More stories

  • in

    Blitz di Zaytsev, che finale a sorpresa per i camp dell’Academy Volley Lube

    Di Redazione I camp estivi biancorossi di minivolley e beach volley si sono chiusi col botto grazie al blitz inatteso di Ivan Zaytsev, opposto della Cucine Lube Civitanova e della Nazionale Italiana. A raccontare l’emozione dei giovanissimi dopo l’incontro allo chalet ristorante “I due re” sul lungomare sud di Civitanova Marche è l’istruttore Demis Aguzzi. “Molti dei nostri iscritti sono rimasti a bocca aperta venerdì scorso nella giornata finale – spiega l’allenatore -. Trovarsi di fronte a uno dei propri idoli, in concomitanza del torneo finale, non capita certo tutti i giorni. I giovani pallavolisti non riuscivano a tirar fuori le parole, ma poi sono corsi tutti a immortalare il momento con una foto di gruppo!”.  Il camp Lube ufficiale di minivolley ha registrato una crescita rispetto alle ultime due stagioni viaggiando sui 40 ragazzini a settimana, ma anche il primo anno del corso di beach è andato a gonfie vele. “Per essere un debutto –conferma Aguzzi –, aver superato le 20 unità fino ad arrivare a 25 presenze, tra maschi e femmine, è un buon segnale”. Così come sono incoraggianti le promesse dei tanti baby pallavolisti che a settembre torneranno in palestra. “Secondo me è presto per identificare un talento cristallino – dichiara Demis -, ma vedere così tanto interesse e il desiderio di tornare in autunno è una grande gratificazione. Un po’ mi commuovo per la chiusura di questo cerchio, all’idea di non poterli seguire nei loro percorsi”. Infatti, il giovane tecnico biancorosso andrà a vivere nel Lazio per motivi di famiglia e, pur continuando a gravitare nel mondo del volley tramite le realtà capitoline, non potrà collaborare con l’Academy Volley Lube. “Non è un addio ma un arrivederci – chiarisce Aguzzi -. Il mio sogno è in futuro lavorare nello staff della prima squadra, ma indipendentemente da questo, alla prima occasione tiferò per la Lube dal vivo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube sul tetto d’Italia con lo Scudetto Under 15

    Dopo il bronzo nella Del Monte® Junior League, l’Academy Volley Lube festeggia lo Scudetto Under 15 conquistato questa mattina al PalaUnimol di Campobasso. La Formazione di Federico Belardinelli ha superato con il massimo scarto lo scoglio della Finalissima contro il Volley Montichiari (27-25, 25-19, 25-15) centrando il primo titolo nazionale della categoria. Un’impresa di spessore centrata nel faccia a faccia con l’unica formazione che era riuscita a battere i lubini (al tie break nel girone). Dopo il secondo posto nella Fase a Pool, i biancorossi non hanno sbagliato più nulla alzando il livello ed eliminando i Diavoli Rosa nei Quarti e la Anderlini in Semifinale per poi prendersi una rivincita maiuscola contro Montichiari.
    Il percorso della Lube
    Girone F – Fase a pool
    Roomy Saturnia Lube – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 17-25, 8-25); Volley Treviso-Volley Montichiari 0-3 (23-25, 20-25, 18-25); Cucine Lube Civitanova – Volley Treviso 3-2 (25-17, 25-20, 23-25, 22-25, 15-11); Volley Montichiari-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-11, 25-14, 25-13); Cucine Lube Civitanova – Volley Montichiari 2-3 (25-23, 22-25, 21-25, 25-19, 12-15); Volley Treviso-Roomy Saturnia Lube 3-0 (25-21, 25-14, 25-12).
    Classifica: Volley Montichiari 8pt, Cucine Lube Civitanova 6pt, Volley Treviso 4pt, Roomy Saturnia Lube 0pt.
    Quarti di Finale: Cucine Lube Civitanova – Diavoli Rosa MB 3-1 (25-19, 25-19, 11-25, 25-18)
    Semifinale: Cucine Lube Civitanova – Scuola di Pallavolo Anderlini 3-0 (25-22, 25-20, 25-12)
    Finalissima: Cucine Lube Civitanova – Volley Montichiari 3-0 (27-25, 25-19, 25-15)
    Formazione tricolore 2022:
    Zamparini Diego (K), Lanciotti Samuel, Dolcini Diego, Giannini Federico, Miscoli Marco, Sbaffo Alessandro, Leombroni Simone, Piercamilli Riccardo, Zara Nicola, Coppari Tommaso, Tolentinati Lorenzo, Cremoni Gianluca, Iurisci Matteo, Romiti Andrea, Foresi Diego.
    Allenatore: Federico Belardinelli
    Assistenti: Leonardo Evangelisti e Donato Di Ruvo
    Dirigenti: Pierluigi Dolcini, Marco Sbaffo e Patrizia Corvatta
    Le dichiarazioni di Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy Volley Lube: “Questo è un anno da incorniciare che si è aperto con la conquista di tutti i titoli regionali in palio . Poi è arrivato lo splendido terzo posto nella Junior League conquistato con il team di tutti U19 allenati da Gianni Rosichini. La ciliegina sulla torta è proprio lo Scudetto U 15 vinto oggi dai ragazzi di Federico Belardinelli. Si lavora alacremente durante l’anno per cercare di migliorare sempre ed essere più competitivi. L’obiettivo finale è quello di costruire atleti di alto livello, tutto ciò ripaga enormemente gli sforzi della dirigenza e della società che ha potuto festeggiare lo scudetto dei grandi e ora può godersi quello dei baby talenti!”.
    Le dichiarazioni di Federico Belardinelli, tecnico della Cucine Lube U15: “Siamo tutti al settimo cielo! Dopo il secondo posto in un girone eliminatorio di ferro i ragazzi sono cresciuti gara dopo gara superando alcuni tra i settori giovanili più prestigiosi d’Italia fino all’apoteosi nella resa dei conti, ovvero la vittoria per 3-0 contro Montichiari, che nel girone ci aveva beffato al tie break. Anche il fatto di essere riusciti a superare la fase a pool pur senza esprimere in pieno il nostro volley è stato un buon segnale. Questi ragazzi hanno carattere da vendere e negli scontri diretti hanno giocato molto bene! Il mio proposito era entrare tra le prime quattro, ma tra il dire e il fare c’è sempre un abisso. Ci siamo superati scrivendo un altro capitolo indelebile della magnifica storia biancorossa”.
    Classifica finale:1. Cucine Lube Civitanova; 2. Volley Montichiari; 3. Matervolley Castellana; 4. Scuola di Pall. Anderlini; 5. Diavoli Rosa MB; 6. Pallavolo Padova; 7. Pall. Gonzaga Giovani; 8. Invicta Volley Ball; 9. Volley Treviso; 10. Cuneo Sport 2018; 11. Naturasi Gupe Volley; 12. Marino Pallavolo; 13. Volley Colombo Genova; 14. Omi-Fer Franco Tigano-Luck; 15. Volley Meta; 16. Roomy Saturnia Lube; 17. SSV Bruneck, Sir Safety Perugia, Trentino Volley, ASD Duemila 12; 21. ASD Fox Volley, Sieco Impavida Ortona, Volley Prato, You Energy Volley; 25. CUS Cagliari, Pallavolo Isernia, Volley Ruffano Alessano, Don Michele Botta. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Academy Volley Lube campione Under 13 3×3. Ha perso un solo set ai regionali

    Di Redazione A vincere in casa Lube si impara evidentemente fin da piccoli: è di domenica scorsa infatti il successo per i giovanissimi dell’Academy Volley Lube. Al PalaLiuti di Castelferretti, frazione del comune di Falconara Marittima, la formazione Under 13 3×3 ha vinto il titolo regionale per il secondo anno di fila, con un percorso netto e un solo set perso.  Decisive le vittorie contro la Montesi Pesaro per 3-0 (15-10, 15-8, 15-5) e contro la Paoloni Macerata per 2-1 (14-15, 15-8, 15-8). Coronato quindi nel migliore dei modi il grande lavoro dell’allenatore Matteo Zamponi, con l’ausilio di Demis Aguzzi e del dirigente Andrea Talevi. La formazione campione regionale è composta da: Leonardo Mercuri, Mattia Penna, Mattia Ficcadenti, Matteo Talevi e Nico Pasqualini. Domenica 5 giugno sono in programma le finali regionali 6 contro 6 ad Ascoli Piceno con le altre migliori 7 squadre marchigiane. Il team Cucine Lube Under 13 ha già festeggiato con una cavalcata vincente il titolo di campione provinciale. Un altro percorso immacolato per i ragazzi di Matteo Zamponi e del suo secondo Demis Aguzzi, che si sono imposti in tutte le partite per 3-0. Una bella gratificazione per i dirigenti Andrea Talevi e Andrea Mazzuferi. Questa la formazione della Lube Under 13 campione provinciale: Matteo Talevi, Mattia Ficcadenti, Mattia Penna, Leonardo Mercuri, Riccardo Mazzuferi, Nicolò Orazi, Jacopo Cabascia, Luca Stankovic, Nico Pasqualini. In occasione delle Finali Regionali si aggiungeranno al gruppo altri tre elementi: Elia Capozzucca, Marco Conti e Vittorio Macellari. Che tra loro ci sia qualche baby campione destinato a calcare il taraflex della Superlega? Saranno i prossimi anni a emettere il verdetto, ma soprattutto la passione, la determinazione e la serietà di questi ragazzi e delle loro famiglie, oltre al solito aiuto indispensabile di madre natura e delle buona sorte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, è un anno da incorniciare anche per l’Academy: Under 19 promossa in B

    Di Redazione

    La stagione del settimo Scudetto in casa Lube coincide con l’annata di un risultato eccellente per il vivaio biancorosso. La squadra di punta dell’Academy Volley Lube, l’Under 19 allenata da Gianni Rosichini, ha centrato la promozione in Serie B. Un momento storico per un team che vanta tutti giovanissimi nati tra il 2004 e il 2007. Un’impresa costruita in modo sinergico, grazie agli sforzi di Massimiliano Montecchiari, responsabile della squadra sempre presente, al contributo del secondo allenatore Alessandro Paparoni, idolo delle giovani promesse, dell’aiuto allenatore Francesco Del Gobbo e del dirigente accompagnatore Vincenzo Bonanni Paragallo. La vittoria del Campionato Regionale, il successo nel Torneo Regionale U19 con approdo alle Finali Nazionali di Alba Adriatica tra il 25 e il 29 maggio e l’imminente doppio turno di Semifinale della Coppa Marche contro Agugliano sono tutti risultati che certificano la bontà del lavoro svolto da tutti. Nel roster, in cui rientrano anche atleti che nel corso dell’anno si sono allenati in prima squadra con ottimi risultati comeGaetano Penna e il capitano Ionut Ambrose, figurano talenti nel giro delle selezioni giovanili nazionali. Domenica è andato in scena un ritrovo conviviale per festeggiare il traguardo.

    La Coal-Cucine Lube Civitanova: Ionut Ambrose (centrale e capitano), Massimiliano Tonti (schiacciatore), Giuseppe Bonanni Paragallo (opposto). Michele Menchi (centrale), Gaetano Penna (schiacciatore), Filippo Melonari (palleggiatore), Marco Stambuco (palleggiatore), Francesco Giacomini (centrale), Gianluca Cremoni (schiacciatore), Francesco Vecchietti (schiacciatore), Matteo Iurisci (schiacciatore), Alessandro Talevi (schiacciatore), Valerio Vommaro (schiacciatore), Francesco Stella (libero), Massimo Schiavon (libero). 

    Coach Gianni Rosichini: “L’intenzione di iscriverci in B c’era, ma un conto è un progetto, un conto è meritare sul campo il salto di categoria con una squadra senza classe 2003, che 5 mesi fa era ultima in classifica e crollava 3-0 con una rivale diretta. Dal 26 novembre non abbiamo più perso, fatta eccezione per l’ultima gara, ininfluente e in assetto rimaneggiato. Nell’economia del gruppo è stato importante il contributo degli atleti che si sono allenati in prima squadra. Ovviamente ho lavorato anche per tenerli con i piedi per terra! Restare lucidi e consapevoli di dover curare sempre i particolari è cruciale per gli emergenti. Proprio la crescita tecnica e la capacità di saper soffrire hanno fatto spiccare il volo ai ragazzi che hanno sempre dato il massimo per vincere. Il prossimo anno? I pensieri saranno due: salvarci e abituarci a un livello di gioco ancora più alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si conferma campione territoriale Under 19 e Under 15

    Di Redazione Gioia allo stato puro per i giovani atleti di Under 19 e Under 15 della Academy Volley Lube, che hanno confermato i titoli territoriali nelle rispettive categorie. L’Eurosuole Forum ha ospitato i due match del “derby in famiglia” vinti il 6 e l’11 aprile con il massimo scarto dalla Lube A contro la più giovane Lube B. I giocatori di entrambe le squadre hanno poi brindato ai primi due gradini del podio. In attesa che nella categoria Under 17 la Lube A si giochi il titolo territoriale con la Paoloni Macerata nelle sfide del 20 aprile alla palestra I.T.C. di Macerata e del 26 aprile all’Eurosuole Forum, ci ha pensato l’Under 15 a confermarsi campione a punteggio pieno grazie a 8 vittorie e, di conseguenza, 24 punti raccolti. L’Academy Volley Lube esulta inoltre per la ripresa delle attività S3 dopo gli stop e le iniziative ridotte per l’emergenza legata al Covid-19. In settimana i piccoli pallavolisti si sono ritrovati nella palestra del liceo scientifico di Civitanova Marche per una manifestazione sportiva culminata in festa. Intanto, nel Girone C della Serie C Marche, dopo la vittoria interna per 3-1 sulla Sios Novavetro, la Coal-Cucine Lube Civitanova è terza in classifica con una partita giocata in meno. Sabato 23 aprile (ore 21.15) a San Benedetto del Tronto i biancorossi se la vedranno con la capolista Happy Car Rsv per ridurre lo svantaggio dalla vetta che adesso è di cinque punti. Caduta 3-1 a Osimo nel Girone E della Serie D, la Coal-Cucine Lube Civitanova è quarta a due punti dalla vetta dopo 8 gare giocate e cercherà di rifarsi in casa nel nono turno del 23 aprile all’Eurosuole Forum (ore 20) contro Daphne Real Bottega Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: Serie C e Serie D a due passi dalla vetta

    Di Redazione Reduce da otto successi consecutivi nel Girone A di Serie C, l’ultimo centrato in casa contro Arbo Borgovolley Fano con il massimo scarto, la Coal-Cucine Lube è seconda a due lunghezze dalla capolista Virtus Volley Fano e domani, sabato 12 marzo (ore 21.15), al Pala Badiali di Falconara Marittima cercherà il nono sorriso di fila. Sul fronte opposto la Volley Game T-trade Group, quinta in classifica. Lubini lanciatissimi anche in Coppa Marche, grazie ai due successi nei quarti di finale contro Happy Car Rsv (3-0 all’andata e 3-1 in trasferta al ritorno) con biglietto per le semifinali. Dopo due vittorie nette, nel Girone E di Serie D è arrivato uno stop casalingo al tie break per i biancorossi, bravi a rimettere in equilibrio per due volte la sfida contro La Nef Osimo, ma beffati nel combattutissimo tie break perso 15 a 12. Seconda a 7 punti con solo due tacche da recuperare sulla prima della classe Oltremodo Il Ponte Volley, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato alle 21 nella tana della Daphne Real Bottega Volley per il quarto turno. Nel Girone U di Prima Divisione la Cucine Lube Civitanova è seconda con quattro punti da recuperare sulla prima della classe, la Fi.Fa. Security Rsv, che però deve recuperare due partite. I biancorossi scenderanno in campo sia domenica 13 marzo ad Ascoli Piceno contro l’Oliled Pallavolo (ore 18.30) sia lunedì 14 marzo (ore 19.30) a Grottazzolina. Nel Girone A del campionato Under 19 la Cucine Lube Civitanova A è in attesa di accedere alla fase successiva dopo aver stravinto il raggruppamento con 24 punti, frutto di 8 successi per 3-0 e di una superiorità tradotta negli 8 punti di distacco con la prima inseguitrice, capace di vincere tutti le sue gare tranne i due scontri diretti con la Lube. Nel Girone B missione Compiuta per la Cucine Lube Civitanova B, che ha blindato il primo posto vincendo da tre punti nell’ultima giornata lo scontro diretto nel quartier generale della Paoloni Macerata. Un match non facile, ma controllato, con i rivali lasciati a 22, 19 e 21 punti. Il successo è valso il salto finale a più 4 dagli avversari diretti. Questi gli abbinamenti delle semifinali: Semifinale A: Andata Paoloni Macerata – Lube A (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube A – Paoloni Macerata (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Semifinale B:Andata Videx Santoni – Lube B (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube B – Videx Santoni (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Nel Girone A del Torneo Under 17 partite interessanti per l’Academy: vittoria netta per 3-0 in casa da parte della Lube A contro Manuel Ritz Macerata, Sconfitta in quattro set a Trodica di Morrovalle per la Lube C contro la Cucine Lube il Ponte. Martedì 15 marzo la Lube C ospiterà Manuel Ritz Macerata (ore 19.30), mentre a Tolentino (20.30) l’Omisoft-Krea Futura riceverà la Lube A. Lube A in testa con 21 punti, Lube C quarta con soli 3 punti. Nel Girone B, la Lube B giovedì 10 marzo è caduta a Macerata contro la Paoloni in tre set e si deve accontentare del terzo posto in classifica. Prima occasione di riscatto mercoledì 16 marzo (ore 20.30) a Civitanova Marche contro la Pallavolo Montecassiano. Nel torneo Under 15 numeri da record nella vittoria casalinga della capolista Lube A centrata giovedì 10 marzo con San Severino Volley (25-3, 25-3, 25-7). I mattatori della categoria torneranno in campo il 22 marzo a San Severino. Staccate in classifica la Lube B e la Lube C, rispettivamente terza e quarta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ottimi risultati dal vivaio dell’Academy Volley

    Di Redazione Subito risultati significativi per l’Academy Volley Lube alla ripresa dell’attività. Sabato scorso, in Serie C, la Coal – Cucine Lube Civitanova ha steso la Tecnosteel Montecassiano all’Eurosuole Forum per 3-0 (25-22, 25-18, 25-14). Risultato che vale il secondo posto nel Girone A alla vigilia della trasferta sul campo della capolista Virtus Volley Fano (21 febbraio, ore 20.45). Vittoria anche nel Girone B della Serie D per la Cucine Lube Civitanova, che all’Eurosuole Forum lo scorso weekend ha domato il Cus Ancona al tie break (25-14, 20-25, 25-22, 23-25, 15-12) piazzandosi al quarto posto. Il prossimo step è in programma oggi con la prima giornata di un nuovo girone, la Pool D. Alle 20.30 i lubini giocheranno nel quartier generale della Videx Grottazzolina. Giovedì 24 febbraio tornerà la Coppa Marche: i biancorossi alle 20.30 giocheranno all’Eurosuole la Finale d’andata dei Quarti con Happy Car Srv. Ritorno all’azione in chiaroscuro per la Prima Divisione biancorossa. I ragazzi dell’Academy hanno disputato due gare ravvicinate centrando una vittoria tonda in tre set contro il Volley Potentino (27-25, 25-10, 25-21) per poi farsi soffiare il primo posto due giorni dopo dalla Fi. Fa. Security Rsv a San Benedetto in tre set (25-14, 25-18, 25-24). Al momento la Lube è seconda a un punto dalla vetta, ma con tre partite giocate in più rispetto alla capolista. Oggi alle 17.30 i biancorossi ospitano la Emmont Azzurra. In grande stile anche il ritorno in campo della Cucine Lube Civitanova A nel Girone A del torneo U19 grazie al blitz ad Ascoli con la Travaglini Pallavolo, travolta in tre set (15-25, 10-25, 11-25). Prova di forza della capolista che esalta il percorso netto di 8 vittorie su 8 con 24 set vinti e nessuno perso. A gonfie vele il ritorno in campo nel Girone B del torneo U19 della Cucine Lube Civitanova B, vittoriosa a Macerata contro la Sardellini Costruzioni in tre set (22-25, 10-25, 21-25) con primato in classifica consolidato a 14 punti. Le quattro formazioni dell’Academy impegnate nei Gironi del torneo U17 ancora non hanno disputato match ufficiali dalla ripresa del volley giocato. I tre team del gruppo A riprenderanno a marzo, mentre il sestetto di lubini del Gruppo B affronterà il suo prossimo impegno mercoledì contro San Severino. Nel campionato U15, invece, la Lube A lunedì si è distinta superando la Paoloni Macerata con il massimo scarto (25-5, 25-7, 25-12). I maceratesi si sono rifatti giovedì espugnando al tie break il campo della Lube C (25-23, 14-25, 21-25, 25-22, 13-15). In classifica la Lube A viaggia a punteggio pieno senza aver concesso set, mentre la Lube C occupa il terzo posto, seguita dalla Lube B che ha un ritardo di 2 punti e una gara giocata in meno. Il torneo U13 ha riaperto le porte con il doppio derby tra Lube A e Lube B. In entrambe le occasioni si sono imposti nettamente i lubini della squadra di punta, ancora a punteggio pieno. A caccia del primo punto la Lube B. In questo momento è invece in attesa di ripartire il torneo U13 3×3. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: C e D ferme ai box, in campo solo la Prima Divisione

    Di Redazione Pausa forzata per l’Academy Volley Lube. I tornei giovanili dall’Under 19 in giù sono sospesi fino al 23 gennaio per volere della Fipav al fine di favorire il contenimento della pandemia, mentre la Serie C e la Serie D biancorosse resteranno ai box per la presenza di atleti positivi al Covid-19. In campo solo la Prima Divisione, che ha centrato un importante successo esterno nell’anticipo dell’ottava giornata balzando sul secondo gradino del podio nella propria categoria.  Nel Girone A di Serie C la Coal-Cucine Lube Civitanova è seconda in classifica in coabitazione con la Frezzotti Trasporti Srl, battuta a domicilio per 3-1 nella nona giornata, l’ultima del 2021. Gli uomini di Gianni Rosichini hanno centrato una grande rimonta nel torneo grazie a quattro vittorie consecutive. Meno roseo il bilancio nel Girone B della Serie D, che vede la Coal-Cucine Lube Civitanova al quinto posto e distanziata dalla vetta dopo lo stop in 4 set incassato a Loreto sul campo della Novavolley, seconda forza della classifica. Seconda in classifica nel campionato di Prima Divisione con 13 punti in cascina e a due lunghezze dalla capolista, la Cucine Lube Civitanova venerdì sera ha centrato la quarta vittoria imponendosi 3-0 a Comunanza sul campo dell’Impresa Edile Bruni, lasciando i rivali a 15 nei primi due set e a 12 nel terzo. Un’ottima prestazione per capitan Dolcini e compagni, guidati da coach Federico Belardinelli e dai tecnici Donato Di Ruvo e Leonardo Evangelisti. In Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova affronterà nei Quarti di Finale la Happy Car Rsv. Rinviata per Covid la gara di andata all’Eurosuole Forum, mentre è in calendario il 20 gennaio la sfida a San Benedetto del Tronto. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A domina la scena con 21 punti in 7 partite giocate senza aver mai ceduto nemmeno un parziale. Trend confermato nell’ultima partita del 2021 con il 3-0 sul Volley Potentino. Academy ai vertici anche nel Girone B del torneo U19: reduce dal 3-0 interno contro San Severino, la Cucine Lube Civitanova B occupa la prima posizione a quota 11, con un vantaggio di un punto sulla Paoloni Macerata. Nel Girone A del torneo Under 17 il 2021 si è chiuso con il derby biancorosso Lube C-Lube A (0-3). Grazie al successo la Lube A ha consolidato il primato in classifica 15 punti in 5 partite, mentre la Lube C occupa la quarta posizione a quota 3. Il Girone B del torneo U17 vede la Lube B a 1 solo punto dal secondo posto in classifica. I giovani talenti cucinieri non scendono in campo dal 9 dicembre, giorno della vittoria corsara per 3-1 sul campo della Pallavolo Montecassiano. Il torneo Under 15 vede tre team di lubini nelle prime quattro posizioni. La Lube A è in testa al gruppo con l’en plein di 5 vittorie piene su 5 gare, mentre la Lube C e la Lube B sono, rispettivamente, terza e quarta con 5 e 4 punti all’attivo. Nel torneo Under 13 è andata in scena solo la prima giornata: la Lube A ha letteralmente travolto la Paoloni Macerata vincendo il primo set a 8 e i restanti a 9, mentre la Lube B è caduta 3-1 nella tana della Banca Macerata. Prima della sospensione, nel Girone A del torneo Under13 3X3 c’è stato giusto il tempo di disputare il derby vinto 3-0 dalla Lube A sulla Lube B e i due match vinti con il massimo scarto dai due team di lubini contro la Paoloni Macerata. Nel Girone B del torneo U13 3X3 la Lube C e la Lube D sono ancora ferme al palo senza aver raccolto punti, mentre la Lube E è terza con 8 punti messi da parte nelle 4 gare svolte finora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO