More stories

  • in

    Saturnia Aci Castello, Franco Arezzo: “Si respira un’aria quasi magica”

    Di Redazione
    Inizio di Ottobre e il tam tam del countdown per l’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, si fa sempre più forte. Meno di venti giorni e Sistemia LCT Saturnia Aci Castello si troverà in campo contro l’Aurispa Libellula Lecce il 18 ottobre, per la prima partita che per i biancoblu corrisponderà anche alla prima trasferta e all’esordio assoluto in un campionato di serie A, la prima volta in cinquantatré anni di storia.
    I castellesi di coach Mauro Puleo in questi giorni hanno aumentato il ritmo degli allenamenti per farsi trovare pronti alla sfida in casa del Lecce. Con la consapevolezza che, quello che affronteranno, sarà un campionato che potrà riservare molte sorprese.
    Lo schiacciatore Franco Arezzo si prepara alla sua seconda stagione in Serie A, con una certezza: “Quella che si respira, sapendo che entreremo in campo per affrontare avversari di esperienza, è un’aria quasi magica”.
    Sensazioni e consapevolezze, perché la formazione di Saturnia Aci Castello ha ancora tanto da mettere a punto, e sicuramente le prime partite saranno un banco di prova fondamentale per un poster giovane. Dietro la squadra però, per Arezzo, qualcosa di fondamentale: “Incontreremo squadre collaudate già da tempo, noi potremo contare sulla voglia di fare buona impressione, ma anche sulla presenza di una società molto decisa. Queste due cose ci aiuteranno ad affrontare al meglio le sfide che incontreremo”.
    Voglia di fare bene e di divertirsi: “Non vedo l’ora di scendere in campo per i derby contro Modica e Palmi, ma anche di incontrare squadre costruite per guidare la classifica come Roma e Grottazzolina. Lo spogliatoio è molto affiatato, dimostreremo anche in campo quello che stiamo costruendo in questi giorni e riusciremo a prenderci delle belle soddisfazioni”.In attesa dell’avvio del campionato, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello si prepara alla presentazione ufficiale del suo roster, in programma sabato 3 ottobre 2020, alle 16:30, al Lido dei Ciclopi (via Nazionale 2- Aci Castello), che avrà luogo congiuntamente con la presentazione della Serie B2 femminile della Volley Valley. L’appuntamento sarà a porte chiuse, secondo le linee guida di contrasto alla diffusione del coronavirus, e potranno accedere i giornalisti che si saranno preventivamente accreditati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità l’allenamento congiunto tra Unitrento e Bolzano

    Di Redazione
    L’allenamento congiunto svolto martedì sera alla palestra di Sanbapolis di Trento con l’AVS Mosca Bruno Bolzano ha offerto importanti segnali di crescita all’UniTrento Volley.
    Contro la stessa formazione che, solo venerdì sera, le aveva riservato una secca sconfitta per 0-5 in Alto Adige, in questa occasione la formazione juniores di Trentino Volley ha invece colto un pareggio mostrando progressi sia nel gioco sia nella tenuta mentale. 2-2 il punteggio finale del test match non ufficiale, che ha visto lo svolgimento di tre set normali e poi anche di un tie break; meglio gli ospiti nella prima parte, poi gli universitari si sono fatti sotto.
    “Possiamo ritenerci soddisfatti dei passi in avanti che abbiamo compiuto rispetto al confronto di venerdì, soprattutto se consideriamo le assenze di Acuti, Parolari e Pol – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Ne abbiamo approfittato per provare altri assetti, ma anche per dare maggiore spazio a chi aveva giocato meno nella precedente occasione. Dopo un primo set poco convincente, in attacco ci siamo mantenuti su buoni livelli di efficienza, ottenendo risposte incoraggianti anche nel fondamentale del muro, a segno nove volte. Al servizio siamo stati più incisivi con le salto-float di Bonizzato, Coser e Simoni, mentre con i battitori salto-spin dobbiamo ancora acquisire la necessaria padronanza del gesto tecnico. Singolarmente le indicazioni migliori sono arrivate dal libero Lambrini, sempre più sicuro in ricezione (86% di positività), dall’opposto Cavasin e dal palleggiatore Depalma”.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto martedì sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2(22-25, 24-26, 25-19, 15-12)UNITRENTO VOLLEY: Bonizzato 6, Coser 4, Magalini 16, Bonatesta 7, Simoni 9, Pizzini, Lambrini (L); Depalma 1, Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 9, Bressan 9, Anastasios 19, Ostuzzi 4, Gasperi 4, Brillo (L); Raffaele (L), Polacco 4, Gallo 2, Senoner 2, Maccabruni 2. N.e. Marotta (L). N.e. Codato. All. Donato Palano.DURATA SET: 20’, 24’, 21’, 14’; tot 1h e 15’.NOTE: UniTrento Volley: 9 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 12 errori in attacco, 40% in attacco, 63% (25%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 7 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 16 errori in attacco, 38% in attacco, 55% (23%) in ricezione. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata si prepara all’esordio. Mattia: “C’è grande attesa”

    Di Redazione
    La Tinet Prata ha messo nel mirino l’inizio dell’ormai imminente campionato di A3 che comincerà il 17 Ottobre col debutto casalingo contro Bolzano. Per capire quanto pubblico potrà ospitare il PalaPrata si devono ancora aspettare un paio di settimane. La Legavolley sta lavorando febbrilmente ad un protocollo che possa permettere di avere in palasport il 25% del pubblico di solito ammesso. La data fissata per avere le nuove normative è il 7 ottobre quando probabilmente verrà promulgato un altro DPCM in merito.
    Nel frattempo, oltre che col pallone, ci si sta allenando anche a districarsi tra protocolli, tamponi e test che, inevitabilmente potrebbero condizionare lo svolgimento della competizione. Nel frattempo hanno costretto a modificare il programma settimanale dei Passerotti. Verrà infatti rimandato il primo allenamento congiunto della stagione, quello che avrebbe dovuto svolgersi martedì con il S. Donà. I gialloblù avevano in programma un “giro” di tamponi venerdì sera. Purtroppo i tecnici della ditta convenzionata non si sono presentati in palasport e quindi gli esami diagnostici sono stati posticipati ad inizio settimana, consigliando la dirigenza a rimandare la seduta congiunta con i ragazzi del Piave.
    “C’è grande attesa per poter vedere qual è la nostra situazione in fase di gioco – racconta Paolo Mattia, che oltre ai ragazzi della Tinet in settimana ha anche aiutato attivamente in palestra lo staff azzurro – per quello che mi riguarda sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto finora. Ci sono stati alcuni piccoli acciacchi, ma niente che abbia condizionato particolarmente il nostro programma. I più esperti stanno aumentando la loro efficienza mentre credo che i più giovani abbiano già dimostrato importanti miglioramenti tecnici, permettendoci di avere un buon livello di allenamento generale. Ovviamente siamo ancora in fase di conoscenza. Giorno per giorno i ragazzi entrano approfonditamente nella mia metodologia di lavoro e nel contempo io ne conosco pregi e difetti tecnici e caratteriali. Adesso si tratta solo di vedere qual è il nostro livello in campo, anche se credo che si possa pensare di essere ad un buon punto. Sappiamo che dovremmo imparare anche a gestire le incognite date da test e tamponi, essendo consapevoli che potrebbe capitare di perdere un giocatore anche a pochi giorni dalle partite, magari trovandoci costretti a rivoluzionare il piano partita e quanto provato in settimana. Per questa ragione sarà fondamentale avere un gruppo unito nel quale tutti siano bravi a farsi trovare pronti per dare il proprio contributo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Volley Porto Viro: due test amichevoli in tre giorni

    Foto Ufficio Stampa Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    Due test amichevoli in tre giorni, poi altri due impegni ravvicinati la prossima settimana. Sprinta la Biscottificio Marini Delta Volley che si prepara all’esordio in campionato (18 ottobre a Torino) con una vera e propria full immersion di agonismo. Mercoledì 30 settembre alle ore 21 è in programma la trasferta sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore, neopromossa in Serie A3 Credem Banca. Venerdì 2 ottobre a Porto Viro arriverà la Tinet Prata (fischio d’inizio previsto alle ore 19.30). La settimana successiva si completerà il back-to-back: mercoledì 7 ottobre si va a Prata di Pordenone, venerdì 9 sarà la Marini Delta ad ospitare Portomaggiore.
    Finalmente, dunque, i nerofucsia affrontano (e studiano) le pari categoria, dopo la prima partitella in famiglia e la buona prestazione sul campo di Reggio Emilia di sette giorni fa. Per coach Zambonin e il suo staff sono questi i test che contano davvero, quelli da cui trarre indicazioni preziose in vista del campionato, anche in relazione alla qualità delle avversarie. Con buone probabilità Porto Viro dovrà rinunciare agli infortunati Bernardi e Sperandio nel primo test con Portomaggiore (le condizioni del centrale verranno comunque valutare in queste ore), ma entrambi dovrebbero rientrare già nella sfida casalinga di venerdì contro Prata.
    Chi invece sembra lontano anni luce dai malanni fisici della passata stagione è il giovane schiacciatore Simone Marzolla, che in questo precampionato sta dimostrando di avere le armi affilatissime e una gran voglia di mettersi in mostra: “Sono molto felice della mia crescita personale, che è sicuramente superiore a quella dell’anno scorso, visti anche gli infortuni che ho subito – racconta –. Mi sono ripreso al 100% dal punto di vista fisico, ma se mi sto allenando meglio è anche perché il livello della squadra è più alto e questo influisce positivamente sul rendimento del singolo atleta. Le prossime amichevoli saranno un buon test, non tanto per vedere quanto siamo forti, ma soprattutto per capire come ci approcceremo ad avversari che ancora non conosciamo. Sono molto fiducioso comunque, come detto, in allenamento si vede un livello molto alto e quindi credo che la squadra possa fare meglio della scorsa stagione”.
    Le due gare di questa settimana (mercoledì e venerdì) verranno trasmesse in diretta Facebook sulla pagina ufficiale del Delta Volley Porto Viro, mentre non è ancora stato definito il planning delle trasmissioni per i test match della prossima settimana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test match tra UniTrento e Bolzano martedì al Sanbapolis

    Di Redazione
    È ripreso nel pomeriggio odierno il lavoro dell’UniTrento Volley. Dopo un intero weekend di riposo, successivo al primo test match non ufficiale, la formazione universitaria di Trentino Volley, che dal 17 ottobre sarà nuovamente ai nastri di partenza del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, è tornata ad allenarsi per dare il via alla sesta settimana di preparazione.
    Come il precedente, anche questo periodo sarà contraddistinto da un allenamento congiunto, che la squadra di Francesco Conci sosterrà martedì 29 settembre, ricevendo al Sanbapolis la visita dell’AVS Mosca Bruno Bolzano che solo cinque giorni prima le aveva inflitto la sconfitta per 5-0 in Alto Adige. Nei giorni successivi gli universitari sosterranno altre cinque sessioni di allenamento: una mercoledì (tecnica) e due giovedì e venerdì (pesi e poi palla).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, Calonico: “Non ci saranno formazioni materasso”

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Sabato si è svolto al Palasport G. Bigi l’allenamento congiunto con la formazione locale di A2. Un nuovo step per la Med Store Macerata nel percorso di preparazione al campionato, condiviso con un avversario di livello, la Conad Reggio Emilia. Nonostante l’assenza dell’opposto Stefano Ferri, il coach Di Pinto ha avuto modo di testare nuovi schemi per la squadra.
    Il centrale Lorenzo Calonico racconta l’allenamento di sabato: “Non è andata male con Reggio Emilia, il test ci ha dato diversi spunti sui quali lavorare. Dopo una prima fase di riscaldamento abbiamo fatto bene nel secondo set, poi ci è un po’ finita la benzina e loro si sono riorganizzati, è normale in questa fase di preparazione. Prendiamo di buono quello che abbiamo messo in campo, gli errori ci aiutato a capire dove concentrarci di più nei prossimi giorni”.
    Vi aspetta il Girone Bianco quest’anno, che idea ti sei fatto in merito? “È un torneo equilibrato, conosco diversi giocatori di grande esperienza tra i nostri avversari e ci sono squadre interessanti, come Prata di Pordenone, la neopromossa Portomaggiore, Trento che ha sempre giovani di prospettiva. Non ci saranno formazioni materasso, mi aspetto grande agonismo e qualità, in più dovremo affrontare lunghe trasferte un po’ come nella passata stagione”.
    Come procede invece la preparazione? “Stiamo lavorando bene da quando siamo ripartiti, ovviamente ci siamo dovuti concentrare soprattutto sul lavoro fisico all’inizio e questo ci appesantisce un po’ ma fa parte del percorso. La scorsa stagione abbiamo vinto quasi tutte le amichevoli ma comunque c’è servito tempo ad inizio campionato, non sarà troppo diverso quest’anno visto che il roster è stato rinnovato. La squadra parte da una buona base, mi ha dato buone impressioni, poi appunto ci serve tempo per imparare a conoscerci meglio. L’obiettivo è quello di trovare l’assetto giusto e questi primi test ci stanno aiutando a restare concentrati e con la testa sul pezzo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Ferraro: “La squadra sta migliorando di giorno in giorno”

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di prestigio quello disputato giovedì dalla Vigilar Fano contro il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, formazione sempre protagonista in serie A2. I bresciani si sono aggiudicai l’incontro con il punteggio di 1-3 (25-19, 27-25, 17-25, 25-22), ma la prestazione dei virtussini è risultata convincente e ha dato ottime indicazioni a coach Pascucci.
    Il sestetto di partenza vede Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Pochi i cambi nella metà campo fanese, dove Ferraro, Bartolucci e Mazzanti si alternano al centro. Insegue la Vigilar nel primo set, con Brescia che si affida a Bisi e Galliani e riesce a chiudere il set senza troppe ansie, sul punteggio di 19-25. Nel secondo parziale è invece Fano a partire forte, ma Brescia impatta e torna avanti, commettendo meno errori; il finale è alla pari (19-19) e arride ai bresciani, ma soltanto ai vantaggi (25-27). Si scalda l’atmosfera nel terzo set, con Lucconi che spinge la Vigilar brillando in ogni fondamentale e Cecato la solita sicurezza al servizio: è 25-17 per una Vigilar solida e concreta. Nel quarto parziale il testa a testa prosegue fino al fotofinish, ma un errore di troppo dei virtussini regala il 22-25 finale a Brescia, che vince 1-3.
    “La squadra sta migliorando di giorno in giorno negli aspetti tecnici” sostiene il centrale Mario Ferraro. “Siamo ancora in fase di preparazione e ci manca un po’ di brillantezza, ma abbiamo combattuto su tutti i palloni e questo ci fa ben sperare per il campionato.”
    In campo si è visto finalmente anche lo schiacciatore Ruiz, utilizzato anche in prima linea. “Il suo apporto è fondamentale” prosegue Ferraro. “Si è visto come sia riuscito a dare una scossa in più al gruppo. Forse all’inizio siamo partiti un po’ contratti, poi piano piano ci siamo sciolti e abbiamo cercato di fare il nostro gioco. Alla lunga loro sono venuti fuori, spinti da dei fuoriclasse come il palleggiatore Tiberti.”
    Oggi pomeriggio la Vigilar sarà impegnata a Grottazzolina in un altro allenamento congiunto che si preannuncia di assoluto interesse. Le due squadre si sono già incontrate nel primo test di questo precampionato: sarà dunque un’occasione importante per entrambe per valutare lo stato di forma a tre settimane dall’inizio della nuova stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio De Paola nuovo capitano della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione
    Alla sua seconda stagione in maglia biancoazzurra Antonio De Paola, classe 1988 da Gaeta (LT), è il nuovo capitano della Maury’s Com CaviTuscania. Una Champions League vinta nel 2009, una Supercoppa Italiana (2013), cinque campionati in Superlega con l’Itas Diatec Trentino, tantissime stagioni in A2 in giro per la Penisola, con due Coppe Italia vinte nel 2013 e 2016, il forte schiacciatore raccoglie l’eredità di Pierlorenzo Buzzelli approdato quest’anno alla corte di Stefano Beltrame a Civita Castellana.
    “Inutile dire che sono molto onorato – commenta soddisfatto – è la prima volta che faccio il capitano, questo vuol dire che sto un po’ avanzando con l’età. È sicuramente un grande piacere e onore per me ricoprire questa carica, e sono consapevole delle responsabilità che comporta sia nei confronti della società che della squadra”.
    Come procede la preparazione?
    “Sono molto contento di questa prima parte di lavoro che stiamo portando avanti con la squadra, si sta creando un bel gruppo di ‘lavoratori’, tutti ragazzi che hanno voglia di dare il massimo: penso che quest’anno potremo toglierci delle belle soddisfazioni. La preparazione è tosta, stiamo caricando molto. La prossima settimana faremo la prima amichevole e vederemo i primi risultati. Ci manca ancora un bel po’ all’inizio del campionato, il 18 ottobre in casa con Sabaudia, e abbiamo tutto il tempo per lavorare bene e con calma”.
    Quali gli obiettivi per la nuova stagione, anche personali?
    “Attualmente, l’obiettivo che dobbiamo porci è quello di dare il massimo negli allenamenti e nelle partite, facendo questo i risultati sicuramente arriveranno. Poi, inutile girarci attorno, l’obiettivo principale è di stare almeno tra le prime quattro là su in cima, alla fine vedremo chi starà meglio. Sicuramente dobbiamo dare il massimo e fare bene, poi a parlare sarà sempre il campo. Personalmente, punto a disputare un bel campionato, ad essere sempre più continuo e dare un contributo significativo alla squadra in termini di qualità ed esperienza”.
    “Spero che si possa giocare il prima possibile a porte aperte, almeno a ranghi ridotti – conclude capitan De Paola – perché sappiamo tutti che per noi la Bolgia è l’ottavo giocatore in campo ed è fondamentale tutto il suo calore soprattutto in un palazzetto come quello di Montefiascone!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO