More stories

  • in

    L’Allianz Milano si aggiudica il test match con la Nazionale Under 20

    Di Redazione
    1 ora e 43 minuti di buon ritmo per l’Allianz Powervolley Milano che, nell’allenamento congiunto andato in scena all’Allianz Cloud, batte 3-1 la Nazionale italiana Under 20. 25-19, 30-28, 25-23, 15-11 i parziali con cui il team meneghino si è imposto sugli azzurrini, guidati in panchina dal tecnico Angiolino Frigoni e seguiti dall’occhio sempre attento del d.t. Julio Velasco, che si stanno preparando all’Europeo di categoria che andrà in scena in Repubblica Ceca a partire dal 26 settembre.
    La sessione congiunta è stata utile per continuare a mettere minuti nelle gambe e affinare le intese in partita. Il tecnico Roberto Piazza ha schierato in partenza Sbertoli – Patry in diagonale di posto 2, Maar ed Ishikawa in posto 4, Piano e Mosca al centro con Pesaresi libero.
    Primo set guidato da Milano che ha trovato buone combinazioni in attacco e ha chiuso agevolmente il parziale 25-19. Più combattuto il secondo con gli azzurrini vogliono di di riscattarsi e chiuso solo ai vantaggi dai padroni di casa per 30-28. Buon ritmo anche nel terzo game, con i meneghini bravi a sfruttare nel finale un errore avversario (25-23). I due allenatori hanno deciso di disputare anche un quarto ed un quinto set, chiusi rispettivamente 25-18 e 15-11.
    Il test match ha evidenziato i progressi dell’Allianz Powervolley da un punto di vista fisico e tecnico, anche se sono ancora notevoli i margini di miglioramento che il team meneghino può e deve fare. Solo un set disputato per il giapponese Yuki Ishikawa (chiuso con 3 punti ed il 50% in attacco), mentre il canadese Maar ha disputato anche il secondo parziale. 14 punti in tre set per il francese Patry con Kozamernik che ha messo a referto ben 13 punti, mentre nei set finali il coach ha dato spazio alla panchina con l’inserimento di Daldello, Meschiari ed anche Urnaut.
    «Queste sessioni di allenamento sono necessarie per prendere ritmo e confidenza con il campo – commenta il preparatore atletico Giovanni Rossi –. In questo momento stiamo gestendo gli ultimi due arrivati in ordine di tempo, Maar ed Ishikawa, per gestire il loro inserimento anche da un punto di vista fisico. Sono tuttavia occasioni che ci consentono complessivamente di avere un buon volume di gioco e sviluppare ulteriormente dinamiche volte a migliorare la nostra qualità in campo».
    Domani nuovo allenamento congiunto per la formazione lombarda: alle ore 16.30 sarà la volta di Ravenna.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – ITALIA UNDER 20: 5-0 (25-19, 30-28, 25-23, 25-18, 15-11)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 11, Kozamernik 13, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 7, Patry 14, Meschiari 3, Piano 5, Mosca 7, Ishikawa 3, Urnaut 16, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    Italia U20: Catania (L), Ferrato 2, Ceolin (L), Crosato 7, Michieletto 15, Compagnoni 0, Stegani 12, Gianotti 2, Schirio 4, Cavasin 2, Jeroncic 2, Magalini 4, Rinaldi 8, Porro 4, N.e.: Cianciotta. All. Angiolino Frigoni.
    NOTE
    Durata set: 20’, 28’, 23’, 20’, 12’. Durata totale: 1h e 43’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, muri 10, attacco 47%, 38% (19% perfette) in ricezione.
    Italia Under 20: battute vincenti 6, battute sbagliate 23, muri 5, attacco 38%, 47% (27% perfette) in ricezione.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenamento congiunto con Milano riserva un’altra convincente vittoria

    Trento, 28 agosto 2020
    Il secondo test match non ufficiale del periodo di preparazione pre-campionato riserva all’Itas Trentino un’altra buona prova. Dopo la convincente prestazione di mercoledì pomeriggio nell’allenamento congiunto Verona, questo pomeriggio i gialloblù hanno messo nelle gambe altri quattro importanti set grazie alla sessione di lavoro svolta alla BLM Group Arena con l’Allianz Milano.Anche in questo caso il risultato ha sorriso alla squadra di Lorenzetti, a segno per 3-1, ma le note positive non vanno ovviamente ricercate solo nel punteggio finale conseguito al termine di ottantasei minuti di partita. La conferma su ottimi livelli percentuali in attacco (59% di squadra, col 57% di Lucarelli), i progressi evidenziati dall’intesa fra Giannelli e i propri centrali e la crescita di condizione dell’intera squadra sono infatti le indicazioni più interessanti raccolte in questa occasione dallo staff tecnico. A tutto ciò va aggiunto inoltre la tenuta mentale, visto che, dopo aver perso in maniera rocambolesca ai vantaggi il primo set, Podrascanin e compagni hanno immediatamente reagito e portato la contesa sui binari desiderati. Best scorer dei gialloblù ancora una volta Nimir, spalleggiato da Kooy (15 punti a testa), ma nell’ultimo set giocato anche Sosa Sierra ha fatto registrare un tabellino di tutto rispetto (7 punti con l’80% in attacco, un muro e due ace).
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-1(26-28, 26-24, 25-17, 25-15)ITAS TRENTINO: Lucarelli 8, Lisinac 3, Abdel-Aziz 15, Kooy 15, Podrascanin 6, Giannelli 3, Rossini (L) ; Cortesia 5, Michieletto 4, Argenta 4, Sperotto 2, Sosa Sierra 7, De Angelis (L). All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ: Sbertoli, Ishikawa 3, Kozamernik 10, Patry 19, Maar 4, Mosca 4, Pesaresi (L); Basic 12, Meschiari 2, Piano 3, Daldello. All. Roberto Piazza.DURATA SET: 25’, 24’, 20’, 17’; tot 1h e 26’.NOTE: Itas Trentino: 6 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 3 errori azione, 59% in attacco, 64% (38%) in ricezione. Allianz: 12 muri, 4 ace, 21 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 39% (10%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, la prima di campionato contro Milano. Cavaccini: “Attenzione ai particolari”

    Di Redazione
    Il 27 settembre prossimo inizierà il campionato di Superlega Credem Banca e la Top Volley Cisterna sarà impegnata a Milano contro l’Allianz. La squadra di coach Lorenzo Tubertini, che sta continuando la preparazione atletica a Cisterna, debutterà però ufficialmente due settimane prima, domenica 13 settembre, con gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia: il primo match in trasferta a Piacenza, poi la sfida in casa al palazzetto dello sport di via delle Province domenica 20 settembre (alle 18) per concludere il ‘gironcino’ di Coppa con il turno infrasettimanale di mercoledì 23 settembre (20:30) a Padova.
    Le prime due di questo mini-girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai quarti di finale la cui griglia verrà decisa in base alla classifica al termine del girone di andata della regular season di Superlega. «La preparazione sta andando come da programma, in continua progressione sia tecnica sia fisica e la cosa molto positiva è che iniziano a sentire l’odore del primo match ufficiale, così anche l’attenzione ai particolari è cresciuta molto – assicura Mimmo Cavaccini, il libero salernitano della Top Volley – Teniamo sempre un occhio sui numeri che sviluppiamo durante gli allenamenti così da poter avere una base su cui lavorare e capire in maniera precisa dove dove migliorare: le motivazioni sono alte ma teniamo i piedi ben saldi a terra perché il livello del campionato è altissimo. Dovremmo essere bravi a gestire i momenti difficili ed esaltarci in quelli belli, vogliamo essere una squadra gregaria ma che non molla e continua a sognare».
    ALLIANZ MILANO – Il primo avversario della prossima Superlega sarà l’Allianz Milano, alla sua settima apparizione nella massima serie nazionale, che riparte dal quinto posto in regular season dello scorso torneo, quello interrotto dal Covid-19, in cui i meneghini avevano totalizzato 36 punti con 12 vittorie e sette sconfitte, 40 set vinti e 29 persi, con una distanza di dieci punti dalla prima inseguitrice (Ravenna) e un +20 sulla Top Volley. Coach Roberto Piazza verrà affiancato dal secondo Marco Camperi e l’Allianz Milano partirà con ambizioni importanti anche nel prossimo campionato in cui però dovrà trovare un nuovo assetto di gioco vista la partenza di Nimir Abdelaziz (a Trento), uno dei principali attaccanti della squadra, che oltre all’opposto sostituto con Jean Patry (ex Top Volley) al secondo anno in Italia, ha cambiato anche i due posti quattro con il canadese Stephen Maar e il giapponese Yuki Ishikawa (anche lui ex Top Volley), due bande importanti per il torneo italiano. I centrali, Jan Kozamernik e Matteo Piano, sono due atleti molto forti a muro e hanno un’esperienza notevole, con Sbertoli in regia e Pesaresi (libero) che sono giocatori in grado di stare ad alto livello.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, 364 abbonamenti rinnovati nella prima settimana di campagna

    Di Redazione
    Un atto di fede, fiducia ed affetto. È questo ciò che hanno fatto i 346 abbonati della stagione 2019-2020 che nella prima settimana di prelazione della campagna abbonamenti “Una sola fede: Milano” hanno rinnovato la loro adesione e vicinanza all’Allianz Powervolley Milano. Da Simone, primo abbonato in ordine di tempo, a Francesca, passando per Andrea, Mauro, Sergio, Leonardo e Laura. Un totale di 346 “sì”, che riempiono di gioia e d’orgoglio la società ed il suo massimo dirigente Lucio Fusaro.
     “Quando uno fa un abbonamento, lo fa perché ci crede – sono le parole del presidente –, perché ti vuole bene e perché si è trovato bene. Non è semplicemente un affare economico. Abbiamo fatto una scelta precisa, offrendo ad ogni abbonato un pacchetto completo comprensivo anche dell’abbonamento ad Eleven Sports, una mascherina, un gel igienizzante, uno sconto sul merchandising ufficiale. Ci sono dei vantaggi per i nostri abbonati che ringraziamo fin da ora per essere con noi e per sostenerci soprattutto in questo anno che si prospetta molto difficile“.
    “Devo dire che per Milano sono numeri importanti, perché magari altre società più radicate sul territorio hanno fatto il doppio o il triplo rispetto ai nostri 346 abbonati. Noi siamo un po’ neofiti da questo punto di vista, ma nel nostro piccolo abbiamo fatto quasi metà degli abbonamenti dello scorso anno, visto che ne avevamo 900“. Un messaggio importante per Milano e per l’Allianz Powervolley, carico di quella positività che lo sport, ed in particolare la pallavolo, vogliono trasmettere. “Da sempre – continua Fusaro – lo sport in assoluto trasmette messaggi positivi. Ho sempre visto una grande accoglienza quando andiamo in trasferta; io per abitudine faccio sempre una foto con la tifoseria avversaria, poi è chiaro che quando scendiamo in campo siamo avversari. Ma è questo lo sport“.
     Non manca, inoltre, un’analisi sull’aspetto sportivo della squadra e sulla prospettiva della ripartenza del campionato. “Siamo in attesa di novità e di regole: sono molto preoccupato non solo per noi, ma anche per le società sportive minori per i costi che possono derivare dai tamponi e dai sierologici. Speriamo che nei prossimi mesi ci siano novità rassicuranti“. Intanto la squadra è tornata a lavorare a Milano dopo il ritiro di Cuneo: “Il ritiro è stato straordinario. Ringrazio Gabriele Costamagna, vice presidente di Cuneo Volley, per aver promosso questo gemellaggio. Ho avuto modo di vedere la squadra ritrovarsi, anche con passeggiate tra le montagne che hanno rafforzato l’intesa e la sintonia“. 
    Ed in attesa di ritrovare Maar ed Ishikawa con il resto del gruppo, il presidente Fusaro si proietta al prossimo futuro: “Ci sono tutti gli elementi per fare una bella stagione come lo scorso anno. Nella scorsa Superlega ci siamo tolti delle belle soddisfazioni: se fai le cose fatte bene, la gente ti segue e ti apprezza. Abbiamo preso giocatori che non esaltano l’individualità bensì lo spirito di gruppo: questi principi fanno parte dei nostri valori. Poi è chiaro che se prendi Superman o gli Avenger poi vinci il campionato, ma io penso che faremo un bellissimo campionato come lo scorso anno“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con il ritiro precampionato parte il gemellaggio tra Cuneo Volley e Allianz Milano

    Di La città di Cuneo ospiterà l’Allianz Powervolley Milanoin ritiro dal 6 al 20 luglio. Il club meneghino inizierà la settima stagione di Superlega nel capoluogo della Granda sotto le direttive di coach Roberto Piazza, del suo secondo Marco Camperi e del preparatore atletico Giovanni Rossi. Il team alloggerà presso l’Hotel Ristorante Draconerium di Dronero, si allenerà presso il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Yuki Ishikawa è un nuovo giocatore dell’Allianz Powervolley Milano

    Di L’Allianz Powervolley Milano conferma il suo colpo di mercato più atteso: l’ingaggio dello schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, uno dei giocatori più “mediatici” del campionato italiano grazie al suo immenso seguito sui social. L’annuncio ufficiale è arrivato questa mattina, anche se con un intoppo: nel comunicato di presentazione la società milanese si è fatta sfuggire […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conferma: Linus Weber in prestito al Friedrichshafen

    Di L’opposto tedesco Linus Weber giocherà nella stagione 2020-2021 con la maglia del VfB Fiedrichshafen. L’atleta classe 1999, arrivato lo scorso anno all’Allianz Milano dal Berlin Recycling Volley, si trasferisce con la formula del prestito. Per lui si tratta, dunque, di un ritorno in patria: “” le parole di Linus. Per Weber, arrivato a Milano […] LEGGI TUTTO