More stories

  • in

    La Tonno Callipo sente l’aria di casa e torna al successo contro Milano

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si lascia alle spalle i recenti passi falsi in trasferta e torna a fare la voce grossa sul campo amico: nel recupero della terza giornata di ritorno di Superlega i giallorossi hanno ancora la meglio per 3-1 sull’Allianz Milano, già battuta a domicilio nel girone d’andata. Per i meneghini, che non vincono dallo scorso 29 novembre, è la quinta sconfitta consecutiva in campionato. Torey Defalco in stato di grazia per i calabresi (23 i punti messi a segno dallo statunitense), mentre per Milano, priva di Sbertoli per quasi tutta la partita, l’unica buona notizia è il recupero di Jean Patry, entrato per un set.
    Partita di fatto aperta soltanto nel secondo set, vinto dai milanesi, e fino al 22 pari nel terzo: poi un black out degli ospiti, che in sostanza non sono scesi in campo nel quarto parziale nonostante i tentativi di coach Piazza di mescolare le carte con una serie di cambi. Per Vibo, oltre a Defalco, altri 4 giocatori in doppia cifra: l’opposto Dramé Neto, i centrali Chinenyeze e Cester e il solito Rossard.
    La cronaca:Piazza gioca la carta Patry dal primo scambio in diagonale con Daldello. La pipe di Urnaut porta Milano a quota 4, a -1 da Vibo, poi l’ace del francese dai 9 metri porta il parziale sul 6-6. Più 2 Tonno Callipo sull’invasione a rete di Daldello (10-8), ma tre punti consecutivi di Kozamernik (l’ultimo a muro) cambiano tutto e portano Milano in vantaggio (12-13). De Falco riporta avanti i vibonesi (16-14), ma l’ace di Ishikawa pareggia di nuovo i conti.
    Piazza prova il doppio cambio con Weber-Sbertoli per Patry-Daldello, ma sull’attacco difeso dall’opposto brasiliano e sul break Vibo Piazza si gioca il primo time out (18-16). Vibo scappa via sull’ace di De Falco (21-17), con Kozamernik in primo tempo e l’errore di Rossard per il 22-20. Errore dia 9 metri per Kozamernik (24-21) con il set che si chiude sulla murata di Abouba (25-21).
    Muro vincente di Piano su Rossard (2-3) in avvio di secondo set, ma Abouba riporta avanti i calabresi con il mani out del 5-4. Il muro di Kozamernik vale il 6-7, con Piano che si esalta nello stesso fondamentale per l’8-10. Break Kozamernik in primo tempo (11-14), con Urnaut che piazza un nuovo punto in contrattacco per il più 4 (11-15). Sulla doppia di Saitta Baldovin chiama time out (14-19), con il muro di Maar per il 15-22. Errore di Almeida al servizio (17-24), con il parziale che si chiude sul servizio errato di Abouba (18-25).
    Urnaut-Ishikawa per l’immediato 0-2 nel terzo parziale, poi Maar attacca il mani out per il 5-6. Rossard trova l’ace dai 9 metri, ma Urnaut risponde con una strepitosa diagonale per l’8-8. Maar trova l’11-11 giocando sulle mani del muro, poi Urnaut per la diagonale lunga (13-13). Maar trova un’autostrada in parallela (14-14) con il fluido cambio palla a farla da padrona tra le due squadre, poi l’ace di Kozamernik per il 15-16. Nuovamente avanti Vibo con il muro di Rossard su Ishikawa (18-17), ma Daldello a muro blocca Rossard (18-19). Cester e l’invasione di Maar consegnano il più 2 a Vibo (24-22), che chiude per il 25-22.
    Chinenyeze porta Vibo sul 3-1 nel quarto set, con Piano a segno per il punto del 4-3. Doppio muro Vibo e coach Piazza è costretto a spendere il suo primo discrezionale (7-3), con il secondo time out che arriva sul 10-4. Kozamernik trova il quinto punto di Milano, ma Defalco mette a segno la diagonale del 12-5. Ancora un muro per Vibo su Piano per il 16-7 dei padroni di casa, ma è una Milano assente. Errore di Urnaut in pipe per il 23-10, con il set che si chiude 25-12.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 3-1 (25-21, 18-25, 25-22, 25-12)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Rossard 14, Chinenyeze 10, Drame Neto 16, Defalco 23, Cester 10, Sardanelli (L), Rizzo (L), Chakravorti 0, Corrado 1, Birigui 0. N.E. Dirlic, Gargiulo. All. Baldovin.Allianz Milano: Daldello 1, Urnaut 14, Kozamernik 11, Patry 2, Ishikawa 10, Piano 6, Staforini (L), Sbertoli 0, Pesaresi (L), Maar 10, Weber 1, Basic 1. N.E. Mosca, Meschiari. All. Piazza.Arbitri: Canessa, Cesare.Note: Durata set: 28′, 27′, 29′, 22′; tot: 106′. Vibo Valentia: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, muri 7, attacco 57%, 62% (30% perfette) in ricezione. Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 8, attacco 47%, 59% (30% perfette) in ricezione.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 46, Cucine Lube Civitanova* 41, Itas Trentino 38, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 34, Vero Volley Monza** 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Leo Shoes Modena* 26, NBV Verona* 22, Allianz Milano** 21, Consar Ravenna* 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo attende Milano per difendere il quarto posto in classifica. Rizzo: “Dovremo approcciare alla partita con il piglio giusto”

    Si riaccendono le luci del PalaMaiata per il recupero della terza giornata di ritorno di Superlega che domani giovedì 14 gennaio (ore 19.00 diretta Eleven Sports) vedrà la Tonno Callipo Calabria sfidare l’Allianz Milano. Il match inizialmente in programma lo scorso 13 dicembre non si disputò a causa di alcuni casi di positività al Covid-19 tra le fila della formazione lombarda.
    Sarà la prima di cinque entusiasmanti battaglie in questo rush finale di campionato in cui sarà fondamentale mettere in campo il massimo dell’impegno e della concentrazione con l’obiettivo di mantenere il quarto posto in classifica e difenderlo dagli assalti della concorrenza (in particolare di Monza (16 gare) e di Piacenza (18 gare) distanziate da quattro lunghezze).
    La squadra del presidente Pippo Callipo si presenta all’incontro con i meneghini desiderosa di riscatto dopo la sconfitta rimediata a Piacenza per 3-1 nell’anticipo della settima di ritorno. Pochi i giorni a disposizione del duo Baldovin-Guarnieri per analizzare gli errori commessi in terra emiliana e focalizzare l’attenzione sul nuovo avversario ma anche la consapevolezza che si è giunti ad un momento molto delicato della stagione in cui non bisogna assolutamente cedere il passo alla stanchezza fisica e mentale che in maniera fisiologica il gruppo inizia ad avvertire dopo sette mesi pieni di attività tra preparazione e partite disputate. La motivazione per Saitta e compagni non può che essere quella di non farsi sfuggire l’occasione di accaparrarsi una delle prime cinque posizioni nella griglia play-off in modo da avere l’accesso diretto ai quarti play off scudetto.
    Al PalaMaiata arriverà un’Allianz Milano rinfrancata dal punto guadagnato nel tiebreak contro i campioni del mondo in carica della Cucine Lube Civitanova al termine di una gara molto combattuta e in cui i lombardi nonostante contassero su una formazione rimaneggiata hanno dato prova di grande carattere. Il tecnico Roberto Piazza ha infatti dovuto fare a meno del palleggiatore Sbertoli a causa di un infortunio (sostituito da Daldello) e ‘adattare’ Ishikawa nel ruolo di opposto. Di fatto per Milano quella in terra marchigiana è stata la seconda gara disputata (la prima risale al 3 gennaio perdendo a Verona 3-1) dopo oltre un mese di stop a causa di diverse vicissitudini in primis legate al Covid-19 che l’hanno costretta a saltare ben tre gare nel mese di dicembre: dopo la vittoria nel derby contro Monza del 6 dicembre sono state rinviate le successive partite contro Vibo, Modena e Ravenna i cui recuperi partiranno proprio dal match di domani contro i vibonesi. A creare preoccupazione nell’ambiente meneghino anche l’infortunio all’opposto Patry rimediato il 21 novembre scorso durante la partita interna persa contro Piacenza. Tra le note positive c’è invece da rammentare l’arrivo poco dopo dell’ex Urnaut. Probabilmente anche nel match contro i calabresi Patry sarà indisponibile e in tal caso coach Piazza potrebbe optare per la soluzione dei tre schiacciatori. In dubbio anche la presenza in cabina di regia di Sbertoli.
    A prescindere da quello che sarà il sestetto avversario la Tonno Callipo rimane concentrata sulla propria metà campo e con l’intento di affrontare la gara senza alcun timore. A farsene portavoce è il libero Marco Rizzo, ex di turno: “Milano è una squadra ostica che gioca una buona pallavolo nonostante in questo momento abbia l’organico ridotto: già da diverse settimane stanno facendo a meno dell’opposto Patry ma con l’arrivo di Urnaut sono ugualmente competitivi.  I loro punti di forza sono la battuta e la correlazione muro-difesa. Per superare un avversario di questo tipo sicuramente dovremo esprimere la nostra migliore pallavolo mettendo loro pressione fin dall’inizio. Sarà importante approcciare alla partita con il piglio giusto. L’obiettivo è portare a casa la vittoria e continuare il nostro cammino di crescita incrementando i punti in classifica”.  Infine il libero della Callipo suggerisce la strada da percorrere in questo rush finale:  “Ormai siamo alla fine della regular season: tutte le partite sono simili a delle finali, che bisogna approcciare con la consapevolezza di avere la possibilità per far punti. Per cui dobbiamo lottare su ogni pallone cercando di evitare cali di concentrazione, affidandoci alla forza del nostro gruppo”
    AVVERSARIO
    ALLIANZ POWEVOLLEY MILANO.  È una squadra ricca di talento e qualità quella di patron Fusaro guidata dal riconfermato tecnico Roberto Piazza (da marzo 2019 anche Ct dell’Olanda). Ai nastri di partenza poteva contare sul nazionale francese Patry, opposto ex Latina, arrivato per sostituire l’opposto olandese Abdel-Aziz. Tra i martelli, a dargli manforte il forte giapponese Ishikawa dal Padova, dotato di un ottimo servizio. Oltre al canadese Maar reduce dalla Dynamo Mosca. In regia il palleggiatore Sbertoli (alla sesta stagione nella sua Milano in A1), a riposo precauzionale per un disturbo addominale nel match di domenica contro Civitanova. Quindi da registrare il ritorno di capitan Piano, reduce da un lungo infortunio subìto a febbraio del 2019. Con lui al centro il riconfermato sloveno Kozamernik, il libero Pesaresi. Completano la rosa il palleggiatore Daldello (schierato contro Civitanova), Basic ed i giovani Mosca, Staforini e Meschiari. A inizio dicembre è stato ingaggiato Tine Urnaut per far fronte al lungo infortunio subìto da Patry.
    PRECEDENTI
    Le squadre si sono incrociate 9 volte. Si contano 6 vittorie di Milano e 3 di Vibo Valentia. In questi scontri è compreso anche il match degli ottavi di Coppa Italia disputato lo scorso 20 settembre al PalaMaiata di Vibo con il successo di Milano su una Callipo ancora in rodaggio per 3-1 (14-25, 25-20, 15-25, 22-25).
    La scorsa stagione, a causa del Covid, si giocò solo la gara di andata il 4 dicembre 2019 a Milano, che si impose 3-1 (22-25, 25-17, 25-19, 25-18), con 20 punti da parte di Petric per Milano, contro i 17 realizzati dal brasiliano Abouba per Vibo. Questa vittoria era la quinta consecutiva da parte di Milano, che faceva seguito a quelle ottenute nelle stagioni 2018 (milanesi vittoriosi 3-0 in casa e 3-2 in Calabria, in panchina Andrea Giani i lombardi, mentre per Vibo c’era Antonio Valentini). Idem nel 2017 (Milano sempre era allenata da Giani, mentre Vibo da Tubertini, meneghini vincenti 3-1 in casa e 3-0 al PalaValentia). Oltre alla vittoria nel match di andata del torneo in corso a favore dei vibonesi, le altre due affermazioni della Tonno Callipo sono datate entrambe 2016, da quando iniziano appunto i precedenti tra le due contendenti. Allora la Tonno Callipo, allenata coach Kantor fece enplein: si impose il 19 ottobre 2016 nel match di andata a Milano per 3-2 (con ben 29 punti dello schiacciatore ceco Rejlek in forza ai calabresi. Mentre nella gara di ritorno a Vibo vittoria per 3-0 (con parziali 25-23, 25-19, 25-22), con 13 punti di Barreto.
    ULTIMA VITTORIA DI MILANO A VIBO IN SUPERLEGA: Risale al 17 marzo 2019. Vibo-Milano 2-3, con ben 27 punti di Nimir per gli ospiti e 21 di Al Hachadadi per i calabresi.
    ULTIMA VITTORIA DI VIBO IN CASA IN SUPERLEGA: Era il 29 dicembre 2016 e la Callipo superò Milano 3-0 (25-23, 25-19, 25-22) in panchina rispettivamente Kantor e Monti.
    EX
    Gli ex della gara sono due. Tra le fila della Callipo c’è Marco Rizzo alla Revivre Milano nel 2014-15 e Tine Urnaut dell’Allianz Milano a Vibo nella stagione 2012-13.
    PROBABILI FORMAZIONITonno Callipo Calabria VV: Saitta-Abouba, Cester-Chinenyeze, Defalco-Rossard, Rizzo (L). All. Baldovin
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli-Urnaut, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Maar, Pesaresi (L). All. Piazza
     
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com
     
     
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza: “Se vuoi far punti contro squadre come Civitanova, devi rischiare”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Stefano Benzi
    L’Allianz Milano si arrende alla Lube solo dopo due ore di gioco, costringendo i Cucinieri a tornare a Civitanova con solo due punti, perdendone uno sulla capolista Perugia.
    Così coach Piazza, ai nostri microfoni, commenta la prestazione dei suoi al termine del match: “Oggi ho visto una squadra diversa rispetto alle ultime gare. Se vuoi fare punti contro una squadra come Civitanova, devi prenderti dei rischi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nei quarti di Coppa si rinnova la sfida tra Trento e Milano, le statistiche

    Di Redazione
    Col recupero del nono turno di regular season Monza-Ravenna 3-1, giocato ieri sera, si è ufficialmente completato il girone d’andata della di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, definendo ufficialmente gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, che andranno in scena mercoledì 27 gennaio (gara unica, in casa della migliore classificata).
    La classifica del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21, che tiene conto solo delle otto qualificate alla Final Eight: 1. Cucine Lube Civitanova (28 punti), 2. Sir Safety Conad Perugia (28), 3. Itas Trentino (19), 4. Leo Shoes Modena (17), 5. Vero Volley Monza (16), 6. Allianz Milano (16), 7. Consar Ravenna (9), 8. Kioene Padova (8).
    Questo quindi il programma completo delle sfide che assegneranno il pass per la Final Four del 30-31 gennaio all’Unipol Arena di Bologna; fra parentesi la testa di serie con cui ogni formazione si presenta all’appuntamento:(1^) Cucine Lube Civitanova– (8^) Kioene Padova(2^) Sir Safety Conad Perugia – (7^) Consar Ravenna(3^) Itas Trentino – (6^) Allianz Milano(4^) Leo Shoes Modena – (5^) Vero Volley Monza
    Per Trentino Volley si rinnova quindi il confronto con la Powervolley Milano, squadra affrontata solo mercoledì sera alla BLM Group Arena e sfidata nella stessa fase del tabellone dell’edizione 2020 della competizione.
    Il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro la Powervolley Milano:Partite ufficiali giocate: 14 (7 al PalaTrento, 7 in trasferta).Vittorie: 13 (7 al PalaTrento, 6 in trasferta); 8 per 3-0 (4 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (3 al PalaTrento, 1 in trasferta), 1 per 3-2 (1 in trasferta).Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento), 1 per 2-3 (1 al PalaTrento).Set: 41 vinti e 9 persi.Precedenti in Coppa Italia: 123 gennaio 2020 – Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – quarti di finaleNella stagione in corso:6 gennaio 2021 – Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-17, 25-15), gara della decima giornata di regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, con Milano 3-0 “rassicurante”: terzo posto in classifica e quarto di Coppa in casa

    Trento, 6 gennaio 2021
    Nella calza della Befana l’Itas Trentino trova la prima vittoria casalinga del 2021, l’undicesima consecutiva, il terzo posto in classifica e la certezza di poter giocare il quarto di finale di Del Monte® Coppa Italia 2021 fra le mura amiche, il prossimo 27 gennaio.Il 3-0 ottenuto questa sera alla BLM Group Arena contro l’Allianz Milano nel recupero del decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca ha infatti consentito alla formazione gialloblù di incamerare i tre punti in palio che consentono di scavalcare Vibo Valentia in graduatoria ed al tempo stesso di chiudere il girone d’andata fra le prime quattro, garantendosi l’opportunità di ospitare la sfida con la sesta classificata (Monza o la stessa Milano) da dentro o fuori che vale l’accesso alla Final Four di Bologna.Il doppio importante traguardo è stato tagliato al termine di un match che la formazione di  Angelo Lorenzetti è riuscita in fretta ad incanalare sui binari desiderati. Con Kooy nuovamente titolare al posto di Lucarelli (a cui è stato concesso un turno di riposo) e subito trascinatore dei suoi (mvp con 12 punti, il 60% in attacco, due muri ed un ace), l’Itas Trentino ha trovato immediatamente efficacia in fase di break point, mostrando grande precisione in tutti i fondamentali, come dimostrano gli appena tre errori a rete e gli undici ace a fronte di appena quattordici errori al servizio. Assieme all’italo-olandese benissimo anche Michieletto (67%, un block e tre battute punto) ed ottimo anche l’apporto offerto dai centrali: Lisinac 7 punti con l’80% a rete e anche due ace, Podrascanin con 2 muri, un ace e il 60% in primo tempo.
    Di seguito il tabellino del recupero della decima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-0(25-18, 25-17, 25-15)ITAS TRENTINO: Michieletto 8, Lisinac 7, Nimir 13, Kooy 12, Podrascanin 6, Giannelli 1, Rossini (L), Cortesia 1, Sperotto. N.e. Argenta, Lucarelli, Sosa Sierra e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Ishikawa 6, Basic 5, Piano 3, Maar 14, Sbertoli 1, Kozamernik 1, Pesaresi (L); Weber 3, Daldello, Mosca. N.e. Staforini, Patry, Meschiari. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Venturi e Goitre di TorinoDURATA SET: 28’, 25’, 22’; tot 1h e 15’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 7 muri, 11 ace, 14 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 50% (32%) in ricezione. Allianz Milano: 3 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 36% in attacco, 25% (13%) in ricezione Mvp Kooy.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, con Milano punti importanti in chiave Coppa Italia

    Di Redazione
    La terza vittoria consecutiva in campionato per 3-1, ottenuta domenica sera a Perugia, ha al tempo stesso inaugurato nel miglior modo possibile il 2021 e chiuso il ciclo di tre trasferte in fila durante le festività natalizie di Trentino Volley. Dopo i impegni esterni in Emilia ed Umbria, l’Itas Trentino tornerà a giocare fra le mura amiche della BLM Group Arena già nel pomeriggio dell’Epifania per l’ultimo match che ancora le manca per completare il girone d’andata; quello con l’Allianz Milano, valevole come recupero del decimo turno di regular season.
    La sfida, che prenderà il via alle ore 17 e verrà trasmessa in diretta su Eleven Sports e Radio Dolomiti, metterà in palio non solo tre punti importanti per la classifica ma anche la possibilità di giocare in casa il quarto di finale di Coppa Italia in programma il 27 gennaio prossimo. Il diritto toccherà infatti alle quattro delle otto squadre qualificate che avranno la classifica migliore al termine del girone d’andata.
    Tre di queste sono già sicure di ospitare il match da dentro o fuori che assegna un posto nella Final Four dell’Unipol Arena di Bologna (30-31 gennaio): Civitanova, Perugia (entrambe a quota 28 punti al termine dell’andata) e Modena (17); dietro, inseguono Milano e Trento (16, con una partita ancora da giocare), Monza (13, una gara ancora da giocare), Ravenna (9, una partita in meno) e Padova (8). In virtù di questa graduatoria gli accoppiamenti già definiti sono solo due: Civitanova-Padova e Perugia-Ravenna, mentre per i restanti bisognerà attendere i risultati di mercoledì e giovedì (giornata in cui è in programma Monza-Ravenna) e i conseguenti piazzamenti che ne deriveranno. Vincendo la sua undicesima partita consecutiva, l’Itas Trentino salirebbe al terzo posto ed affronterebbe in casa l’accoppiamento con la sesta; in caso di sconfitta con l’Allianz, invece dovrebbe accontentarsi o della quinta o della sesta piazza, ritrovandosi a giocare in trasferta contro Modena o la stessa Milano.
    L’appuntamento di mercoledì è quindi particolarmente importante ed anche per questo motivo i gialloblù sono tornati ad allenarsi già nel pomeriggio di oggi, a meno di ventiquattrore dalla vittoria sul campo della Sir Safety Conad, per preparare al meglio l’incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NBV Verona–Allianz Milano in campo oggi per il quindicesimo confronto tra le due società

    Di Redazione
    Alle 19.30 di domenica 03 gennaio luci accese anche all’AGSM Forum per il 15° faccia a faccia tra NBV Verona e Allianz Powervolley Milano. Finora, negli scontri diretti, gli scaligeri hanno fatto la voce grossa con 9 vittorie contro le 5 dei meneghini. In stagione le due rivali hanno giocato 12 gare a testa, con il sestetto ambrosiano in ritardo rispetto ai team di vertice, ma ha 4 lunghezze di vantaggio sui veneti di Stoytchev, che riceveranno la visita degli ex Maar e Pesaresi. Lunedì, nel posticipo della 5a di ritorno, la NBV ha battuto Vibo 3-1 in casa, mentre Milano non è scesa in campo negli ultimi turni di Regular Season. Record personali in vista.
    STATISTICHEIl match NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà il quindicesimo confronto tra le due società: 9 successi per gli scaligeri, 5 per i milanesi.
    EX
    Stephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/16 e nel 2017/18.
    RECORD
    In Regular Season:  Yuki Ishikawa – 4 punti ai 1000, Stephen Timothy Maar – 4 muri vincenti ai 100, Tine Urnaut – 8 attacchi vincenti ai 2000.In carriera: Yuki Ishikawa – 16 attacchi vincenti ai 1000, Stephen Timothy Maar – 13 attacchi vincenti ai 1000, Matteo Piano – 21 attacchi vincenti ai 1000, Tine Urnaut – 7 punti ai 3000.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    NBV Verona: Spirito – Jensen, Caneschi – Aguenier, Jaeschke – Kaziyski, Bonami (L). All. Stoychev.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Rapisarda – Cerra. Terzo Arbitro: Tundo.
    Impianto: AGSM Forum di Verona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Padova si giocherà il 30 dicembre. Rinviata anche Ravenna-Milano

    Di Redazione
    Due partite rinviate nella quinta giornata di ritorno della Superlega maschile, in programma domenica 27 dicembre. La Lega Pallavolo Serie A maschile ha stabilito che la gara tra Vero Volley Monza e Kioene Padova si giocherà mercoledì 30 dicembre alle ore 18, sempre all’Arena di Monza, a causa dei casi di positività al Covid-19 nella squadra di casa e dell’impossibilità di svolgere i controlli in tempo utile per la partita.
    Rinviata a data da destinarsi, invece, la sfida tra Consar Ravenna e Allianz Milano, a seguito dell’accertata positività al coronavirus di più di tre atleti della squadra milanese. Ravenna proseguirà comunque gli allenamenti in vista del recupero contro l’Itas Trentino fissato per mercoledì 30 dicembre alle 18 al Pala De André.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO