squalifica immediata e isolamento per 14 giorni. LEGGI TUTTO