More stories

  • in

    Altra riconferma per Aurispa DelCar: accordo con Alessio Ferrini

    Nuova riconferma in casa Aurispa DelCar, che ufficializza il prolungamento dell’accordo con lo schiacciatore Alessio Ferrini anche per la stagione 2024/25. Per il laterale sarà il terzo anno consecutivo con il sodalizio salentino che, attraverso il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, ha messo nero su bianco un’altra riconferma fondamentale, dopo quelle già ufficializzate di Deserio e Mazzone, oltre alle novità in regia con i due palleggiatori Giani e D’Alba.
    Ferrini sviluppa le sue capacità pallavolistiche nelle giovanili della sua città, Velletri, per poi esordire in Serie B nel 2013. Pallavolo Jolly Cinquefrondi, Folgore Massa, Sabaudia (dove ottiene la promozione in A3) e Civita Castellana sono le squadre di B in cui milita negli anni successivi, al netto di una parentesi con Ortona. Nel 2020 arriva il salto di categoria, con la chiamata di Mondovì, e l’anno successivo si riconferma ad alti livelli con Santa Croce. L’approdo con Aurispa Libellula (oggi Aurispa DelCar) avviene nel 2022 e il presente vede le due parti ancora unite nello stesso percorso.
    “Speriamo di migliorare quello che abbiamo fatto negli ultimi due anni – spiega Alessio Ferrini in merito ai propositi per la prossima stagione -, non siamo riusciti a centrare la Coppa Italia, a superare il primo turno playoff, quindi come obiettivo di squadra c’è quello di fare meglio. A livello personale, voglio migliorarmi rispetto allo scorso anno, che non è finito nel migliore dei modi per un piccolo problema, quindi cercare di rendere sempre di più, sia in partita che durante gli allenamenti, portando un po’ della mia esperienza.”
    “È un legame profondo quello che si è creato con Aurispa DelCar – sottolinea il laterale -, sia con le persone all’interno della palestra che fuori, con dirigenti, sponsor e soprattutto con i tifosi, perché ci sono stati sempre accanto, anche quando le cose non andavano bene, e questo non si vede negli altri palazzetti.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar, in cabina di regia arriva anche D’Alba

    Aurispa DelCar ufficializza l’ingaggio del palleggiatore Enrico D’Alba, salentino classe 1998, alto 185 cm. È un gradito ritorno quello di D’Alba in cabina di regia, dopo aver vestito la stessa maglia nella stagione 2021/22 di Serie A3.
    D’Alba muove i suoi primi passi nella pallavolo, giocando nelle giovanili di Salve e Alessano, per poi esordire in Serie C con Castellana Grotte, in B1 con Real Gioia ed accasarsi a Tricase, militando per quattro anni con la maglia della Fulgor. L’approdo in Serie A3 avviene, appunto, due anni fa con Aurispa Libellula, prima di continuare la sua carriera a Galatina e Ruffano, dove ha disputato l’ultima stagione di Serie B.
    Oggi torna ad affacciarsi al palcoscenico della Serie A3, scelto dal Ds Antonio Scarascia, che ha così completato il reparto dei palleggiatori.
    Le prime parole di D’Alba lasciano trasparire tutto l’entusiasmo per aver sposato il progetto di Aurispa DelCar: “L’emozione è tanta, perché conosco tutto lo staff tecnico e societario, ritrovo alcuni dei miei ex compagni e mi fa piacere ritornare dopo due anni passati fuori. È un legame molto forte con questa società, una società ambiziosa, con la quale ho trascorso momenti bellissimi. Quando mi ha chiamato il Ds Scarascia non ho avuto dubbi sulla volontà di tornare in quella che sento la mia casa”.
    Ufficio Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano di Aurispa DelCar sarà ancora Tiziano Mazzone

    Aurispa DelCar comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento di contratto con lo schiacciatore Tiziano Mazzone. Il giocatore, capitano della squadra, giocherà con i salentini anche nella stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca, la terza consecutiva con la stessa maglia.
    Dopo aver raggiunto i 1000 punti in carriera durante il campionato 2022/23, nell’ultimo torneo Mazzone ha raggiunto un altro prestigioso traguardo, i 1500 punti, confermandosi tra gli schiacciatori di posto quattro più prolifici della Serie A3 ed elemento fondamentale, tecnicamente e umanamente, per il roster guidato da mister Tonino Cavalera.
    Mazzone, classe ‘95, alto 199 centimetri, esordisce con la Major Roma e vince i primi titoli di squadra con l’Itals Trento. Con la stessa società debutta in Superlega e conquista una maglia azzurra, ottenendo la medaglia di bronzo ai mondiali Under 23. Ravenna, Cuneo, Lagonegro, Siena e Brescia rappresentano le tappe successive della carriera del 28enne che, da ormai tre anni, ha sposato con convinzione la causa Aurispa DelCar.
    Queste le prime dichiarazioni di Mazzone: «Ringrazio davvero la società per l’ennesima prova di fiducia nei miei confronti.  Sono stati due anni preziosi per me, ho trovato un ambiente molto familiare, che mi fa sentire a mio agio e mi permette di lavorare al meglio. Questa riconferma sta a significare il mio voler continuare con questi colori perché per me questo è un posto speciale, perché sia le persone all’interno della società che i tifosi hanno quella voglia e passione che a me piace molto e che ci accomuna».
    Il capitano ha poi puntato il focus sui propositi in vista della nuova stagione: «Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, spero di riuscire da parte mia a fare meglio rispetto questi due anni, cercare di migliorarmi e dare il meglio di me, mentre per ciò che riguarda l’obiettivo di squadra è ancora presto, ma mi auguro che riusciremo a migliorare i risultati raggiunti nelle passate stagioni. Proveremo ad arrivare ancora più lontano e toglierci qualche soddisfazione, centrando magari una final four di coppa o qualcosa di simile. Adesso attendiamo la composizione del roster e poi insieme al mister stabiliremo i nostri obiettivi».
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di Aurispa DelCar per la regia: dalla Superlega arriva Giani

    Lorenzo Giani è il nuovo palleggiatore di Aurispa DelCar per la stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. La prima novità di quest’anno arriva direttamente dalla Superlega, dove Giani (classe 2002) ha militato nell’ultimo campionato con la maglia del Cisterna Volley.
    Giani cresce nel Consorzio Vero Volley, dove conquista lo scudetto Under 16 e il Trofeo delle Regioni (2018). Dal 2019 al 2021 milita in Superlega con la Vero Volley Monza, poi approda alla Top Volley (2021/2022), quindi a Brescia in A2 e, infine, lo scorso anno a Cisterna.
    La società salentina si affida alle mani del regista comasco che, nonostante la sua giovane età, può già vantare una grande esperienza a livelli altissimi, dopo anni vissuti tra Superlega e Serie A2. Il direttore sportivo di Aurispa DelCar, Antonio Scarascia, mette a disposizione di mister Tonino Cavalera una delle pedine più influenti del roster, che è in fase di allestimento in vista della nuova stagione.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar, Deserio punto di partenza per la nuova stagione

    Aurispa DelCar ufficializza la riconferma del centrale Michele Deserio anche per la stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. Il direttore sportivo Antonio Scarascia, nel costruire la squadra di concerto con l’allenatore Tonino Cavalera, mette così il primo tassello al roster del prossimo anno, sulle basi di un gruppo che, per buoni tratti del campionato, ha dato ottime garanzie e discrete soddisfazioni.

    Sono queste le motivazioni che hanno portato alla volontà di ripartire da Deserio, una delle garanzie della passata stagione che, dopo un inizio complicato a causa di un infortunio, ha saputo prendersi un posto da titolare inamovibile, contribuendo a raggiungere gli obiettivi, con 21 presenze e 112 punti all’attivo.

    “Lo spirito con cui affronterò questa nuova stagione sarà il solito spirito combattivo – ha commentato a caldo Deserio -, perché c’è stata tanta fiducia da parte della società nei miei confronti, quindi è giusto che io dia sempre il massimo per ripagarli. Anche con mister Tonino Cavalera c’è stato subito del feeling, quindi c’è tanta motivazione e voglia di fare bene.”

    “Ho scelto di restare – ha aggiunto il centrale – soprattutto perché ho apprezzato la volontà della società di volermi riconfermare a tutti i costi. Poi è molto bello per me continuare a far parte della famiglia Aurispa DelCar ed è stato molto piacevole ricevere il calore dei tifosi, che mi hanno sempre fatto sentire a casa, senza farmi mancare mai nulla.”

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar, Cavalera sarà l’allenatore anche la prossima stagione

    Aurispa DelCar comunica di aver trovato l’accordo per il prolungamento del contratto con l’allenatore, coach Tonino Cavalera, che siederà sulla panchina della squadra salentina anche nella stagione 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. L’allenatore è già al lavoro con il direttore sportivo Antonio Scarascia.
    Ecco le sue prime parole: “Mi ha fatto piacere ricevere sia la prima chiamata che questa conferma, sono molto contento e orgoglioso. Ci sentiamo spesso con Antonio (Scarascia, ndr) con l’obiettivo di fare bene come nella stagione appena conclusa e, possibilmente, anche meglio.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar, bilancio positivo al termine della stagione

    Al termine della stagione 2023/24 di Aurispa DelCar, i presidenti Massimo Venneri e Francesco Cassiano intervengono ai microfoni di Mondoradio, per tracciare un bilancio in merito agli obiettivi raggiunti.
    “Il bilancio è sicuramente positivo – esordisce Venneri -, perché siamo arrivati sesti in classifica e, anche se ai playoff siamo usciti agli ottavi, è andata ugualmente bene, abbiamo raggiunto quelli che erano i nostri obiettivi. I programmi della società erano questi, fare un buon campionato, evitare i playout e magari raggiungere i playoff, e ci siamo riusciti”
    Cassiano aggiunge: “Effettivamente il programma della società era quello di uscire quanto prima dalla zona playout e poi di trovare una posizione in classifica che ci mettesse in tranquillità. C’è stato un inizio di stagione scoppiettante, poi abbiamo avuto un calo, quando si è reso necessario allontanare mister Pelillo dalla guida tecnica, nonostante a lui voglio ribadire il nostro grande apprezzamento sia per la preparazione atletica, sia per il lavoro svolto tecnicamente. Purtroppo, però, qualcosa non girava e abbiamo avuto ragione nella decisione di cambiare allenatore. L’arrivo di mister Cavalera, infatti, ha dato una scossa all’ambiente, la squadra è tornata a divertirsi, trovando in poco tempo una posizione tranquilla in classifica. Alla fine è andata meglio di quello che immaginassimo e siamo arrivati ai playoff, venendo eliminati dal Lagonegro con qualche recriminazione, ma con una soddisfazione piena per il buon campionato disputato.”
    È poi lo stesso Cassiano a tornare sugli ottavi di finale playoff con Lagonegro: “L’abbiamo affrontata forse un po’ troppo appagati per gli obiettivi raggiunti e, in casa, non abbiamo giocato la nostra miglior partita. Invece in trasferta, se non ci fossero state alcune decisioni sbagliate da parte degli arbitri, saremmo potuti arrivare a giocarci il golden set.”
    Venneri, invece, risponde alla domanda sulla possibile riconferma dell’allenatore, coach Tonino Cavalera: “L’arrivo di Tonino è stato fondamentale per il risultato raggiunto, quindi penso che il nostro direttore sportivo (Antonio Scarascia, ndr) stia per confrontarsi con lui per prolungare il rapporto, ma bisognerà vedere quali saranno le intenzioni e i programmi del mister per la prossima stagione.”
    Sul bilancio della collaborazione tra Aurispa Alessano e Fulgor Tricase e su possibili ulteriori partnership è Cassiano a fare chiarezza: “La collaborazione continuerà, almeno nell’immediato futuro, mentre si è cercato di fare qualcosa sul coinvolgimento di altre realtà, seppur si percepisce la volontà da parte di alcuni soggetti, al momento non ci sono novità sostanziali.”
    In trasmissione interviene anche Massimiliano Nicolardi, in rappresentanza del gruppo organizzato dei Leones, per fare una domanda e ringraziare la società a nome dei tifosi: “Voglio ringraziare queste persone  che si impegnano tanto e danno l’anima per mantenere in piedi questo ‘giocattolo’, perché porta tanti sacrifici e sappiamo cosa significa.”
    La domanda riguarda, invece, il settore giovanile, con la richiesta di coinvolgimento di ulteriori elementi da inserire in prima squadra, alla quale è il presidente Venneri a rispondere: “I nostri ragazzi fanno parte del roster della prima squadra, come Aidan Russo quest’anno e altri nelle passate stagioni, quindi noi pensiamo al settore giovanile, che ci dà tante soddisfazioni e che raggiunge traguardi importanti. È chiaro, però, che quanto più si sale di livello, è tanto più difficile trovare atleti pronti ad affrontare la categoria.”
    La chiusura è affidata alle parole ricche di auspicio dei due presidenti: “Ormai siamo in gioco e continuiamo a giocare” ribadisce Venneri. Mentre Cassiano aggiunge: “Siamo qui a testimoniare che i propositi sono quelli di andare avanti insieme, in attesa di capire che avventura sarà il prossimo anno, cercando di garantire il meglio di ciò che sappiamo dare, come abbiamo dimostrato in questi anni.”
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Aurispa DelCar, gara da dentro o fuori con Lagonegro

    Domenica 7 aprile al Palasport Villa d’Agri di Marsicovetere, Aurispa DelCar e Lagonegro si giocano il passaggio del turno per accedere ai quarti di finale playoff. Lagonegro ha messo un’importante ipoteca con il successo dell’andata a Tricase, ma i salentini non sono intenzionati a cedere le armi prima di aver tentato l’impresa.
    Per raccontare il momento della squadra, ai microfoni di Mondoradio è intervenuto l’allenatore di Aurispa DelCar, coach Tonino Cavalera, che ha esordito facendo un bilancio della stagione disputata sino a questo momento: “Io non c’ero all’inizio della stagione, sapevo che la società aveva costruito un bel gruppo e con ottimi giocatori ma non conoscevo gli obiettivi. Sono arrivato appena due mesi fa in una situazione un po’ difficile di classifica, ma ci siamo tirati presto fuori da quelle acque poco tranquille, fino a raggiungere questo sesto posto che mi gratifica molto e credo che anche i ragazzi si siano presi delle belle soddisfazioni.”
    L’allenatore ha analizzato la sconfitta con Lagonegro: “È una squadra molto quadrata con un opposto forte come Vaskelis, che non a caso è arrivato primo nella classifica dei “bomber”. Lagonegro rispecchia un po’ l’anima del suo allenatore. Noi abbiamo fatto meglio di loro in ricezione e come loro in attacco ma, un po’ per gli errori in battuta e un po’ per i loro muri, alla fine ci hanno messi sotto senza che ce ne accorgessimo. Sarebbe stato meglio vincere ma è andata così e adesso dobbiamo provare a rimediare.

    Sollecitato sul tema infortuni, il mister ha voluto precisare: “Capita che nel finire di stagione qualcuno accusi qualche acciacco fisico, in particolare Paolo Cappio ha subito un infortunio all’addominale ma, nonostante tutto, ha tenuto il campo in maniera esemplare e ha giocato una delle sue migliori partite. Adesso abbiamo resettato – ha rassicurato Cavalera -, andremo lì per fare qualcosa di diverso perché non è mai finita finché non cade l’ultima palla.”

    “Tutto il pubblico ci è stato molto vicino – ha tenuto a specificare -, i Leones in particolare sono molto carini con noi e non a caso ricevono sempre i complimenti degli avversari. Mi sembrava doveroso, dopo aver perso una partita così importante, avvicinarmi ai tifosi per far capire che ci dispiacesse e in qualche modo ringraziarli per la loro presenza.”

    Infine, Cavalera ha concluso l’intervista elogiando la squadra: “Ho molta fiducia nel carattere di tutti, anche chi ha giocato poco, perché durante la settimana si danno sempre un gran daffare e aiutano tanto. Credo che le motivazioni ci siano e, con Lagonegro, voglio almeno che i ragazzi escano dal campo soddisfatti.”

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO