More stories

  • in

    Saturnia Aci Castello, un atleta positivo. Rinviata la partita con Lecce

    Foto Ufficio stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Il Covid stoppa l’esordio di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello. A due giorni dall’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, per i biancoblu l’esito positivo del tampone di un tesserato cambia le carte in tavola e segna lo slittamento della partita in programma per domenica 18 ottobre a Tricase contro l’Aurispa Libellula Lecce.
    I giocatori e lo staff tecnico castellese, alla prova dei tamponi di metà settimana, erano risultati tutti negativi, ma nelle ultime ore, per un tesserato era arrivata la notizia di essere stato in contatto con un positivo. Da qui la scrupolosa decisione di ripetere il tampone e il risultato, stavolta, ha dato esito positivo. Il tesserato sta bene, non presenta sintomi ed è in isolamento a casa. In isolamento anche tutti gli atleti e lo staff tecnico in attesa di ripetere, nelle prossime ore, il tampone.
    Immediata la comunicazione del risultato alla Lega Pallavolo Serie A che, in una comunicazione ufficiale: “Si informa che la gara Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci Castello del 18 ottobre 2020 è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di un tesserato gruppo squadra della squadra ospite, impossibilitata a partire in assenza di tampone di controllo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto: “Andremo a Torino per portare a casa i primi punti della stagione”

    Di Redazione
    Si ricomincia da Torino. Sette mesi (e qualche giorno) dopo l’ultima uscita ufficiale, la Biscottificio Marini Delta Volley è pronta a tornare sul taraflex per una gara di campionato. I nerofucsia di Massimo Zambonin saranno impegnati domenica 18 ottobre (ore 18, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) sul campo della ViviBanca Torino per la prima giornata di Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
    Un esordio carico di significati, vuoi per la lunga attesa, vuoi per la sete di rivalsa che animerà Cuda e compagni, l’anno scorso sconfitti 3-1 al Pala Cupole. Al tempo Torino occupava l’ultima piazza del girone bianco, ma riuscì a realizzare l’impresa contro la capolista Porto Viro. Reset, il match di domenica sarà una sorta di punto zero: sette mesi di stop cambiano inevitabilmente i rapporti di forza, anche se la Marini Delta ha le stesse ambizioni della passata stagione (con una rosa sulla carta più completa), mentre Torino si mantiene fedele alla sua linea giovane.
    Intanto, la buona notizia è che l’armata nerofucsia sarà al gran completo: tutti negativi gli esiti dei tamponi molecolari eseguiti martedì a Porto Viro, inclusi quelli dello staff che parteciperà alla trasferta piemontese. Un pensiero in meno, uno spazio in più per le emozioni (forti) della vigilia: “La voglia di tornare in campo è tantissima, non vedevamo l’ora di poterci sfogare un po’ su quel pallone finalmente – racconta lo schiacciatore della Marini Delta Enrico Lazzaretto – Come prima gara dell’anno ci è capitata una trasferta lunga e difficile, ma va bene partire così, andremo a Torino con uno spirito molto aggressivo per cercare di vincere e portare subito a casa i primi punti della stagione”.
    Lazzaretto, che domenica potrebbe tagliare il traguardo dei 700 punti in carriera in Serie A (gliene mancano 17), non ha dimenticato il ko subito al Pala Cupole nel dicembre scorso: “È una sconfitta che brucia ancora, loro sono stati molto bravi in quel frangente, ma stavolta abbiamo intenzione di presentarci lì con un altro piglio e con tutta la voglia di prenderci la rivincita. Siamo abbastanza in forma, la squadra ha fatto un salto di qualità con il mercato estivo, abbiamo fatto innesti importanti sia tra i titolari che in panchina. Credo che il nostro punto di forza possano essere i centrali, sono due giocatori di altissimo livello e, soprattutto a muro, possono farci fare un ulteriore step in avanti rispetto all’anno scorso”.
    Domenica ci saranno due filosofie diverse a confronto: la grande esperienza di Porto Viro da una parte, la spensierata gioventù di Torino dall’altra. “Mi aspetto un avversario che gioca a testa alta e tira forte qualsiasi pallone, cercando di punzecchiarci sul ritmo partita – commenta Lazzaretto –. Noi cercheremo di usare tutta la nostra esperienza per avere la meglio. Il pericolo numero uno? Sicuramente Gerbino, un opposto che quando vuole giocare gioca eccome… Ha un gran braccio e schiaccia bene, l’avevo visto in azione già diversi anni fa in uno stage della Nazionale Under 16 e devo dire che da allora è migliorato moltissimo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley: termina 2-2 il test match con Bolzano

    Di Redazione
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.
    In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2 (21-25, 25-22, 17-25, 25-13)
    UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.
    AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.
    DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.
    NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello pronta all’esordio: “Abbiamo tanta voglia di rimetterci in gioco”

    Foto Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Classe ’98, messinese d’origine, cresciuto dall’altra parte dello Stretto, a Reggio Calabria, Marco Pugliatti sta per iniziare la sua avventura in Serie A3 con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e, a pochi giorni dall’avvio del campionato, si dice pronto a dare il massimo per la società che ha scommesso su di lui. Per il palleggiatore si tratta di un’esperienza unica: “È già un’emozione grandissima. Questo gruppo mi permetterà di crescere personalmente e professionalmente e sono felice che la società mi abbia scelto, perché posso realizzare un sogno a due passi da casa mia”.
    In Sicilia non solo per motivi professionali, perché a Messina Marco Pugliatti frequenta anche la facoltà di Scienze motorie, così per quest’anno le sue settimane si divideranno tra Messina e Aci Castello, studio al mattino, allenamento con i compagni nel pomeriggio. “Il nostro gioco è in evoluzione – racconta Pugliatti – e durante gli allenamenti si cerca sempre di variare qualcosa e sperimentare cose diverse”.
    Intanto la testa è concentrata all’esordio di campionato: “Domenica a Lecce affronteremo un avversario molto forte. Ce la metteremo tutta per fare bene, perché abbiamo tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte il campionato ed è subito derby tra Motta di Livenza e San Donà

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    L’attesa sembra proprio essere finita, ritorna il campionato di A3 Credem Banca e ai nastri di partenza l’HRK Motta di Livenza si presenta proprio lì dove aveva interrotto la sua avventura: si torna infatti al PalaFontebasso di Noventa di Piave per affrontare l’Invent Volley San Donà dopo quell’ultima gara dell’8 Marzo giocata a porte chiuse prima dello stop che purtroppo tutti ben ricordiamo.
    Non sarà una prima di campionato totalmente a porte chiuse, sarà ammesso come da disposizioni un ristretto numero di persone sugli spalti, non saranno tantissime di certo, ma è già qualcosa.
    L’invent Volley San Donà è squadra molto giovane che ha fortemente voluto investire sulla crescita di un roster giovane in prospettiva futura, non sono molti i nomi con un curriculum di esperienze in serie A, ma di certo sono atleti di valore a cui il nuovo coach Rossano Bertocco sa cosa chiedere. Sulla carta HRK Motta può sembrare fra le due la favorita per l’esperienza dei singoli in campionati nazionali, ma affidarsi solo a questo sarebbe un errore tanto grande quanto banale.
    San Donà potrebbe presentarsi a questo prima giornata di campionato con Mignano al palleggio e De Santis (a caccia di 3 muri per raggiungere i 100 muri punto) opposto, Tassan e Lorenzon al centro, Palmisano e Dietre attaccanti di posto quattro e Santi libero. “El comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con la formazione scesa in campo nel primo set nell’allenamento congiunto di sabato scorso contro Prata: Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale (ma attenzione all’ex Mian), Arienti e Luisetto al centro, Scaltriti e Pinali in banda e Battista libero. Arbitreranno l’incontro i signori: Autuori Enrico e Serafin Denis
    “La meta è partire” scriveva qualcuno, e crediamo che mai come quest’anno sentiamo vera questa frase. Il campionato torna a far parte della nostra quotidianità, ci è mancato tanto e vogliamo viverlo al meglio sempre e comunque nel rispetto delle regole.
    La gara si giocherà PalaFontebasso di Noventa di Piave Domenica 18 Ottobre alle 18:00. Diretta su Legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude il precampionato in bellezza contro Roma

    Di Redazione
    La Maury’s Com Cavi Tuscania chiude nel migliore dei modi la fase precampionato e si prepara all’esordio in casa con Sabaudia. Nell’allenamento congiunto di domenica pomeriggio i ragazzi di Paolo Tofoli si impongono su Roma Volley, dimostrando ampiamente che la sconfitta rimediata con Civita Castellana a metà settimana è stato solo un incidente di percorso. Tre a zero il finale (25-14, 25-18, 25-19) con il quarto parziale, quello giocato per dare spazio alla panchina, sempre in favore dei padroni di casa (26-24).
    “Sono contento dell’allenamento con Roma – commenta Tofoli- perché ai ragazzi avevo chiesto di fare una partita vera ad una settimana dall’inizio del campionato. Dovevamo giocare bene e vincere, naturalmente stando attenti su un po’ tutti i fondamentali, e ci siamo riusciti. Abbiamo schiacciato Roma, abbiamo fatto una bella partita. Poi ne ho approfittato anche del quarto set per far giocare tutte le riserve e, tra l’altro, abbiamo vinto anche lì anche se ai vantaggi“.
    Maury’s Com Cavi Tuscania-SMI Roma 4-0 (25-14, 25-18, 25-19, 26-24)Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 3, Marsili 5, Pace (L), Menichetti 2, De Paola 8, Gradi 10, Boswinkel 16, Catinelli, Guglielminetti, Skuodis 3, Cioffi 6, Ragoni 6, Ceccobello 12. All. Tofoli. Ass.: Barbanti.SMI Roma: Morelli 1, Coggiola 6, De Fabritiis 9, Franche De’ Cavalieri 2, Antonucci 4, De Vito 3, Rossi 9, Titta (L), Consalvo 2, Tozzi 4, Milone (L), Sideri 1, Iannaccone 3, Mandolini 3. All. Budani. Ass.: Saltimbanco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta fa tre su tre nei test match. Vittoria anche contro Prata

    Di Redazione
    Altra importante conferma per Scaltriti e compagni che si impongono con i Passerotti di Prata in un autoritario 4-0. Conquistano così la vittoria del terzo test match su tre giocati che tanto bene fa sperare in vista del primo appuntamento di campionato domenica prossima a San Donà.
    Arienti apre il set per i Leoni 1-1, il primo ace della partita lo sigla Pinali 3-2 poi il super recupero di Battista in fondo al campo per il 7-5 di Pinali. C’è Dolfo per il -1 10-9, e Bellini per il pareggio 10-10, l’ace di Gamba seguito dal suo lungo linea riporta il break di + 3 per Motta 16-13. L’attacco ospite non trova il campo e i Biancoverdi entrano nel corridoio per il set 20-17, Gamba non si ferma 23-20, la pipe out di Bruno regala il set ball ai padroni di casa, Prata annulla il primo, Scaltriti non trova il campo ma si fa perdonare: gioca con le mani del muro e registra il 25-22.
    L’ace di Mian per il primo allungo 6-3, Scaltriti in pipe 8-4, Alberini di prima intenzione 9-7, si insacca la palla di Bruno e Prata mette la testa avanti 11-12, Scaltriti passa in diagonale 16-15, Luisetto in primo tempo 17-16, il muro di Arienti dice di no a Bruno 19-18, Luisetto arma il braccio 21-19, fa male alla ricezione ospite il turno al servizio di Arienti 24-19, la chiude poi Mian 25-20.
    Il primo mini break di vantaggio lo firma Luisetto a muro 6-4, Alberini si mette in mostra, gioiellino per Pinali 8-6.Mian mette l’ace 13-10. Prata non ci sta ed ecco l’ ace del -1 14-13, ma Luisetto rimette le cose in chiaro dalla linea dei nove metri 17-13, il capitano Biancoverde è ancora vincente in pipe 20-17. Bellini sbaglia la battuta ed è match point 24-21, un altro errore ospite consegna il 3-0 ai leoni.
    Ottima partenza dei passerotti 1-4, Scaltriti con il mani out 6-8. La parità la registra Luisetto 8-8, Basso ci mette due muri consecutivi 14-11. Allora la slash di Nardo (all’esordio) 20-14, ma non gli basta: anche l’attacco vincente 21-15. Out la battuta di Prata 24-17, chiude di nuovo Mian con la palla slash 25-18.
    HRK Motta – Tinet Prata di Pordenone 4-0 (25-22, 25-20, 25-21, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto si presenta: “Siamo tornati, dopo un percorso durato 10 anni”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina la presentazione ufficiale dell’ABBA Pineto Volley nella splendida location di Villa Filiani a Pineto. Hanno preso parte alla cerimonia l’amministrazione comunale con il sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta e il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Cantoro. A loro si aggiungono il presidente regionale abruzzese Fipav Fabio Di Camillo e don Guido Liberatore che ha benedetto le nuove divise svelate per l’occasione.
    Le parole del sindaco Robert Verrocchio: “È un motivo di grande orgoglio per questa città sia dal punto di vista sportivo che turistico. È una doppia sfida all’interno di un contesto difficile dato il momento che stiamo vivendo. Serviranno forza, determinazione e unione. Ci sarà il sostegno del nostro territorio e della nostra amministrazione. In bocca al lupo e grazie a tutti”.
    “Con immenso piacere – aggiunge il vicesindaco Alberto Dell’Orletta – dopo dieci anni il volley pinetese torna in Serie A. È stato un percorso lungo e faticoso che ha dimostrato come la collaborazione istituzionale e sportiva porta i suoi frutti creando un connubio vincente. La partecipazione a un tale campionato da una visibilità di non poco conto alla città che dovrà rispondere. L’urlo del popolo pinetese al palazzetto non è mai mancato. L’auspicio è che si riesca a riempire, rispettando tutti i protocolli, il palavolley ‘Santa Maria’. La pallavolo pinetese è sempre stato un orgoglio per questa città”.
    “Sicuramente è una situazione importante – dice il presidente regionale Fipav Fabio Di Camillo – che aggiunge una Serie A alla nostra realtà. Quello che mi piace sottolineare è lo sforzo di questa società che aiuta a far crescere tutto il territorio. Sono convinto che è il Pineto è una squadra forte che può dire la sua. Oltre a questo la sinergia creata con il Teramo Volley costruita dal team manager Dario Da Roit aiuta a crescere il settore giovanile biancazzurro. Saremo noi della Fipav a sostenervi.”
    “Spero – commenta il vicepresidente Francesco Marcacci – che un giorno così bello e un cielo così blu siano un buon auspicio per un sogno chiamato Serie A. Ho visto molta grinta in questi ragazzi. Se continuano così potremo far nostro questo sogno”.
    “Parlare di oggi – continua il presidente Guido Abbondanza – significa parlare di un percorso iniziato 10 anni fa. Entrammo in corsa in una gestione leggermente in difficoltà cercando di salvare una stagione in A2 con mille sacrifici, e purtroppo non riuscendoci. Lì capimmo che gli sforzi economici, se non accompagnati da competenza, struttura e organizzazione non sarebbero bastati. Oggi è il giorno in cui siamo orgogliosi di comunicare di tornare in Serie A con competenza, professionalità e strutture adeguate. È un momento di soddisfazione.
    Per una cittadina come Pineto partecipare a un campionato di Serie A è un motivo di grande orgoglio. Cercheremo anche di far conoscere il nostro territorio che tanto amiamo. Abbiamo riportato un allenatore competente come coach Rosichini. Il primo appuntamento sarà domenica prossima alle 18 contro Ottaviano: ho chiesto ai ragazzi di essere uomini, rispettare la maglia e onorare la nostra città”.
    Giovanni Rosichini commenta: “Sono contento di essere tornato. Sarà un campionato duro. La nostra è una squadra ben formata con dei giovani di prospettiva e giocatori di esperienza”.
    “Arrivare qui – aggiunge il capitano Pierpaolo Partenio – è stata una scelta facile. Voglio far bene in questo campionato che sarà duro e competitivo. Noi ci metteremo la massima attenzione e serietà per portare i risultati la domenica e portare in alto il nome di questa città”. Infine il palleggiatore Mattia Catone: “È una bella soddisfazione, è un orgoglio far parte nuovamente della squadra della mia città. Ci impegneremo al massimo per portare in alto il nome del Pineto e di Pineto anche quest’anno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO