More stories

  • in

    Serie B1: test a ritmi serrati per la Chromavis Abo contro Don Colleoni

    Di Redazione
    Altra benzina nel serbatoio delle energie psico-fisiche, provando a oliare maggiormente il motore in vista del momento dove i cavalli dovranno iniziare a rombare, ossia l’avvio del campionato. Ieri sera (mercoledì) la Chromavis Abo ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse al PalaCoim di Offanengo ospitando le bergamasche della Pallavolo Don Colleoni, prossime avversarie nel campionato di B1 femminile nel girone B.
    Il test informale ha visto le due squadre duellare strenuamente in campo, con la squadra di Dino Guadalupi che si è imposta agevolmente nel primo set (25-16), salvo poi ingaggiare un serratissimo braccio di ferro nella fase centrale della seduta, non riuscendo a capitalizzare le occasioni per portarsi sul 2-0 (30-32 il punteggio del pareggio ospite) e cedendo di misura il terzo set (23-25). Così, Trescore ne ha approfittato per poi chiudere 20-25 e 3-1 a proprio favore.
    “E’ stata una partita combattuta – spiega coach Guadalupi tirando le somme del test informale – che a noi serve tantissimo viste le ancora attuali difficoltà nel ricreare un certo clima agonistico simile al match durante la settimana di allenamento. Per questo è stato un ottimo test per la Chromavis Abo. Nei primi due set siamo stati brillanti, ma nelle fasi cruciali del secondo abbiamo pagato alcune scelte poco lucide ed è venuto meno l’istinto del killer quando il punteggio era decisivo. Ci sono state situazioni di difesa dove non abbiamo messo grande aggressività e in questo possiamo crescere rapidamente ancor prima di collegare la difesa al muro. Successivamente, nel corso della partita è calato un po’ il livello della nostra battuta, prima molto aggressiva. Il servizio è un fondamentale che dipende da noi e stiamo cercando la giusta misura tra percentuale di rischio e benefici”.
    CHROMAVIS ABO-PALLAVOLO DON COLLEONI 1-3 (25-16, 30-32, 23-25, 20-25)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Gerosa, Cornelli, Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Tresoldi, Riccardi (L), Rossi. All.: Guadalupi
    PALLAVOLO DON COLLEONI: Milani, Tonello, Colombi, Rossi N., Zonta, Pillepich, Rossi A. (L), Locatelli (L), Ravasio, Pasinetti, Bettoni, Fontana. All.: Prezioso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Passi avanti per la Conad Alsenese nell’allenamento congiunto di San Giorgio

    Di Redazione
    Un nuovo allenamento congiunto a porte chiuse, per amalgamare la squadra in vista dell’esordio di campionato che via via si avvicina e che è previsto per sabato 7 novembre. Martedì sera la Conad Alsenese – formazione piacentina militante in B1 femminile nel girone A – si è testata informalmente con la Pallavolo San Giorgio, altra formazione della stessa provincia che parteciperà al campionato di B2 femminile. Quello andato in scena a San Giorgio è stato il secondo confronto (a campi invertiti) tra le due compagini. Proprio come a fine settembre ad Alseno, il risultato finale è stato di parità (2-2), con la squadra di Alessandro Della Balda che ha conquistato primo e terzo set e con le locali guidate da Matteo Capra capaci di reagire sempre prontamente nella seconda e nella quarta frazione.
    Nell’occasione, il tecnico sanmarinese della Conad Alsenese ha fatto ruotare le giocatrici a disposizione in un allenamento congiunto che ha visto in campo anche Maria Chiara D’Adamo, ultimo volto nuovo in ordine di tempo della rosa gialloblù.
    “Ci sono stati passi avanti – commenta coach Della Balda al termine dell’allenamento congiunto – abbiamo bisogno di campo e più stiamo nel rettangolo di gioco e più miglioriamo. Ho visto un po’ più di precisione nel gioco, mentre per contro c’è stato qualche momento di troppo di disattenzione. I segnali, comunque, sono positivi”.
    PALLAVOLO SAN GIORGIO-CONAD ALSENESE 2-2 (23-25, 25-23, 21-25, 25-19)
    PALLAVOLO SAN GIORGIO: Perini, Ditonto, Fava Er., Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi. All.: Capra
    CONAD ALSENESE: Lancini M., Guaschino, Gabrielli, Tonini, Fava El., Tosi, D’Adamo, Mandò, Malvicini, Longinotti, Boselli, Martino, Pastrenge (L), Poggi (L). All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Team Mantova, Guaresi: “Questo Gabbiano può volare alto”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione
    In un clima incerto per il futuro del volley, il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova, Gianantonio Guaresi non si nasconde dietro un dito. Il 7 novembre dovrebbe iniziare, e il condizionale è d’obbligo, il campionato di Serie B, ma Guaresi la sua certezza ce l’ha: quella di avere per le mani un roster competitivo di cui ha una grande fiducia.
    «Abbiamo fatto pochi test – premette – , soltanto due con Parma. Ne erano in programma altri, ma sono saltati. Ora ci siamo organizzato per un paio di partite con Ongina, la prima sarà proprio oggi a Cerese. Grazie ad un roster ampio, i test ce li facciamo in casa. Ho tanti giocatori bravi e non sarà semplice decidere chi far giocare. Anzi, saranno proprio… cavoli miei! Non mi è capitato spesso di poter gestire una situazione di questo tipo. Il livello degli allenamenti è molto alto e c’è anche competizione. Per il resto, purtroppo, tira una brutta aria. Speriamo di cominciare perché lo sport non è superfluo, non bisogna chiudere e ho paura. I provvedimenti hanno colpito lo sport amatoriale ma anche quello dilettante ha rischiato».
    Il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova illustra gli step da qui all’inizio del campionato. «Stiamo ancora lavorando sulla fase quantitativa dei carichi di lavoro – risponde Guaresi – . Ma dalla prossima settimana cominceremo a lavorare su alcuni meccanismi di squadra. Tanti sono nuovi ma, come dicevo, non posso nascondermi: la squadra è davvero formata da giocatori di buon livello. Manca solo il clima della partita vera, che dà più pressione rispetto ai test, dove tutti si divertono. Il potenziale c’è, dobbiamo solo trovare i giusti equilibri nei momenti che contano. Sasdelli si è ripreso da una brutta influenza e Cordani ha un problema ad una spalla che gli ha fatto saltare le due amichevoli: lo stiamo recuperando».
    Insomma, quello che si avvicina al nuovo campionato è un Guaresi più carico che mai: «Mi diverto ad allenare questa squadra – conclude – e non capita sempre. Cercherò di dare a tutti la chance di scendere in campo anche in base a come va la settimana di allenamenti. Dispongo di giocatori intelligenti, ma giocano in sei più uno. Dovrò tenere tutti sulla corda».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino incontra Sir Safety Perugia in allenamento congiunto

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Un altro appuntamento è alle porte per i boys di ErmGroup San Giustino, che oggi saranno in trasferta a Santa Maria degli Angeli, per svolgere un allenamento congiunto, il terzo di questa prima fase di precampionato, con gli atleti di Sir Safety Perugia, che quest’anno disputeranno in un altro girone (serie B/M).
    L’allenamento è fissato alle ore 18:45; per tutti coloro che vorranno seguire i biancoazzurri è prevista una diretta sulla pagina facebook Pallavolo San Giustino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas lotta fino ai vantaggi del 5 set, ma l’ultimo allenamento congiunto va a Bergamo

    L’ultimo allenamento congiunto di questa preparazione va all’Agnelli Tipiesse Bergamo, che si impone nei primi 3 set giocati. I due parziali supplementari hanno invece arriso al Pool Libertas Cantù.
    Coach Matteo Battocchio prova la formazione che secondo gli addetti ai lavori è titolare, con Matyas Davoronok in regia, Matheus Motzo opposto, Matteo Bertoli e Romolo Mariano schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Negli ultimi due parziali spazio a quelli che hanno giocato meno.
    Anche in quest’ultima partita Matheus Motzo è il top scorer con 14 palloni a terra, subito seguito da Matteo Bertoli e Romolo Mariano a quota 13. Buona prova a muro, con 8 palloni a terra e tante toccate, mentre la ricezione ritorna sugli scudi (42% positive).
    Primo set con Agnelli Tipiesse che si avvantaggia subito (13-6), il Pool Libertas recupera qualche punto (17-15), ma i bergamaschi riescono a ricacciare indietro gli avversari e a chiudere 25-19. Secondo set con gli orobici che volano subito 8-1, per poi allungare fino al 25-9 finale. Terzo set con il Pool Libertas che prende qualche punto di vantaggio (7-10), ma Agnelli Tipiesse pareggia a quota 15. Si lotta punto a punto, ma il finale è dei bergamaschi con il minimo scarto (25-23). Il quarto set inizia con il punteggio in equilibrio (5-5, 10-10). Poi allungo dei canturini (14-17), che riescono a respingere i tentativi di rimonta dei bergamaschi e a chiudere (21-25). Quinto set in equilibrio fino a quota 9, poi strappo dei canturini (9-13), che vengono però recuperati a quota 14. Rush finale che premia il Pool Libertas (14-16).
    “La prima cosa da fare – esordisce Coach Matteo Battocchio – è complimentarsi con i ragazzi: dato che all’andata avevamo giocato una partita un po’ tesa, avevo chiesto loro di provare a capire quanto fossimo cresciuti. Dopo il secondo set, che è stato devastante per noi dato che ci hanno annientato, hanno avuto una reazione molto importante, e questa ci fa capire come poi bisogna reagire a determinate situazioni. Questo conferma che i ragazzi hanno lavorato bene in queste otto settimane di preparazione, perché non era facile reagire così dopo quel secondo set. Inoltre, dalla gara di andata dove abbiamo perso 4-0, oggi abbiamo vinto due set, un set è finito a 23, quindi delle situazioni molto importanti e molto positive”.
    “Finalmente da domenica prossima iniziamo a fare sul serio – conclude –. Sappiamo che su molte cose siamo ancora ‘work in progress’, come abbiamo dimostrato stasera, ma il nostro percorso di crescita non è finalizzato alla vittoria di determinate partite. Andiamo a Siena con molta umiltà, ma con voglia di capire su cosa dobbiamo lavorare sia da un punto di vista pallavolistico sia dal punto di vista umano: quello che hai dentro determina il giocatore che sei e che diventerai. Sarà importante capire qual è il nostro gap con chi in questa categoria farà la voce grossa perché è molto forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta fa tre su tre nei test match. Vittoria anche contro Prata

    Di Redazione
    Altra importante conferma per Scaltriti e compagni che si impongono con i Passerotti di Prata in un autoritario 4-0. Conquistano così la vittoria del terzo test match su tre giocati che tanto bene fa sperare in vista del primo appuntamento di campionato domenica prossima a San Donà.
    Arienti apre il set per i Leoni 1-1, il primo ace della partita lo sigla Pinali 3-2 poi il super recupero di Battista in fondo al campo per il 7-5 di Pinali. C’è Dolfo per il -1 10-9, e Bellini per il pareggio 10-10, l’ace di Gamba seguito dal suo lungo linea riporta il break di + 3 per Motta 16-13. L’attacco ospite non trova il campo e i Biancoverdi entrano nel corridoio per il set 20-17, Gamba non si ferma 23-20, la pipe out di Bruno regala il set ball ai padroni di casa, Prata annulla il primo, Scaltriti non trova il campo ma si fa perdonare: gioca con le mani del muro e registra il 25-22.
    L’ace di Mian per il primo allungo 6-3, Scaltriti in pipe 8-4, Alberini di prima intenzione 9-7, si insacca la palla di Bruno e Prata mette la testa avanti 11-12, Scaltriti passa in diagonale 16-15, Luisetto in primo tempo 17-16, il muro di Arienti dice di no a Bruno 19-18, Luisetto arma il braccio 21-19, fa male alla ricezione ospite il turno al servizio di Arienti 24-19, la chiude poi Mian 25-20.
    Il primo mini break di vantaggio lo firma Luisetto a muro 6-4, Alberini si mette in mostra, gioiellino per Pinali 8-6.Mian mette l’ace 13-10. Prata non ci sta ed ecco l’ ace del -1 14-13, ma Luisetto rimette le cose in chiaro dalla linea dei nove metri 17-13, il capitano Biancoverde è ancora vincente in pipe 20-17. Bellini sbaglia la battuta ed è match point 24-21, un altro errore ospite consegna il 3-0 ai leoni.
    Ottima partenza dei passerotti 1-4, Scaltriti con il mani out 6-8. La parità la registra Luisetto 8-8, Basso ci mette due muri consecutivi 14-11. Allora la slash di Nardo (all’esordio) 20-14, ma non gli basta: anche l’attacco vincente 21-15. Out la battuta di Prata 24-17, chiude di nuovo Mian con la palla slash 25-18.
    HRK Motta – Tinet Prata di Pordenone 4-0 (25-22, 25-20, 25-21, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”

    Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Nella nuova casa di Agnelli Tipiesse Bergamo, la Consoli Centrale McDonald’s Brescia non riesce a pareggiare i conti delle amichevoli, ma la squadra ha girato meglio rispetto alla settimana scorsa e ha rivelato le grandi potenzialità del comparto giovane, protagonista di un’ottima prova corale e guidata per tre set da Andrea Cogliati.
    Finisce 3-1 con un quinto set ai 15 . Comunque soddisfatto il tecnico bianco blu Roberto Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”. Prossimo appuntamento del pre-season, venerdì 9 a Reggio Emilia.
    Le parole dei protagonisti dopo il derby perso. Andrea Galliani commenta così il test match pre campionato.

    Anche il libero Andrea Franzoni commenta l’allenamento congiunto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce di nuovo a Siena per sfidare l’Emma Villas

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    I santacrocesi tornano di nuovo al PalaEstra per sfidare l’Emma Villas. Le due compagini si sono già incontrate per ben due volte in questa pre season: la prima volta ha vinto la Kemas Lamipel 3-1, nel secondo incontro i senesi si sono imposti 3-2 al PalaParenti. Un incontro per provare il proprio amalgama in trasferta.
    Nei due match precedenti a quello che si giocherà oggi pomeriggio, ore 17:00, la truppa guidata da Montagnani, non ha assolutamente demeritato, al cospetto di una compagine ricca di individualità, come Siena.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla pagina Facebook di Siena per far vivere ai tifosi tutte le emozioni della partita. Si ricorda che sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO