More stories

  • in

    Futura verso il big match con Sassuolo: “Daremo il massimo”

    Di Redazione

    Seconda trasferta consecutiva per le cocche, attese mercoledì sera dal big match del PalaPaganelli di Sassuolo, valido per il recupero della 4° giornata di ritorno, posticipata per via degli impegni di Coppa Italia.

    In Emilia-Romagna sarà una gara infuocata perché ad attendere Balboni e compagne ci sarà la BSC Materials Sassuolo oste quanto mai scomodo per tutti, nonché diretta inseguitrice della terza piazza, nel terzetto proprio con Futura e Mondovì a quota 39 ed attualmente in quinta posizione per via del “gioco” dei coefficienti.

    Non deve tratte in inganno l’ultimo trend altalenante della squadra di coach Venco, reduce da tre vittorie e due sconfitte nelle ultime cinque, perché sono stati tanti i problemi fisici e le difficoltà da affrontare (vedi operazione al ginocchio di Pomili), ma resta uno dei top team del campionato pronto e con tutte le carte in regola per impensierire chiunque.

    Con il fattore campo dalla loro parte, le sassolesi hanno messo in fila 6 vittorie e sole 3 sconfitte nelle 9 gare disputate, di cui due al tie berek nell’ordine contro Lecco e Mondovì ed una sola da zero punti contro la capolista Trentino.

    Non servono ulteriori presentazioni alle bianco blu, che si portano in dote da inizio del torneo la bellezza di oltre 1300 punti realizzati con 124 ace, miglior formazione dell’intero torneo in ambo le statistiche e possono contare su un team solido, equilibrato e ambizioso.

    Basta volgere lo sguardo al rettangolo di gioco dove le pedine a disposizione sono quelle di prima fascia, dalla seconda top blocker del campionato Giada Civitico a quota 50 muri (197 punti totali) dietro proprio solo a Botezat, l’ex di turno Pistolesi a puntellare la banda con 279 punti, Linda Manfredini a presidiare il centro e pungere in battuta con 35 ace, seconda migliore del campionato. Si preannuncia dunque grande spettacolo tra due delle protagoniste del trenino di testa del girone A, pronte a darsi battaglia fino all’ultimo pallone senza pensare a difficoltà ed infortuni.  Proprio quest’ultimo tasto non è tra i più positivi per entrambe, perché se una dovrà fare a meno della lungodegente Pomili, tassello importante in attacco, non sorride tanto neanche Amadio che dovrà valutare fino alla rifinitura le condizioni di Leketor e Tonello, out già a Cremona, oltre a Fiorio fermatasi proprio nel terzo set di sabato per una botta al gomito.

    All’andata fu sfida senza fine, nel primo turno infrasettimanale della stagione, chiusa solo al quinto set con la vittoria biancorossa per 3-2 ad esito di una gara senza esclusione di colpi.

    Crocevia importante per le ragazze di Amadio chiamate a gettare nuovamente il cuore oltre l’ostacolo e continuare sull’onda positiva del risultato di Cremona per provare ad infliggere il quarto stop stagionale alla BSC con un risultato che significherebbe prendere quantomeno due lunghezze di margine, trattandosi del terzultimo step prima della chiusura ufficiale della regular season che aprirà le danze poi alla seconda fase del torneo.

    Il via ufficiale dell’incontro è previsto alle ore 19.30 di Mercoledì 22 Febbraio al PalaPaganelli di Sassuolo. Il match come di consueto verrà trasmesso in diretta streaming in chiaro sul canale Youtube “Volleyball World Italia” ed in simulcast sulla piattaforma VolleyBall World TV.

    Tra le fila bustocche l’ex della gara sarà proprio la capitana Martina Balboni, che ha vestito la maglia di Sassuolo nella passata stagione. Gara dal sapore particolare sarà anche per la palleggiatrice bustocca Clara Venco, che per la seconda volta in carriera si troverà seduto di fronte sulla panchina avversaria il papà Maurizio Venco, oggi coach delle emiliane.

    Tra le bianco blu, invece, ex della partita sarà Aurora Pistolesi, in maglia biancorossa nella stagione 2019/2020, protagonista all’andata di una gara di altissimo livello fino all’infortunio che non le ha permesso di terminare l’incontro.

    Daris Amadio: “Sappiamo che Sassuolo è un squadra di prima fascia e lo abbiamo visto anche all’andata in cui abbiamo giocato una buona partita, ma loro sono rimasti sempre in gara e alla fine sono riusciti a portarci sul 3-2. Credo che loro hanno un gioco strano, diverso da quello delle altre squadre, penso ad esempio al centrale che gioca la fast come punto opposto e questo crea sicuramente difficoltà nel giocarci contro. Inoltre, al di fuori di attaccanti veramente bravi ed efficaci, il gioco di Scacchetti al palleggio è molto spinto, però tutte le compagne credono molto nella loro palleggiatrice ed hanno molta fiducia in lei dunque sono tutte molto in sintonia con il gioco che stanno esprimendo. La parte di servizio è senza dubbio un altro loro valore aggiunto e aspetto importantissimo. Sappiamo e ci aspettiamo che sarà una gara difficile, in più si tratta di infrasettimanale e questo può sempre creare problemi. La classifica dimostra che meritano di stare dove sono e lo hanno dimostrato in più occasioni. Dal canto nostro siamo consapevoli dell’importanza di questa sfida, così come ogni altra, dunque andiamo lì per provare a fare il nostro gioco, così come sicuramente faranno anche loro. Lato infortuni non siamo certamente in un momento positivo, ma dovremo essere bravi a non lasciarci condizionare da questo e valutiamo giorno per giorno con lo staff chi sarà disponibile mercoledì.”

    Alessandra Mistretta: “Arriviamo a questa sfida contro Sassuolo sicuramente con un atteggiamento positivo dopo la vittoria di sabato contro Cremona, che ci ha visto ripartire e riprendere un po’ di fiducia dopo le sconfitte con Olbia e Trento. Sappiamo che andremo ad incontrare una squadra molto ostica a cui si aggiungono anche le ulteriori complicazioni di giocare una trasferta in un turno infrasettimanale. Siamo consapevoli del fatto che si tratta di uno scontro diretto per restare nel gruppo di testa quindi sono sicura che scenderemo in campo con tantissima voglia di vincere e confermare la nostra posizione in classifica. In questo periodo non siamo state molto fortunate per quanto riguarda gli infortuni e questo ci ha creato qualche difficoltà anche in allenamento, questo comunque non deve essere un alibi e non ci deve influenzare, sono certa che daremo il massimo in campo per ottener il miglior risultato possibile.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani blinda la seconda linea con Alessandra Mistretta

    Di Redazione Una fedelissima di coach Amadio pronta a blindare la retroguardia della Futura Volley Giovani Busto Arsizio: è Alessandra Mistretta, ufficialmente nuovo libero biancorosso per la stagione che verrà. Per la squadra bustocca una giovane di ampio prospetto con ottime qualità dentro e fuori dal campo, in grado di garantire solidità ed efficienza in difesa. Nata ad Erice (Trapani) il 5 febbraio 2002, 165 cm di altezza, Alessandra inizia il suo cammino nel mondo del volley in due dei settori giovanili più vincenti e capaci di sfornare talenti di tutta Italia, prima Orago e poi Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui esordisce anche in B1. Dopo aver vinto tutto quanto possibile a livello giovanile, il salto in serie A2 arriva, appena maggiorenne, nella stagione 2020-21 con la chiamata della Sigel Marsala dove, nella sua Sicilia, conosce per la prima volta il suo mentore Daris Amadio. Il tecnico veneto inizia fin da subito ad apprezzare le ottime prestazioni e le qualità tecnico tattiche della giocatrice siciliana e, a seguito della firma con Montecchio per la stagione successiva, spinge per portare con sé Alessandra. Il libero segue le orme del tecnico e, con la maglia numero 6 sulle spalle, disputa l’ultimo campionato di serie A2 mettendosi in luce tra i migliori liberi del campionato, grazie ad una serie di prestazioni fatte di quantità, qualità e costanza. Queste le prime parole della nuova “cocca”: “La scelta di giocare a Busto nella prossima stagione si è basata su moltissimi fattori, tra questi sicuramente il fatto che si tratta di una società molto seria, con una mentalità competitiva e vincente, che ha sempre costruito dei team importanti e lo ha confermato anche con il mercato di quest’anno. Un altro elemento determinante per me è stato il fatto che siano stati prefissati dalla società e da noi stesse degli obiettivi particolarmente importanti per la prossima stagione; è sicuramente uno stimolo per noi atlete sapere che la società si aspetta tanto da noi e vuole fare bene. Da ultimo, lavoro con Daris già da due anni e lo conosco molto bene, so come e quanto lavori duramente in palestra, per cui sono davvero molto contenta che sia lui la nostra guida tecnica“. “Sappiamo bene – aggiunge Mistretta – che il campionato di serie A2 è un campionato lungo e molto impegnativo. I roster si stanno sempre più definendo per tutte le società e senza dubbio dovremo vedercela con molti team attrezzati che punteranno ad obiettivi importanti. Per fare bene e poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, dovremo lavorare tanto in palestra dando sempre il 110%, essere brave a restare costanti gara dopo gara, ma allo stesso tempo credo che dovremo divertirci, nel senso di metterci a disposizione l’una con l’altra e creare un bel gruppo tutti insieme, squadra e staff, perché ciò ci potrà aiutare sia nei momenti facili che in quelli più complessi“. La nuova arrivata della Futura si descrive così: “Tra i miei pregi principali sicuramente riconosco di essere una giocatrice molto grintosa in campo, ci metto sempre il massimo. Questo anche perché io mi diverto in campo e porto alla luce questo lato di me particolarmente competitivo. Sono una ragazza allegra che prova sempre a portare spensieratezza, ma allo stesso tempo sono molto seria e mi dedico molto al lavoro. Cerco sempre di pormi dei piccoli obiettivi personali e mi arrabbio con me stessa quando non riesco a raggiungerli. Per quanto riguarda gli aspetti che vorrei migliorare, penso che ci siano sempre dei margini di crescita. Voglio continuare a fare meglio in generale in tutti gli aspetti tecnici e tattici che rendono un libero veramente forte“. Ora un ultimo periodo di relax prima dell’inizio della preparazione: “Essendo siciliana, quest’estate mi godrò il mare in generale. Amo poi fare tanti sport ed in particolare, in estate, mi dedico agli sport acquatici, ad esempio sto facendo kitesurf. Per il resto del tempo mi dedicherò un po’ agli amici ed alla famiglia che durante la stagione vedrò poco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala richiama in Sicilia una delle sue “ragazze”, Alessandra Mistretta

    Di Procede a gonfie vele il mercato approntato dalla Società di concerto con la guida tecnica Daris Amadio. Oggi è un gran giorno, di quelli sperati e sognati, per la più giovane della squadra al via nella serie A2 2020/’21, ossia la marsalese Alessandra Mistretta, di ruolo libero, classe 2002. Mistretta, alta 165 cm, torna nella città […] LEGGI TUTTO