More stories

  • in

    L’Avimecc Modica si prepara al bis: “Quest’anno abbiamo una squadra più esperta”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, già da anni allenatore di questo gruppo, che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della sua partecipazione era arrivata tardivamente e ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore, perché abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un po’ di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli nei punti in cui lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”.
    Proprio lo scorso anno la formazione siciliana ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la squadra e coperto i buchi che si erano visti lo scorso anno. La rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, Fulvio Fasanaro: “Siamo tutti molto motivati”

    Sistemia LCT Aci Castello

    Di Redazione
    Alla sua prima esperienza in Serie A, ma con la voglia di dare il massimo a partire dal primo fischio d’inizio che, per i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, risuonerà a Lecce il 18 ottobre, per la prima giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A 3 Credem Banca.
    Fulvio Fasanaro, insieme ai compagni, sta per iniziare la sua avventura da centrale di una squadra di serie A e di una cosa è certo: “Siamo tutti molto motivati e il gruppo si sta rivelando davvero affiatato”.
    “Stiamo facendo tanto lavoro in palestra. – racconta Fasanaro, che aggiunge – Abbiamo la consapevolezza di essere una squadra giovane, non solo per età, ma anche per esperienza in una serie prestigiosa e diversa da quella in cui abbiamo giocato fino ad adesso, ma siamo concentrati e con la testa a fare bene”.
    Lavoro, lavoro, lavoro dunque per il roster di coach Mauro Puleo, che dopo avere fatto alcuni allenamenti congiunti con il Palmi e con il Modica, ha chiuso i suoi ragazzi in palestra, per affinare tutto quello che sarà necessario per arrivare pronti all’esordio di Campionato, in attesa che i riflettori del PalaCatania, si accendano per la prima partita casalinga, in programma a Catania domenica 25 ottobre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si concede il bis con Portomaggiore. Vittoria in quattro set

    Foto Facebook Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Sono ancora vincenti i ragazzi di coach Pino Lorizio che ottengono la vittoria anche in casa della Sa. Ma., dopo quella di una settimana fa tra le mura amiche, assicurandosi così una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente inizio di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Questo il commento di Alessandro Arienti: “È stata una prova collettiva migliore rispetto a quella di andata in casa nostra, per alcuni momenti siamo riusciti già ad imprimere il nostro ritmo mentre nei momenti più complessi siamo riusciti a giocare da squadra ed uscirne molto meglio rispetto al primo test match. Purtroppo abbiamo dei piccoli infortuni che non ci permettono di preparaci al meglio in allenamento soprattutto nel sei contro sei e in partita questo si vede, anche perché siamo una squadra nuova e abbiamo ancora più bisogno di provare situazioni di gioco.D’altro canto però, nonostante questa condizione siamo già una bella “schiacciasassi” quindi sono tranquillo e positivo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni ed essere fastidiosi per tutti“.
    Il centrale biancoverde continua poi parlando delle sue prime impressioni a Motta: “Qui mi trovo molto bene. Sicuramente sto lavorando con uno staff tecnico di altissimo livello, infatti si iniziano a vedere i primi risultati dalla preparazione fatta fino ad ora, sia a livello fisico che a livello tecnico. La società è sempre a super disposizione e soprattutto ha le idee ben chiare sul da farsi ed è ambiziosa come me nel cercare di portare a casa più obbiettivi possibili. Pallavolo Motta è di fatto un contesto di lavoro stimolante e ben curato nel quale mi sto inserendo piano piano, e cercherò di riempire il mio bagaglio tecnico con più esperienze possibili“.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 ( 25-22, 18-25, 21-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Gabrielli: “Vogliamo arrivare nelle prime posizioni”

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    Una Med Store Macerata rinnovata è pronta ad essere tra le protagoniste di questa Serie A3 Credem Banca. Dopo aver piazzato due colpi da novanta portando nelle marche Snippe e Dennis, la formazione affidata ad Adriano di Pinto è stata additata dagli addetti ai lavori come pretendente per il salto di categoria in A2. Insieme ai due acquisti importanti, ci sono anche le riconferme di Monopoli, Gabbanelli e Calonico, giocatori di esperienza che possono fare la differenze in questo campionato.
    Ha le idee chiare il General Manager di Macerata, Francesco Gabrielli che, nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata ha dichiarato: «Non dobbiamo vincere a tutti i costi l’A3, ma arrivare nelle prime posizioni».
    «Vogliamo toglierci delle soddisfazioni – spiega – ben sapendo di potere contare su elementi validi. All’inizio il pezzo da novanta era Snippe, giocatore di esperienza e in grado di fare da chioccia a tanti giovani, poi si è aggiunto Dennis. Mi rendo conto che si tratta di due elementi che possono incutere timore agli avversari. A questi si aggiungono Monopoli, Gabbanelli e Calonico».
    A fianco di questi giocatori di esperienza ci sono tanti giovani sui quali la società punta fermamente. «Possiamo contare su ragazzi dalle interessanti prospettive che vogliamo fare crescere per una squadra che possa avere un futuro. Abbiamo ringiovanito l’organico puntando su giovani di talento e contando sulle capacità del nostro coach Adriano Di Pinto che sa lavorare molto bene con i ragazzi. Possiamo contare su Margutti, Ferri, Sanfilippo e Pasquali che hanno dimostrato di avere qualità, ma ci sono anche altri elementi come Princi, Risina e Pahor che hanno dimostrato di avere doti importanti».
    Il campionato inizierà 18 ottobre. «Credo che Porto Viro e Motta di Livenza – conclude Gabrielli – si siano presentati ai blocchi di partenza con un organico in grado di puntare in alto».  LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Enrico Febo: “Qui per confrontarmi con una realtà diversa”

    Foto Ufficio Stampa Volley TeamClub San Donà

    Di Redazione
    Enrico Febo è il secondo allenatore della Serie A3 del Volley TeamClub San Donà e primo allenatore dell’Under 14. La serie A3 e il reparto giovanile, dunque, acquista il 38enne abruzzese, adottato da JBA da oltre due estati.
    Dall’Abruzzo al Veneto, come mai questa scelta? “Sicuramente la curiosità e la necessità di confrontarmi con una realtà diversa, ho scelto il Veneto perché è sicuramente una delle regioni più evolute nella pallavolo e mi potrà permettere di crescere dal punto di vista professionale.”
    Da una parte nello staff della serie A3, dall’altra il giovanile, sei pronto? “Ho sempre lavorato su più fronti quindi questo aspetto mi preoccupa meno, con il giovanile mi sono sempre trovato a mio agio e questo mi aiuterà ad ambientarmi in una realtà diversa e molto più importante, per quanto riguarda l’A3 ho già lavorato in altri staff ma sicuramente questa sarà una sfida diversa e più interessante. Sono sincero la scelta è stata condizionata dalla presenza di Rossano che ho avuto la fortuna di affiancare in estate e che mi ha fatto capire che ci sarà molto da lavorare ma nelle giuste condizioni.”
    Allenando da 3 estati in JBA tra Jesolo e Caorle hai già avuto modo di portare la tua esperienza di beacher abruzzese in Veneto, quale caratteristica della tua esperienza nell’indoor pensi di portare maggiormente? “Sicuramente portare valore aggiunto in una delle realtà migliori d’Italia è una bella impresa. Quello che voglio portare è la mia empatia e il mio metodo che punta all’evoluzione dell’ atleta soprattutto nella capacità di risolvere problematiche e situazioni diverse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore: oggi altro test match con l’HRK Motta

    Foto Facebook Team volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua la serie di amichevoli per i ragazzi del Team Volley Portomaggiore in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo solo due giorni la Sa.Ma. scenderà in campo al Palasport di Portomaggiore per sfidare nuovamente la HRK Motta di Livenza, alle ore 19.00.
    Anche in occasione della partita di oggi sarà possibile assistere in numero ridotto. La società invita i tifosi che volessero assistere all’allenamento congiunto di rispettare in maniera assoluta tutte le regole riguardo le norme anti-Covid:➡️ l’ingresso è permesso ad un MASSIMO di 50 persone➡️ non sarà possibile entrare prima delle 18:00➡️ è obbligatorio sanificarsi le mani all’ingresso del palazzetto➡️ sempre all’ingresso vi sarà misurata la temperatura, se pari o superiore a 37,5 non vi sarà possibile entrare➡️ è obbligatorio tenere la mascherina, coprendo sia naso che bocca, per tutta la durata dell’evento➡️ è obbligatorio rispettare il distanziamento sociale in tutta l’area del palazzettoQualora non verranno rispettate le norme vigenti, sarà chiesto di lasciare il palazzetto per la sicurezza di tutti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto, raggiunta la finale del memorial Antonio Piscella

    Di Redazione
    Nella seconda partita del memorial “Antonio Piscella” l’ABBA Pineto Volley ha vinto per 3-0 contro la JVC Civita Castellana qualificandosi così per la finalissima contro la Sieco Impavida Ortona. La gara sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 18:30 sui canali ufficiali della società.
    I set:
    1° set: 25-16
    2° set: 25-23
    3° set: 29-27
    ABBA Pineto Volley: Held 6, Trillini 3, Catone 1, Partenio 2, Marcotullio 4, Cattaneo 15, Lalloni 3, Orazi 3, Meleddu 3, Zornetta 4, Cappio (L) 68% pos – 47% prf.Allenatore: G. Rosichini
    JVC Civita Castellana: Buzzelli 13, Leoni 1, Fabbio 4, Di Meo 15, Ostuzzi 1, Bortolini (L) 70% pos – 48% prf, Pasquini (L) 1 83% pos – 57% prf.Allenatore: D. Palano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro: buone indicazioni da test con Portomaggiore e Prata

    Di Redazione
    Dieci set giocati, tanti segnali positivi e qualche piccolo, inevitabile, incidente di percorso. Sono comunque tutte buone indicazioni quelle raccolte dalla Biscottificio Marini Delta Volley in questa settimana di test ravvicinati. Dal ko per 3-2 sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore al successo casalingo per 4-1 su Tinet Prata – tutto nel giro di tre giorni – il materiale su cui riflettere e lavorare è parecchio. Normale, la squadra deve ancora crescere dal punto di vista fisico, tecnico e mentale, ma quando il motore gira a pieni regimi è già un gran bel vedere.
    L’amichevole di mercoledì a Portomaggiore inizia nel segno della Marini Delta, che conduce le danze sino al 21-25 di fine prima frazione. Risposta ferrarese nel secondo set (25-22), nuovo sorpasso di Porto Viro (21-25) e nuovo pari di Portomaggiore (25-19). Bagarre vera al tie-break, in cui i padroni di casa la spuntano 15-11. Migliori realizzatori tra le fila deltine Dordei e Cuda con 11 punti ciascuno. Da segnalare l’infortunio occorso a Bargi (stiramento del quadricipite femorale, dovrebbe comunque rientrare la prossima settimana) e gli esordi dei baby Lorenzo Tiozzo (centrale) e Matteo Penzo (libero), entrambi “in prestito” dalla Serie C Delta Clodia.
    Secondo test venerdì al Palasport di Porto Viro contro Prata. Questa volta partono meglio gli avversari, anche se il set inaugurale si decide sul filo di lana (23-25). La Marini Delta ci mette tutt’altra convinzione nella seconda frazione, vinta con un netto 25-16. Più equilibrio nel terzo parziale, ma i ragazzi di Massimo Zambonin restano sempre in controllo (25-21), così come nel quarto set, che termina 25-22 per i nerofucsia, bravi ad evitare il tentativo di rimonta di Prata. I due allenatori si accordano per disputare anche una quinta frazione (intera), la musica, però, non cambia: 25-23 per i padroni di casa. Miglior realizzatore di Porto Viro capitan Cuda con 18 punti.
    “Abbiamo scelto di fare due gare ravvicinate per cercare di trovare il ritmo campionato, è stato senza dubbio dispendioso dal punto di vista fisico, ma la squadra, soprattutto oggi, mi è piaciuta – commenta il tecnico della Marini Delta Massimo Zambonin al termine dell’amichevole con Prata –. La squadra si è espressa su buoni livelli, ci sono ancora alcuni meccanismi da sistemare, dobbiamo sicuramente crescere in battuta e ci lavoreremo, ma credo che tra due settimane saremo pronti per la trasferta di Torino. Quest’anno sarà difficile per tutti arrivare al 100% alla prima giornata, penso che le squadre cominceranno ad essere regime dopo la terza, quarta partita ufficiale”.
    Le parole dello schiacciatore Bruno Vinti, uno dei nuovi acquisti di Porto Viro. “A differenza di quanto successo a Portomaggiore, nel test con Prata abbiamo mantenuto alta la concentrazione anche dopo il terzo set e le cose sono andate molto bene. A parte qualche infortunio, stiamo lavorando nella direzione giusta e personalmente mi sento molto in forma. Dopo tanti mesi di stop, come tutti non vedo l’ora di ricominciare il campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO