More stories

  • in

    ATP 500 di Dubai: Lorenzo Sonego è quasi perfetto, batte Zapata e approda al terzo turno

    Un prorompente Lorenzo Sonego si aggiudica l’incontro di secondo turno e approda al terzo turno dell’ATP 500 di Dubai ($2.048.855, cemento outdoor).
    L’azzurro, dopo aver beneficiato di un bye al primo turno, ha sconfitto con il punteggio finale di 6-2 6-2 il qualificato spagnolo Bernabe Zapata Miralles dopo 1 ora e 17 minuti di gioco.
    Al prossimo turno Lorenzo Sonego sfiderà il vincente tra Daniels Evans e Aslan Karatsev.
    Lorenzo Sonego è stato quasi perfetto quest’oggi. Il torinese ha trovato nel servizio l’arma in più nell’incontro odierno. L’azzurro ha collezionato ben 13 aces e tantissimi servizi vincenti con cui ha ottenuto svariati punti gratuiti. Lo spagnolo ha potuto fare ben poco contro il tennista piemontese che è sembrato in forma smagliante e sempre in totale controllo della partita.

    Primo Set: Partiva benissimo Sonego. Nel terzo gioco strappava il servizio allo spagnolo e dopo aver tenuto la battuta conduceva per 3-1. Nel quinto gioco altro break per il tennista torinese che si issava sul 4-1. Il sesto gioco faceva registrare il game perfetto per Sonego, il quale scagliava ben quattro aces. Sull’1-5 e servizio a disposizione, Zapata annullava un set point al suo avversario.Chiamato a servire per il set sul 5-2 il tennista piemontese teneva a 30 la battuta conquistando per 6-2 il primo set.
    Secondo Set: Sullo slancio di un gran primo set, Sonego operava il break nel primo e nel terzo gioco, sempre ai vantaggi, conducendo per 3-0 e servizio. Nel quarto gioco l’azzurro legittimava ancora di più il suo vantaggio, dopo aver annullato due palle break a Zapata, portandosi sul 4-0. Sul 5-2 Lorenzo serviva per il match e dopo aver annullato una palla break conquistava per 6-2 la seconda partita, dopo un dritto lungo in risposta dello spagnolo.

    ATP ATP Dubai

    Sonego L.
    6
    6

    Zapata Miralles B.
    2
    2

    Vincitore: Sonego L.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Sonego L.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    5-2 → 6-2

    Zapata Miralles B.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    5-1 → 5-2

    Sonego L.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-1 → 5-1

    Zapata Miralles B.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    4-0 → 4-1

    Sonego L.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    3-0 → 4-0

    Zapata Miralles B.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-0 → 3-0

    Sonego L.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    1-0 → 2-0

    Zapata Miralles B.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Sonego L.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    5-2 → 6-2

    Zapata Miralles B.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    5-1 → 5-2

    Sonego L.

    15-0
    30-0
    40-0

    4-1 → 5-1

    Zapata Miralles B.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    3-1 → 4-1

    Sonego L.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 3-1

    Zapata Miralles B.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40

    1-1 → 2-1

    Sonego L.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    Zapata Miralles B.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    13 Aces 11 Double Faults 158% (32/55) 1st Serve 64% (42/66)88% (28/32) 1st Serve Points Won 55% (23/42)43% (10/23) 2nd Serve Points Won 42% (10/24)100% (3/3) Break Points Saved 67% (8/12)77 Service Games Played 845% (19/42) 1st Serve Return Points Won 13% (4/32)58% (14/24) 2nd Serve Return Points Won 57% (13/23)33% (4/12) Break Points Converted 0% (0/3)8 Return Games Played 769% (38/55) Service Points Won 50% (33/66)50% (33/66) Return Points Won 31% (17/55)59% (71/121) Total Points Won 41% (50/121) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanos Tsitsipas ed il comportamento scorretto di ieri nel doppio a Marsiglia

    Stefanos Tsitsipas GRE, 1998.08.12

    Stefanos Tsitsipas, due volte campione in carica dell’ATP 250 di Marsiglia, ha fatto il suo debutto mercoledì nell’evento di doppio insieme a suo fratello Petros. I due hanno perso in due set contro il finlandese Harri Heliovaara e il britannico Lloyd Glasspool ed è stato proprio il tennista nordico a denunciare un comportamento meno corretto da parte del maggiore dei due fratelli greci.

    “Prima, Stefanos ha passato tutto il riscaldamento mandando fuori le palle e boicottando il riscaldamento. Ha subito ricevuto un avvertimento dall’arbitro. Poi ha deciso di fare di noi dei bersagli e ci mandava costantemente palle sui nostri corpi. In una delle volée mi ha colpito in faccia. Non capivo il suo atteggiamento. Non li abbiamo provocati e non è certo con atteggiamenti come quello di oggi che è diventato un beniamino della folla. Fortunatamente domani [oggi] affronteremo dei fratelli più educati, gli Skupski”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Murray “Mi piace ancora giocare. È la mia più grande motivazione”

    Andy Murray nella foto

    Andy Murray recentemente ha rilasciato della dichiarazioni su ‘”Sportskeeda “, in cui ha raccontato del suo momento attuale, il suo modo di gestire le avversità in merito agli ultimi problemi fisici , mettendo in chiaro i suoi obiettivi per la stagione in corso di svolgimento. L’ex numero 1 del mondo, dopo aver superato l’infortunio all’anca, ha cancellato qualsiasi dubbio su un suo eventuale ritiro  e della sofferenza mentale che proverebbe a non poter più giocare a tennis.
    “Mi piace ancora giocare a tennis. È la mia più grande motivazione“, dice Andy quando gli viene chiesto perchè continui a giocare nonostante non arrivino più i successi di un tempo. “È ciò che mi fa alzare la mattina e continuare ad allenarmi duramente. È tutto ciò che ho sempre fatto e penso che l’infortunio e lo stare lontano dai campi mi abbia aiutato a realizzare quanta passione ho ancora verso il tennis. Sapevo che non ero pronto a rinunciare al tennis e a ritirarmi. Quest’anno, il mio obiettivo principale sono le Olimpiadi. Sono molto orgoglioso delle mie medaglie d’oro, quindi sarebbe fantastico avere l’opportunità di difendere il titolo. Mi sto allenando duramente per essere a Tokyo nella migliore forma possibile.
    La cosa più importante, il fisico integro. “Fisicamente, mi sento bene. L’anca non fa più male e sono contento di come mi muovo in campo. Mi sono allenato molto duramente prima di arrivare a Biella. Non vedo l’ora di giocare quante più partite possibile in questo momento, poiché le partite sono ciò che mi manca di più attualmente. Rispetto a quello che ho passato nel 2018, mi sento abbastanza bene, sono anche molto più bravo a riconoscere quando ho bisogno di riposare e recuperare“.

    Le sensazioni a Rotterdam, con momenti deludenti contro Rublev. “Rotterdam è stato un po’ complicato per me. Sono stato contento di essere riuscito a vincere la partita contro Robin Haase perché ci sono stati momenti della partita in cui non stavo giocando al meglio, quindi mentalmente è stato bello poter continuare a lottare e ottenere la vittoria . Ma la partita contro Rublev è stata difficile. Ho commesso degli errori nei punti chiave e a quei livelli non puoi farli. È stato frustrante, ma imparerò molto da quella partita. So dove devo fare dei miglioramenti quindi spero di poterci lavorare nelle prossime settimane.”
    Quando la carriera di Murray finirà vorrebbe fare l’allenatore. “Essere un allenatore è qualcosa che prenderei in considerazione. Per il momento, sto cercando di non pensare troppo al di là della mia carriera da giocatore, ma sono sicuro che finirò per rimanere nel tennis in un modo o nell’altro.“
    Andy Murray parla pure del trio della meraviglie Federer, Djokovic, Nadal.
    “Sono un mix di talento incredibile, forza mentale, concentrazione, determinazione e tanto duro lavoro. Hanno tutti degli ottimi team attorno a loro, il che li aiuta davvero. Penso anche che, poiché il tennis è un gioco in cui la componente mentale è importante, l’esperienza che hanno adesso è anche un fattore determinante. Possono approfittarne contro i giovani e quindi dominare la partita grazie alle loro qualità mentali superiori.”
    E sul ritorno di Federer…
    “Tornare dopo una lunga pausa è una sfida. Lotti per rimetterti in forma e hai bisogno di fare partite. Sono sicuro che la squadra di Roger sta lavorando duramente per assicurarsi che sia pronto a tornare al momento giusto, e io sono sicuro che cercherà di tornare a competere al massimo livello il più rapidamente possibile“.

    Luigi Calvo LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Lione e Doha: I risultati delle Semifinali e Finale. Petra Kvitova vince a Doha

    Petra Kvitova CZE, 08.03.1990

    WTA 250 Lyon (Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    14:30 Tauson C. (Den) – Badosa G. P. (Esp)

    WTA WTA Lyon

    Tauson C.
    7
    6

    Badosa P.
    5
    1

    Vincitore: Tauson C.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Tauson C.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-1 → 6-1

    Badosa P.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40

    4-1 → 5-1

    Tauson C.

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    Badosa P.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    2-1 → 3-1

    Tauson C.

    15-0
    30-0
    40-0

    1-1 → 2-1

    Badosa P.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    1-0 → 1-1

    Tauson C.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Badosa P.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    6-5 → 7-5

    Tauson C.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    5-5 → 6-5

    Badosa P.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    5-4 → 5-5

    Tauson C.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-4 → 5-4

    Badosa P.

    15-0
    15-15
    30-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    3-4 → 4-4

    Tauson C.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    3-3 → 3-4

    Badosa P.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    A-40

    3-2 → 3-3

    Tauson C.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-2 → 3-2

    Badosa P.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    2-1 → 2-2

    Tauson C.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    Badosa P.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    0-1 → 1-1

    Tauson C.

    15-30
    30-40

    0-0 → 0-1

    16:00 Golubic V. (Sui) – Ferro F. (Fra)

    WTA WTA Lyon

    Golubic V.
    0
    4
    6
    1

    Ferro F.•
    15
    6
    0
    3

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Golubic V.

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    1-2 → 1-3

    Ferro F.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    40-A

    0-2 → 1-2

    Golubic V.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    40-A

    0-1 → 0-2

    Ferro F.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Golubic V.

    5-0 → 6-0

    Ferro F.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    4-0 → 5-0

    Golubic V.

    15-0
    40-30

    3-0 → 4-0

    Ferro F.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    2-0 → 3-0

    Golubic V.

    15-15
    30-15
    30-30

    1-0 → 2-0

    Ferro F.

    0-15
    0-30
    0-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Golubic V.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    30-30

    4-5 → 4-6

    Ferro F.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    4-4 → 4-5

    Golubic V.

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A

    4-3 → 4-4

    Ferro F.

    4-2 → 4-3

    Golubic V.

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    3-2 → 4-2

    Ferro F.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    2-2 → 3-2

    Golubic V.

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Ferro F.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    1-1 → 1-2

    Golubic V.

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    Ferro F.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    0-0 → 0-1

    12:30 Bouchard E./Danilovic O. – Ninomiya M./Voracova R.

    WTA WTA Lyon

    Bouchard E. / Danilovic O.
    6
    6
    10

    Ninomiya M. / Voracova R.
    7
    2
    8

    Vincitore: Bouchard E. / Danilovic O.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 3

    Ninomiya M. / Voracova R.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    5-2 → 6-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    4-2 → 5-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    3-2 → 4-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    2-2 → 3-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    1-2 → 2-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    1-1 → 1-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    0-1 → 1-1

    Ninomiya M. / Voracova R.

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    6-6 → 6-7

    Ninomiya M. / Voracova R.

    6-5 → 6-6

    Ninomiya M. / Voracova R.

    5-5 → 6-5

    Ninomiya M. / Voracova R.

    5-4 → 5-5

    Ninomiya M. / Voracova R.

    4-4 → 5-4

    Ninomiya M. / Voracova R.

    Ninomiya M. / Voracova R.

    3-2 → 4-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    2-2 → 3-2

    Ninomiya M. / Voracova R.

    2-1 → 2-2

    Bouchard E. / Danilovic O.

    15-0
    40-30

    1-1 → 2-1

    Ninomiya M. / Voracova R.

    15-0
    30-15
    30-40

    0-1 → 1-1

    Bouchard E. / Danilovic O.

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-15

    0-0 → 0-1

    WTA 500 Doha (Qatar) – Finale, cemento

    16:00Muguruza G. (Esp) – Kvitova P. (Cze)

    WTA WTA Doha

    Muguruza G.
    2
    1

    Kvitova P.
    6
    6

    Vincitore: Kvitova P.

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    Kvitova P.

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40

    1-5 → 1-6

    Muguruza G.

    0-15
    0-40
    15-40
    30-40

    1-4 → 1-5

    Kvitova P.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    1-3 → 1-4

    Muguruza G.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40

    1-2 → 1-3

    Kvitova P.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Muguruza G.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    1-0 → 1-1

    Kvitova P.

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Muguruza G.

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    2-5 → 2-6

    Kvitova P.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-4 → 2-5

    Muguruza G.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    2-3 → 2-4

    Kvitova P.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 2-3

    Muguruza G.

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-2 → 2-2

    Kvitova P.

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    A-40

    1-1 → 1-2

    Muguruza G.

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    Kvitova P.

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Lione e Doha: LIVE i risultati delle Semifinali e Finale (LIVE)

    Garbine Muguruza nella foto

    WTA 250 Lyon (Francia) – Semifinali, cemento (al coperto)

    14:30 Tauson C. (Den) – Badosa G. P. (Esp)Il match deve ancora iniziare
    16:00 Golubic V. (Sui) – Ferro F. (Fra)
    Il match deve ancora iniziare

    12:30 Bouchard E./Danilovic O. – Ninomiya M./Voracova R.
    Il match deve ancora iniziare
    WTA 500 Doha (Qatar) – Finale, cemento

    16:00Muguruza G. (Esp) – Kvitova P. (Cze)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO