More stories

  • in

    Acqua&Sapone Roma, il preparatore Drusiani: “Le ragazze spingono forte”

    Di Redazione Termina la prima settimana di preparazione, dopo le verifiche mediche del dottor Vannicelli e i test svoltisi tra lunedì e martedì della scorsa settimana, le “Wolves” dell’Acqua&Sapone Roma hanno iniziato a lavorare sulla progressiva riattivazione fisica e tecnica che le porterà ad affrontare una serie di amichevoli prima dell’esordio ufficiale in serie A1 con la prima partita di campionato, sul campo del Cuneo Granda Volley, domenica 10 ottobre. Il gruppo, attualmente composto da 10 delle 13 ragazze del roster della prima squadra e 2 giovani aggregate dal vivaio, in attesa dell’arrivo delle 3 atlete impegnate nei Campionati Europei, ha lavorato agli ordini di coach Stefano Saja e del preparatore atletico Giacomo Drusiani, coadiuvati dallo staff tecnico al completo, sulla sabbia dei campi dell’HSC Beach, in acqua presso il Circolo Sportivo S. Lucia e in sala pesi a Frascati. Un lavoro graduale, ma già intenso, che ha anche mostrato un buon affiatamento del gruppo della prima squadra composto da 5 atlete reduci dalla promozione dello scorso anno e 5 nuovi innesti, così come si è potuto apprezzare l’intesa trovata, già dalle prime sedute, tra il capo allenatore e tutti i componenti dello staff tecnico. Da domani si comincia anche il lavoro sul parquet del palasport di Frascati, sede di allenamento scelta dalla squadra capitolina per questa stagione. Giacomo Drusiani traccia il bilancio della preparazione e dei carichi previsti nelle prossime settimane, con il primo allenamento congiunto in calendario per l’11 settembre: “Sono molto soddisfatto per l’atteggiamento delle ragazze, sono cooperative e propositive, concentrate e consapevoli del grande impegno che ci aspetta quest’anno. Spingono forte, hanno l’atteggiamento che deve avere la squadra sia in questa fase che per tutto il campionato“. “I carichi sono progressivi – continua Drusiani – l’obiettivo è arrivare pronti per l’inizio del campionato e mantenerci per tutta la sua durata. Ciò non significa che non avremo cura di alleggerire un po’ il carico in occasione di allenamenti congiunti e amichevoli, passaggi necessari per verificare i progressi fisici e tecnici, ma il focus di tutta la preparazione è centrato sulla stagione agonistica ufficiale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata espugna Roma e conquista la semifinale di Coppa

    Di Redazione
    Il quarto di finale è vinto dalla CBF Balducci HR Macerata che continua ad abituare allo straordinario e lo fa stavolta con una strepitosa vittoria in rimonta sull’Acqua&Sapone Roma Volley Club, avanti 2-0 e ad un passo dalla vittoria nel terzo set, ma poi raggiunta e superata dalle ragazze di coach Paniconi.
    In casa Roma coach Cristofani fa partire Decortes in diagonale con Guiducci, nell’impianto collaudato con le schiacciatrici Adelusi e Papa, le centrali Cogliandro e Rebora ed il libero Spirito mentre Paniconi conferma la diagonale Peretti-Renieri e la coppia di banda Lipska-Maruotti, con Rita che vince il ballottaggio con Martinelli al centro e Bisconti libero.
    Le padrone di casa provano la partenza lanciata con Decortes che si fa sentire a muro ed in battuta ma vengono rimontate da Macerata che riaggancia sul 7-7 con 3 attacchi di Lipska. Il servizio della CBF Balducci non riesce a creare problemi alla ricezione di Roma (bene Adelusi e Spirito), che allunga sul 17-14 e tiene a distanza le ospiti, con gli attacchi di Adelusi e Rebora. Rita e Maruotti cercano di tenere la CBF Balducci in linea di galleggiamento ma cresce il gioco al centro delle locali con la coppia Cogliando-Rebora, che confeziona il 25-21 finale.
    Secondo set che inizia con un devastante turno al servizio di Lipska che mette 5 ace consecutivi e scava subito un solco, allargato dalla successiva battuta di Renieri. Macerata allunga su un 2-10 incredibile ma di breve durata: il turno al servizio di Decortes mette in imbarazzo la ricezione ospite ed il margine si assottiglia fino a dissolversi. La CBF Balducci cerca di tenersi avanti fino al 17-18 con gli attacchi di Maruotti e Lipska ma il treno sembra essere passato: l’Acqua&Sapone allunga, sempre con un turno di Decortes dai 9 metri, fino al 25-20 finale firmato da Diop (subentrata proprio a Decortes) che sembra spegnere ogni velleità delle maceratesi.
    Persa l’occasione del secondo set, l’inizio del terzo è difficile per la squadra di Paniconi (che parte bene ma viene superata sul 10-7), che stabilizza la ricezione con Pomili per Maruotti ed inserisce forze fresche al centro con Martinelli per Rita. Trovato un nuovo equilibrio, la CBF Balducci si riassesta ma non sembra bastare per raggiungere Roma, che mantiene il +2 fino al break di Martinelli e Lipska che rimette le cose in parità (18-18). L’ace di Renieri spezza la parità (22-23) e gli attacchi di Mancini e Lispka riaprono l’incontro. Il match di Roma è ben lontano dall’essere finito.
    Avvio di quarto set sul filo dell’equilibrio ma Macerata ha più continuità di gioco, figlia di una ricezione sempre più precisa (molto bene Pomili, ma anche Bisconti e Lipska) e di un aiuto reciproco in difesa, che gradualmente inizia a domare il fuoco di Decortes, grazia anche ad un’ottima performance a muro, con Renieri (best blocker con 4 muri punto) che stampa per il 16-21 che inguaia le padrone di casa. Rebora, con il suo servizio in salto, cerca di riportare l’Acqua&Sapone in scia ma proprio un suo errore dai 9 metri (21-23) riapre la strada al tie-break. Entra Giubilato per la battuta, Mancini mura sulla neo entrata centrale Consoli e Decortes manda out. 21-25: è tie-break!
    Anche l’ultimo atto inizia equilibrato, a Pomili e Lipska risponde Roma che cerca di piazzare l’allungo con Decortes e Rebora; la replica di Macerata però è nelle mani della stessa Lipska (top scorer con 29 punti all’attivo), Martinelli e Renieri, che ribaltano la situazione dal 9-6 al 9-10. Roma reagisce con Rebora e Adelusi (11-10) ma la spinta delle locali finisce lì: 5 errori punto, di cui l’ultimo di Decortes, portano al 12-15 che dà alla CBF Balducci il lasciapassare per la semifinale del 10 marzo (contro la vincente della gara di domani tra Megabox Vallefoglia e Sigel Marsala), al termine di una serata di infinite emozioni, dallo spettro di una prematura eliminazione all’esaltante rimonta per il più dolce dei finali.
    La partita sarà trasmessa in differita da Studio 7 TV venerdì 5 marzo alle ore 21 sul canale 611 e in simulcast sulla web tv al sito www.radiostudio7.net/tv.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 3, Adelusi 14, Rebora 12, Decortes 20, Papa 9, Cogliandro 11, Spirito (L), Diop 2, Consoli 1, Bucci, Purashaj, Giugovaz. Non entrate: Arciprete (L). All. Cristofani.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 29, Rita 4, Renieri 18, Maruotti 8, Mancini 7, Peretti 1, Bisconti (L), Pomili 6, Martinelli 5, Giubilato, Pirro, Galletti. Non entrate: Sopranzetti (L). All. Paniconi.
    ARBITRI: Toni, Merli.
    PARZIALI: 25-21 (24’), 25-20 (22’), 23-25 (24’), 21-25 (26’), 12-15 (14’)
    NOTE: Acqua&Sapone 11 errori in battuta, 13 aces, 10 muri vincenti, 47% ricezione positiva (24% perfetta), 33% in attacco; CBF Balducci 13 errori in battuta, 9 aces, 9 muri vincenti, 42% ricezione positiva (17% perfetta), 35% in attacco. LEGGI TUTTO