More stories

  • in

    Pre-campionato chiuso col 3-1 a Verona: pronti per la SuperLega!

    Verona, 18 ottobre 2023
    Mister Fabio Soli ha dovuto aspettare 56 giorni prima di poter vedere all’opera la sua nuova Itas Trentino al completo in un test match, ma tanta attesa è stata premiata dalla buona prestazione  corale e dal risultato confortante (vittoria per 3-1) ottenuto questa sera nel test match giocato a Verona.Nell’ultima prova generale in vista del debutto in SuperLega di domenica a Cisterna di Latina, i Campioni d’Italia hanno dimostrato di non aver smarrito lo smalto e le intese che l’avevano portati a vincere a maggio lo Scudetto; all’AGSM Forum i gialloblù hanno sciorinato un’ottima pallavolo, accorta a muro (a segno 15 volte), fluente in cambiopalla e molto attiva anche in difesa e ricostruita. Nei primi due set il nuovo tecnico trentino ha messo in campo quella che potrebbe essere la formazione titolare e le risposte sono state molto confortanti. Gli scaligeri, privi dell’ex di turno Džavoronok, hanno faticato a reggere il ritmo avversario nel primo set perdendo presto contatto, ma hanno poi ceduto alla distanza anche il secondo, dopo una partenza molto aggressiva. Trascinata da un trio di palla alta molto incisivo (Rychlicki-Lavia-Michieletto, 33 punti in tre) e da una coppia centrale ispirata a rete (muro e primo tempo), l’Itas Trentino si è portata sul 2-0, convincendo sotto tutti i punti di vista. Dal terzo set Soli ha mescolato le carte in tavola, operando un ampio turnover, ma il gioco dei tricolori è rimasto comunque efficace; Nelli, Cavuto e Magalini hanno completato l’opera, chiudendo la sfida per 3-1 dopo aver perso allo sprint il parziale centrale e condotto dall’inizio alla fine quello successivo.“Tutto il gruppo ha offerto note positive e non mi riferisco solo alla prima metà della gara; anche nella seconda siamo stati convincenti e determinati – ha spiegato Fabio Soli al termine del test match – . Mi è piaciuto l’approccio della squadra alla partita: siamo stati molto concentrati e vorrei che avessimo sempre questo tipo di mentalità. Dal secondo parziale è subentrata un po’ di stanchezza, ma tutto ciò è ampiamente comprensibile. Adesso toccherà a noi, come staff, riuscire a gestire al meglio le loro forze e, al tempo stesso, mettere carburante nel serbatoio di tutti i giocatori”.La preparazione all’impegno nel Lazio di domenica proseguirà ora con una seduta di pesi nella giornata di giovedì, un doppio allenamento in quella di venerdì e due ore con palla sabato mattina, prima della partenza per Cisterna.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto questa sera all’AGSM Forum di Verona.
    Rana Verona-Itas Trentino 1-3(17-25, 23-25, 25-21, 21-25)RANA VERONA: Mozic 8, Mosca 6, Spirito 2, Trutchev 6, Grozdanov 4, Emaeilnezhad 12, D’Amico (L); Cortesia 6, Sani 10, Uriel 1. N.e. Zanotti, Zingel, Jovovich. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Sbertoli, Michieletto 7, Podrascanin 6, Rychlicki 16, Lavia 10, Kozamernik 7, Laurenzano (L); Nelli 10, Acquarone, Pellacani 2, D’Heer 5, Cavuto 5, Magalini6, Pace (L). All. Fabio Soli.DURATA SET: 22’, 25’, 26’, 21’; tot. 1h e 35’.NOTE: spettatori circa. Rana Verona: 4 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 61% (36%) in ricezione. Itas Trentino: 15 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 54% (42%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il 42° derby dell’Adige riserva un punto ai gialloblù: Verona vince in rimonta

    Verona, 26 dicembre 2021
    Il girone di ritorno di SuperLega Credem Banca 2021/22 inizia con una battuta d’arresto per l’Itas Trentino, sconfitta stasera in rimonta all’AGSM Forum di Verona per 2-3. Il 42° derby dell’Adige ha sorriso ai padroni di casa dopo quasi due ore di battaglia, durante le quali la formazione di Lorenzetti aveva dimostrato di aver preparato al meglio l’appuntamento, prima di dover fare i conti con l’infortunio di Sbertoli (lussazione al mignolo della mano destra nel corso il primo set, nelle prossime ore se ne saprà di più sui tempi di recupero), che si è aggiunto all’indisponibilità dell’ultimo minuto di Lisinac.La doppia assenza ha sicuramente penalizzato la squadra di Lorenzetti, che nonostante tutto era stata in grado di portarsi sul 2-0, stravincendo il primo set e poi ottenendo ai vantaggi anche il secondo tiratissimo parziale. A gioco lungo però, nonostante una prova generosa di Sperotto, la squadra trentina si è disunita, lasciando spazio alla rimonta sempre più convinta degli scaligeri (superbi a muro, 21 volte a segno) che si sono aggiudicati i tre set successivi in maniera convincente, trascinati da Mozic (mvp con 20 punti). Fra le fila trentine da evidenziare i 21 punti di Michieletto, il più continuo dei suoi, e i 32 della coppia Kaziyski-Lavia, eccezionale in avvio ma poi calata vistosamente alla distanza.
    Di seguito il tabellino della partita valida per la quattordicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22 giocato questa sera all’AGSM Forum di Verona.
    Verona Volley-Itas Trentino 3-2(13-25, 29-31, 25-20, 25-10, 15-12)VERONA VOLLEY: Aguenier 12, Jensen 18, Mozic 20, Cortesia 12, Raphael 1, Magalini 14, Bonami (L);Asparuhov 1, Qafarena, Zanotti, Donati. N.e. Nikolic, Spirito, Wounembaina. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: D’Heer 7, Sbertoli, Kaziyski 15, Podrascanin 10, Lavia 17, Michieletto 21, Zenger (L); Sperotto 1, Cavuto 2, Pinali 4, De Angelis. N.e. Albergati. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 18’, 37’, 24’, 18’, 18’; tot. 1h e 55’.NOTE: 1.778 spettatori, incasso non comunicato. Verona Volley: 21 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 46% (28%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 57% (41%) in ricezione. Mvp Mozic.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta lottare alla pari per quattro set, la Champions League va al Kedzierzyn-Kozle

    Il sogno di scrivere per la quarta volta il proprio nome nell’albo d’oro della CEV Champions League, la più prestigiosa manifestazione internazionale per Club, si spegne al quarto set della Finale dell’AGSM Forum di Verona per la Trentino Itas. In terra scaligera questa sera la formazione gialloblù non è riuscita a completare il suo percorso continentale, partito già a fine settembre col primo turno preliminare della competizione, cedendo per 1-3 al cospetto dei polacchi del Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.La squadra di Grbic ha centrato la storia impresa di portare per la prima volta il trofeo in patria, facendo suo il testa a testa durato per tutta la gara con la formazione gialloblù, protagonista di ottime partenze in tutti i set, che solo nel caso della terza frazione è riuscita effettivamente a capitalizzare. Negli altri tre, gli avversari si sono dimostrati più cinici ed efficaci a rete ed in battuta, specialmente nella seconda metà di ogni frazione, legittimando il successo finale. Fra le fila della Trentino Itas non sono quindi bastati gli spunti di Nimir (best scorer del match con 21 punti, di cui tre muri ed un ace oltre al 50% a rete) e alcuni buoni momenti di Lucarelli e Lisinac (gli altri due gialloblù che hanno chiuso il match in doppia cifra) per invertire la tendenza e trascinare la contesa al tie break; speranza svanita ai vantaggi nel quarto periodo.
    Di seguito il tabellino della Finale di 2021 CEV Champions League, giocata stasera all’AGSM Forum di Verona.
    Trentino Itas-Groupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 1-3(22-25, 22-25, 25-20, 26-28)TRENTINO ITAS: Podrascanin 9, Nimir 21, Kooy 6, Lisinac 11, Giannelli 2, Lucarelli 13, Rossini (L); Michieletto 5, Argenta, Sperotto, Sosa Sierra, De Angelis. N.e. Pol e Cortesia. All. Angelo Lorenzetti.GROUPA AZOTY: Sliwka 18, Kochanowski 7, Kaczmarek 15, Semeniuk 15, Smith 9, Toniutti, Zatorski (L); Kluth. N.e. Rejno, Lukasik, Staszewski, Depowski, Prokopczuk, Banach.  All. Nikola Grbic.ARBITRI: Gerothodoros di Atene (Grecia) e Simonovic di Belgrado (Serbia).DURATA SET: 29’, 30’, 28’, 35’; tot. 2h e 2’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Trentino Itas: 9 muri, 4 ace, 25 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 57% (44%) in ricezione. Trentino Itas: 9 muri, 4 ace, 22 errori in battuta, 4 errori azione, 52% in attacco, 51% (34%) in ricezione. Mvp Sliwka.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, finale all’AGSM Forum: per il pubblico si attende l’ok della Regione

    Di Redazione
    L’ufficializzazione della scelta di non disputare la finale di Del Monte Supercoppa all’Arena ha provocato non poche polemiche a Verona, in un ambiente già infiammato dalle imminenti elezioni regionali. Oggi la NBV Verona interviene sull’argomento con una nota del direttore generale Fabio Venturi, in cui di fatto si ufficializza che la nuova sede dell’evento di venerdì 25 settembre sarà l’AGSM Forum, sempre nella città veneta. “In queste ore – scrive Venturi – stiamo attendendo il parere della Regione Veneto per poter disputare la finale all’AGSM Forum con la presenza di almeno il 25% di pubblico (circa 1300 spettatori, n.d.r.)”.
    Il dirigente gialloblu rivendica poi la decisione dello spostamento: “La certezza di azzerare il rischio dell’umidità, purtroppo, non ce la garantisce alcuna strumentazione o soluzione tecnica, nonostante i diversi progetti e sperimentazioni che abbiamo testato di giorno e di notte dal dopo-Vicenza in poi. E pertanto Lega Volley e Nuova BluVolley Verona hanno deciso, con grande amarezza, ma anche con grande senso di responsabilità e in accordo con le società che avrebbero giocato la finale, di rinunciare a disputarla presso il suggestivo anfiteatro romano. Una decisione dolorosissima, comunicata al Sindaco Federico Sboarina e all’Assessore Filippo Rando nella giornata di domenica“.“Per quanto detto – conclude Venturi – credo che in questo momento avremmo bisogno di sostegno, più che di polemiche. Non solo noi, ma tutto lo sport e tutta la Città“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di allenamenti di Verona

    Di Redazione
    Ecco il programma degli allenamenti della prossima settimana di lavoro:
    LUNEDI’ 7 SETTEMBRE: riposoMARTEDI’ 8 SETTEMBRE: dalle ore 10.30 alle 13.00: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.30 alle ore 19.45: lavoro con palla (Agsm Forum)MERCOLEDI’ 9 SETTEMBRE: Dalle ore 09.30 alle 11.00: lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 15.30 alle 17.45: lavoro con palla (Agsm Forum)GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE: nel pomeriggio, allenamento congiunto con Kioene Padova (Kioene Arena)VENERDI’ 11 SETTEMBRE: Dalle ore 09.00 alle 11.30 pesi. Dalle ore 16.30 alle 18.45: lavoro con palla (PalaFerroli).SABATO 12 SETTEMBRE: dalle ore 10.30 alle 12.30: lavoro con palla (PalaFerroli).DOMENICA 13 SETTEMBRE: ore 18.00: 1° Giornata ottavi di Coppa Italia: Allianz Milano – NBV Verona (Centro Pavesi, Milano)
    Le sedute d’allenamento sono a porte chiuse. Il programma può subire variazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Aguenier: “Dobbiamo avere più fiducia in noi stessi”

    Di Redazione
    Prosegue senza sosta la preparazione dei gialloblù verso l’esordio in Coppa Italia.
    Ieri pomeriggio infatti si è tenuto il terzo allenamento congiunto della stagione che ha visto i veronesi protagonisti con Trento all’AGSM Forum.
    4 i set giocati al 25 che al termine hanno sorriso agli uomini di Lorenzetti per 1-3 (24-26, 23-25, 13-25, 29-27), ma la sessione congiunta con i trentini ha permesso a Stoytchev di raccogliere nuove indicazioni in viste del proseguo della preparazione. Dopo i primi due set combattuti punto a punto, i gialloblù hanno allenato la presa esponendo il fianco alle bocche da fuoco di Lorenzetti (71% di successo in attacco), Nimir e Kooy.
    Ottima la reazione e il fight spirit dimostrati da Kaziyski e compagni nel quarto parziale che hanno stretto i denti tornando a macinare punti e concludendo il set a proprio favore, grazie anche ai pochissimi errori in battuta.
    Al netto dei 4 set, è da sottolineare la grande prova in ricezione del neo rientrato Thomas Jaeschke (64% positiva, 45% perfetta), i 4 ace di Luca Spirito e la solidità di Aguenier a muro.
    Queste le parole del centrale francese al termine della sessione congiunta: “La crescita è evidente, soprattutto visto com’era andata la settimana scorsa a Trento. I primi due set abbiamo dimostrato di essere al livello dei nostri avversari, ma nel terzo è visibilmente calata la tensione e questo non deve accadere. Nel quarto siamo stati bravi a riprendere in mano la situazione e a tener testa a Trento. In generale vedo un gruppo che lavora duro e che migliora di settimana in settimana.
    Forse dobbiamo avere più fiducia in noi stessi e mantenere una prestazione costante, sia con le grandi che con le squadre da media-bassa classifica perché questo farà la differenza in stagione. Personalmente mi sento molto bene. Avevo bisogno di tornare a sentire il campo e, rispetto alla prima uscita, sto meglio in campo e l’intesa con Spirito va sempre meglio. Sono molto ottimista, credo potremo toglierci delle soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Verona altri segnali importanti: successo per 3-1 nell’allenamento congiunto

    Verona, 2 settembre 2020
    Il primo di due test match (non ufficiali) della penultima settimana di preparazione pre-campionato riserva una nuova vittoria all’Itas Trentino. Nel pomeriggio all’AGSM Forum di Verona i gialloblù hanno infatti superato per 3-1 i padroni di casa della NBV, dimostrando tutta la propria attitudine a concludere positivamente questo tipo di impegni.Dopo le tre ottenute negli ultimi sette giorni, anche in terra scaligera è arrivata un’affermazione, figlia di una prestazione efficace in ogni settore del gioco; come già accaduto sabato con Piacenza e mercoledì scorso con la stessa Verona, a convincere è stata soprattutto la prova dell’intero fronte d’attacco, in questo caso privo del brasiliano Lucarelli (tenuto a riposo) ma irrobustita dalla potenza di Sosa Sierra, che ha fatto pienamente la sua parte (12 punti col 53%, condito da tre muri e un ace).Verona ha risposto colpo su colpo nei primi due set, frazioni in cui ha saputo anche condurre le danze con un buon vantaggio, ma a gioco lungo ha sofferto la maggior cifra di gioco trentina, manifestatasi non solo a rete ma anche nell’ottimo lavoro svolto fra muro e difesa. Sul 3-0 per gli ospiti, le squadre hanno giocato un ulteriore parziale, vinto dai padroni di casa ai vantaggi. Sugli scudi Kooy (best scorer con 24 punti, il 67% in attacco, 5 ace ed un block) e Abdel-Aziz (22 col 70% e tre battute punto), ma in doppia cifra è andato anche Podrascanin, autore di 11 punti e tre muri.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio all’AGSM Forum di Verona.
    NBV Verona-Itas Trentino 1-3(24-26, 23-25, 13-25, 29-27)NBV VERONA: Asparuhov 10, Caneschi 5, Spirito 7, Kaziyski 6, Aguenier 8, Boyer 18, Bonami (L); Jaeschke, Donati. N.e. Peslac, Massafeli, Jensen e Zanotti.  All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 12, Podrascanin 11, Giannelli 2, Kooy 24, Lisinac 2, Abdel-Aziz 22, Rossini (L); De Angelis, Cortesia 8, Argenta 1, Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 26’, 24’, 19’, 30’; tot 1h e 39’.NOTE: NBV Verona: 8 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 42% in attacco, 47% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 9 ace, 28 errori in battuta, 5 errori azione, 60% in attacco, 52% (25%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test match per Padova. Sabato in campo a Verona

    Foto Facebook Pallavolo Padova

    Di Redazione
    Altro allenamento congiunto per la Pallavolo Padova. Dopo la doppia seduta della scorsa settimana con Monza, nel pomeriggio di sabato 5 settembre i bianconeri svolgeranno un allenamento congiunto con la NBV Verona all’AGSM Forum della città scaligera. Sarà quindi l’occasione per prepararsi al meglio in vista del primo appuntamento ufficiale della stagione.
    La Pallavolo Padova infatti scenderà in campo alle ore 18.00 di domenica 13 settembre al Pala De Andrè per la sfida esterna degli ottavi di Del Monte© Coppa Italia con la Consar Ravenna.
    FERRATO E SCHIRO CON LA NAZIONALE JUNIORES. Nell’allenamento congiunto di sabato a Verona mancherà il secondo palleggiatore Leonardo Ferrato, convocato in questi giorni insieme all’atleta della serie B, Andrea Schiro, per un collegiale con la Nazionale Juniores che si sta svolgendo a Darfo Boario Terme (BS).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO