More stories

  • in

    En plein Lube in allenamento, Yuasa battuta 3-0. In evidenza Gargiulo

    La Cucine Lube Civitanova fa il pieno di vittorie nei derby regionali d’allenamento. Nel pomeriggio di oggi, all’Eurosuole Forum, davanti a oltre 300 spettatori, i biancorossi si sono aggiudicati con il massimo scarto (25-23, 25-22, 25-22) il terzo e ultimo faccia a faccia con la Yuasa Battery Grottazzolina, dopo essersi imposti in tre set lo scorso 4 settembre anche con la Smartsystem Essence Hotels nell’unico test disputato contro gli uomini di Vincenzo Mastrangelo. I due team hanno scelto di disputare un set extra, con le formazioni rimaneggiate, vinto dalla Lube per 27-25. Ulteriori riscontri positivi per coach Giampaolo Medei a pochi giorni dalla prima battuta della Jesi Volley Cup.
    Lube superiore in tutti i fondamentali, ermetica a muro (7-4) e pungente dai nove metri (7-5), più reattiva in ricezione e più precisa nelle offensive (53% contro il 51% degli avversari). Grottazzolina si consola con i due top scorer, Petkovic (13) e Fedrizzi (12). Sul fronte biancorosso il più prolifico è Lagumdzija (11), ma chiudono in grande evidenza anche Bottolo e Gargiulo (10 sigilli a testa e il centrale con il 100% nelle offensive). Menzione per Poriya, autore di 7 punti nell’unico set giocato con 1 ace e l’86% in attacco.
    Il test
    Biancorossi in campo con la diagonale composta Boninfante e Lagumdzija, Bottolo e Loeppky schiacciatori, Chinenyeze e Gargiulo al centro, capitan Balaso libero. Yuasa schierata con Zhukouski al palleggio e Petkovic opposto, Antonov e Fedrizzi laterali, Demyanenko e Mattei centrali, Marchisio libero.
    Si comincia punto a punto (8-7). Civitanova trova l’allungo a muro (11-9). La Yuasa ristabilisce l’equilibrio (11-11), ma Civitanova attacca con il 58% di efficacia e trova un secondo strappo con Lagumdzija (13-11), autore anche del +3 (15-12 e 4 punti nel set con il 67%). Grottazzolina non molla (20-20), ma sull’attacco out di Petkovic i padroni di casa esultano per la doppia cifra (23-21). Il set si chiude con un servizio fuori misura (25-23). Bene anche Bottolo (4). Tre punti a testa per i centrali. Sul fronte opposto a tenere in corsa fino all’ultimo il team sono un ispirato Fedrizzi (8 punti con il 78%) e Petkovic (6).
    Squadre immutate nel secondo set, con Gargiulo (7 punti) a tratti incontenibile grazie a 2 ace, 1 block e 4 su 4 in attacco. Grottazzolina parte forte (6-9), Civitanova annulla il gap (10-10). I “cugini” ci riprovano (11-13), ma la Lube reagisce e passa in vantaggio dopo l’attacco beffardo di Bottolo e l’ace di Loeppky, per poi trovare il +2 con Lagumdzija e allungare sul pasticcio ospite (16-13). Sul 17-14 c’è spazio per Dirlic, in mostra con un pallonetto vellutato a segno prima del 20-14 targato Chinenyeze. C’è campo per Orduna. Nel finale la Yuasa si rianima al servizio e a muro (23-21), ma Loeppky stoppa la rimonta (24-21). La battuta a rete di Petkovic chiude il parziale (25-22). Sul pezzo Bottolo e Lagumdzija con 4 punti a testa, come i rivali Fedrizzi e Petkovic.
    Nel terzo set partono dall’inizio l’opposto Dirlic, lo schiacciatore Poriya e i centrali Larizza e Tenorio. Buono sprint dei cucinieri (11-8), poi agganciati dagli uomini di Ortenzi (11-11). Si procede tra sorpassi (12-13) e controsorpassi (14-13), con la Yuasa avanti con l’ace di Tatarov (14-15) e in fuga grazie al servizio di Comparoni (15-19). In campo c’è anche Orduna. I padroni di casa si riavvicinano rispondendo con un forcing al servizio e con un muro compatto (20-21). Il sorpasso arriva con il bolide di Lagumdzija e due prodezze di Poriya (23-22). Loeppky è impeccabile al servizio, Larizza insuperabile a muro (24-22). Il regalo ospite dopo un salvataggio plastico di Balaso consegnano la vittoria ai cucinieri (25-22).
    Giovanni Gargiulo:
    “Il terzo allenamento congiunto con Grottazzolina è stato molto valido. Abbiamo visto messo in campo un buon gioco dando prova di essere cresciuti molto in queste settimane grazie ai test di preparazione. Stiamo andando bene, possiamo parlare di upgrade della nostra intesa e questa sintonia porta a un’identità di squadra. Sono molto soddisfatto di com’è andata oggi. Ora testa alla Jesi Volley Cup, sabato 14 settembre, alle 20.30, giocheremo contro Milano al PalaTriccoli per la Semifinale del quadrangolare. Si avvicina l’inizio della Regular Season e lo spirito dev’essere quello di migliorarci sempre e di mettere a fuoco le nostre prerogative di gioco per farci trovare pronti!”.
    TABELLINO
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-22, 25-22)
    CIVITANOVA: Chinenyeze 4, Gargiulo 10, Loeppky 5, Orduna 1, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 7, Larizza 1, Nikolov ne, Dirlic 3, Bottolo 10, Tenorio 2, Lagumdzija 11. All. Medei
    GROTTAZZOLINA: Zhukouski 2, Antonov 2, Cubito ne, Demyanenko 6, Mattei 2, Comparoni 5, Fedrizzi 12, Marchiani ne, Cvanciger ne, Tatarov 4, Marchisio (L), Petkovic 13, Schalk ne. All. Ortenzi
    NOTE: durata set 27’, 26’, 23’. Totale: 1h 16’. Civitanova: battute sbagliate 13, ace 7, muri 7, attacco 53%, ricezione 57% (45% perfette). Grottazzolina: battute sbagliate 16, ace 5, muri 3, attacco 51%, ricezione 47% (28% perfette). Spettatori: 300. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani terzo atto tra Lube e Yuasa. Loeppky: “Tanto talento nel team”

    Biancorossi pronti a scendere in campo all’Eurosuole Forum per il primo dei tre impegni settimanali. Domani, mercoledì 11 settembre, intorno alle 17, la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei sosterrà il quarto e ultimo derby regionale di allenamento, il terzo contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Anche i nuovi arrivati, come lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, stanno già dando un saggio della propria bravura. Forti delle prove convincenti già mostrate contro gli uomini di Massimiliano Ortenzi tra le mura amiche e al PalaSavelli, ma anche della performance andata in scena il 4 settembre al Palas contro la Smartsystem Essence Hotels Fano di Vincenzo Mastrangelo, i cucinieri hanno già nel mirino, da campioni uscenti del quadrangolare marchigiano, la seconda edizione della Jesi Volley Cup. Grande attesa, quindi, per la kermesse in calendario il 14 e 15 settembre al PalaTriccoli con Allianz Milano, Sir Susa Vim Perugia e Tours Volley-Ball.
    A commentare il momento è un concentratissimo Erik Loeppky:
    “Per me e i compagni i test con Grottazzolina e Fano si sono rivelati utili, così come saranno duri e formativi il prossimo appuntamento con la Yuasa e i successivi incroci della preseason. Avere qui il gruppo al completo grazie al ritorno di Adis Lagumdzija dopo le qualificazioni per Euro 2026 è bellissimo, ma per esprimerci al top abbiamo bisogno di tutti, quando Alex Nikolov recupererà al 100% cresceremo ancora. La squadra è giovane e in cerca del giusto ritmo. Ci serve tempo per trovare il miglior equilibrio, ma siamo affiatati e se mi guardo intorno vedo un buon potenziale, mi emoziona percepire tanto talento nel team. Sono pronto per nuove sfide, a partire da quella di domani. Penso già anche al torneo di Jesi, sarà bello affrontare l’Allianz Milano, il confronto dovrà essere finalizzato a lavorare sulle difficoltà e sugli aspetti da correggere nel gioco. Qui a Civitanova ho trovato un’isola felice: la città mi piace e la mia famiglia si trova bene, la Lube è ben organizzata, il livello di staff e compagni è molto elevato, proprio l’approccio che speravo. Tutti hanno mille attenzioni per non farci mancare nulla, non posso volere di meglio. Per me il contesto conta moltissimo perché non sono venuto qui da solo. La motivazione per cui do tutto me stesso in campo e in palestra è la volontà di garantire la miglior esistenza possibile alla mia famiglia. Vivo di affetto per i miei cari e di passione per la pallavolo. Quello che devo fare è giocare a volley e dare il massimo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tanto agonismo al PalaSavelli, la Lube doma la Yuasa in quattro set

    Un altro derby regionale d’allenamento utile per la Cucine Lube Civitanova, vittoriosa in quattro set al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina. La trasferta pomeridiana, la prima della preseason per i cucinieri, ha regalato sprazzi di bel gioco e autentico agonismo da parte dei due team nella nuova casa dei “cugini”. Gli uomini di Medei, ben serviti da Boninfante, giocano un primo set ordinato, soffrono nel secondo e nel terzo trovando due rimonte nel finale, una sciupata in volata, l’altra concretizzata con Poriya. Agevole il quarto parziale con i due team rimaneggiati. Nel complesso positive le reazioni nelle fasi di difficoltà e la tenuta atletica dopo una mattinata di tecnica in palestra, da mettere a fuoco il mirino in battuta. Palma di top scorer condivisa per Bottolo e Petkovic, autori di 14 punti a testa.
    Il test
    Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky schiacciatori, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Grotta si schiera con Zhukouski in regia e Petkovic finalizzatore, Antonov e Fedrizzi laterali, Demyanenko e Mattei al centro, Marchisio libero.
    Civitanova parte forte (4-9) e attacca con il 60% di squadra alzando anche le barricate a muro (4 i vincenti). Grottazzolina reagisce e rosicchia punti, ma la Lube non si scompone e, grazie al buon timing di Loeppky e al muro di Lagumdzija, tiene a distanza i padroni di casa (8-13) per poi allungare con il primo tempo di Gargiulo e un altro block targato Lagumdzija (10-17 e 6 punti personali nel set con l’80% di efficacia). Nel prosieguo del set Medei cambia la diagonale dando spazio a Orduna e Dirlic. Il leit-motiv resta immutato e i biancorossi chiudono il cambio sul +6 (17-23). Il parziale si chiude con l’errore al servizio della Yuasa (19-25).
    Sestetti immutati nel secondo set. Si gioca punto a punto con i giocatori dei due team che non si risparmiano e Loeppky che mostra la sua classe con un tocco vellutato (7-8). L’ace di Petkovic vale il sorpasso (9-8). Boninfante gioca bene le sue carte e la Lube torna avanti con il primo tempo di Gargiulo (9-10). Il braccio di Petkovic ribalta la situazione (13-11). I biancorossi impattano a quota 13, ma la Yuasa non molla e allunga con Antonov (17-14). Sul 19-15 Medei chiama i suoi a rapporto. Sul 21-16 inizia la riscossa, con i biancorossi che si avvicinano dopo il block di Bottolo (21-19) e si portano a -1 con la schiacciata vincente del laterale veneto (22-21). Il pari arriva sull’attacco out dei padroni di casa (23-23). Sul più bello l’errore di Civitanova al servizio e lo schiaffo di Petkovic (8 punti personali) fanno sorridere Grottazzolina (25-23), ma la Lube registra le buone performance di Bottolo (5) e Loeppky (6).
    Nel terzo set la Lube parte con Dirlic opposto, Larizza e Tenorio al centro e Poriya al posto di Bottolo con Loeppky. Sulla scia dell’entusiasmo la Yuasa allunga con Demyanenko (11-8). Larizza e Dirlic si fanno sentire (11-10). Tenorio tocca tutto a muro e i cucinieri impattano con una rigiocata (13-13) per poi portarsi avanti con Poriya (14-15). Civitanova va sul +2 (15-17), ma la Yuasa trova un parziale di 6 a 0 con dure regali seguiti da un muro, un ace, un attacco fulmineo e un altro block (21-17). Il servizio di Loeppky rianima i cucinieri, che si fanno sotto con un ace del canadese e il successivo attacco di Dirlic (22-21 e 5 su 5 in attacco con 1 muro). Il mani out del pari è targato Poriya (22-22). Nel finale applausi per l’ace di Larizza e il diagonale vincente di Poriya (23-25), autore di colpi decisivi con l’83% di positività e 5 punti. La Yuasa chiude con 4 block, ma il 58% della Lube nelle offensive vale la rimonta.
    Nel quarto set Lube in campo con la diagonale Orduna-Dirlic, laterali Bottolo e Poriya, al centro restano Larizza e Tenorio, il libero Bisotto al posto di Balaso. Anche Ortenzi fa girare i suoi giocatori. Sprint dei biancorossi con ottimi picchi in attacco e a muro (1-5). Monologo biancorosso con tanta aggressività in attacco e a muro (6-15). La pressione dei cucinieri fa saltare il banco e la Yuasa appare meno lucida, come in occasione del muro targato Lagumdzija e la conclusione out di Cvanciger. Il set termina 11-25 sull’attacco out di Grottazzolina.
    Le dichiarazioni
    Giampaolo Medei (allenatore): “Il fatto che la gara sia stata equilibrata è un bene perché dobbiamo iniziare ad abituarci alle fasi di punto a punto. Abbiamo avuto due belle reazioni, ma anche momenti difficili dettati da imprecisioni. C’è materiale da valutare. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, le rimonte a volte riescono e a volte no. Vogliamo migliorare e alzare il livello di gioco. Avevo già deciso di dare spazio a tutti come nei precedenti test, non ho fatto cambi di gioco, ma gestione delle risorse come preventivato. I nostri giovani stanno lavorando sodo e stanno crescendo, un’altra nota positiva. I ragazzi che hanno giocato la seconda parte se la sono cavata molto bene!”.
    Mattia Boninfante: “Siamo reduci da un match bello e utile per provare situazioni difficili da ricreare in allenamento. In questo momento, in cui non conta il risultato, siamo stati bravi a rimanere concentrati e attaccati al punteggio. Sono esperienze che possono servirci più avanti. Il gruppo è insieme da pochi giorni, ma l’affiatamento procede alla grande, è bello lavorare così. La stanchezza per il lavoro mattutino? Anche per questo siamo contenti del test, la priorità è entrare in condizione in vista del campionato. Oggi ci serviva lavorare di più e ci siamo fatti trovare pronti!”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 25-23, 23-25, 11-25)
    GROTTAZZOLINA: Zhukouski 1, Antonov 7, Cubito, Demyanenko 9, Mattei 7, Comparoni 1, Fedrizzi 1, Marchiani 1, Cvanciger 2, Tatarov 4, Marchisio (L), Petkovic 14, Foresi (L) ne, Schalk (ne). All. Ortenzi
    CIVITANOVA: Chinenyeze 3, Gargiulo 6, Loeppky 12, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 7, Larizza 5, Nikolov ne, Dirlic 11, Bottolo 14, Tenorio 2, Lagumdzija 9. All. Medei
    NOTE: durata set 20’, 30’, 26’, 17’. Totale: 1h 33’. Grottazzolina: battute sbagliate 16, ace 5, muri 8, attacco 35%, ricezione 50% (31% perfette). Civitanova: battute sbagliate 23, ace 3, muri 13, attacco 52%, ricezione 46% (32% perfette). Spettatori: 800. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali Cantù, battuti i Diavoli Rosa per 4-0

    Secondo allenamento congiunto casalingo per la Campi Reali Cantù, e arriva una vittoria per 4-0 contro i Diavoli Rosa Brugherio, che militano in Serie A3 Credem Banca. Ancora buone indicazioni per Coach Alessandro Mattiroli, con la squadra che continua il suo percorso di crescita in vista dell’esordio in campionato.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Francesco Quagliozzi opposto, Andrea Galliani e Andrea Bacco schiacciatori, Manuel Marzorati e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i suoi giocatori.
    Nel primo set la Campi Reali si lancia subito avanti grazie ad una buona prova in attacco (7-4, 15-11); i Diavoli Rosa si avvicinano (17-15, 23-22), ma la rimonta non si completa (25-23). Anche nel secondo parziale Cantù prova a scappare (7-5), ma Brugherio sorpassa (8-10); Tiozzo in battuta ribalta tutto (23-20) e Cormio chiude (25-21). Anche ad inizio terzo set i canturini si lanciano avanti (8-5, 15-11, 20-12), e mantengono il vantaggio fino alla fine nonostante qualche punto rosicchiato da parte degli avversari (25-19). Quarto e ultimo parziale con i padroni di casa subito avanti (9-5, 13-7, 18-9), e che conducono i giochi fino alla fine (25-17h).
    Ancora una volta buona la prova in battuta dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli, con ben 10 ace a fronte di 24 errori al servizio. Da segnalare un ottimo 64% in attacco (Cormio all’82%), mentre la ricezione non è stata precisissima (53% precisa, 19% perfetta, a fronte dei soli 3 ace subiti). LEGGI TUTTO

  • in

    Test tra Lube e Yuasa venerdì (18.30) al PalaSavelli. Parla Zamponi

    Ritmi più alti per la Cucine Lube Civitanova, che si accinge ad affrontare il secondo derby regionale d’allenamento della settimana, il terzo dall’inizio della preparazione, primo della preseason in trasferta. Dopo i successi con il massimo scarto centrati all’Eurosuole Forum nel test di sabato scorso con la Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in SuperLega Credem Banca, e nel faccia a faccia interno di mercoledì con la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Giampaolo Medei torneranno in campo domani, venerdì 6 settembre, per il secondo dei tre incroci con Grottazzolina, squadra allenata da Massimiliano Ortenzi. L’appuntamento è per le 18.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
    Le due squadre saranno al completo, visto il ritorno dell’opposto Dusan Petkovic tra le fila della Yuasa, ma è possibile che restino a riposo in panchina due schiacciatori: Riccardo Vecchi tra i padroni di casa, Alex Nikolov tra i cucinieri.
    Matteo Zamponi (assistente allenatori Cucine Lube Civitanova): “Condivido il concetto espresso da Mattia Bottolo dopo l’ultimo test, alla Lube si respira un clima di entusiasmo e grande voglia di collaborare da parte di tutti. Ho notato questo fattore già nei primi giorni, anche in allenamento si lavora bene. Molto duramente ma con serenità, con il sorriso e la voglia di migliorarsi. I ritmi di attività sono in aumento e ci aspettiamo che anche il team continui a crescere sotto determinati aspetti. Stiamo cercando di mettere in pratica durante le partite i ragionamenti fatti con Giampaolo Medei e su cui lavoriamo in allenamento. Per testare la nostra forma è importante avere squadre di alto livello nelle Marche. La Yuasa Battery Grottazzolina si è guadagnata la SuperLega e nel prossimo test avrà anche l’opposto titolare Petkovic, un innesto di sicuro valore. Sarà una bella prova!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in crescita, 3-0 in allenamento con Fano. Parlano i protagonisti

    La Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei si ripete nel secondo derby regionale d’allenamento all’Eurosuole Forum con un finale in crescendo. Dopo il successo casalingo di sabato scorso con il massimo scarto contro la Yuasa Battery Grottazzolina, oggi pomeriggio è arrivata l’affermazione lampo in tre set anche nell’allenamento congiunto con la Smartsystem Essence Hotels Fano, formazione neopromossa in Serie A2 Credem Banca e guidata dal tecnico Vincenzo Mastrangelo. A riposo in panchina Alex Nikolov da una parte, Alessandro Acuti dall’altra. A fine match, dopo un’ora di gioco, è andato in scena anche un set supplementare, su accordo dei due coach, finito 25-13 per la Lube.
    Tra le buone notizie per Medei spiccano l’intesa e lo stato complessivo dei ragazzi. Subito a proprio agio Lagumdzija, il migliore a muro (4 come il centrale avversario Mengozzi), e Chinenyeze, molto coinvolto nelle trame di gioco. Punti importanti sono arrivati dai laterali, con Bottolo top scorer che si fa largo con il 77% (10 sigilli su 13 attacchi) e Loeppky a quota 9 con 6 attacchi, 2 ace e 1 muro. Una certezza capitan Balaso.
    Il test
    In avvio Lube in campo con la diagonale Boninfante-Lagumdzija, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero. Fano con Coscione al palleggio per l’opposto Marks, Klobucar e Roberti sulla banda, Mengozzi e Compagnoni centrali, Raffa libero. Si procede punto a punto, con la Lube che trova il doppio vantaggio grazie al block di Lagumdzija e l’attacco di Gargiulo (11-8). Civitanova prende il largo con Bottolo (16-12). Medei dà spazio anche a Dirlic in posto 2 per qualche scambio. Civitanova è in controllo (19-14). Un altro muro vincente frutta il +6 (22-16), il gioco di sponda targato Bottolo vale il 24-17. Fano spara fuori il servizio per il 25-19. Decisivo Lagumdzija con 6 punti (4 a muro). L’unico ace è del fanese Comagnoni, ma i biancorossi sono più precisi nelle offensive.
    Formazioni immutate nel secondo parziale. I cucinieri partono forte 6-2. La Lube macina punti anche a muro e con due block vola sul 9-4. Il nazionale azzurro conferma il buon momento con il lungolinea del +6 (14-8). A metà parziale Medei cambia la diagonale inserendo Orduna e Dirlic. Al culmine di uno scambio infinito, Loeppky piega la strenua resistenza ospite (18-11). Nel finale la Lube è dilagante (20-12). In campo c’è pure l’iraniano Poriya, ma la scena è di Loeppky, autore di due ace intervallati dal diagonale di Lagumdzija per il 25-14. Lube superiore in tutti i fondamentali. Cresce la positività in attacco, con i cucinieri che toccano il 61% di squadra: 4 su 4 per Bottolo, 5 punti per Chinenyeze (56%) e per Loeppky, di cui 2 dai nove metri.
    Nel terzo set i biancorossi entrano con Boninfante in cabina di regia per la bocca da fuoco Dirlic, Loeppky e Poriya in posto 4, Larizza e Tenorio al centro, Balaso libero. Anche Mastrangelo fa girare i suoi. Avvio fulminante con i padroni di casa avanti 6-1 dopo il primo tempo di Larizza. La pressione di Civitanova mette in difficoltà Fano, che perde smalto (11-3). Il primo tempo di Tenorio e l’attacco del nuovo entrato Bottolo valgono il 14-5. Balaso le prende tutto e sulla rigiocata Poriya trova un buon mani out, seguito dalla pipe di Bottolo (19-10). L’iraniano trova anche il varco per il 22-11, seguito da un’altra pipe di Bottolo (23-11). Poriya chiude i giochi (25-13).
    Nel set supplementare Lube in campo con la diagonale Orduna-Dirlic, Bottolo e Poriya laterali, Tenorio e Larizza centrali, Bisotto libero. Vittoria dei biancorossi per 25-13.
    Le dichiarazioni
    Enrico Massaccesi (assistente allenatori): “Non ci interessava il risultato, che comunque è molto positivo, ma l’affiatamento del gruppo. Stiamo lavorando bene, l’intesa è in crescita. Si comincia a migliorare secondo i nostri obiettivi di squadra. Siamo soddisfatti anche di fondamentali che spesso non vengono sottolineati, come la difesa e la gestione dei palloni riconquistati. Questo lo si vede già negli allenamenti quotidiani e nei primi test”.
    Mattia Bottolo: “Siamo migliorati rispetto al primo allenamento congiunto. Questo è quello che dobbiamo fare, crescere con costanza giorno dopo giorno, indipendentemente dai rivali. Guardiamo il nostro gioco. Vogliamo trovare il feeling giusto e abbiamo fatto un passo avanti, lo si è visto in campo. Cosa mi ha stupito di più in questi primi giorni? Il clima! Sono favorevolmente impressionato. C’è un nuovo gruppo con dinamiche differenti, ma vedo grande disponibilità ed empatia da parte di tutti nel creare un ambiente ideale!”.
    Cucine Lube Civitanova – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-19, 25-14, 25-13)
    CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Gargiulo 3, Loeppky 9, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 4, Larizza 1, Nikolov ne, Lagumdzija 8, Dirlic 5, Bottolo 10, Tenorio 1. All. Medei
    FANO: Coscione, Rizzi (L) ne, Merlo 3, Roberti 3, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 2, Magnanelli ne, Sorcinelli ne, Coccia ne, Acuti ne, Marks 6, Compagnoni 3, Mengozzi 8. All. Mastrangelo
    NOTE: durata set: 21’, 21’, 19’. Totale: 1h 1’. Civitanova: battute sbagliate 15, ace 2, muri 7, attacco 56%, ricezione 59% (34% perfette). Fano: battute sbagliate 15, ace 1, muri 4, attacco 28%, ricezione 32% (17% perfette). Spettatori 200.
    Prossimo test
    Lube in trasferta venerdì 6 settembre (ore 17) per l’allenamento congiunto contro la Yuasa Battery Grottazzolina (campo da definire). LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali Cantù, il primo allenamento congiunto va a Cuneo

    Il primo allenamento congiunto della stagione 2024/2025 della Campi Reali Cantù si è appena concluso al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Avversaria di giornata è la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, formazione di Serie A2 Credem Banca, che si è imposta in 4 set. Inizio in salita per i ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli, che poi si sono ripresi nei restanti parziali.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Francesco Quagliozzi opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i suoi giocatori.
    Primo parziale con la MA Acqua S. Bernardo a lanciarsi subito avanti grazie ad una buona battuta (4 ace)e a gestire il vantaggio fino alla vittoria (19-25). Nel secondo set Cuneo strappa subito grazie al servizio e al muro (8-4); la Campi Reali prova a restare in scia (17-21), ma non riesce a ricucire lo strappo (20-25). Nel terzo parziale si completa il turnover canturino, e arriva il primo vantaggio interno (11-13); i cuneesi però ribaltano la situazione (14-15), anche se non riescono a distanziare del tutto gli avversari, e vincono (21-25). Quarto parziale con Cantù che parte subito forte (1-4, 7-10, 9-13), ma i piemontesi impattano a quota 18, ma il rush finale va ai padroni di casa (25-22).
    Buona la prestazione in battuta complessivamente: dopo un inizio zoppicante, la Campi Reali metterà a segno ben 6 ace (due a testa per Cormio e Quagliozzi). Non benissimo a muro, con i soli 6 messi a terra a fronte dei 14 avversari. Attacco e ricezione in crescita nel corso dell’allenamento, che si assestano rispettivamente al 40% e al 52% (23% perfetta).
    “Il valore dei nostri avversari è sicuramente importante – dice Coach Alessandro Mattiroli –, però devo dire che qualcosa di buono si è visto. Logicamente facciamo ancora un po’ di fatica su tutte quelle cose che abbiamo allenato di meno fino ad adesso, come i tempi di cambio palla e attacco. Siamo all’inizio dell’anno, e purtroppo non ci possiamo permettere certi volumi di lavoro per un discorso di prevenzione infortuni. In conclusione, bene quello che doveva andare bene, sul resto ci stiamo lavorando”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato test all’Eurosuole Forum tra Lube e Yuasa. Le parole di Medei

    Scatta il conto alla rovescia per il primo test della Cucine Lube Civitanova nella preseason 2024/25. Domani (sabato 31 agosto, ore 17), all’Eurosuole Forum, il collettivo di coach Giampaolo Medei affronterà un derby regionale in allenamento congiunto a ingresso libero con la Yuasa Battery Grottazzolina, formazione neopromossa in SuperLega Credem Banca. Sarà la prima di tre sedute tecniche in condivisione con gli uomini allenati da Massimiliano Ortenzi: il secondo appuntamento con la Yuasa è previsto il venerdì 6 settembre in trasferta, mentre il terzo atto sarà consumato mercoledì 11 settembre tra le mura amiche a Civitanova Marche. I due Club si sono incrociati numerose volte in passato nel precampionato, sempre per testare il rispettivo grado di preparazione. Nell’annata 2024/25 i due team si confronteranno anche in Regular Season per i tre punti.
    Il roster completo di Grottazzolina:
    Tsimafei Zhukouski (P), Oleg Antonov (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Danny Demyanenko (C), Andrea Mattei (C), Francesco Comparoni (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Andrea Romiti (P), Diego Foresi (L), Gabrijel Cvanciger (O), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L).
    Probabili assenze tra gli avversari
    Al test non prenderanno parte Petkovic, in Serbia per un permesso, e l’indisponibile Vecchi. Difficilmente saranno con il gruppo i due classe 2007, Foresi e Romiti.
    Gli ex della sfida
    Nel roster della Yuasa figurano tre ex biancorossi, ovvero il libero Andrea Marchisio, che nei suoi cinque anni di permanenza, tra il 2017/18 e il 2021/22, ha vinto numerosi titoli a Civitanova, poi il palleggiatore polacco Tsimafei Zhukouski, alla Lube nel 2017/18, e il palleggiatore Manuele Marchiani, cuciniero nel 2006/07 e nel 2010/11.
    Sulla panchina della Lube, in veste di secondo allenatore, ci sarà il confermato Romano Giannini, che nel biennio 2002/03 e 2003/04 ha ricoperto l’incarico di assistant coach di Grottazzolina in Serie A2, per poi diventare head coach del team in corso d’opera nella seconda delle due stagioni di contratto.
    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Il faccia a faccia con Grottazzolina sarà un allenamento congiunto, ma si chiuderà con una partita dal classico regolamento perché siamo in una fase di lavoro intenso e preferisco mettere alla prova i ragazzi con la simulazione di un match per cambiare la routine quotidiana che è molto tosta sia mentalmente sia fisicamente. Penso che questa scelta si rivelerà importante per il gruppo. Il roster è al completo, a eccezione di Adis Lagumdzija, atteso nei primi giorni di settembre. Farò girare tutti, magari valuterò le condizioni di Barthelemy Chinenyeze, ultimo atleta che si è aggregato in settimana. Dal punto di vista tecnico il volume di lavoro è importante, non posso attendermi qualità. Non saremo al 100%, ma testeremo l’atteggiamento, la coesione del collettivo e lo spirito di squadra, indicazioni molto interessanti per il prosieguo del lavoro”. LEGGI TUTTO