More stories

  • in

    Galatina in trasferta a Modica per vincere e convincere

    E’ con spirito garibaldino che Efficienza Energia s’imbarca per la Sicilia, in quella che domenica 24 gennaio è la terza giornata di ritorno del girone blu della serie A3, ospite di un’Avimecc Modica reduce da una doppia sconfitta contro Grottazzolina e Roma. Analoga situazione in casa Galatina con due stop, Palmi (inaspettato flop) e Tuscania […] LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina in trasferta a Modica per un’inversione di marcia

    Ancora una gara fuori dalle mura amiche per Efficienza Energia ed ancora un’opportunità da cogliere per i salentini per continuare a mantenere la testa della classifica.
    Ospiti dei siciliani di Modica, quinta forza del campionato, Musardo e soci però non avranno vita facile nello scontro con il sestetto di mister Bua, notoriamente poco incline a concedere abbordabili resistenze.
    La prova di domenica scorsa contro Tuscania, nonostante il tie break abbia assegnato un solo punto ai salentini, ha offerto una chiave di lettura in chiaro-scuro per quelle che erano le aspettative del tecnico Stomeo. In primo luogo l’attesa era incardinata sulla carica reattiva che la squadra doveva mettere in campo dopo il brutto scivolone casalingo contro Palmi. E non era facile “cancellare” quella prestazione insufficiente, soprattutto quando il calibro dell’avversario di turno è di spessore e ti soffia sul collo, forte di un filotto di otto vittorie.
    Ebbene la risposta è stata positiva, almeno per quattro dei cinque set in cui Efficienza Energia ha imposto ritmo e potenza. Poi è prevalso un avversario altrettanto concreto che ha subito la rimonta salentina fino a rischiare lo 0-2 nelle prime due frazioni, poi beffardamente evitato con un ace. L’angolo grigio che affiora nella disamina delle ultime gare dei salentini è quella mancanza di sforzo ulteriore nel saper chiudere con freddezza e con cinismo gli attacchi finali. Se poi qualche attore è in condizioni fisiche precarie (vedi Maiorana domenica scorsa) allora le armi rimangono spuntate e si paga dazio.
    Imposta che domenica a Modica bisognerà assolutamente evitare, recuperando la totale efficienza del gruppo e presentandosi senza spocchia, ma con le credenziali di primi della classe, ad imporre la propria tecnica. Mister Bua non starà certamente a guardare e motiverà come sempre i suoi, potendo contare sui prolifici stranieri Martinez e Busch sui quali sono già pronte le contromisure di Giovanni Stomeo.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina cade a Tuscania per 3-2 ma non molla la vetta della classifica

    Spettacolo e battaglia non sono mancati nelle due ore e quindici in cui i contendenti si sono affrontati nel palazzettodi Montefiascone, tenendo in bilico il risultato che il tie break ha incanalato vertiginosamente verso i padroni di casa (15-4).
    Il punto portato a casa dai ragazzi di mister Stomeo e le concomitanti vittorie di Pineto e Grottazzolina delineano un vertice di classifica a quattro con 29 punti, che sicuramente domenica verrà ridisegnato.
    Il calendario offre, infatti, lo scontro diretto ancora in terra laziale tra Tuscania e Grottazzolina, con Galatina ospite di Modica e Pineto che va a far visita ad una Aurispa Libellula Lecce, bloccata nella giornata odierna dal rinvio contro Ottaviano.
    Gara tiratissima nei primi quattro set, in cui Efficienza Energia ha il rammarico di non aver saputo chiudere la seconda frazione (e portarsi sullo 0-2) dopo aver ribaltato il punteggio dal 19-16 al 20-22 prima, al 24-25 successivamente, per poi cedere ai vantaggi 28-26.Il quinto set è da cancellare per il sestetto salentino, non essendo mai entrato in gioco e subendo oltre misura con Marsili al servizio, una P1 avversaria devastante e letale per un punteggio complessivo di +15 che ha messo fine all’incontro, premiando i padroni di casa.
    I set – Tofoli schiera i suoi in P3 con una prima linea Cioffi-Marsili-Skuodis e con Ceccobello-Boswinkel-De Paola a completare la formazione con il libero Pace. Mister Stomeo risponde (in P1) con Parisi al servizio, Lotito -Musardo -Giannotti  fronte d’attacco, Maiorana , Elia e il libero Torchia in seconda linea.  Galatina parte con autorità guidata da capitan Lotito(6-8) e tiene il vantaggio minimo: poi Bonswinkel opera il sorpasso(12-11) ma Musardo e Giannotti aprono un break di +5(12-17). Elia realizza un ace, Musardo mura l’opposto olandese frenando la rincorsa di De Paola e Ceccobello che mette a segno il punto numero 21 prima di cedere la frazione.
    II set – L’attivo Musardo non frena la formazione di casa che prende le misure a Maiorana e affonda le sue conclusioni con De Paola e Boswinkel (14-9). Risposta galatinese con Lotito e Giannotti che invertono la rotta con un 20-21 che lascia ben sperare. Maiorana con un sapiente mani e fuori (21-23) spinge i suoi, poi Giannotti risponde al suo omologo (battaglia nella battaglia fra i due fuori mano a suon di punti) per il 26-26. L’attacco finale di De Paola ed un ace condannano il sestetto salentino al pareggio dei set(28-26).
    III set – Anche in questa frazione l’avvio degli ospiti è balbettante (4-7). La risposta efficace di Giannotti e Lotito (9-11) trova Cecccobello e Gradi, quest’ultimo sostituto di Skuodis, a contrastare prima (13-13) e poi ad affondare gli attacchi (13-18). Non portano benefici i cambi di Lotito per Lentini, Parisi per Buracci e Gallo per Giannotti che mister Stomeo opera a cavallo di due errori consecutivi al servizio (21-17) su cui l’immarcabile Boswinkel mette il sigillo del 25-20 per il parziale di 2 set ad 1.
    IV set – E’ un botta e risposta tra Giannotti e Boswinkel che mantengono l’equilibrio nel punteggio (8-8), poi Lotito da una parte e De Paola-Gradi dall’altra staccano piccoli break(13-11), ma è Parisi che conquista il punto (19-21) con un attacco di prima intenzione su una ricezione difficoltosa del Tuscania. Sprint finale tutto salentino con Elia, Musardo ed un ace di Parisi a mandare le due squadre al tie-break.
    V set – Non classificabile per la squadra di mister Stomeo che certamente è mancata in questo frangente sotto l’aspetto nervoso. La voragine che aprono Gradi e Boswinkel (+8) è frutto di una P1 che Marsili ha costruito scientemente al servizio e a cui non è giunta risposta adeguata per evitare la sconfitta.In sintesi la gara è stata molto gradevole, sia sotto l’aspetto tecnico che agonistico, a fronte di un notevole dispendio di energie psico-fisiche che bisognerà recuperare in prospettiva della difficile trasferta di Modica.
    L’aria della vetta si è rarefatta, dato l’affollamento con le altre tre contendenti, la classifica si è notevolmente accorciata , ma  Galatina è sempre  lì, comprimaria su una poltrona un po’ stretta, pronta a giocarsela con tutti.
    TABELLINO
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-2(21-25,28-26,25-20,22-25,15-4)
    Tuscania:Stamegna(ne),Zibella(L) ne,Marsili 6,Pace(L),Menichetti(ne),De Paola 14,Gradi 9,Boswinkel 41,Catinelli,Skuodis 5,Cioffi 5,Ragoni(ne)Ceccobello10 .
    All.Tofoli Vice Barbanti
    Galatina:Parisi 2,Musardo 10,Giannotti 30,Lotito 16,Gallo,Maiorana 7,Elia 9,Torchia(L),Conoci A.(L),Antonaci(ne),Conoci F(ne),Lentini 2,Buracci 1
    All. Stomeo Vice Bray  

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina
      LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia nella tana-trappola di Tuscania

    E’ tempo di sfide al vertice nel girone blu della serie A3. Di quelle che non consentono rivincite, né lasciano margini di recupero per mantenere la testa della classifica: o dentro o fuori. Il responso del Palazzetto di Montefiascone, domenica 17 gennaio, potrebbe mutare le posizioni al vertice o al massimo far condividere i piazzamenti con altri inquilini, alla luce dello scontro diretto tra le due compagini che dovrà giocoforza determinare un vincitore.
    L’esiguo vantaggio di una lunghezza (28 punti) che i galatinesi hanno sui ragazzi di mister Tofoli(27), e i due punti in più con cui tengono distanziati la coppia Pineto-Grottazzolina(26), richiede un risultato positivo in terra di Tuscia che solo con una prova di carattere nerboruta e tecnicamente efficace potrà verificarsi.
    Primeggiare per dodici giornate, con soli due turni in coabitazione con Grottazzolina, non è un caso o una combinazione favorevole. In alcune circostanze gli episodi possono aver inciso, a favore o contro e forse non in egual misura, ma mai in modo determinante tale da capovolgere un risultato. E’ la forza del gruppo, unitamente alla tecnica di cui questa squadra dispone, che ha proiettato Galatina pallavolistica ai vertici nazionali. E domenica contro una temibile Tuscania dovrà esserci la risposta dei ragazzi di mister Stomeo.
    Certo affrontare una società dalle grandi tradizioni che vanta una militanza quinquennale in serie A2 ed una finale di Coppa Italia del Monte nel 2017, costruita anche quest’anno per un immediato ritorno nella seconda serie nazionale, sarà un’impresa. Le qualificate risorse umane e finanziare messe in campo dal presidente Pieri, sia nel confermare lo staff tecnico guidato da Paolo Tofoli che nel ridisegnare l’organico, danno la misura dell’obiettivo traguardato dalla dirigenza viterbese. Il sestetto tuscanese, rispetto alla passata stagione presenta una diagonale nuova di zecca: via Leoni-Polluaar sostituiti da Marsili-Boswinkel (pupillo del Paolo nazionale ed ex Alessano), poi l’arrivo del laterale Gradi ad affiancare il confermato capitan De Paola, quello del centrale Cioffi a fare il paio con Ceccobello, il lituano Skuodis nuova linfa per il posto quattro e il riconfermatissimo barese Domenico Pace (ex Bcc Castellana Grotte) a dare certezze alla regia difensiva.
    Mister Stomeo calerà i suoi assi potendo contare sulla diagonale Parisi-Giannotti, sui terminali offensivi di posto quattro Lotito e Maiorana, sui baluardi centrali Elia e Musardo e su un Torchia che vorrà esprimersi sui livelli sfoderati contro Grottazzolina.
    Non sarà facile frenare la rincorsa di un Tuscania che ha l’investitura di candidata finale alla vittoria, da parte degli addetti ai lavori, ma Efficienza Energia Galatina non stenderà certo un tappeto di riguardo. Cronaca ed immagini a cura Lega Volley tv dal Palazzetto dello sport di Montefiascone, domenica 17 gennaio con inizio alle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Reazione immediata contro Tuscania :è l’imperativo di Efficienza Energia

    Non tira aria pesante in casa di Efficienza Energia dopo l’inaspettata sconfitta casalinga: ma la poca loquacità del gruppo, alla ripresa degli allenamenti, evidenzia solo il rammarico di non aver espresso al meglio le proprie potenzialità, più sotto l’aspetto caratteriale che tecnico. La disamina della gara, come ogni inizio di settimana, è sotto la lente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Sbv Galatina ha voglia ancora di sorprendere

    Veste l’abito da grand soirée, quale si addice ad una capoclassifica, Efficienza Energia Galatina ed apre il girone di ritorno, domenica 10 gennaio, con l’esordio casalingo nel nuovo anno contro la Franco Tigano Palmi.
    Il club calabrese non è affatto l’immagine che la classifica rimanda in termini di punti: almeno da quello che si è visto nel recupero della gara contro Sabaudia nel giorno dell’Epifania. Gli uomini di mister Polimeni trascinati dagli incontenibili Laganà (23 punti) e Porcello (21 punti) hanno battagliato in rimonta per più di due ore, arrendendosi al tie break al sestetto laziale. Se poi la panchina palmese ha assegnato all’indisponibile italo-brasiliano Zappoli il ruolo di libero, sostituendolo con i giovani Cormio e Carbone, allora la prestazione della Franco Tigano Palmi è stata veramente encomiabile.
    E non cambierà certamente registro il tecnico calabrese, sapendo di poter contare su motivazioni di gruppo molto solide capaci di produrre prestazioni di livello, soprattutto nel confronto con la capolista. Analogo spartito in casa Efficienza Energia. Il tecnico Stomeo  e tutto il gruppo squadra sono lontanissimi dagli attacchi di vertigine che l’attuale posizione gli assegna, e guardano alla gara come il dodicesimo avversario da affrontare.
    “Niente tabelle di marcia, confida Francesco Liguori dirigente al seguito della squadra, o traguardi da raggiungere. Siamo in ballo sulla pista centrale e intendiamo restarci fino a quando potremo opporci ai nostri avversari: nel momento in cui i meriti passano di mano saremo i primi ad accettare tale stato. Di certo non ci faremo mancare né orgoglio, né stimoli per battagliare fino in fondo”.
    Le due squadre dovrebbero scendere in campo con questi starting six: per Palmi sarà l’opposto Laganà a formare la diagonale con Leonardo Parisi, Garofalo e Carbone laterali, Porcello e Remo al centro, con Di Carlo libero.
    I salentini risponderanno con Gabriele Parisi – Giannotti, Elia e Musardo centrali, Lotito e Maiorana di banda e Torchia libero. La gara verrà teletrasmessa dal PalaIngrosso di Taviano, domenica 10 gennaio, in streaming sui canali di Legavolley.tv, con orario d’inizio  alle ore 16.00.
    Piero de Lorentis
    Responsabile Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina insiste nel respirare aria d’alta quota

    Si ripropone Efficienza Energia Galatina nella veste di leader del girone blu nella prima giornata di ritorno, ospitando la Franco Tigani Palmi che nel recupero dell’Epifania dovrà vedersela con Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Il sestetto calabrese che occupa il penultimo posto in classifica, ma con una gara da recuperare, ha potenziato la sua linea d’attacco con il laterale catanese Giuseppe Boscaini (classe ‘86), perdendo però il centrale Pizzichini andato a rinforzare l’organico della Med Store Macerata. Gara non facile per il gruppo di mister Stomeo che, nonostante i problemi fisici evidenziati da alcuni elementi nella settimana prenatalizia, potrebbe presentare in campo, domenica 10 gennaio a Taviano, la formazione titolare.
    “Non ho certezze, dichiara il tecnico salentino, sulle ritrovate condizioni fisiche di chi ha accusato dei malanni saltando il derby. Il responso medico è confortante: bisognerà ora vedere nella fase di riatletizzazione quanto verrà recuperato delle capacità atletiche e di abilità tecnica dei giocatori, che sono in forte correlazione. Il lavoro che sta svolgendo il nostro preparatore Andrea Blasi è teso a restituirci al meglio gli atleti poi, di concerto, valuteremo.
    Non intende correre rischi Giovanni Stomeo, che intanto dovrà capitalizzare al massimo la gara contro i calabresi di Palmi, guardando al trittico terribile che attende il suo gruppo: la doppia trasferta di Tuscania (17 gennaio) e Modica(24 gennaio) e il successivo scontro con Sabaudia(07 febbraio).
    “Si, il nostro intendimento è vincere : però pensiamo ad una gara per volta e soffermiamoci all’impegno di domenica. Non ci sentiamo sotto pressione: il gruppo è tranquillo ma anche responsabile di aver espresso fin ad oggi il proprio potenziale, con qualche pausa che onestamente ci può stare. Primeggiare in classifica non era l’obiettivo societario, soprattutto per chi come noi si affacciava alla ribalta della serie A3, ma l’essersi espressi con continuità e senza remore contro club blasonati ci gratifica e sicuramente affronteremo i prossimi impegni con la determinazione che ci contraddistingue”.
    Incombenze che sono incalzanti e di prestigio visto che per la prima volta Galatina pallavolistica, sotto i colori di Olimpia Sbv, parteciperà ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di A2/A3. A giochi già fatti, (si prendono in considerazione le classifiche delle due serie al termine del girone di andata) capitan Buracci e soci dovranno affrontare una lunga trasferta in Lombardia(10 febbraio) in casa della capoclassifica schiacciasassi Agnelli Tipiesse Bergamo che, nelle nove gare giocate ha messo in fila altrettante vittorie con due partite ancora da recuperare.
    “Abbiamo conquistato una meta inimmaginabile, afferma il tecnico Stomeo, che nemmeno le previsioni più ottimistiche avevano inquadrato come un probabile obiettivo. Mi inorgoglisce questo traguardo che, oltre a dar lustro al curriculum sportivo societario e alla città di Galatina da sempre impregnata di pallavolo, premia tutto un gruppo professionalmente indiscutibile. Poi affrontare Bergamo sarà sicuramente un’esperienza che  motiverà i ragazzi ,al di là del risultato già scritto.”.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile percorso di Olimpia Sbv Galatina: ora la conferma è d’obbligo

    Sale alla ribalta del volley nazionale Olimpia Sbv Galatina, destando interesse sportivo e curiosità per il percorso fin qui realizzato dalla matricola salentina, occupando posizioni di preminenza assoluta nel girone blu della serie A3.
    In poco più di dieci mesi, esattamente dal 22 febbraio 2020(vittoria a Sorrento per 3-0) ad oggi 27 dicembre (vittoria in trasferta a Tricase), la società salentina è passata dal primato in condivisione nel girone G della serie B, al primo posto in solitudine in serie A3. In questo intervallo di tempo ha collezionato dieci successi su undici gare, imponendosi di forza su formazioni di spicco come Modica, Tuscania e Grottazzolina e cedendo per 3-0 in casa del Pineto, altra candidata al vertice.
    Non solo: oggi arricchisce di prestigio il proprio curriculum staccando il biglietto per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3, la cui partecipazione assume una valenza di assoluta notorietà per il volley salentino. Alla manifestazione articolata in quarti, semifinali e finale, partecipano le migliori sei formazioni di serie A2 al termine del girone di andata e le prime classificate del girone Bianco (Porto Viro) e Blu (Galatina).
    Le otto squadre disputeranno i quarti di finale (10 febbraio 2021), in gara unica, in casa del club con miglior classifica al termine del girone di andata, secondo il seguente calendario:
    a) 1^ classificata di A2 contro la peggiore 1^ classificata di A3(classifica avulsa dei due gironi)
    b) 4^classificata di A2 contro la 5^di A2
    c) 2^classificata di A2 contro la migliore 1^ classificata di A3(classifica avulsa dei due gironi)
    d) 3^classificata di A2 contro la 6^ di A2
     L’accesso alle semifinali, in calendario mercoledì 24 febbraio, vedrà di fronte:
    e) la vincente della gara a contro la vincente della gara b
    f) la vincente della gara c contro la vincente della gara d
     Le semifinaliste vincenti le gare e ed f disputeranno la finale, in programma giovedì 11 marzo.
    Una vetrina importantissima per il gruppo di mister Stomeo questa manifestazione che, pronostici sfavorevoli a parte data la caratura degli avversari, servirà ad acquisire esperienza e dare lustro alla società e alla città di Galatina, proponendosi come volano per lo sviluppo sportivo del territorio. E dire che il complesso accordo di collaborazione sportiva, portato a termine in estate dai due presidenti di Olimpia e Sbv, rispettivamente Luigi Santoro e Corrado Panico, non era stato indenne da critiche da chi aveva intravisto nell’accorpamento societario un eccesso di individualismo.
    La conferma della struttura tecnica guidata da Giovanni Stomeo ed Antonio Bray, implementata dall’aiuto allenatore Andrea Zilli, è stato il punto fermo su cui la dirigenza galatinese e soprattutto il direttore sportivo Santo Buracci ha inteso avviare il potenziamento dell’organico. Riconfermato in toto il nucleo centrale della passata stagione, l’atleta calabrese si è avvalso degli ottimi rapporti interpersonali con alcuni atleti per convincerli a sposare il progetto di Efficienza Energia considerato accattivante da alcuni di loro. Ma nonostante ciò ai più, tra addetti ai lavori e non, l’esperienza veniva inquadrata come una meteora deflagrante. I detrattori, e quelli non mancano mai pur essendo il carburante che alimenta le rivalità sportive, sogghignavano convinti che affrontare una terza serie nazionale avrebbe esposto la società di Corrado Panico a meschine figure.
    Poi esiste una terza figura, quella silente e falsamente educata, che si mantiene nel limbo dell’ipocrisia dichiarandosi non interessata: in cuor suo, però, scaglia anatemi e si prepara ai godimenti delle disgrazie altrui. Insomma, prima di affrontare le insidie di un campionato di serie A3, la matricola Efficienza Energia ha dovuto fare i conti con lo scetticismo dei più, con chi pontifica con saccenteria e soprattutto con i giudizi catastrofici trinciati dai tanti nessuno che si auto eleggono allenatori da nazionale. Fin ad oggi tutti sono stati sconfessati, anzi qualcuno tenta di salire sul carro anche svolgendo compiti di palafreniere, e l’avventura continua.
    Non sarà sempre in crescendo, si andrà incontro a momenti negativi dettati da situazioni contingenti o da ritmi difficili da mantenere, ma lo spirito di questo gruppo è compatto , non si dissolverà.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO