More stories

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi dei due gironi

    Di Redazione

    Si è aperto con tre anticipi, uno nel Girone Bianco e due nel Girone Blu, il programma del weekend di Serie A3 maschile: domani le partite che completeranno la seconda giornata di ritorno. Ecco i risultati e le classifiche aggiornate dei due raggruppamenti:

    GIRONE BIANCO

    RISULTATISol Lucernari Montecchio Maggiore-Stadium Pallavolo Mirandola ore 20.30

    GIRONE BLU

    RISULTATISMI Roma-Farmitalia Catania 1-3 (17-25, 25-21, 21-25, 27-29)OmiFer Palmi-Shedirpharma Sorrento 3-2 (18-25, 25-21, 25-21, 23-25, 15-11)

    CLASSIFICAFarmitalia Catania* 38, Sieco Service Ortona 34, Maury’s Com Cavi Tuscania 28, OmiFer Palmi* 26, Leo Shoes Casarano 24, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 21, Wow Green House Aversa 20, Shedirpharma Sorrento* 20, Avimecc Modica 18, SMI Roma* 17, Aurispa Libellula Lecce** 15, Volley Marcianise 14, SSD Sabaudia 14, QuantWare Napoli** 8.*Una partita in più, **Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano in trasferta a Bologna per allungare la serie positiva

    Di Redazione

    21 giorni dopo, è finalmente tempo di tornare in campo per il Monge-Gerbaudo Savigliano. Dopo il rinvio del match della vigilia di Natale contro Brugherio e la sosta per le festività, infatti, i biancoblu debuttano nel 2023 in trasferta, rendendo visita alla Geetit Bologna, nel posticipo della quindicesima giornata del Girone Bianco di Serie A3, in programma domenica 8 gennaio alle 20.

    Sesta in classifica con i suoi 21 punti, Bologna è una delle avversarie dirette nella corsa alle prime posizioni del Monge-Gerbaudo. Lo score degli emiliani fin qui parla di sei vittorie e otto sconfitte: un bilancio su cui pesano i tre ko con cui la Geetit ha chiuso il 2022 prima della sosta. Tra i saviglianesi, al contrario, c’è tanta voglia di tornare a giocare, soprattutto alla luce delle ottime sensazioni lasciate da un finale di anno ricco di ottimi risultati. Il Monge-Gerbaudo vorrebbe dare anche continuità a quel filotto che, prima della gara rinviata contro Brugherio, raccontava di quattro vittorie consecutive, in un mese di dicembre fatto di soli successi.

    “Apriamo il nostro anno solare contro una compagine forte, diretta concorrente in classifica – commenta coach Lorenzo Simeon – che può contare su un gioco frizzante e imprevedibile. Dal canto nostro, spero che la sosta possa esserci servita per ricaricare le batterie, anche perché ci attende un mese di gennaio intenso, tra campionato, Coppa e il recupero contro Brugherio“.

    Sono tre i precedenti tra le due squadre, l’ultimo dei quali meno di tre mesi fa: il 15 ottobre, infatti, Savigliano superò in quattro set Bologna, debuttando al meglio in casa e regalandosi così anche il primo successo stagionale. Il bilancio complessivo ora pende a favore dei piemontesi: 2-1. Una curiosità: anche nel 2021-22, stagione in cui per la prima volta le due compagini si sono affrontate, Savigliano-Bologna era calendarizzato alla seconda giornata. Tra le note individuali, da segnalare il ritorno a Bologna di Marco Spagnol, trasferitosi nel Cuneese in estate, proprio dopo l’esperienza emiliana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monselice a caccia della salvezza: “La pausa ci ha fatto ricaricare le batterie”

    Di Redazione

    Riprende il campionato di Serie A3 maschile dopo la pausa natalizia. Per la Tmb Monselice l’obiettivo annunciato è ormai la salvezza, ma non per questo il ritmo di gioco diminuirà, al contrario: “La pausa ci ha fatto ricaricare le batterie – commenta coach Cicorella – soprattutto fisicamente. Abbiamo ricominciato lavorando bene e bisogna avere il morale alto nonostante tutto, questo perché siamo tutti molto fiduciosi nell’arrivo di risultati positivi“. La squadra padovana è tornata in campo per gli allenamenti già il 2 gennaio.

    L’allenatore di Monselice commenta così il girone d’andata dei suoi: “Abbiamo avuto molta sfortuna nel girone di andata tra assenze, infortuni e recuperi. Vero è, però, che molte volte non abbiamo saputo chiudere al meglio le opportunità. L’augurio per questo ritorno di campionato é ovviamente quello di recuperare lo scarto in breve tempo e, anche grazie all’esperienza maturata, rifarci pienamente, iniziando a raccogliere punti anche in trasferta“.

    E il primo impegno del 2023 sarà proprio sul campo di San Giustino: “Domenica giochiamo contro una squadra forte – conclude Cicorella – che però in casa ha fatto anche dei risultati altalenanti. Starà a noi sfruttare ogni occasione!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bari, il presidente Laforgia: “Questa squadra può giocarsela alla pari con tutti”

    Di Redazione

    Inizia sotto i migliori auspici il nuovo anno in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari. L’ultimo successo ottenuto contro Palmi ha riportato fiducia ed entusiasmo all’interno del collettivo biancorosso che, dopo il difficile momento attraversato tra novembre e dicembre, si è rilanciato nell’avvincente corsa ad un posto playoff.

    E mentre all’orizzonte si profila la delicata sfida contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, in programma domenica 8 gennaio a Montefiascone, il presidente Antonio Laforgia carica l’ambiente, tracciando un bilancio di questa prima parte di stagione e delineando obiettivi e prospettive future della sua società.

    “Da poco ci siamo messi alle spalle un anno indimenticabile, segnato dal raggiungimento del prestigioso palcoscenico della serie A3 – le prime parole del numero uno biancorosso -. Questa prima parte di stagione ha assorbito tante energie, tra i vari adempimenti burocratici assolti come la trasformazione della società in Srl ed una campagna acquisti molto impegnativa, al termine della quale siamo riusciti ad allestire una squadra all’altezza della terza categoria nazionale – ci spiega -. Questo gruppo dispone di notevoli potenzialità. Lo riconoscono anche i nostri avversari. Dopo una partenza brillante in campionato, abbiamo attraversato un momento difficile, causato soprattutto da qualche infortunio che ha inevitabilmente minato alcuni equilibri. Non sono mancati i confronti e i momenti di analisi e riflessione, che sono serviti a ripartire più uniti e più forti di prima. La grande prestazione sfoggiata contro Palmi ne è la riprova. Per il prosieguo della stagione confido nella compattezza del gruppo e nel lavoro del nostro staff tecnico. Esprimendosi al massimo delle proprie capacità, questa squadra può giocarsela alla pari con tutti in questo girone“.

    Da essere un obiettivo la serie A3 si è trasformata in un trampolino di lancio verso nuovi ed ambiziosi traguardi: “Con l’approdo in A3 si è realizzato un sogno – ci confida -. Questo traguardo è il frutto di un’attenta programmazione e di un importante lavoro svolto da ogni singolo componente di questa società. In questo momento stiamo cercando di costruire nuove relazioni commerciali e consolidare quelle esistenti per restare, in pianta stabile, nella pallavolo che conta e mettere in cantiere qualcosa di importante per i prossimi anni. Stiamo vivendo questa esperienza con entusiasmo, ambizione e tanta voglia di fare bene“.

