More stories

  • in

    Altra novità nel roster dell’Itas Trentino femminile: Alice Pamio completa il reparto schiacciatrici

    Il settimo volto nuovo della campagna acquisti estiva dell’Itas Trentino di Serie A2 femminile risponde al nome di Alice Pamio, laterale di grande qualità ed esperienza che andrà a completare il parco di schiacciatrici a disposizione di Alessandro Beltrami. 

    L’ingaggio della ventisettenne mancina impreziosisce ulteriormente il roster gialloblù in un reparto che potrà contare anche sulle confermate Giuliani e Ristori Tomberli e sulla giovanissima Colombo. Dopo aver incrociato da avversaria, tre stagioni fa con la maglia di Brescia, il cammino di Trentino Volley, Alice giunge quindi in gialloblù dopo un’annata nella quale ha saputo ritagliarsi il suo spazio nella massima serie a Talmassons, entrando nella seconda parte di stagione nel sestetto titolare e mettendosi in evidenza soprattutto nel fondamentale dell’attacco, tanto da chiudere il campionato con 117 punti personali nelle 23 presenze collezionate nella massima serie.

    Classe 1998, Alice è nata pallavolisticamente tra le fila della Libertas Scorzè, per poi completare il suo percorso di crescita tra Bassano e Casal de Pazzi. Oltre ad aver vestito la maglia azzurra delle Nazionali giovanili Under 18, Under 19 e Under 23, conquistando anche una medaglia d’oro ai Campionati Mondiali U18 del 2015, ha vissuto con i Club numerose stagioni in Serie A2 a Pesaro, Montecchio, San Giovanni in Marignano, Vallefoglia, Roma e Brescia, per approdare poi in Serie A1 nell’estate scorsa con la neo promossa Talmassons.

    “Sono molto felice di poter vestire la maglia di Trentino Volley, fin dai primi contatti con la Società ho avuto le idee chiare su quale fosse la scelta migliore da fare, avendo conosciuto e apprezzato questa realtà da avversaria nel recente passato – sono le prime dichiarazioni di Alice Pamio, nuova schiacciatrice dell’Itas Trentino – ; trovo un Club con una grande tradizione pallavolistica e una città che ama e segue con grande interesse questo sport, sia in campo maschile sia in ambito femminile. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura: la squadra che sta nascendo ha tutte le carte in regola per puntare in alto in un campionato di Serie A2 che di anno in anno sta sempre più crescendo di livello. Ciò, però, non ci spaventa: l’idea è quella di disputare una stagione positiva cercando di raccogliere il miglior risultato sportivo possibile”.“Alice è una giocatrice che conosco molto bene, avendola allenata nelle esperienze di Montecchio Maggiore e di Brescia – spiega Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – ; ora la ritrovo maturata nel suo percorso, è un’atleta con grandi doti in seconda linea e importanti qualità in attacco dove può sfruttare un’importante varietà di colpi. Nell’ultima stagione vissuta a Talmassons in Serie A1 ha mostrato appieno tutte le sue potenzialità, soprattutto nella seconda parte del campionato, in cui si è ritagliata un ruolo di primo piano. È una ragazza molto ambiziosa e combattiva, due caratteristiche fondamentali che in fase di mercato abbiamo ricercato con convinzione e continuità per completare il nostro roster”.

    Quello di Alice Pamio è il settimo volto nuovo del mercato estivo gialloblù, dopo gli arrivi delle alzatrici Monza e Guerra, del libero Laporta, della laterale Colombo, della centrale Cosi e dell’opposta Andrich, new entry che andranno ad affiancare in rosa le confermate Iob, Zeni, Marconato, Ristori Tomberli e Giuliani.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Talmassons 3-2, spazio anche alle seconde linee Uyba, Piva: “E’ stato un campionato incredibile”

    La regular-season di campionato si chiude con una vittoria per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che, davanti ai 2000 della E-work Arena, supera per 3-2 la CDA Volley Talmassons. Nei quarti di finale dei play-off le farfalle affronteranno la Savino del Bene Scandicci (gara di andata domenica 9 alle 19 a Firenze, ritorno in casa domenica 16 alle 15.30).

    La gara che chiude la regular season, ininfluente per la classifica per entrambe le squadre, è stata l’occasione per coach Barbolini per far giocare anche le giocatrici che hanno fin qui giocato meno: la formazione biancorossa è infatti partita con le novità Lazic (per Kunzler), Lualdi (per Van Avermaet) e Frosini (per Obossa), approcciando bene il match e portandosi in vantaggio per 1-0.

    Dal secondo parziale Talmassons ha alzato il livello, mettendo in scena una prestazione tutto cuore per salutare al meglio la serie A1: con Storck (17 punti) e Strantzali (11) sugli scudi, la formazione ospite ha ribaltato lo score, portandosi meritatamente avanti per 2 set a 1. Nel frattempo Barbolini ha “mischiato le carte”, inserendo Scola (ottima gara la sua) al palleggio dal terzo set e successivamente Kunzler per Lazic, Van Avermaet per Lualdi, Howard per Sartori (spazio anche per Morandi, dentro per qualche scambio per Pelloni).

    La UYBA, combattendo, ha vinto con agilità il quarto parziale e confermato la sua superiorità al tie-break, chiuso a 11. Per le farfalle prestazione super di Frosini (MVP e top scorer con 23 punti, 45% offensivo, 2 muri e 1 ace), ben supportata in fase offensiva da Piva (21 con il 39%, 4 muri, 1 ace). 

    Rebecca Piva (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “E’ stata una gara lunga e difficile, sappiamo che a fine stagione non ci sono match facili: siamo state brave a restare sempre in partita e a vincerla. Sembra scontato ma non lo è, siamo contente per il successo davanti ai nostri tifosi. Dopo il primo set c’è stato un po’ di demerito nostro ma anche merito loro che hanno alzato l’asticella, ma alla fine la partita l’abbiamo portata a casa ed è questo l’importante. E’ stato un campionato incredibile per noi, siamo super soddisfatte per il sesto posto, ma ora testa subito ai play-off e a Scandicci”.

    Alice Pamio (Cda Volley Talmassons Fvg): “Oggi l’approccio è stato migliore rispetto all’ultimo match e questo era un obiettivo per oggi, perché a volte è difficile giocare gare che non contano ai fini della classifica. Mi spiace che non siamo riusciti a chiudere il quinto set con una vittoria ma anche oggi avevamo un sacco di tifosi al seguito e questo mi rende molto orgogliosa. L’orgoglio più grande è quello di essere riusciti a coinvolgere tante persone e tanti tifosi in questo lungo percorso e nonostante i risultati stentassero ad arrivare, loro hanno sempre mostrato un grandissimo entusiasmo e affetto”.

    Eurotek Uyba Busto Arsizio 3Cda Volley Talmassons Fvg 2 (25-13, 25-27, 20-25, 25-18, 15-11)

    Eurotek Uyba Busto Arsizio: Lazic 5, Sartori 8, Frosini 23, Piva 21, Lualdi 6, Boldini 2, Pelloni (L), Obossa 6, Scola 5, Kunzler 5, Van Avermaet 2, Howard 1, Morandi (L). Non entrate: Van Der Pijl. All. Barbolini. Cda Volley Talmassons Fvg: Pamio 11, Gannar 2, Eze 7, Strantzali 11, Botezat 9, Storck 17, Ferrara (L), Kocic 5, Piomboni 1, Bucciarelli 1, Feruglio, Gazzola (L). All. Barbieri.ARBITRI: Pasin, Salvati. NOTE – Spettatori: 1926, Durata set: 23′, 33′, 27′, 25′, 16′; Tot: 124′. MVP: Frosini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a Busto per salutare l’A1, Pamio: “Vogliamo onorare la maglia fino all’ultimo pallone”

    Si chiude il cammino della CDA Volley Talmassons FVG in Serie A1. Sabato, alle ore 20.30, le Pink Panthers scenderanno in campo alla E-Work Arena di Busto Arsizio per l’ultimo impegno della stagione. Le Pink Panthers arrivano alla sfida dopo aver affrontato nel turno infrasettimanale Perugia, con la voglia di onorare il campionato fino alla fine. Nonostante la buona prova e la crescita delle giovani, le friulane non sono riuscite a conquistare un set, pagando ancora una volta alcune ingenuità nei momenti chiave della gara. Ora l’ultimo atto, un’altra partita da affrontare con il giusto spirito, per chiudere il campionato con orgoglio e determinazione.

    In vista dell’ultimo appuntamento stagionale, Alice Pamio ha parlato così della gara contro Busto Arsizio e di ciò che questa partita rappresenta per la squadra: “L’ultima partita non è andata come speravamo, soprattutto per l’approccio alla gara. Sappiamo che non è facile giocare quando il risultato non incide più sulla classifica, ma questo non significa che non possa avere un valore importante per la nostra crescita personale e professionale.

    Siamo delle atlete e delle persone che vogliono sempre dare il massimo, perciò vogliamo chiudere nel miglior modo possibile questa stagione, che è stata complessa ma ricca di esperienze e insegnamenti. Lo dobbiamo a noi stesse, alla società e a tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi mesi, sempre al nostro fianco, sia nei momenti difficili che in quelli felici. Sabato vogliamo dimostrare ancora una volta chi siamo, onorando la maglia fino all’ultimo pallone”.

    Anche coach Leonardo Barbieri ha voluto sottolineare l’importanza dell’ultima partita della stagione:

    “Chiudere un campionato come questo non è mai facile, soprattutto dopo una stagione complicata come la nostra. Ma proprio per questo dobbiamo scendere in campo con lo spirito giusto, per dimostrare ancora una volta il nostro valore. Abbiamo sempre cercato di dare il massimo, anche quando le difficoltà erano tante, e vogliamo farlo anche nell’ultima gara. Busto Arsizio è una squadra forte, che sta lottando per i playoff, ma il nostro obiettivo sarà quello di giocarci questa partita con orgoglio e determinazione. Abbiamo il dovere di onorare la maglia e tutto il lavoro fatto durante l’anno. Sono sicuro che le ragazze metteranno in campo il massimo dell’impegno per chiudere la stagione con una prestazione all’altezza”.

    La sfida con Busto Arsizio rappresenta l’epilogo di una stagione dura, ma ricca di emozioni, fatta di sacrifici, difficoltà ma anche di momenti che hanno lasciato un segno indelebile. La CDA ha vissuto sulla propria pelle la realtà della massima serie, scontrandosi con squadre di altissimo livello e affrontando ogni match con grande cuore. Ora è il momento di salutare la Serie A1 con un’ultima prestazione di carattere, dando tutto fino alla fine per dimostrare, ancora una volta, che lo spirito della CDA Talmassons è più vivo che mai.

    (fonte: Volley Talmassons) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons fa visita a Firenze, Pamio: “Dicembre ci darà la possibilità di risalire”

    La CDA Talmassons FVG vuole subito voltare pagina dopo la sconfitta rimediata nel weekend contro Cuneo e l’opportunità per farlo arriverà già nella giornata di mercoledì 4 dicembre. Le friulane saranno infatti impegnate contro Il Bisonte Firenze nella suggestiva cornice di Palazzo Wanny.

    Nessun precedente tra le due squadre, ma tanta voglia di rivalsa da entrambi i lati della rete visti i risultati raccolti nell’ultimo turno di campionato. Così come la formazione friulana, anche le toscane arrivano infatti da una sconfitta contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio. In palio dunque ci saranno tre punti molto pesanti nella corsa alla salvezza, considerando che le ultime cinque squadre della classifica sono raggruppate in soli quattro punti.

    Leonardo Barbieri (coach CDA Talmassons FVG): “A livello fisico stiamo bene, abbiamo recuperato bene perciò siamo tranquilli. Firenze giocando di sabato ha potuto recuperare un giorno in più ma penso sia una cosa abbastanza irrilevante. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, loro sono molto forti in attacco, non solo con Malual ma anche con le due bande. La nostra battuta dovrà migliorare ancora ed essere più efficace e precisa per facilitare poi la fase break con muro e difesa.

    Penso che questo possa essere la chiave del match. Non abbiamo avuto molto tempo per allenarci ma abbiamo comunque fatto una seduta in più. Ogni giorno di lavoro ci aiuterà con l’inserimento di Storck perché lei è in forma ma deve entrare nei nostri meccanismi. Noi però partiamo per Firenze fiduciosi di poter prendere punti anche su un campo così ostico”. 

    Alice Pamio (CDA Talmassons FVG): “Sappiamo che stiamo spingendo molto, ogni giorno mettiamo il nostro 100% ma non è mai facile quando si fa fatica a capitalizzare, penso che in questo momento dobbiamo rimanere focalizzate perché la classifica è ancora corta e tutto è ancora aperto, quindi l’importante è continuare a lavorare forte ed essere pazienti!

    Nell’ultima partita abbiamo lottato punto a punto fino a un certo punto del match poi sul finale di set abbiamo capito che l’importante è limitare i break ed essere più ciniche quando le avversarie hanno dei cali. Firenze è un buon team, completo, con delle buone attaccanti, sarà importante essere aggressive da subito e cercare di portare a casa il più possibile. Dicembre ci darà la possibilità di risalire, ci saranno molti scontri diretti, quindi siamo pronte per questa fase, con fiducia sono sicura che riusciremo a fare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons in cerca di riscatto, Pamio: “C’è la possibilità di fare punti con tutte”

    La CDA Volley Talmassons FVG si prepara ad una nuova sfida davanti al pubblico di casa. Nella giornata di Domenica 3 Novembre, le Pink Panthers ospiteranno a Latisana la Reale Mutua Fenera Chieri nella sesta giornata di campionato di Serie A1 Tigotà.

    Da entrambe le parti, c’è grande voglia di rivalsa dopo le sconfitte arrivate nel turno infrasettimanale rispettivamente contro Scandicci e Busto Arsizio. Le ragazze di coach Leonardo Barbieri inseguono la seconda vittoria in campionato dopo il Successo di Bergamo per provare a guadagnare punti importanti in chiave salvezza, mentre Chieri, a quota 9 punti in classifica, proverà a riprendere la propria marcia nella corsa ai playoff. 

    Alla vigilia del match sono arrivate le parole di coach Leonardo Barbieri, che ha presentato così la sfida a Chieri: “Giocare tre partite in una settimana non è semplice ma questo è uguale per tutti perciò non sarà un problema. Noi siamo fiduciosi perché stiamo crescendo. Anche nella gara contro Scandicci abbiamo visto cose buone, soprattutto in fase di cambio palla siamo andati molto bene. Dobbiamo solo trovare un po’ di continuità in più. Questo è ciò che ci è mancato e ci stiamo lavorando. Per il resto sappiamo che con Chieri non sarà una gara facile, ma dobbiamo portare in campo la giusta mentalità che stiamo acquisendo, perciò siamo sereni e pronti ad affrontare un match importante”. 

    A dar seguito alle riflessioni del tecnico della squadra friulana, sono arrivate anche le parole di Alice Pamio, schiacciatrice ex Millenium Brescia e Roma Volley, che ha raccontato così le proprie sensazioni alla vigilia del match contro Chieri: “Abbiamo una gran voglia di tornare a giocare in casa davanti al nostro pubblico, cercando di ritrovare un po’ il nostro ritmo con la voglia di riscatto dopo la partita con Scandicci. Chieri è una squadra molto competitiva che può lottare per le prime posizioni avendo molte individualità importanti, a partire dagli attaccanti e proseguendo per tutta la rosa. Il primo obiettivo è quello di riuscire a riportare in campo ciò che proviamo durante gli allenamenti.

    Stiamo cercando di salire di livello e aumentare l’intensità per riuscire a sostenere il livello di un campionato che come dimostrano i risultati, non ci permette di abbassare mai la guardia. C’è la possibilità di fare punti con tutte e l’abbiamo dimostrato anche noi contro Bergamo. Sono fiduciosa e convinta che tutte noi metteremo in campo quel qualcosa in più per tentare di strappare più punti possibili a una squadra che in questo momento ha anche subito una sconfitta e avrà voglia di scendere in campo col coltello tra i denti. Noi però, non saremo da meno”.

    La CDA Volley Talmassons FVG è dunque pronta a battagliare nuovamente per conquistare punti vitali in ottica salvezza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17.00 di Domenica 3 Novembre presso il Palazzetto dello Sport di Latisana. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Pamio operata alla spalla: “Tornerò come prima, anzi ancora meglio!”

    Di Redazione Dopo l’entusiasmante promozione da protagonista con Vallefoglia, quella appena conclusa è stata una stagione a dir poco difficile per Alice Pamio, che con la maglia dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha collezionato solo 54 set (con 94 punti all’attivo). A condizionarla un infortunio alla spalla: per risolverlo, proprio ieri la schiacciatrice classe 1998 si è sottoposta a un intervento chirurgico. “Eccomi qua – scrive Pamio su Instagram, postando la sua foto post-operazione – nel giorno zero della mia risalita, in cammino verso la guarigione. Ci sarà un po’ di recupero e di lavoro da fare, ma dopo questo intervento alla spalla tornerò la Alice di prima. Anzi, ancora meglio! Ci tengo a ringraziare di cuore il dottor Porcellini e tutto il suo staff, che hanno operato con estrema professionalità e gentilezza, e ovviamente la mia famiglia che mi sostiene e mi incoraggia ogni giorno. Papà è rimasto qui tutto il tempo e non mi ha lasciata un secondo!“. (fonte: Instagram Alice Pamio) LEGGI TUTTO

  • in

    I primi obiettivi della Megabox: trattenere Kramer e Pamio

    Di Redazione C’è ancora da smaltire l’euforia per la storica promozione in Serie A1, ma la Megabox Vallefoglia guarda già avanti: e non potrebbe essere altrimenti, visto che sono molto stretti i tempi per allestire una squadra valida per la massima categoria. Dando per scontata la conferma del tecnico Fabio Bonafede, che lo scorso anno ha firmato addirittura un contratto quinquennale, il Corriere Adriatico Pesaro di oggi fa il punto della situazione sulle giocatrici, tra le quali non ci sarà certamente il capitano Lucia Bacchi, che ha annunciato il ritiro. Il primo obiettivo della società pesarese è quello di trattenere la centrale Rachael Kramer: la gigante statunitense (208 cm) aveva deciso di smettere per dedicarsi a una carriera professionale in patria, ma la promozione potrebbe convincerla a rimanere. La Megabox dovrà poi “difendere” altri due gioielli come la schiacciatrice Alice Pamio, corteggiata da Roma, e il libero Giulia Bresciani, che sarebbe nel mirino di Macerata. Anche Martina Balboni ha un’offerta da Talmassons, ma dovrebbe rimanere, mentre le giovani Durante, Stafoggia e Ricci sono destinate alla cessione in prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Che festa per Lucia Bacchi: “Le mie compagne sono state eroiche”

    Di Redazione Terminata la premiazione per la trionfale promozione in Serie A2 della Megabox Vallefoglia, il capitano Lucia Bacchi si presenta ai microfoni di LVF TV con la coppa in una mano e il premio di MVP dell’altra: “Ho una certa esperienza, li prendo tutte e due perché non si sa mai che ne resti indietro uno…“. La schiacciatrice commenta con toni entusiastici il successo delle marchigiane: “È stata una stagione incredibile e infinita, ricordo che siamo state anche ferme un mese e mezzo per il Covid, ma non abbiamo mai mollato e credo che le mie compagne siano state veramente eroiche. Tante non avevano mai fatto la A2 e hanno superato se stesse“. A 40 anni compiuti a gennaio la giocatrice lombarda sembra davvero eterna: “Per arrivare qui alla mia età ci vogliono costanza e grinta, è tutto lì. Mi è sempre piaciuto giocare a pallavolo, l’ho sempre fatto con passione e quando sei appassionato i risultati arrivano” conclude Bacchi. Altra grande protagonista della promozione è Alice Pamio: “È fantastico, soprattutto dopo un anno così rocambolesco in cui è successo di tutto. Sono super contenta di come anche oggi siamo riuscite a ribaltare la partita: ci portiamo dietro una soddisfazione immensa e un bellissimo ricordo di quest’anno difficile ma anche straordinario. Ci è dispiaciuto molto giocare con il palazzetto semivuoto, è diventata un po’ un’abitudine ma si è sentita la differenza rispetto allo scorso anno“. Ancora una volta la Megabox ha dovuto rimontare e soffrire per aggiudicarsi l’incontro decisivo: “Abbiamo iniziato sia oggi che da loro un po’ contratte – ammette Pamio – ma noi siamo un po’ così, abbiamo avuto la difficoltà a ingranare per tutto l’anno. A un certo punto avevamo l’incubo del terzo set, ma poi siamo riuscite a capire cosa fare per arginare questi problemi. Sono contentissima perché ogni volta viene fuori il carattere di questa squadra. Non ho mai provato un’emozione del genere e sono super orgogliosa delle mie compagne“. Per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo la delusione di Valentina Zago: “C’è veramente molto dispiacere perché siamo entrate in campo da subito cariche per portare la serie a Gara 3, purtroppo penso che abbiamo dato quasi tutto e non ce l’abbiamo fatta. Probabilmente nei momenti critici non siamo state abbastanza lucide, loro invece sì e questo ci ha penalizzato. Io personalmente non sono proprio soddisfatta al 100% della mia prova. C’è dispiacere per la società, per tutto il lavoro fatto per arrivare fino a qua, ma esserci vuol dire che comunque ce lo siamo meritati“. “Innanzitutto complimenti a loro – esordisce Silvia Fiori – perché hanno fatto due partite bellissime e meritano sicuramente, per noi c’è tanta amarezza, è stato un anno difficile, però sono felice di aver fatto parte di questo gruppo. Non bisogna dimenticarsi come siamo arrivati qua, quanti periodi di difficoltà abbiamo superato, e quindi sono davvero orgogliosa di queste ragazze“. (fonte: Facebook Megabox Volley) LEGGI TUTTO