More stories

  • in

    Playoff Scudetto, Bergamo inaugura la ChorusLife Arena sfidando Conegliano in gara 2 dei quarti

    Non sarà solo un Big Match. Bergamo – Conegliano sarà un autentico evento nel cuore della città. Che unirà sport e spettacolo per l’esordio assoluto di un evento sportivo nella nuova ChorusLife Arena. Un pomeriggio, quello di domenica 16 marzo, illuminato da stelle.

    Sarà lo speaker Maic Perani ad intrattenere il pubblico dall’apertura delle porte fino al fischio d’inizio, coinvolgendo la Tribuna Grandi Ex, dove si ritroveranno Francesca Piccinini ed Eleonora Lo Bianco, Maurizia Cacciatori e Paola Croce, Enrica Merlo e Paola Paggi, Marco Bonitta ed Atanas Malinov, Chiara Di Iulio, Francesca Marcon e tanti altri volti del passato. E poi la Sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, l’Assessora allo Sport Marcella Messina, il ViceSindaco Sergio Gandi insieme a Giorgio Gori ed Alessandra Gallone, ma non solo.

    L’ultima parte del pre match sarà animata da Nadia Bassano, cantante e musicista, diplomata con Menzione D’Onore in Canto Moderno pop-rock presso il Politecnico delle Arti di Bergamo con cui ora collabora (prestigiose anche le sue collaborazioni con Orchestra Italiana Del Cinema, Cm Orchestra con Mario Biondi, il M* Bruno Santori e la Mediterranean Orchestra e Radio Italia Live). Si esibirà sul campo da gioco e proporrà al pubblico la versione gospel, a cappella, dell’Inno alla Goia. E precederà l’ingresso in campo del nuovo trofeo dello Scudetto, accompagnato da due gradi ex giocatrici rossoblù.

    Altri ospiti Speciali? Che ne dite di Roby Facchinetti? Sarà tra il pubblico a tifare Bergamo! Insieme alla nuova Mascotte Rossoblù, che verrà svelata proprio prima dell’incontro e farà il suo debutto sul campo da gioco accompagnando le atlete e sulle tribune per far festa con i tifosi.

    “Sono molto emozionata all’idea di giocare al ChorusLife – ammette Alessandra Mistretta – perché so quanto significhi per questa società e per i suoi tifosi tornare a giocare nella propria città! Sarà sicuramente uno spettacolo pazzesco!”.

    D’accordo con lei Alessia Bolzonetti: “Sono felicissima di poter finalmente giocare a Bergamo, penso che sia per tutti super emozionante vederci a ChorusLife. Penso sarà un bello spettacolo ritrovare la pallavolo a Bergamo, sia per i tifosi, sia per la città!”

    “E’ un onore essere parte di questa società – aggiunge Virginia Adriano – nella stagione che riporta il Volley Bergamo a giocare nella sua città, sono super entusiasta all’idea e non vedo l’ora di vivere l’atmosfera che ci sarà. Sono sicura che sarà un’emozione e una giornata che rimarrà nella storia della società”.

    “Sarà fantastico essere lì con i nostri tifosi – assicura Ailama Cese Montalvo – Dopo aver visto la ChorusLife Arena, pochi giorni fa, posso garantire che è il più bel campo da gioco dell’intero Campionato Italiano. E non solo!”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro conferme per la Omag-Mt: restano Bolzonetti, Biagini, Turco e Aluigi

    Di Redazione In vista della prossima stagione, il lavoro in casa Consolini Volley prosegue all’insegna di conferme, in attesa di qualche importante cambiamento. Dopo la conferma dell’intero staff tecnico ed il rinnovo del sodalizio con i due title sponsor OMAG e MT, è stato raggiunto l’accordo con Alessia Bolzonetti, Giulia Biagini, Alice Turco e Mariaelena Aluigi. Alessia Bolzonetti, la scorsa stagione ha ottenuto la fiducia di coach Barbolini diventando un punto fermo per la squadra, dapprima in posto 4 e nel finale di stagione come opposto, a seguito alla “pausa” di Ortolani. “Non vedevo l’ora che arrivasse questo momento- racconta la schiacciatrice – Sono super felice ed entusiasta della mia riconferma. Appena mi è stato detto avevo gli occhi a cuoricino. Mi sono trovata benissimo qua, con le mie compagne, lo staff, il presidente e tutto l’entourage. Senza dimenticare i tifosi. San Giovanni è una società fantastica e non ho esitato un attimo a dare la risposta. Voglio ringraziare chi ha riposto fiducia in me. Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne, tornare a giocare al palazzetto e a vivere in Romagna.” Chi è giunta alla terza stagione a San Giovanni è la palleggiatrice marchigiana Mariaelena Aluigi. Lo scorso anno il suo contributo è stato importante per le Zie, facendosi sempre trovare pronta ad ogni “chiamata” del coach. “Sono molto contenta di indossare per un altro anno, ormai il terzo, questa maglia- spiega Aluigi – . La scorsa stagione è stata fantastica sia sportivamente che umanamente parlando. Sono pronta a continuare a mettere tutta la mia grinta per questa società e per gli splendidi nipoti. Ci vediamo presto!” Il terzo tassello riguarda la regista friulana Alice Turco. Anche per lei sarà la seconda stagione nelle fila marignanesi. Lo scorso anno, al debutto da titolare in serie A2, si è dimostrata caparbia e decisa nelle scelte tattiche, guadagnandosi la riconferma. “Sono felicissima di restare a San Giovanni – il suo commento alla conferma – , vestire questa maglia è un onore e sarà bellissimo farlo anche nella prossima stagione! Lo scorso anno sono arrivata senza aspettative consapevole di giocarmi le mie chances ma con l’emozione di entrare in una nuova dimensione, un contesto tutto da conoscere ed esplorare. Piano piano, allenamento dopo allenamento, con la fiducia e l’aiuto dello staff e delle compagne ho capito che ci potevo stare e ora sono davvero contenta di essere ancora una Zia”. La quarta conferma riguarda Giulia Biagini, vera rivelazione della scorsa stagione. Giunta dalla serie C, non si è fatta di certo intimorire dal salto di categoria. La sua crescita è stata graduale ma davvero rilevante, consentendole di ritagliarsi diverse presenze nel ruolo di libero. Nella finale di coppa Italia ha avuto la straordinaria opportunità di dimostrare la sua crescita, raccogliendo parecchi consensi dalla anche critica. Questo il commento del libero: “Sono felice della riconferma e ringrazio la società per la fiducia accordatami. Ho passato una stagione sportiva e  una lezione di vita indimenticabili. Lo scorso anno dissi “se è un sogno non svegliatemi”. Quest’anno sono più  consapevole di  ciò che mi aspetta in vista dei traguardi che insieme potremmo raggiungere. Non vedo l’ora di ricominciare a lavorare e di rivivere le emozioni con tutto lo staff, le mie compagne e i nostri nipoti. Sono al settimo cielo.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, da Trecate arriva Alessia Bolzonetti: “Entusiasta di iniziare questa nuova avventura”

    Di Redazione Alessia Bolzonetti, schiacciatrice classe 2002, la serie A se l’è guadagnata sul campo con l’Igor volley di Trecate. La carriera di Alessia inizia ad 8 anni, nella sua città natale in provincia di Lodi, poi il trasferimento nella Properzi Volley Lodi. Un’esperienza errante la sua: prima a Crema per due anni, poi a Modena nella Scuola Anderlini, infine nelle ultime tre stagioni ha indossato la maglia delle “farfalline.” E quest’anno la Consolini sarà la sua nuova famiglia per il primo anno lontana da casa. Ciao Alessia, benvenuta nella famiglia Consolini, siamo davvero entusiasti di averti a bordo per la prossima stagione! “Ciaoo!! Anche io sono molto contenta di questa scelta e sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura e anche un pochettino agitata (in positivo) perché non so cosa mi aspetta dato che per me è tutto nuovo ed è il mio primo anno fuori dal giovanile e in questa serie. Non vedo l’ora di conoscere questa realtà, le compagne, l’allenatore, lo staff e tutti.” Intanto congratulazioni per il fantastico cammino ai playoff di B1 sfociata con la promozione! Mi raccomando, tieni un po’ di bombe in serbo anche per la prossima stagione! “Grazie è stata una bella cavalcata ma non vedo l’ora di schiacciare anche per San Giovanni!!” Quale aspetto del tuo gioco porterai al servizio della squadra l’anno prossimo e quale invece ti prospetti di migliorare? “Sicuramente porterò la mia grinta e la mia determinazione e vorrei migliorarmi nella lettura del gioco” Come ti piace affrontare le partite più importanti? Coda o treccia? “Cerco di mantenere la calma anche si tratta di  partite importanti, sono tranquilla fino ai 10 minuti di attacchi nel riscaldamento e poi mi scateno. Coda tutta la vita, piastrata!” Qual è il tuo numero porta fortuna? “E’ il numero 3!! “ E’ vero che hai inserito nel contratto la clausola di svincolo se qualcuna te lo ruba? “Esatto, spero non lo voglia nessun’altra perché è come un quadrifoglio, dunque spero non lo prenda proprio nessuno!!” Piadine, tagliatelle al ragù, tortellini in brodo…sicura di riuscire a stare in forma con queste ed altre tentazioni culinarie che il nostro territorio è capace di offrire? “Accipicchia, il cibo della Romagna fa invidia, ovviamente assaggerò tutto e non sono per niente sicura di riuscire a resistere alle tentazioni romagnole anche perchè i love food!!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag punta su Alessia Bolzonetti per completare il reparto schiacciatrici

    Di Redazione La dirigenza dell‘Omag San Giovanni in Marignano sta completando il roster in vista della prossima stagione: alla squadra romagnola manca ancora un opposto titolare per chiudere il sestetto base. Nel frattempo la società, come riporta Il Resto del Carlino, ha individuato in Alessia Bolzonetti, schiacciatrice classe 2002, il rinforzo ideale per posto 4. Idealmente partirà come terza banda, alle spalle di Coulibaly e Brina, ma avrà la possibilità di giocarsi le sue carte nel corso della stagione. Non è ancora ufficiale il suo arrivo, ma c’è un accordo di massima con la giocatrice che attualmente non ha ancora finito la stagione: è impegnata con la Igor Novara a giocare i play off di Serie B1, validi per accedere alla prossima Serie A2. Bolzonetti inizia la sua carriera a 8 anni, nella sua città natale in provincia di Lodi, poi il trasferimento nella Properzi Volley Lodi. Si sposta prima a Crema per due anni e poi a Modena nella Scuola Anderlini. Dopo due stagioni in cui ha indossato la maglia della UYBA Giovani giocando nei campionati di Serie B2, under 16 e under 18, approda alla Igor Novara, prima in B2 e poi in B1. Oltre al probabile nuovo arrivo, la batteria di bande a disposizione del nuovo tecnico Enrico Barbolini è completata dalla giovanissima Eleonora Penna, l’unica giocatrice della squadra che vive a San Giovanni in Marignano. La permanenza della schiacciatrice, che ad agosto diventerà maggiorenne, è appena stata ufficializzata. (fonte: il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    B2: Alessia Bolzonetti nuovo posto 4 per la Igor

    Ufficio Stampa Igor Di Redazione Continua ad ampliarsi la rosa a disposizione per il direttore tecnico Matteo Ingratta che per i campionati di serie B2 ed under 18 potrà fare affidamento su Alessia Bolzonetti, schiacciatrice classe 2002. La carriera di Alessia inizia ad 8 anni, nella sua città natale in provincia di Lodi, poi il […] LEGGI TUTTO