    L’affetto ed il supporto del pubblico del PalaFlorio non sono mai mancati in questi mesi: “Nonostante la città di Bari sia storicamente legata al calcio, rispetto alla scorsa stagione abbiamo registrato un aumento del numero di spettatori presenti sugli spalti ad ogni nostra partita – conclude -. Questo ci fa molto piacere. Significa che stiamo lavorando bene e che attorno al nostro sodalizio c’è davvero tanto entusiasmo. Puntiamo a coinvolgere ancora altri giovani e le loro famiglie. In un campionato così difficile ed equilibrato, il fattore PalaFlorio sarà determinante per il raggiungimento dei nostri obiettivi“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si rigiocherà Savigliano-Brugherio, rinviata per impraticabilità del campo

    Di Redazione

    Il Giudice Sportivo ha deciso: sarà recuperata (in data ancora da definire) la partita della prima giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 maschile tra Monge-Gerbaudo Savigliano e Gamma Chimica Brugherio, non disputata per infiltrazioni di acqua che avevano reso impraticabile il campo del palazzetto dello sport di Cavallermaggiore. Una doppia beffa, visto che la partita era in calendario nella serata di sabato 24 dicembre: davvero una brutta vigilia di Natale per entrambe le squadre, ma soprattutto per i lombardi, che si sono sobbarcati più di 400 km di trasferta a vuoto.

    Nella sentenza, le perdite sono state considerate “causa di forza maggiore” non imputabili alla società ospitante; per questo la partita sarà regolarmente rigiocata, ma Savigliano dovrà assumersi i costi della doppia trasferta per gli avversari e, inoltre, versare due ulteriori tasse gara prima dello svolgimento del recupero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di Covid a Sabaudia, rinviata la gara con Napoli

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia, valida per la 2° giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca e in programma per domenica 8 gennaio 2023, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, il bilancio di Bua: “Condizionati da vari fattori, speriamo in un 2023 diverso”

    Di Redazione

    È tempo di bilanci per Aurispa Libellula dopo l’ultima partita dell’anno, il derby vinto in trasferta con il Casarano valido per la 1° giornata del girone blu di Serie A3.

    Ospite negli studi di Mondoradio, l’allenatore Peppe Bua è tornato a parlare proprio dell’ultima sfida di campionato: “Abbiamo approcciato bene alla partita, la squadra ha giocato mantenendo ritmi alti, a dimostrazione dell’ottimo momento di forma, e abbiamo portato a casa tre punti fondamentali. La classifica – ha aggiunto Bua – non è veritiera perché abbiamo avuto dei passi falsi e abbiamo bruciato delle occasioni importanti. Questo lascia l’amaro in bocca perché qualche punto in più ci avrebbe proiettato in una zona più tranquilla. Dobbiamo ancora recuperare la partita con Napoli, in un campo difficile e con una squadra che sta giocando una buona pallavolo, ma al momento ci troviamo in una posizione di classifica che non rispecchia i nostri valori.”

    Bua ha analizzato la prima parte di stagione: “Abbiamo avuto dei periodi con diversi infortuni e abbiamo svolto la preparazione precampionato con allenamenti a ranghi ridotti. Queste condizioni ci hanno un po’ penalizzato e poi, quando abbiamo raggiunto un buon livello di gioco c’è stato il Covid e altre situazioni che ci hanno messo in difficoltà sempre nei momenti migliori. Speriamo che il 2023 sia diverso, però, al momento la squadra è già in crescita, ha acquisito sicurezza e quindi sono sicuro che ci prenderemo delle belle soddisfazioni.”

    Questa, invece, è la situazione infortuni: “Vaskelis è in via di ripresa, ha avuto una contrattura alla schiena, lo stiamo trattando ma dovrebbe già essere a disposizione martedì alla ripresa degli allenamenti, Fortes sta meglio rispetto alle altre volte e, invece, Mazzone ha avuto un risentimento al ginocchio ma non è un infortunio preoccupante.”

    Infine la lode ai tifosi: “quella è una spinta in più – ha sottolineato coach Bua – un pubblico fantastico che ti sostiene sempre e a prescindere dal risultato è una cosa che ti fa capire quanto è grande la passione e l’amore che hanno per questa squadra.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, la presidente Strigazzi: “Soddisfatti della situazione di classifica”

    Di Redazione

    È stato un 2022 pieno di sfide, emozioni e novità quello del Volley 2001 Garlasco: ad aprile la salvezza della A3 e della B1; a luglio l’arrivo di Italo Vullo, primo Direttore Generale della storia del club; qualche mese più tardi la firma di Moyashi Germogli di Soia come title sponsor della A3.

    A bocce ferme (campionati in pausa sino all’8 gennaio) Savino Di Noia, Direttore Sportivo della A3, fa un primo punto della situazione: “Siamo al termine del 2022 e la nostra valutazione rispetto all’avvio di stagione è comunque positiva. Abbiamo avuto un inizio molto complicato, legato certamente all’aver cambiato 10/12esimi del gruppo, ed è naturale dover fare i conti con delle difficoltà di amalgama. Il valore del gruppo non è mai stato messo in discussione e adesso stiamo giocando: siamo diventati più costanti in molti fondamentali. Ci manca ancora qualcosa da lavorare, però siamo più squadra di 3-4 mesi fa. Abbiamo spesso il rammarico di non portare a casa i punti che potremmo e questo è un ennesimo segnale positivo di una squadra che sta iniziando ad avere più consapevolezza dei propri mezzi”.

    La Presidentessa Silvia Strigazzi chiosa: “Siamo soddisfatti della situazione di classifica in cui ci troviamo alla fine dell’anno. È una bella soddisfazione essere quinti in un campionato competitivo nel quale l’anno scorso l’obiettivo era salvarsi. Rispetto ad un inizio stagione faticoso, ora abbiamo trovato maggiore intesa e un po’ più di equilibrio. Questo gruppo è imprevedibile: a volte ci regala gare molto tese, che seguo con ansia, altre volte ci fa vivere delle grandi emozioni, giocando una pallavolo davvero di alto livello. Per l’anno nuovo l’augurio è quello di continuare su questa strada!”.

    In una panoramica più ampia, il Direttore Generale, Italo Vullo, rilancia anche le ragazze di coach Stefano Mattioli: “Questa estate sono stati allestiti due roster interessanti, con l’idea di evitare le paure dell’anno passato rispetto alla permanenza nella categoria. I direttori sportivi del maschile (ndr Savino Di Noia) e del femminile (ndr Andrea Perazzi) hanno formato due gruppi che stanno facendo un buon campionato. La A3 si trova al quinto posto, e guadagnando un po’ più costanza, può giocarsi i play off. La B1 sta facendo molto bene: quarta in una classifica corta, a 5 punti dalla vetta e 2 dal secondo posto, con tante buone squadre da cui guardarsi ogni settimana. Sapevamo di avere un buon gruppo ed ora siamo certi di poter dire la nostra al pari delle 2-3 formazioni più accreditate. Stiamo lavorando sul roster per apportare alcuni aggiustamenti. Vediamo cosa succederà da qui al 14 gennaio, data di chiusura del mercato, ma sappiamo di avere tra le mani una squadra che può arrivare fino in fondo e togliersi buone soddisfazioni.

    “Per quanto riguarda la società – continua – , si è visto come in questi anni abbia fatto tanto, guadagnandosi la terza categoria nazionale sia a livello maschile che femminile. Ora si tratta di fare un ulteriore step, strutturandoci ancora meglio. Se vogliamo avere ambizioni ulteriori, la società deve essere rinforzata in modo adeguato. Il Volley 2001 Garlasco può contare su tante persone, volontari che con grande passione danno un ottimo contributo. Sono convinto si possa costruire ancora molto insieme e sto lavorando per questo. Ci aspettano altri mesi di lavoro intenso, e poi tireremo le fila di tutto quanto!”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO