More stories

  • in

    F1, Brivio: “Grande responsabilità da Alpine”

    ROMA – “Sono responsabile delle operazioni e delle attività in pista, quindi di tutto ciò che accade in pista. Ad Enstone e Viry-Chatillon ci sono più di 1000 persone che lavorano sul telaio, preparano l’auto, il propulsore e, in pista, il nostro lavoro durante i fine settimana di gara è quello di estrarre a pieno potenziale della vettura. È un’enorme responsabilità”. Queste le parole di Davide Brivio, nuovo racing director del team Alpine di Formula 1, ai microfoni della testata francese “Auto Hebdo”. Brivio, reduce dall’esperienza in MotoGp alla Suzuki, ha quindi deciso per un grande cambiamento nella sua carriera professionale.
    Sul passaggio in F1
    “In questo momento sarei tentato di dire che probabilmente è più difficile passare dalla MotoGP alla F1 -ha detto Brivio -. Questa è più complessa, con molte più persone. Tuttavia vedo anche molte somiglianze, perché il lavoro di squadra è lo stesso ed i piloti sono simili nel loro atteggiamento. D’altra parte, è molto più complesso in termini tecnici. Ci sono tanti parametri, problemi, questioni aerodinamiche che non hai su una moto. In sintesi, ci sono molte somiglianze tra questi due mondi, ma quello della F1 è più complicato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, svelata la nuova Alpine A521 di Fernando Alonso ed Esteban Ocon!

    Dopo la regina della Formula 1, la Mercedes, presentata in mattinata, arriva anche il momento dell’Alpine A521, l’auto che accompagnerà la stagione 2021 di Esteban Ocon ma, soprattutto, del rientrante Fernando Alonso. Di certo non sarà al livello della Freccia d’Argento, ma quella che fino all’anno scorso era la Renault, promette battaglia in pista. Migliorare ulteriormente il quinto posto del 2020, magari combattendo ad ogni gara per il podio.
    Coadiuvata da un Ocon in forma e da un Alonso che non vede l’ora di tornare e giocarsela più o meno alla pari con gli altri. Poi si sa, dove non arriveranno le prestazioni della sua Alpine, arriverà il suo immenso talento. Che aspettiamo al più presto di rivedere in pista. Alla presentazione della bellissima A521 era però presente solo Ocon in quanto Fernando è ancora convalescente dopo l’infortunio patito in bicicletta di qualche settimana fa.
    L’auto, ad una prima occhiata, sembra ricalcare i principi della Renault RS20, tra cui un muso molto stretto. Sicuramente ad Enstone avranno lavorato molto per correggere i difetti dell’auto dell’anno scorso ed esaltarne ancora di più le qualità. A questo proposito, Ocon si dice entusiasta della nuova macchina ed è impaziente di guidarla.
    New entry del team, oltre ad Alonso, è il direttore sportivo, l’italiano Davide Brivio. Dalla vittoriosa Suzuki in MotoGP all’Alpine in Formula 1 il passo è molto lungo. Ma non proibitivo per uno come lui. Un po’ di italianità anche in questo team fortemente transalpino che ci permetterà di gioire se la squadra riuscirà ad ottenere ottimi risultati. La coppia Alonso-Brivio, il nuovo glorioso nome, le speranze di Esteban Ocon. Tutti ingredienti per aspettarci una stagione davvero interessante. Dal giallo al blu, da Renault ad Alpine. Dai podi alle…vittorie? LEGGI TUTTO

  • in

    F1: presentato il team Alpine con Alonso e Ocon

    ROMA – Il team Alpine ha presentato la monoposto con cui gareggerà nel Mondiale 2021 di Formula 1. La scuderia ex Renault, che debutterà quest’anno nella sua nuova veste, ha effettuato diversi cambiamenti in vista dell’esordio con il nuovo nome. Davide Brivio sarà il nuovo direttore sportivo. Tra i piloti confermato Esteban Ocon, mentre Fernando Alonso torna in F1 dopo un’assenza di due anni. Il pilota spagnolo non ha potuto presenziare poiché è nel mezzo del recupero dall’incidente in bicicletta, che ha reso necessario un’intervento alla mascella.

    Verso la nuova stagione
    Ocon ha concluso al dodicesimo posto l’ultimo Mondiale. Per il francese, che quest’anno affronterà la quinta stagione in Formula 1, si è trattato del secondo miglior risultato dopo quello ottenuto nel 2017. Unico acuto il secondo posto al Gran Premio di Sakir. Alonso torna invece dopo aver salutato il Circus nel 2018. Per lo spagnolo, che il prossimo 29 luglio compirà 40 anni, si tratta della diciannovesima stagione in F1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Alpine presenta la nuova A521 per il 2021

    ROMA – Il team Alpine ha svelato la monoposto per il 2021, con cui la squadra ex Renault esordirà nel Mondiale di Formula 1 con la sua nuova veste. Sarà Davide Brivio, arrivato dalla MotoGp, a ricoprire il ruolo di direttore sportivo della scuderia. Tra i piloti confermato Esteban Ocon, mentre Fernando Alonso torna in F1 dopo un’assenza di due anni. Il pilota spagnolo non ha potuto presenziare poiché è nel mezzo del recupero dall’incidente in bicicletta, che ha reso necessario un’intervento alla mascella.

    Verso il 2021
    Ocon ha concluso al dodicesimo posto l’ultimo Mondiale. Per il francese, che quest’anno affronterà la quinta stagione in Formula 1, si è trattato del secondo miglior risultato dopo quello ottenuto nel 2017. Unico acuto il secondo posto al Gran Premio di Sakir. Alonso torna invece dopo aver salutato il Circus nel 2018. Per lo spagnolo, che il prossimo 29 luglio compirà 40 anni, si tratta della diciannovesima stagione in F1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Fernando Alonso assente alla presentazione del team Alpine

    ROMA – Fernando Alonso non sarà presente alla presentazione ufficiale del team Alpine per il 2021. La scuderia che di fatto debutta nella Formula 1 raccogliendo l’eredità della Renault non potrà contare sulla partecipazione del pilota asturiano, ancora alle prese con la convalescenza dopo l’incidente in bicicletta di alcuni giorni fa, nel consueto giorno dedicato ai media.

    Il comunicato del team francese
    A comunicarlo è lo stesso team francese in una nota ufficiale: “Siamo spiacenti di confermare che Fernando Alonso non sarà presente per il Q&A dei media in questa occasione. La situazione medica e i corrispondenti regolamenti in vigore non gli permettono di fare alcuna comunicazione e attività di marketing mentre è impegnato nella fondamentale preparazione della stagione“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso ancora convalescente: non ci sarà alla presentazione di Alpine

    ROMA – Fernando Alonso non sarà presente alla presentazione del team Alpine per la stagione 2021 di Formula 1. La nuova scuderia francese che raccoglie il testimone della Renault dovrà rinunciare, nel consueto giorno dedicato ai media, al campione asturiano, ancora alle prese con la convalescenza in seguito al brutto incidente in bicicletta di alcuni giorni fa. Non è in discussione, invece, la presenza dello spagnolo per i test di marzo.

    La nota ufficiale del team
    A comunicarlo è lo stesso team francese in una nota ufficiale: “Siamo spiacenti di confermare che Fernando Alonso non sarà presente per il Q&A dei media in questa occasione. La situazione medica e i corrispondenti regolamenti in vigore non gli permettono di fare alcuna comunicazione e attività di marketing mentre è impegnato nella fondamentale preparazione della stagione“. LEGGI TUTTO