More stories

  • in

    Nuovo acquisto in casa Sabaudia. Arriva lo schiacciatore Leonardo Baciocco

    Di Redazione
    È con grande orgoglio che l’ASD Sabaudia Pallavolo presenta il nuovo acquisto, lo schiacciatore Leonardo Baciocco. Leonardo, classe 2000, originario di Genova, rappresenta un importante tassello nella squadra guidata da Mister Sandro Passaro, infatti unisce alle doti di martello anche quelle di ricevitore, che lo rendono prezioso nel disegno generale delineato dalla dirigenza e dallo staff tecnico del team pontino.
    Con questo ingaggio, ancora una volta, il Sabaudia dimostra di voler investire nei giovani talenti nella costruzione della squadra. Analogamente al suo omonimo Leonardo Focosi, Baciocco ha un prestigioso curriculum alle sue spalle, nonostante la verde età. Dopo aver esordito nella Pallavolo Lavagna in serie D nella stagione 2015/2016, gioca nel Club Italia CRAI Roma nelle annate 2016/2017 e 2017/2018 in serie A2, evidenziandosi fin da subito per il talento cristallino. L’anno successivo, 2018/2019, passa nelle file della Kemis Lamipel Santa Croce sempre in serie A2 per poi approdare in ultimo alla Tipiesse Cisano Bergamasco in serie A3.
    Interpellato a proposito del suo nuovo ingaggio con il Sabaudia, Leonardo ha commentato. ”Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione con il Sabaudia. Ringrazio la società per la fiducia dimostratami. Ho intenzione di impegnarmi al 100% in ogni allenamento e partita per ripagarla. Ho incontrato Mister Passaro da avversario due anni fa, spero di trovarmi subito in sintonia con lui e con la squadra. Coronavirus permettendo, mi auguro un palazzetto gremito, che possa regalare soddisfazioni alla società, ai tifosi e a noi tutti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club: nel roster anche i giovani De Vito e Franchi de’ Cavalieri

    Di Redazione
    Si sta per completare il roster per la prossima stagione e la Roma Volley Club non può non volgere lo sguardo ai giovani. Arriva così la conferma di Armando De Vito, centrale, classe 2000, 202 cm, lo scorso anno debuttante in serie A3 e proveniente da Marino in serie C. Armando vuole confermare i progressi fatti e continuare la sua crescita.
    “Rappresentare Roma nell’ambito pallavolistico è molto bello ed emozionante. Mi sono inserito molto bene nel gruppo, penso che sarà una bella stagione visto che abbiamo mantenuto lo zoccolo duro. Cercherò di migliorare e di farmi trovare pronto nelle occasioni in cui sarò chiamato in causa, vorrei diventare un punto di riferimento in allenamento e nelle varie situazioni di gioco. Essendo il mio ultimo anno da under vorrei dare una mano ai giovani arrivati quest’anno alla prima esperienza in questo campionato e in questa società”.
    Un altro ragazzo di belle speranze è Luca Franchi de’ Cavalieri, alzatore, classe 2001, 197 cm. Luca ha iniziato a muovere i primi passi nelle giovanili dell’Appio Roma, nella stagione 18-19 ha vestito la maglia della Roma 12 tra under 18 e serie C. Lo scorso anno è approdato alla Roma Volley Club, con cui ha disputato la serie C e la Junior League, un atleta molto interessante con le idee chiare.
    “Voglio ringraziare la società che mi ha dato questa grande opportunità, ne approfitterò per imparare e migliorare il più possibile sia dentro, sia fuori dal campo. Con alcuni compagni e membri dello staff tecnico ho avuto modo di allenarmi negli scorsi anni e ho potuto già apprezzare il grande spirito di squadra. Voglio corrispondere alla fiducia che mi é stata data dando un contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Sperandio al suo secondo anno con la casacca di Porto Viro

    Di Redazione
    Il muro di Porto Viro c’è. Per il secondo anno consecutivo Matteo Sperandio vestirà la casacca nerofucsia della Biscottificio Marini Delta Volley. Miglior centrale dello scorso campionato di Serie A3 Credem Banca, nonché record man nella specialità di muro, l’atleta ex Kioene Padova ha accettato la proposta di rinnovo del club del Presidente Veronese, scansando le tante sirene che hanno cercato di ammaliarlo nel corso del mercato estivo.
    Sperandio, infatti, aveva già deciso da tempo il suo futuro: il gruppo confermato quasi in blocco, le ambizioni dimostrate dal club, la voglia di rifarsi dopo la doccia fredda della mancata disputa dei playoff dello scorso anno. A Porto Viro c’erano (e ci sono) tutti gli stimoli giusti, anche fuori dal campo, visto che il giocatore è coinvolto in prima persona nel progetto societario con un ruolo dirigenziale in ambito marketing.
    ‘Progetto’, dunque. È questa la parola chiave che ha fatto scattare la scintilla tra il gigante trevigiano e l’ambiente nerofucsia: “Il rinnovo è stato praticamente automatico, quando è finito il campionato a causa del Covid, ho dato subito la mia disponibilità a rimanere – spiega Sperandio –. Parlando con la dirigenza, ho capito che l’intenzione era quella di confermare buona parte del gruppo dello scorso anno e ripartire da quella base per fare ancora meglio. A Porto Viro mi trovo benissimo, l’ambiente è positivo, dinamico e molto ambizioso. La società vuole strutturarsi e consolidarsi nei piani alti della pallavolo italiana e proprio in quest’ottica ho iniziato la mia collaborazione a livello marketing: vorrei poter dare il mio contributo affinché il club continui a migliorare sotto tanti punti di vista, non solo quello sportivo”.
    I risultati agonistici restano comunque la cartina di tornasole di tutto il lavoro svolto: “L’anno scorso abbiamo fatto un campionato straordinario, inatteso per certi versi, e ovviamente sarà difficile ripetersi, la storia dello sport ci insegna questo – commenta Sperandio –. Il nostro obiettivo, però, è quello di migliorarci ancora. Avremo maggiore pressione addosso, sia da parte della città che dei nostri avversari, ma stiamo allestendo una squadra molto competitiva. Certamente la concorrenza sarà agguerrita, le nostre rivali si stanno rinforzando e tutti quest’anno vorranno battere Porto Viro”.
    Dal canto suo, l’armata nerofucsia potrà contare su un organico di assoluto valore. “Se siamo più forti dell’anno scorso? Forse sì a livello di roster – prosegue Sperandio –. Tutti gli atleti confermati sono giocatori di spessore, che hanno fatto benissimo l’anno scorso e che possono fare anche meglio quest’anno se messi nelle condizioni ideali. L’arrivo di Bargi ci dà sicuramente molta qualità al centro, soprattutto a muro. Entrambi abbiamo fatto la A2 ad alti livelli, dovremo mettere in campo quel qualcosa in più per fare la differenza durante le gare e durante tutta la stagione”.
    La differenza Sperandio l’ha già fatta l’anno scorso, tanto da risultare il come miglior centrale dell’ultimo campionato di Serie A3. Eppure l’atleta trevigiano sa di avere ulteriori margini di crescita: “A Porto Viro non si è ancora visto il miglior Matteo Sperandio – dice –, l’anno scorso venivo da alcune stagioni in cui avevo giocato poco e quindi mi mancava un po’ il ritmo partita. Tendenzialmente, durante la mia carriera, ho sempre alzato il mio livello di gioco partita dopo partita, arrivando al massimo nel momento clou della stagione, per cui credo che ai playoff sarei riuscito a fare un ulteriore balzo in avanti. Devo ancora perfezionare l’intesa con Martin (Kindgard, ndr) in attacco, ma, avendo già un anno di lavoro insieme alle spalle, sono molto fiducioso”.
    Un ottimismo sincero e convinto, che traspare anche nelle considerazioni finali di Sperandio: “L’augurio che faccio a tutta la nazione nerofucsia è quello di poterci vedere il prima possibile e di lasciarci alle spalle questo periodo critico e un po’ sfortunato. So che io e i miei compagni daremo il massimo per confermare quanto di buono abbiamo fatto l’anno scorso e, perché no, per migliorare ulteriormente quei risultati. Questa società, questi tifosi e questa città meritano una squadra di pallavolo di alto livello, che possa portare il nome di Porto Viro in giro per l’Italia ed essere un motivo di vanto per tutto il territorio”.
    La scheda di Matteo SperandioNato a: Treviso il 04/03/1992Ruolo: CentraleAltezza: 200 cm
    Stagione
    Squadra
    Categoria
    2019/2020
    Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro
    A3
    2017/2019
    Kioene Padova
    A1
    2016/2017
    Biosì Indexa Sora
    A1
    2014/2016
    Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    A2
    2013/2014
    Materdominivolley.it Castellana Grotte
    A2
    2011/2013
    Caffè Aiello Corigliano
    A2
    2010/2011
    Club Italia Aeronautica Militare Roma
    A2
    2009/2010
    Blu College Vigna di Valle
    B1
    2006/2009
    Sisley Treviso
    Sett. Giov. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Sebastiano Marsili è il nuovo palleggiatore

    Di La Maury’s Com Cavi Tuscania completa la diagonale palleggiatore-opposto. Dopo l’arrivo di Hidde Boswinkel arriva dalla Superlega Sebastiano Marsili, palleggiatore trevigiano classe 1996, reduce da due stagioni di fila a Vibo Valentia. Cresciuto nel vivaio del Volley Treviso, prende parte a numerosi campionati nazionali a livello giovanile prima di diventare protagonista dal 2013 al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marini Delta Porto Viro: Martin Kindgard confermato in cabina di regia

    Di Mani sicure per la Biscottificio Marini Delta Volley. La formazione polesana, prossima protagonista del campionato 2020/2021 di Serie A3 Credem Banca, si affida ancora all’esperienza di Martin Kindgard in cabina di regia. Sbarcato l’estate scorsa a Porto Viro, dopo un lungo peregrinare tra la Serie A italiana e quella argentina, in pochi mesi l’alzatore classe ‘86 ha saputo […] LEGGI TUTTO