More stories

  • in

    Pasqua a Perugia, inizia una serie stellare di semifinale

    “Confermarsi era la cosa più difficile e noi ci siamo riusciti” così ha chiuso il capitano Matteo Piano la diretta Rai Sport di mercoledì sera dopo la qualificazione in semifinale scudetto Superlega 2023/24. Neanche il tempo di festeggiare nell’ora e mezza di pullman tra Piacenza e Milano, da ieri la testa è già alla partita di Pasqua. La prima della serie. L’avversario è la Sir Susa Vim Perugia, che si è liberata di Verona in tre partite. Il calendario delle prime tre sfide è già definito: domenica 31 alle 19 al PalaBarton, gara 2 mercoledì alle 20.30 all’Allianz Clud, poi di nuovo domenica alle 18 al PalaBarton.Prime due gare in diretta su VBTV mentre gara 3 sarà sulla Rai. Eventuali gara 4 e 5 ancora con turno infrasettimanale a Milano e nel weekend a Perugia.A Pasqua arbitrano Andrea Pozzato di Bolzano e Marco Zavater di Roma, 3° arbitro Maurizio Merli, diretta VBTV per soli abbonati. I precedenti dicono 21 successi Sir e 8 di Allianz.Nel campionato scorso, inutile raccontarlo si consumò uno storico “ribaltone” degli equilibri del volley nazionale, con gli umbri di Anastasi esclusi dalle prime quattro dopo una stagione regolare immacolata.In questa stagione c’è Lorenzetti sulla panchina della Sir, che ha vinto l’ultimo scudetto con Trento, in campo aveva anche un certo Kaziyski, che ora gioca a Milano. E’ un’Allianz Milano, se si vuole, ancora più consapevole dei propri mezzi rispetto all’ultimo campionato. E’ una Sir Susa Vim Perugia che ha dimostrato di vincere anche senza il suo capitano, Leon.Nella Superlega Credem Banca le due partite sono andate tutte al tie-break e a vincere è sempre stata Allianz. Al tie-break KK sfoderò una serie di 11 battute vincenti, tra ace diretti e rigiocate facili con pochi precedenti in Superlega.E’ finita al tie break pure la semifinale della Del Monte Coppa Italia, ma a festeggiare sono stati gli umbri che poi hanno alzato il trofeo, il terzo della stagione dopo SuperCoppa e Mondiale per Club.I roster sono al completo, anche Matteo Piano ha ripreso a saltare con continuità e potrebbe essere impiegato pur non dall’inizio, in questa serie. I temi del match sono davvero infiniti, alcuni si possono scrivere, altri no. Tanti i giocatori vicini a record di stagione, a Giannelli e Leon manca 1 punto per i 100, a Kaziyski 11 attacchi ai 200 (in tutte le competizioni). Ferre Reggers ultimo MVP dei quarti di finali con 11 punti arriverà già a quota 100 nei play off.

    Le parole dei protagonisti, sponda Milano e Perugia (quest’ultime raccolte dall’ufficio stampa della Sir Susa Vim Perugia)
    Roberto Piazza allenatore (Allianz Milano): “Ci siamo guadagnati un’altra semifinale dopo una serie lunga e impegnativa contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza riuscendo a ribaltare un pronostico dopo gara tre. Adesso ci aspetta un’altra grandissima squadra. In questa stagione contro Perugia abbiamo solo fatto dei 3-2. Dopo Piacenza ho detto ai ragazzi, godiamoci questa sera, ma poi testa bassa subito sul lavoro perché l’avversario si chiama Sir Perugia”.

    Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): ““L’attesa è finita e non vediamo l’ora di scendere in campo per iniziare questa serie di semifinale. Affrontiamo una formazione di altissimo livello come Milano che ha dimostrato nei quarti di finale grandi doti temperamentali oltre che naturalmente tecniche. Parliamo di una formazione che conosciamo molto bene, contro la quale quest’anno abbiamo giocato tre volte e tre volte la partita è finita al termine di cinque tiratissimi set quindi sappiamo che ci troveremo di fronte a grandi difficoltà come è normale che sia in una semifinale scudetto. Noi ci siamo preparati nel migliore dei modi in queste due settimane nelle quali abbiamo avuto l’opportunità di poterci allenare con continuità. Nelle partite di questa serie, a cominciare da quella di domenica, pochi palloni e piccoli dettagli fatti meglio o peggio potranno essere decisivi e fare la differenza. Lo sappiamo e dovremo essere il più possibile incisivi, aggressivi e concentrati. Abbiamo la possibilità di esordire di fronte al nostro pubblico, sono sicuro che saranno come sempre in tantissimi al nostro fianco per aiutarci e supportarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza: “Bravi i ragazzi, sono veramente magici in alcuni momenti”

    Milano, per il secondo anno di fila, vola in semifinale facendo il colpaccio in casa di una big. Gara 5, dopo una serie sul filo del rasoio, finisce in tre set.

    “Bravi i ragazzi che ci hanno creduto dopo quella gara 3 – così Roberto Piazza. – Bravi i ragazzi che hanno saputo, nel momento in cui serviva, tirare fuori le loro magie perchè sono veramente magici in alcuni momenti. Adesso ci siamo riguadagnati un’altra semifinale, andiamo contro una grandissima squadra contro cui, quest’anno, abbiamo fatto solo 3-2. Sappiamo che la prima è in casa loro, ci godiamo questa sera ma testa bassa perchè c’è subito Perugia.”

    “Ho capito che oggi sarebbe potuto succedere qualcosa di magico quando non li abbiamo lasciati andare via nel primo set che abbiamo recuperato e chiuso – continua Piazza. – Stessa cosa successa nel secondo e nel terzo mi sono detto che se avessimo tenuto un attimo sarebbe stata nostra.”

    Due parole anche del numero uno meneghino, Lucio Fusaro: “Sono molto contento ed emozionato per questa vittoria, perchè non sono cose a cui siamo abituati ma sono già due tre anni che ci arriviamo molto vicino. Adesso come ho detto non ci mettiamo limiti, abbiamo battuto questi signori che sono fortissimi. Un 3-0 così non me la aspettavo ma è stato eccezionale. Ora vedremo cosa succede da qui in poi.”

    (Fonte: Youtube Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Le interviste a Piazza e Mergarejo dopo la vittoria contro Piacenza

    Le parole del coach Roberto Piazza e dello schiacciatore Osniel Mergarejo al termine dell’appassionante rimonta contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Mercoledì alle 20.30 al PalaBanca Sport di Piacenza è in programma l’ultimo atto di questo quarto di finale. Il match verrà trasmesso in diretta su Rai Sport e su VBTV.

    Coach Piazza: “Da uno a dieci, sono contento sette questa sera per i primi due set perché ci sono scappati di mano per poche imprecisioni gravi, poi sono contento 11 perché non so quante squadre avrebbero tenuto il campo in quel modo. Sono contento per i ragazzi che si sono stretti, hanno capito che serviva l’aiuto di tutto e hanno rimontato. Sono stati bravi. Questa sera voglio dire un bravo ai ragazzi e ci sta tutto. Sappiamo però che non abbiamo ancora fatto niente”.

    Osniel Mergarejo: “E’ stata una partita incredibile, davvero non potevamo perdere davanti alla nostra gente. Il terzo set è stato davvero complicato, poi abbiamo trovato la strada per vincere la partita e il nostro obiettivo principale deve essere sempre trovare la partita e vincere. Oggi è tornato il Mergarejo dei playoff dell’anno scorso. Anche se ho giocato un po’ meno quest’anno è importante farsi trovare sempre pronto. Mercoledì sarà una guerra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sera tutti all’Allianz Cloud, è già una finale

    Deboli di cuore, evitate di passare dall’Allianz Cloud domenica sera dalle 20.30 e non accendete neppure la tv, perché c’è gara 4 tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza, fino a questo momento la sfida più bella, vibrante ed equilibrata in questi quarti di finale play off Scudetto SuperLega Credem Banca. L’ago della bilancia pende ora per gli emiliani, capaci di ribaltare nella serie lo 0-1 iniziale in un 2-1 a proprio favore. La squadra di coach Andrea Anastasi avrà quindi il match point per raggiungere Perugia in semifinale. Dall’altra parte c’è una famiglia come quella di Allianz Milano, che ha nel suo Dna il gusto dell’impresa. Coach Roberto Piazza non vorrà ripetere la precedente prestazione casalinga, la meno equilibrata della serie e ha caricato la squadra come solo lui sa fare. Il rischio che si possano fare le ore piccole all’Allianz Cloud è concreto. In questa stagione infatti Milano e Piacenza si sono affrontate già 6 volte (oltre ai due allenamenti congiunti nella pre-season) per 4 volte la partita è finita al quinto set. Gara 3 è stata una vera e propria maratona, la seconda partita più lunga della stagione, 2 ore e 34 minuti, con un set finito 31-29 per Piacenza e durato quasi tre quarti d’ora. La differenza tra le due formazioni la faranno come di consueto alcuni particolari. Una gestione in più, un servizio vincente, un muro, un errore in meno. I valori a questo punto del campionato sono vicinissimi tra i 6+1 in campo. Possono essere decisive invece le energie nervose. Milano vuole la spinta del suo Cloud, che in precedenti occasioni è stato determinante. Piacenza proverà a chiudere senza dover andarsi a giocare il tutto per tutto mercoledì sera al PalaBanca Sport. La parola, come di consueto al campo. Arbitrano Stefano Cesare di Roma e Roberto Boris di Vigevano, diretta Rai con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, Volleyball World Tv con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.

    LA SITUAZIONE DOPO GARA 3Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia già qualificate in semifinale. Mint Vero Volley Monza avanti 2-1 su Cucine Lube Civitanova. Gas Sale Bluenergy Piacenza avanti 2-1 su Allianz Milano. Valsa Group Modena e Rana Verona al play off per le posizioni dal 5° al 10° posto.
    L’ALTRA SFIDA DEL TURNODomenica 24 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    EVENTUALI GARE 5 DEI QUARTI DI FINALE PLAY OFFMercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoCucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    GLI EX DEL MATCHSono quattro: Damiano Catania a Piacenza nel 2020/2021, mentre gli altri hanno tutti la maglia di Piacenza e sono il campione del mondo Yuri Romanò a Milano nella stagione 2021/2022, Fabrizio Gironi e Nicolò Hoffer entrambi cresciuti a Segrate e poi a Milano dal 2018 al 2020. Il capitano di Milano, Matteo Piano arrivò giovanissimo da Asti a Piacenza dove rimase dal 2009 al 2011, ma non si tratta dell’attuale società emiliana.

    I PRECEDENTI: 18 (5 successi Allianz Milano, 13 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021/22; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018/19, 2019/20; Nicolò Hoffer a Milano nel 2018/19, 2019/20; Yuri Romanò a Milano nel 2021/22
    A CACCIA DI RECORD: In questo campionato, Osniel Lazaro Mergarejo è a – 6 punti ai 200. Yuki Ishikawa – 10 attacchi vincenti ai 300. Agustin Loser – 5 attacchi vincenti ai 100. In carriera tutte le competizioni: Mergarejo – 4 punti ai 600. Nella stagione in tutte le competizioni Edoardo Caneschi – 5 attacchi vincenti ai 100. In carriera Play Off: Simon – 3 punti ai 800, 11 attacchi vincenti ai 500. In carriera tutte le competizioni: Fabio Ricci – 1 alle 300 partite giocate. Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 13 punti ai 1500. Antoine Brizard – 4 battute vincenti ai 100. Yoandy Leal – 4 muri vincenti ai 200. Edoardo Caneschi – 9 punti ai 1300.
    POSSIBILI 6+1: Coach Piazza è sempre partito con la diagonale principale Porro-Reggers, gli schiacciatori Kaziyski e Ishikawa, i centrali Vitelli e Loser e il libero Catania (con possibile alternanza con Colombo). Possibile doppio cambio in corsa Zonta-Dirlic e Mergarejo pronto per dare il campo a KK o Yuki. Il capitano Matteo Piano è tornato in campo per qualche rotazione in gara 3. Anastasi è forte in regia del campione olimpico Brizard in diagonale con Romanò, Leal e Lucarelli di banda, Caneschi e Simon al centro e Scanferla libero (possibile alternanza con Hoffer). Anche Piacenza sfrutterà sicuramente la sua lunga panchina che conta giocatori del calibro di Recine, Andriga, Ricci, Alonzo e Gironi.
    Agustin Loser, centrale Allianz Milano“Quella di domenica forse sarà la partita più importante dell’anno. Di sicuro un’altra finale, come sono stati tutti questi quarti di finale. Questa volta però dovremo sbagliare qualcosa in meno perché se perdiamo siamo fuori. Dobbiamo essere molto bravi e concentrati in tutti momenti della partita e riuscire a giocare meglio di loro e in questo modo vincere. Speriamo davvero di andare a gara 5. Penso che ci siamo allenati molto bene questa settimana. Sarà bello giocare davanti nostra gente, nella nostra casa a Milano, l’Allianz Cloud. Sarà sicuramente una bella partita”.
    Edoardo Caneschi, centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza“In questa stagione con Milano abbiamo giocato già sei partite e quattro sono finite al tie break, quindi mi aspetto anche domenica una sfida molto complicata e tirata. Per noi sarà molto importante dare tutto per non avere rimorsi, cercare di chiudere la serie e conquistare la semifinale. Come squadra stiamo migliorando sempre di più ed è molto bello vedere che nessuno di noi vuole far cadere a terra un pallone, possiamo e vogliamo dare del filo da torcere a tutti in questi play off”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano spreca tutto, Piazza mastica amaro: “Il tie-break è stato figlio della paura”

    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince in rimonta con l’Allianz Milano dopo due ore e mezza di battaglia e conquista il primo di due match ball per vincere la serie dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Il primo match ball sarà domenica 24 marzo a Milano (ore 20.30).

    Vinto il primo set la formazione biancorossa, nel secondo parziale era avanti di cinque lunghezze (16-11) ma poi Milano è cresciuta in battuta e difesa, ha recuperato e vinto il parziale come pure ha portato a casa il terzo. Nel quarto è stata battaglia, Milano si è trovata avanti anche di tre lunghezze (18-21) e ha avuto tre match ball per chiudere la partita senza riuscirci, Piacenza al quinto set point ha portato la gara al tie break dove nonostante quattro punti di vantaggio (11-7) è stata raggiunta a quota 11 prima di avere l’allungo giusto con due ace consecutivi di Romanò.

    Andrea Anastasi (coach Gas Sales Bluenergy Piacenza): “E’ stata una partita tiratissima ma questi sono i play off, siamo stati bravi a crederci fino in fondo anche quando le cose non hanno funzionato al meglio. I ragazzi sono stati bravi nel quarto set quando hanno tenuto i nervi saldi, ad un certo punto mi sono chiesto se Lucarelli era Lucarelli o chi, poi dal quarto set ha preso la squadra sulle spalle. Ci sono ora due occasioni per chiudere la serie ma non ci penso, sappiamo che a Milano tra una settimana sarà un’altra battaglia. Questa squadra sa soffrire e soprattutto ora sa avere pazienza”.

    Roberto Piazza (coach Allianz Milano): “Io guardo sempre le partite da tutti i lati possibili immaginabili. Loro dopo aver vinto il primo erano davanti 16-11, poi la partita è passata nelle nostre mani, con due palle per chiudere, la prima di Loser andata fuori che ci sarebbe forse qualcosa da dire, la seconda una murata di Matey Kaziyski contro Simon. Da un giocatore esperto come Matey mi aspetto forse qualcosa di diverso, ma ci sta. Poi siamo tornati avanti e abbiamo commesso ancora due imprecisioni. Il tie-break è stato figlio della paura”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Gara3 a Piacenza, Piazza: “Lotta all’ultimo sangue”

    Gara 3 del quarto di finale Play Off Scudetto di SuperLega Credem Banca anticipo del sabato con prima battuta alle 18 (diretta su Rai Sport e VBTV) e situazione in perfetta parità tra Allianz Milano e i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Si tratta della serie più equilibrata fino a questo momento tra le prime otto formazioni del massimo campionato italiano. Il fattore campo per due volte è stato ribaltato, ora la squadra dei coach Piazza e Anastasi hanno la possibilità di arrivare a Milano domenica 24 marzo alle 20.30 (ancora in diretta Rai – prevendita già attiva attraverso il sito powervolleymilano.it e il circuito midaticket.it) e giocarsi il passaggio di turno.

    Non vi saranno probabilmente sorprese nelle scelte dei 6+1, roster al completo, con in recupero costante anche il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano, fino a questo punto il grande assente della serie. Muri pesanti in gara 2 quelli messi invece dall’altro capitato Robertlandy Simon: 9 block sui 14 di squadra e 17 punti, gli stessi dello schiacciatore giapponese di Milano, Yuki Ishikawa, protagonista al servizio con 3 ace. Nella seconda sfida era stato determinante però l’apporto degli schiacciatori laterali emiliani, Leal e Lucarelli, MVP e top scorer con 19 punti. Kaziyski, capace di una serie al servizio delle sue in gara 1, Mergarejo, Vitelli, Loser e Reggers sono pronti a sfruttare ogni pallone che il regista Paolo Porro gli darà.  Arbitrano Umberto Zanussi di Treviso e Massimiliano Giardini di Verona. Nei 18 precedenti, Piacenza è avanti 12 a 5. Come detto sovente il fattore campo non è stato però rispettato al PalaBanca Sport.

    Le dichiarazioni prima della garaRoberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che la Gas Sales ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi cosa posso dire… dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano. Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Gara3 Piacenza-Milano, le parole alla vigilia di Simon e Piazza

    Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: sabato con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.

    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.

    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.

    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.

    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano”.

    “Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucio Fusaro parla di mercato e della prossima stagione

    Presidente Fusaro, fa un po’ specie parlare di mercato e del prossimo anno quando la stagione è tutt’altro che chiusa. Siete nei quarti di finale dei Play Off scudetto di SuperLega Credem Banca, ma da qualche settimana ormai girano nomi e indiscrezioni su arrivi e partenze per la sua Allianz Milano. Può confermare qualcosa?
    “E’ dal mese di gennaio che circolano indiscrezioni sulle partenze di tutte le squadre di Superlega non solo noi. Sapete bene ormai qual è il mio stile di comunicazione. Mi piace parlare con i fatti. Per gli annunci è prematuro. Però non sono neppure uno che si nasconde e due parole le dico volentieri sulla questione e, più in generale, sul nostro progetto. Così come sono dovuto intervenire in gennaio quando tutti davano il nostro allenatore Roberto Piazza in partenza, magari con Paolino Porro… Sembrava che scappassero tutti da Milano, senza alcun arrivo. Invece, Piazza e la diagonale formata da due giovani, tra i migliori del mondo, quali Paolo Porro (che ricordo era riserva in un’altra società) e la nostra ultima scoperta Ferre Reggers (che si è rivelato fra i migliori opposti del campionato) saranno l’ossatura del nostro progetto anche per la prossima stagione.  A fare da chioccia a questi e altri giovani, avremo il capitano Matteo Piano e un certo Matey Kaziyski che, al netto dell’infortunio, ha messo in difficoltà i migliori ricevitori del campionato. Come sempre, e come succede in tutte le squadre, avremo diversi innesti di nuovi giocatori, ma si tratta di un percorso naturale nello sport di vertice, già affrontato anche gli altri anni”.

    Su media specializzati e non solo, ormai si parla con insistenza dell’arrivo di un grandissimo giovane protagonista della SuperLega, come Davide Gardini, ma pure dell’azzurro Edoardo Caneschi al centro, del campione olimpico francese Louati, ma anche di nomi diciamo più esotici come l’emergente giapponese Otsuka…
    “Sono giocatori che il nostro direttore sportivo Fabio Lini sta seguendo da tempo e personalmente credo sarebbero adatti per il nostro progetto di volley. Ma non è finita qui, manca tra i nomi che avete fatto, quello di un altro centrale di alto livello internazionale e almeno due giovani italiani di valore. Due dei tanti cresciuti nel protetto Powervolley – Diavoli, che abbiamo mandato a farsi le ossa in A2. Ora, dopo essere stati protagonisti della serie cadetta, penso che per loro possa essere venuto il momento di rientrare a casa…”
    Certo che con tutti questi arrivi, ci saranno anche delle partenze. E’ confermato l’addio a Loser ed Ishikawa? Visto che queste notizie girano con grande insistenza.
    “So che hanno ricevuto offerte economiche da un certo punto di vista irrinunciabili, e noi non siamo disposti a fare l’asta al rialzo con nessuno e per nessuno. Sarebbe immorale per il nostro concetto di fare pallavolo a Milano ad alto livello ed ingiusto nel loro confronti tentare di bloccare le legittime speranze di guadagnare di più. Auguro a questi due campioni, qualora scelgano di lasciare Allianz Milano, di avere le migliori fortune, e spero che trovino anche altrove un ambiente come il nostro, che li ha protetti e fatti crescere come persone e come giocatori”.

    Ci saranno anche altre partenze, di giocatori sotto contratto?
    “Se così fosse, sarebbe per una scelta concertata con la direzione sportiva e funzionale all’equilibrio che il nostro coach Roberto Piazza (che io considero fra i migliori al mondo per come è riuscito a valorizzare giovani come Sbertoli, Nimir, Porro, Reggers e molti altri) vorrà dare per continuare a dimostrare che la Pallavolo è un gioco di squadra e non sempre i singoli risolvono le partite”. LEGGI TUTTO