More stories

  • in

    Tofoli: “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento”

    Di Redazione
    Maury’s Com Cavi Tuscania al lavoro in vista dell’avvio domenica 18 ottobre del campionato di A3 Credem Banca quando a Montefiascone arriverà Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Al termine della seconda settimana di palestra, abbiamo chiesto a coach Paolo Tofoli a che punto è la preparazione fisica. “Ho trovato i ragazzi molto bene, in forma si vede che hanno lavorato questa estate. Pensavo che fosse più complicato, almeno all’inizio, con i ragazzi rimasti fermi per parecchi mesi. Per questo abbiamo iniziato piano piano. Dedicheremo le prime quattro/cinque settimane alla preparazione fisica, quindi tutto un lavoro di pesi, tre volte a settimana, corsa (si tratta di navette e circuiti), più un giorno di piscina, lavoro in acqua.
    Poi la palla, la tecnica che, diciamo, è un po’ da contorno all’inizio. La cosa principale adesso è la preparazione fisica perché servirà per tutto l’anno, in questo primo mese è fondamentale. I ragazzi stanno tutti bene e proprio in questi ultimi giorni abbiamo iniziato gradualmente a saltare. Non c’è fretta, l’importante che i ragazzi stiano bene, che non abbiano dolori o che si facciano male”.
    Quando si inizierà a scendere più sul tecnico? “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento, l’importante è che arriviamo al 18 ottobre pronti. La prima amichevole sarà il 26 settembre quindi abbiamo tutto il tempo per lavorare bene. La prossima settimana si comincerà a giocare e ad attivare i meccanismi, gli automatismi di squadra, soprattutto gli schiacciatori dovranno provare i palloni con il palleggiatore, si deve iniziare a creare quell’affiatamento che si perfezionerà piano piano. Ripeto, non c’è fretta adesso, il primo mese è importante la preparazione fisica e lo stare bene fisicamente. Per ora sono contento, dobbiamo restare con i piedi a terra, umili e continuare a lavorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaPrata si tinge di azzurro e ospita la nazionale maschile Under 20

    Di Redazione
    C’è grande orgoglio tra le fila della Tinet Prata di Pordenone perché dal 20 al 24 settembre il rinnovato PalaPrata si tingerà d’azzurro. Infatti la società presieduta da Maurizio Vecchies ospiterà per uno stage di preparazione, che si concluderà con un allenamento congiunto, la nazionale maschile U20 guidata da Angiolino Frigoni che rifinirà così la propria preparazione in vista degli Europei di categoria che si terranno dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca. Gli azzurrini che nel collegiale di Darfo Boario, oltre ad Angiolino Frigoni, già vice allenatore della nazionale azzurra maschile della Generazione di Fenomeni e in seguito anche di quella femminile, hanno potuto allenarsi seguendo i preziosi consigli di Julio Velasco, ora Direttore Tecnico di tutte le nazionali giovanili del settore maschile, e arriveranno carichissimi avendo sulle gambe già parecchi allenamenti congiunti con formazioni di Superlega (Milano, Monza, Verona) e Serie A2 (Brescia e Bergamo).
    Gli azzurrini sosterranno doppie sedute di allenamento a partire da lunedì 21 mentre martedì con inizio alle 19.30 ci sarà un allenamento congiunto con i ragazzi di Paolo Mattia che così sperimenteranno per la prima volta in stagione l’opportunità di potersi allenare con un’altra squadra. Purtroppo le normative vigenti non permettono ad appassionati e tifosi di poter assistere a queste sedute di allenamento. Un’occasione sfumata per tutti i tecnici del territorio, ma comunque una gran soddisfazione che premia le capacità organizzative e le strutture pratesi. Gratificazione per la società C.S. Prata, ma anche per la Fipav regionale.
    “E’ un vero piacere avere ospite la Nazionale Italiana maschile under 20 nella nostra Regione. – afferma il presidente Alessandro Michelli –  “Appena appresa da Roma l’intenzione di svolgere alcune giornate di preparazione nel nostro territorio ho immediatamente pensato a Prata quale sede ideale.E ancora una volta la Società Prata Volley con tutto il suo staff insieme all’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dorino Favot hanno dimostrato, come sempre, la propria importante disponibilità e gradita ospitalità. A loro un vivo ringraziamento mio personale e di tutta la Pallavolo Regionale che ho l’onore di rappresentare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto: il discorso del Presidente Guido Abbondanza ai giocatori

    Foto Facebook Abba Pineto

    Di Redazione
    L’Abba Pineto Volley continua la propria preparazione in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca, tra esercizi in palestra e allenamenti sulla spiaggia agli ordini di coach Rosichini e del suo staff.
    Ieri sera, la presidenza, con a capo Guido Abbondanza, si è “presentata” ai giocatori tenendo un discorso di incoraggiamento per la stagione che verrà.
    Il numero ha lanciato un messaggio chiaro ai propri giocatori: “Per aumentare le probabilità di vittoria dovete sentire questa maglia cucita sulla vostra pelle”. LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Piccinin, dopo 12 anni, saluta Prata

    Di Redazione
    Davide Piccinin dopo una vita in gialloblù, iniziata quando era ancora un giocatore del minivolley e proseguita in veste di dirigente, da quest’anno verrà al PalaPrata solo in veste di tifoso.
    Un percorso sempre in crescita. Da quando 12 anni fa assieme ai compagni di sempre Gianni Bertolo e Maurizio Meneghel ha preso in mano le redini dirigenziali della prima squadra, allora in Serie C, ne è passata di acqua sotto i ponti e ora quello di Prata è un nome noto tra gli appassionati di volley di tutta la penisola.
    “Sono stati 12 anni di sacrifici – racconta Davide – ma anche di grandi soddisfazioni . L’avevo già detto quando siamo stati promossi in A2: la Serie A è un impegno serio e per affrontarla è necessaria una società seria ed organizzata che non deve essere legata al lavoro di una persona. Per motivi di lavoro non riuscivo più a seguire a tempo pieno la squadra. Per questa ragione mi sono battuto perché ci fosse un direttore sportivo che potesse dedicarsi a tempo pieno e ogni giorno alla società”
    Cosa ti è rimasto di questi 12 anni?“Le emozioni e le vittorie sicuramente. Ma anche la soddisfazione di aver cercato di crescere personalmente e nello stesso tempo far crescere tutto l’ambiente. Devo ringraziare tutte le persone con le quali ho vissuto vissuto in questi 12 anni, ma ce ne sono tre in particolare che hanno contribuito a far nascere e proseguire la passione. La prima è Corrado Pilot, il primo che ha capito che volevamo fare qualcosa di serio a Prata. Il.secondo è Nedialko Deltchev che mi ha aiutato a capire la parte tecnica di questo sport, e il terzo, ma solo in ordine di conoscenza è Luciano Sturam che mi ha aiutato a capire il lato umano e non solo tecnico delle persone. Con lui ci sono state ore e ore di telefonate al giorno. Telefonate più lunghe di quelle con la fidanzata soprattutto in campagna acquisti! E poi ovviamente Maurizio Meneghel senza il quale questa avventura non sarebbe mai stata possibile e Gianni Bertolo per tutte le ore passate ad organizzare tutto al meglio dietro le quinte”
    Hai qualche consiglio da lasciare in “eredità”?“Auguro a Maurizio Vecchies di emozionarsi ad ogni singolo allenamento e per ogni singolo pallone messo a terra durante la settimana e di arrivare in Superlega…….Noi dalla C alla A2 ci siamo arrivati….lui ha capacità da massima serie e quindi la sfida è lanciata. Per quanto mi riguarda rifarei tutto, ma è ora di lasciare spazio agli altri. Una cosa che però ho imparato in questa esperienza è che la cosa più formativa è la sconfitta. E’ da lì che nasce la voglia di migliorarsi e il carburante per ottenere poi i successi”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione di Pineto con un gruppo di 11 giocatori

    Di Redazione
    È iniziata ufficialmente oggi la stagione di Serie A3 Credem Banca dell’Abba Pineto. Agli ordini del coach Giovanni Rosichini hanno preso parte alla prima seduta di allenamento dell’anno 11 giocatori: Held, Trillini, Catone, Cappio, Partenio, Marcotullio, Cattaneo, Lalloni, Orazi, Meleddu e Zornetta. La squadra abruzzese ha dovuto fare i conti proprio alla vigilia del raduno con la brutta notizia dell’infortunio che terrà fuori Andrea Bulfon per almeno 3 mesi.
    Lo staff tecnico dei biancazzurri è composto dagli assistenti allenatori Juri Di Pietro e Christian Ridolfi, dal preparatore atletico Angelo Marolla, dalla fisioterapista Emanuela Di Marco, dal medico sociale Adamo Di Giuseppe e dallo scoutman Fation Dervishi. Dell’organigramma fanno parte inoltre il ds Massimo Forese, il team manager Dario Da Roit, i responsabili stampa Antonio Di Berardino e Francesco Paolo Salviani, il fotografo Andrea Iommarini e lo speaker Michele Marano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dennis: “A Macerata dove tutto è iniziato e dove magari chiudere il cerchio”

    Di Redazione
    Tanti anni passati all’estero e un curriculum da far invidia a chiunque. Angel Dennis che in Italia ha vestito per tanti anni la maglia della Lube e di Modena è tornato quest’anno nel Bel Paese proprio nella città dove ha vinto tanto e che gli ha lasciato bellissimi ricordi. Lo schiacciatore cubano, infatti, in questa stagione vestirà la maglia della Med Store, formazione che affrontare il campionato di Serie A3 Credem Banca.
    «A Macerata è incominciata la mia carriera pallavolistica e qui forse potrei chiuderla: insomma è la città dove tutto è iniziato e dove magari chiudere il cerchio», ha dichiarato Dennis al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata.
    Cosa le hanno detto i dirigenti della Med Store per convincerla a giocare a Macerata? «Io e mia moglie volevamo restare in Italia anche per via del virus. Eravamo qui in vacanza quando ho incontrato Modica (ds della Med Store) con il quale siamo stati compagni di squadra. Parlando gli ho svelato l’intenzione di non muovermi e lui mi ha proposto di venire a Macerata».
    Che campionato si immagina possa essere l’A3? «L’Italia è il Paese della pallavolo perché c’è tanta organizzazione e c’è molto rispetto per i giocatori. Io sono tranquillo proprio per l’elevata organizzazione, poi ci saranno molti ragazzi ai primi passi della carriera, ciò mi rende felice perché alla mia età potrò imparare da loro e nel contempo trasmetterò a questi ragazzi la mia esperienza».
    Nel suo curriculum ci sono tanti successi tra squadre di club e nazionale, cosa deve fare per mantenere le elevate aspettative che inevitabilmente si ripongono su di lei? «Allenarmi sempre nella stessa maniera, dare tutto ogni giorno e la partita diventa più facile quando hai questo atteggiamento in cui non lasci nulla al caso. È la mia filosofia da sempre e metterla in pratica mi trasmette tranquillità e far sì che non ci sia quella pressione che toglie la tranquillità. Quest’anno continuerò su questa strada: lavorerò sodo, aiuterò i compagni e i risultati verranno fuori».
    Quali sono le motivazioni che la portano ogni giorno in palestra a sudare e a mettersi in gioco? «La passione per la pallavolo che con il tempo è diventato un lavoro. Poi è ciò che so fare meglio anche se nel frattempo ho un titolo di studio in Economia e finanza». LEGGI TUTTO

  • in

    Test match in vista per l’Aurispa. Denora: “Inizieremo con una avversaria di altissimo livello”

    Foto Facebook Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    L’Aurispa Libellula Lecce ha stilato il calendario delle amichevoli che la squadra disputerà in vista dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Secondo quanto riportato oggi sul quotidiano Gazzetta del Salento, sabato 19 settembre il team allenato da Francesco Denora se la vedrà, in trasferta, con la New Mater Castellana; mercoledì 23 settembre ospiterà la Pag Volley Taviano; sabato 26 settembre farà visita alla Leo Shoes Casarano; sabato 3 ottobre giocherà tra le mura amiche con la compagine casaranese; mentre sabato 10 ottobre sarà impegnata a Taranto. Il primo e l’ultimo test vedranno l’Aurispa Libellula affrontare due compagini di A2, mentre nelle altre tre partite duellerà con schieramenti di serie B.
    «Inizieremo con una avversaria di altissimo livello, in quanto il Castellana è una delle favorite alla vittoria del torneo di seconda serie nazionale ed alla conseguente promozione in Superlega – dice Denora – Per quel periodo non saremo certamente al top della condizione, ma i risultati dei match amichevoli non ci interessano più di tanto. Conterà andare avanti con la preparazione fisica, nel rispetto di quanto è stato programmato, testando sul parquet gli aspetti tecnico-tattici da sviluppare. L’esito degli incontri avrà importanza quando prenderà il via il campionato e ci saranno i punti in palio, non prima». LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, Andrea Bulfon dovrà operarsi al ginocchio destro

    Di Redazione
    Brutta notizia in casa abruzzese.
    Quello che doveva essere il bomber, il predestinato a “mettere giù” i palloni che scottano non potrà iniziare la stagione, che vede proprio in oggi la data del ritiro.
    Stiamo parlando dell’opposto del Pineto Volley, Andrea Bulfon che da quanto riporta il Messaggero Abruzzo dovrà operarsi al ginocchio destro; l’intervento verrà effettuato a Reggio Emilia il 16 Settembre.
    Il 25enne martello triestino, 200 cm., ha una lacerazione al tendine del quadricipite che lo collega alla rotula del ginocchio destro. I tempi di recupero sono stimati in circa quattro mesi.
    Il direttore sportivo Massimo Foresi: «Attendiamo fiduciosi il decorso post operatorio poi Andrea sarà qui da noi e lo rimetteremo in sesto con il nostro medico dott. Di Giuseppe e la nostra fisioterapista Emanuela Di Marco. Tornerà più forte di prima».
    Però si apre un vuoto nel settore, quello dell’opposto, più delicato. «Adesso ci metteremo alla ricerca di un sostituto ma non è facile perche le altre società hanno ripreso da poco la preparazione, più probabile ad ottobre».
    Intanto, da quanto riporta il quotidiano, Rosichini starebbe studiando le probabili alternative: Lalloni è il secondo opposto, poi magari ci potrebbe essere lo spostamento di Held in quel ruolo. LEGGI TUTTO