More stories

  • in

    HRK Motta: l’attesa è finita. I leoni tornano in campo

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta

    Di Redazione
    Si torna a faticare sul parquet del PalaGrassato, il palazzetto di via De Gasperi riaccende le luci per i suoi Leoni che dopo ben sei mesi di stop tornano a riassaporare la quotidianità Biancoverde.
    Il presidente De Bortoli ha ufficialmente aperto la stagione 2020-21 dell’HRK Motta: “La società ha continuato a lavorare ininterrottamente durante tutto il lockdown, ringrazio per ciò il ds Carniel e tutti gli sponsor che hanno continuato a credere in noi e nel nostro lavoro. Come sempre un ringraziamento lo riservo anche a tutti i nostri tifosi, con la speranza di vederci con l’inizio del campionato. Un ulteriore grazie poi, va a tutti i ragazzi che l’anno scorso hanno fatto parte del roster biancoverde.”
    Il Direttore Sportivo Carniel si è aggiunto ai ringraziamenti sottolineando l’attaccamento alla maglia e la voglia di iniziare che si percepiscono fortemente tra i Supporters Biancoverdi. Un occhio poi sulla nuova rosa per la Serie A3 “Con Pino Lorizio abbiamo cercato di allestire una roster competitivo e funzionale per affrontare un campionato difficile. Per la situazione sanitaria e a livello tecnico. Molte le squadre che come noi si sono rafforzate, come Porto Viro, Prata e Macerata. Sarà un campionato difficile ma noi abbiamo tutte le carte in regola per fare bene!”.
    Infine, le parole del condottiero “El comandante” Pino Lorizio: “Ribadisco anche io i ringraziamenti fatti, quest’anno chiederò ai ragazzi di sacrificarsi, per la squadra e per la società e di avere voglia di migliorarsi perché solo se hanno degli obiettivi personali potranno contribuire al miglioramento della squadra.”
    È ufficialmente iniziata dunque, la stagione 2020-21, probabilmente la più attesa di sempre, ci siamo fermati, abbiamo aspettato e stretto i denti, ma ora si riparte e lo fa anche l’HRK Motta per dimostrare che lo sport può essere davvero lo specchio della vita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto in casa Gis Ottaviano. Domani al via la preparazione

    Logo Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Sono passati quasi 6 mesi dall’ultima apparizione della Gis Pallavolo Ottaviano a Modica. Dopo quella Domenica iniziò il lockdown che ha stravolto i piani sportivi e non solo. Domani alle ore 19.00 la Gis si radunerà al PalaGis per cominciare la Stagione 2020/21.
    Una squadra completamente rinnovata si ritroverà agli ordini di coach Mosca che dovrà plagiare al meglio un gruppo giovane ma di belle speranze. La settimana sarà intensa per i ragazzi vesuviani che si alleneranno sempre in doppia seduta tutti i giorni sempre al PalaGis.
    Una preparazione che prevede anche amichevoli per arrivare pronti al primo appuntamento di campionato che vedrà la Gis impegnata in trasferta contro Pineto alle ore 18.00. La settimana successiva l’esordio al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia domani l’avventura della Normanna Aversa Academy

    Foto Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    È tutto pronto per il via della nuova stagione della Normanna Aversa Academy.
    Domani mattina (31 agosto) tutti gli atleti a disposizione di coach Giacomo Tomasello si ritroveranno ad Aversa per tutte le misurazioni e ognuno di loro sarà sottoposto agli scrupolosi controlli anti-Covid così come richiesto dal Ministero della Salute e dai protocolli Fipav.
    A seguire gli atleti anche nei primi giorni di piscina (al Free Time di Parete) ci sarà il preparatore atletico Alessandro Micheloni, professionista di Latina che collabora con Andrea Pozzi, preparatore del Cisterna di SuperLega, con test anche sul campo di beach volley. Farà parte del progetto anche Enzo Tonziello che ha alle spalle una notevole esperienza e che sarà parte integrante di un gruppo, quello normanno, che è pronto a regolare nuove emozioni sia con la Serie A3 che con le formazioni giovanili.
    Tutte le indagini strumentali mediche saranno affidate al dottor Carlo Liguori che ha creduto fortemente nella Normanna Aversa Academy mettendo a disposizione il suo centro.
    Risponderanno all’appello i palleggiatori Manuel Alfieri, Renato Ricco e Carlo Del Piano; i centrali Gianluigi Simonelli, Francesco Fortes, Stefano Diana, Giuseppe Bonina e Gennaro Esposito; gli schiacciatori Roberto Bongiorno, Arthur Darmois, Mauro Sacripanti, Davide Cester e Manuel Conte; e i liberi Gabriele Calitri e Luca Mignone. La società poi comunicherà nei prossimi giorni i primi allenamenti al PalaJacazzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, in archivio la prima settimana di preparazione

    Di Redazione
    La Roma Volley ha terminato la sua prima settimana di preparazione atletica in vista della prossima stagione di serie A che partirà dal 18 ottobre. La squadra della Capitale ha svolto nel primo giorno, come da prassi, il test sierologico per poi ritrovarsi in palestra agli ordini del preparatore Giovanni Di Maio e delle fisioterapiste Silvia Minnucci e Serena Scorza per test fisici. A partire dal secondo giorno tutti e 14 i ragazzi della rosa hanno iniziato sia un lavoro analitico con il pallone, sia di squadra.
    Il coach Mauro Budani e il suo vice Manuel Saltimbanco hanno deciso di metter mano subito alle varie situazioni di gioco per cercare i giusti equilibri e le sinergie vincenti per un gruppo che ha avuto innesti e ritorni importanti. La Roma Volley si sta muovendo a pieno regime anche sul fronte fisico con un potenziamento ad hoc e con carichi di lavoro personalizzati, il tutto condito da un’alimentazione corretta. I ragazzi sono seguiti passo passo dallo staff medico e fisioterapico che monitora la situazione di ogni singolo atleta. Una settimana che ha evidenziato le prime fatiche senza però togliere il sorriso e la grande voglia dei ragazzi stessi. Durante la settimana la preparazione è stata svolta al chiuso mentre nella giornata di sabato un buon allenamento sulla sabbia per il potenziamento muscolare e la mobilità. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata: al via la stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Ieri sera la truppa guidata da Paolo Mattia ha iniziato a muovere i primi passi della stagione 2020-2021, la terza consecutiva in Serie A per la Tinet Prata. A caricare il gruppo i discorsi motivazionali del GM Maurizio Meneghel e Gianni Bertolo che oltre a ribadire le giuste ambizioni di un gruppo costruito per fare bene hanno ricordato ai Passerotti, vecchi e nuovi, come la squadra gialloblù sia un punto di riferimento per tutta la città.
    Sintetico, ma efficace come al solito il DS Luciano Sturam che ha messo l’accento sull’importanza dei corretti comportamenti sia in palestra che nella vita quotidiana per evitare di vanificare tutti gli sforzi di contenimento del virus e permettere un corretto svolgimento del campionatoTelegrafico ma motivatissimo Coach Paolo Mattia “Lavoro, ma anche motivazione e divertimento sono i capisaldi del mio modo di allenare. Spero diventino presto anche i vostri. In questo modo, sono sicuro, arriveranno anche i risultati”
    Nella prima seduta si è respirata gioia di tornare in palestra. Il “menù” proposto dallo staff ha messo sul parquet esercizi di sensibilizzazione tecnica per riprendere contatto col Mikasa dopo lungo tempo e una parte di lavoro fisico affidata al Prof. Valter Durigon. Oggi si replica con doppia seduta: pesi alla mattina e tecnica con la palla nella serata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia ufficialmente la stagione di A3 per l’Olimpia Galatina

    Foto Facebook Olimpia Galatina

    Di Redazione
    È fissato per oggi 26 agosto, alle ore 17.30, il raduno dell’Olimpia Sbv Galatina che ufficialmente apre la stagione agonistica 2020/2021. La presentazione della squadra, alla presenza dei massimi dirigenti societari e delle autorità politiche cittadine, avverrà sul prato del PalaPanico per consentire la partecipazione dei tifosi all’evento.
    I cinque mesi di forzata inattività dal giorno in cui il mondo volley, e non solo, si è fermato, non sembrano aver appesantito nel fisico e nel cuore il gruppo affidato a mister Stomeo. Abbiamo incontrato una buona parte dei giocatori durante le operazioni di sistemazione logistica e il denominatore comune è stata un’esplosiva voglia d’iniziare. Quel…finalmente si ricomincia…, quasi invocato a pieni polmoni, è uno sfogo liberatorio tendente ad esorcizzare un avversario sconosciuto e pericoloso come il Covid , ma è anche un desiderio represso pronto a materializzarsi. Buracci e compagni però dovranno passare inevitabilmente sotto le “cure” di Andrea Blasi, il preparatore atletico, lo specialista nella preparazione fisica il cui obiettivo principale è preparare i giocatori a portare in campo le loro doti migliori. Raggiunto telefonicamente, non ha avuto dubbi nell’esternare il suo pensiero in merito all’incarico che gli è stato riconfermato.
    “Sono entusiasta di essere stato aggregato nel ruolo di preparatore atletico per il prossimo campionato di serie A. Ringrazio pertanto la dirigenza ed i mister Stomeo e Bray che per il secondo anno hanno riposto fiducia in me. Sono particolarmente motivato e pronto ad iniziare questa nuova avventura con una società che dal punto di vista pallavolistico ha una storia importante e che merita palcoscenici nazionali. Il mio obiettivo sarà portare i ragazzi ad un ottimo livello di preparazione fisica e fare in modo che la performance raggiunta si stabilizzi ad alti gradi per tutto l’arco di un campionato sicuramente difficile, ma avvincente. E’ stato costruito un roster di tutto rispetto con atleti che hanno alle spalle tanti campionati di serie A e Superlega, per cui sono convinto che potremo dire la nostra su tutti i campi, regalando a tutti gli appassionati e tifosi grandi risultati che ci auguriamo possano goderseli nei palazzetti”.
    Alla richiesta poi di come sarà articolato il lavoro per mantenere un rendimento costante nell’arco di tutta la stagione, ha così risposto: “Quest’anno, per via del lungo periodo di stop forzato causa Covid, la preparazione fisica rivestirà un ruolo ancor più importante e delicato. Bisognerà strutturare una programmazione oculata e finalizzata ad una graduale riatletizzazione dei giocatori col fine primario di non incorrere in infortuni. Ripartiremo pertanto, come di consueto, con alcuni test in cui si valuterà la loro condizione generale per poi proseguire senza forzare, con metodo e gradualità. Abbiamo già calendarizzato un programma di lavoro per le prime 5 settimane di preparazione in cui andremo ad alternare lavori in sala pesi, piscina e sabbia con le giuste fasi di recupero. Si lavorerà su capacità condizionali e coordinative, puntando a migliorare la performance: ci sarà da sudare ed occorrerà il massimo impegno da parte di tutti fino all’ultimo minuto di allenamento. Non ho dubbi di ricevere riscontri positivi da parte di tutto il gruppo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata la stagione della Biscottificio Marini Delta Volley

    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro

    Di Redazione
    In un Palasport di Porto Viro allestito con tutte le necessarie misure di sicurezza, la truppa di Massimo Zambonin ha svolto il primo allenamento sotto lo sguardo attento del Presidente Luigi Veronese e degli altri dirigenti nerofucsia.
    Proprio il patron ha voluto dare lo sprone alla squadra con un accorato discorso iniziale, nel corso del quale ha ribadito gli obiettivi della stagione (ovviamente, molto ambiziosi) ma anche le regole comportamentali a cui dovranno attenersi tutti i giocatori della rosa, dentro e fuori dal campo. A seguire le parole, altrettanto intense, di coach Zambonin che ha illustrato al gruppo le finalità e la metodologia di lavoro di questa fase di pre-season.
    Guidati dal preparatore atletico Daniele De Cata, Cuda e compagni hanno quindi sgranchito i muscoli con una sessione di corsa e stretching a terra. Dopo il lavoro fisico, i primi contatti con la palla, tra esercizi individuali, a coppie e di gruppo. La preparazione della Marini Delta proseguirà con sessioni giornaliere di allenamento dal lunedì al venerdì per le prossime quattro settimane. Ancora da definire nel dettaglio, invece, il programma delle amichevoli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, inizia la preparazione. Coach Passaro: “Abbiamo solo otto settimane”

    Di Redazione
    Dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza Covid, il Sabaudia si appresta a ripartire di slancio in vista del prossimo campionato di serie A3. A partire da lunedì 24 agosto infatti inizierà la preparazione della prima squadra maschile dopo il riposo forzato causato dalla pandemia. Si tratta di un appuntamento importante per il Sabaudia, che dovrà dimostrare sul campo di non aver risentito dello stop prolungato dalle attività di allenamento.
    Quest’anno la formazione, guidata per il secondo anno consecutivo da coach Passaro, presenta un organico radicalmente rinnovato in virtù della precisa volontà della dirigenza e dello staff tecnico di investire su giovani talenti in una prospettiva di lungo periodo. Come l’anno scorso la preparazione della squadra si svolgerà inizialmente con sessioni miste, con l’alternanza di sedute in sala pesi, presso la struttura dell’ASD Vis Sabaudia, sedute in acqua e in spiaggia presso lo Sporting Beach di Sabaudia e infine con allenamenti mirati nel PalaVitaletti, il palazzetto che da sempre ospita la prima squadra maschile e femminile della cittadina pontina.
    A proposito dell’inizio degli allenamenti coach Sandro Passaro ha dichiarato: ”Domenica sera ci sarà il primo raduno della squadra e da lunedì daremo il via a questa stagione. Innanzitutto bisogna fare un plauso alla società, che, nonostante la situazione Covid, è riuscita a riorganizzarsi per questo campionato. Ci separano otto settimane dall’inizio della prima giornata e nella preparazione bisognerà tener conto del lungo periodo di stop osservato dagli atleti. Tutta la squadra ha già sostenuto un programma di quattro settimane da svolgere a casa. Per quanto riguarda il futuro nelle prime due settimane si alterneranno sedute al mattino in sala pesi, in acqua e sulla sabbia e al pomeriggio i ragazzi inizieranno a riprendere confidenza con il pallone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO