More stories

  • in

    La nazionale femminile del Pakistan incontra anche la Lega Serie A

    Domenica 9 giugno, un rappresentante della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha raggiunto la Nazionale del Pakistan di volley femminile nelle vicinanze di Zero Branco, in provincia di Treviso. La selezione guidata dalla coach Alessandra Campedelli è riuscita nell’impresa di organizzare una tournée in Italia in preparazione ai South Asian Games del 2025, grazie al contributo di diverse associazioni, istituzioni e donazioni che hanno permesso di raccogliere i fondi necessari per l’importante trasferta da Islamabad a Venezia, non finanziata dalla Federazione del paese asiatico.

    Un sogno che si è avverato per le atlete, che dal 27 maggio hanno prima fatto tappa a Mori, in provincia di Trento, e successivamente nel trevigiano allenandosi con squadre locali in strutture adeguate e partecipando a diverse iniziative e incontri. Non ultimo quello con il Consorzio della Serie A che, grazie al supporto del partner Advanced Distribution, ha omaggiato le ragazze e i componenti dello staff con una divisa e dei gadget.

    Le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Come Lega Pallavolo Serie A Femminile sosteniamo da sempre i diritti delle donne in Italia e nel mondo e siamo felici di poter essere qui oggi al fianco della Nazionale Pakistana di volley, guidata dalla nostra connazionale Alessandra Campedelli che tanto si è battuta per l’organizzazione di questa tournée. Ringraziamo il nostro partner Advanced Distribution per averci sostenuto in questa iniziativa, che ci auguriamo possa aver contribuito a rendere unica l’esperienza di queste ragazze“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Campedelli ha firmato: è la nuova CT dell’Iran femminile

    Di Redazione È arrivato il giorno della storica firma per Alessandra Campedelli: da ieri l’allenatrice italiana, già alla guida della Nazionale Sorde, è ufficialmente la nuova CT della nazionale femminile dell’Iran, come preannunciato a novembre 2021. Sarà la prima coach proveniente dall’estero a guidare la rappresentativa asiatica. Campedelli ha incontrato ieri il presidente federale Mohammad Reza Davarzani e le massime cariche della Federazione, con cui ha discusso i suoi progetti per lo sviluppo del volley femminile iraniano. Al termine la firma del contratto, che avrà la durata di un anno con possibilità di estensione per altri due. L’allenatrice italiana avrà anche il ruolo di supervisore delle nazionali giovanili. (fonte: Iran Volleyball Federation) LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Rinieri entra nello staff della Nazionale Sorde

    Di Redazione
    Simona Rinieri, ex capitana della nazionale italiana, entra nel mondo Fssi mettendo a disposizione il suo carisma e la sua grande esperienza a vantaggio della Nazionale sorde, che negli ultimi anni si è fregiata dell’argento olimpico e dell’oro europeo. Raggiante il presidente federale Guido Zanecchia: “Sono molto contento che una figura così importante entri a far parte della nostra Nazionale di pallavolo, è un grande onore per tutta la Federazione”. Campionessa del mondo nel 2002, Simona sarà l’assistant-coach di Alessandra Campedelli, che ha rinnovato il suo staff, accogliendo come vice allenatrice Greca Pillittu. Un bel tris per il Dt Loredana Bava. 
    “La scintilla è scattata quando Alessandra Campedelli mi ha parlato di questa realtà e lo ha fatto con grande passione – spiega Rinieri –. Ho avvertito il desiderio forte che c’è di far crescere ancora questo progetto e queste ragazze, che già hanno fatto tanto, ma che possono fare anche di più e forse non ne sono consapevoli. Sfruttando le mie esperienze, potrò aiutarle a percepire il volley in modo ancor più professionistico: questo ruolo che mi è stato proposto sinceramente mi coinvolge e gratifica anche più dell’idea di fare l’allenatrice”.
    Una proposta che ha convinto Simona a tornare in un mondo, quello del volley, che aveva abbandonato del tutto a fine carriera, ma che ancora ama profondamente: “Sono attratta dalle sfide e questa mi sembra davvero bella ed emozionante – ammette l’ex azzurra –. Inoltre aiutare le donne a tirare fuori il loro potenziale è una cosa che mi appassiona e che faccio anche in altri campi”. Felice coach Campedelli di poter avere al fianco un personaggio del genere: “Oltre a darmi una mano in palestra – dice –, Simona trasmetterà la mentalità e la professionalità necessarie a chi va a rappresentare l’Italia in manifestazioni internazionali”.  
    A completare il nuovo staff la vice allenatrice Greca Pillittu, di chiare origini sarde, ma veronese adottiva da vent’anni. Ha allenato la selezione regionale del Veneto, la selezione provinciale di Verona ed ha alle spalle diversi campionati di serie B, affrontati sempre con atlete giovani: “Un altro punto a nostro favore. Dal punto di vista tecnico è una sicurezza, da quello umano di più – così la presenta Campedelli –: Greca è un’insegnante ed ha un bellissimo modo di trasmettere le sue conoscenze, ciò che vuole far passare alle ragazze. Una persona vera, che quando si dedica a qualcosa lo fa al mille per mille”.  
    Sfumati i Mondiali a causa dell’emergenza sanitaria, la Nazionale di volley tornerà presto al lavoro con il grande obiettivo delle Deaflympics 2021 brasiliane. A novembre è fissato il primo raduno. Il miglior in bocca al lupo per altri grandi successi è arrivato anche dallo sponsor di maglia, Cattolica Assicurazioni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO