More stories

  • in

    Budani: “Affronteremo Pineto, una realtà molto tosta e difficile, dobbiamo far quadrato”

    Di Redazione
    C’è voglia e soprattutto bisogno di cambiare le cose. Di invertire la rotta e tornare ai bei fasti, alle vittorie che tanto mancano alla Smi Roma Volley, che domenica alle ore 19 al PalaDiFiore di Ostia ha il compito di tornare al successo che manca dalla prima giornata. Un digiuno che dura da tre partite, troppe per una squadra che ha ambizioni importanti.
    I ragazzi di Budani sono attesi da una dura prova contro l’Abba Pineto, formazione completa, giovane e molto ben assortita. Una squadra che nelle precedenti quattro uscite ha collezionato due vittorie e due sconfitte, per ben tre volte è andata al quinto set, ciò vuol dire che nell’arco della stessa partita alterna buoni momenti ad altri meno. Roma dopo l’ultima uscita a Lecce non proprio esaltante ha il dovere di cambiare questa inerzia. In settimana c’è stato un confronto serrato.
    Il pensiero del tecnico Mauro Budani. “Devo dire che la classifica non rispecchia il nostro potenziale, non siamo assolutamente questi, meritiamo quella posizione per quanto fatto vedere in campo, ma i nostri valori non sono quelli. In settimana ho visto tensione, che dobbiamo essere bravi a trasformare in positiva, i ragazzi tengono alla squadra e al campionato, ora però è il momento di dimostrare. Affronteremo una realtà molto tosta e difficile, dobbiamo far quadrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina incontra Ottaviano. Elia: “La pausa forzata potrebbe incidere sul rendimento”

    Di Redazione
    Ventun giorni di astinenza da gare ufficiali, saltando le ultime due giornate di calendario, non sono proprio un bel biglietto da visita per Olimpia Sbv in prospettiva dell’incontro con Ottaviano.
    Ci ha pensato però Andrea Blasi a rimodulare un ciclo di preparazione fisica, ottimizzandolo con gradualità nella versione personalizzata per ogni atleta, in modo da tenere in linea di galleggiamento la squadra. Sarà comunque, come sempre, il campo a fornire una prova lampante di quante scorie fisiche e mentali il sestetto di mister Stomeo è riuscito ad eliminare. La verifica in arrivo è la Gis Ottaviano che si è rifatta completamente il look : via i laterali Libraro e Sette , gli opposti Ivanov e Scialò e i palleggiatori Libraro e De Prisco, con le sole conferme del centrale Ndrecai e dei libero Ardito e Giuliano.
    Coach Mosca ha chiamato dalla serie A2 per la cabina di regia Piazza e Scarpi con cui formerà la diagonale l’opposto Lucarelli. Nel ruolo dei centrali gli arrivi di Bianco e del bulgaro Dimitrov (ex Vero Volley Monza) si aggiungeranno a Ndrecaj  e Mele, mentre il croato Hanzic, Settembre ed Ammirati saranno i martelli a sua disposizione. Cliente scorbutico quello campano, men che meno remissivo nei momenti difficili: anzi i suoi colpi di coda, quando sembra esser alle corde, sono letali. Ne sa qualcosa Pineto che in vantaggio per due set a zero e con un terzo parziale (22-18) prossimo a chiudere la gara, è stato portato al tie-break da un Hanzic stratosferico, per poi incamerare una sudatissima vittoria. Efficienza Energia ha qualità tecniche e carattere per imporsi sul sestetto campano.
    L’unico dubbio potrebbe essere rappresentato, come detto in apertura, dalla desuetudine al ritmo gara causato dal doppio rinvio delle gare, ma i motivatori all’interno del gruppo non mancano. Uno di questi è Alberto Elia il quale, a margine della seduta odierna dell’allenamento, accetta volentieri di  fare il portavoce della squadra.
    Domenica prossima saranno tre settimane senza una gara ufficiale: quanto pensi possa incidere sul vostro rendimento questa lunga pausa, privata delle componenti agonistiche?
    In effetti questa pausa forzata potrebbe incidere sul rendimento di tante squadre nella nostra stessa situazione, ma non deve avere riflessi sul nostro. Noi non possiamo né vogliamo rallentare la nostra marcia, convinti che l’esperienza e la qualità del roster ci permetterà di ritrovare subito il ritmo gara delle prime due apparizioni.
    Il doppio tampone con esito negativo eseguito al gruppo squadra, ha tranquillizzato tutto l’ambiente attivando la carica emotiva necessaria in ottica Ottaviano. Possiamo rassicurare i tifosi che l’animus pugnandi non verrà meno contro l’ostica formazione napoletana?
    In questo senso un plauso va alla società per essersi prontamente attivata a sottoporre i componenti del gruppo squadra ai necessari controlli, di concerto con l’Asl. L’applicazione dei protocolli e i risultati dei tamponi tranquillizzanti hanno infuso in tutto l’ambiente grande serenità, dandoci una carica di potenziale per affrontare la sfida. Con i comportamenti responsabili da tenere tutti, credo che questo campionato potrà andare avanti regalando soddisfazioni ai tanti tifosi che ci seguono. Quanto al nostro avversario, ci aspetta una prova dura contro una formazione dalle grandi individualità. Mi riferisco al palleggiatore Piazza, all’opposto Lucarelli, allo schiacciatore Hanzic, supportati da un valido collettivo guidato dall’esperto tecnico Aniello Mosca. Ci vorrà la miglior Efficienza Energia che ha già iniziato a lavorare in palestra: organizzazione in campo e voglia di vincere faranno la differenza.
    Il forzato riposo non ti ha consentito di segnare a referto il bottino dei 500 muri vincenti: ne mancano 2. Sicuramente domenica aggiornerai il tuo record personale in questo fondamentale, ma i tifosi aspettano che sia il tuo punteggio totale e quello dei compagni ad emozionarli.
    Anch’io, come i nostri tifosi, sarò soddisfatto solo quando il risultato finale sarà a nostro favore. In questo senso i miei muri sono al servizio della squadra al pari dei punti individuali di ciascuno dei miei compagni. Posso solo dire che, in caso dovessi oltrepassare la soglia dei 500 muri, ci sarà sicuramente occasione di festeggiare con il nostro Capitano Buracci e tutti i ragazzi della squadra.
    La scelta di giocare per una neopromossa come Efficienza Energia, dopo una lunga carriera tra A2 ed A1 (ben quindici anni), la possiamo inquadrare come un traguardo personale per finalizzare un obiettivo importante?
    Ho scelto di mettermi in gioco ed ho trovato un ambiente fatto apposta per me. Vedo tanto lavoro “dietro le quinte” ed ho modo di apprezzare le persone che ci mettono il cuore per sostenerci e non farci mancare nulla. Il loro impegno lo considero un esempio e io lo ricambio sul campo, per dar loro ogni domenica una piccola soddisfazione. Per questo non voglio parlare di obiettivi, lasciando questa incombenza al nostro allenatore Giovanni Stomeo, ma di vittorie. Il sogno è di regalarne tante ai nostri tifosi, alla nostra società, alla nostra città.
    La gara che avrà inizio alle ore 18.00 di domenica 15 novembre sul parquet del PalaIngrosso di Taviano, verrà trasmessa  sul social network Facebook di Olimpia Sbv Galatina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx attende Lecce. Gaspari: “Il servizio sarà la chiave della sfida”

    Di Redazione
    Si torna a respirare aria di vigilia in casa Videx. Il quinto turno di campionato mette la Aurispa Libellula Lecce sul cammino dei ragazzi di coach Ortenzi che, dopo tre settimane senza gare ufficiali, si apprestano a scendere in campo all’interno di un PalaGrotta ormai accessibile ai soli addetti ai lavori.L’avversario di giornata è attualmente al comando della classifica del girone blu con 8 punti, nonché uno dei pochi, insieme ad Aci Castello, Roma e Pineto ad aver disputato fin qui tutte le gare imposte dal calendario. La Videx insegue a sole tre lunghezze ma con due gare da recuperare, quella interna con Tuscania e quella in trasferta con Ottaviano.
    Una situazione inedita, anche dal punto di vista mentale, da gestire nel miglior modo possibile. E’ il messaggio di Massimo Gaspari, ospite, insieme a Claudio Bonini, della seconda puntata di “Attacco a due”, il nuovo format settimanale di approfondimento targato M&G Scuola Pallavolo: “Stiamo vivendo una fase molto delicata. La società ci sta offrendo il massimo supporto possibile e noi atleti, dal canto nostro, dobbiamo remare tutti nella stessa direzione e farci trovare pronti a partire già dalla sfida di domenica. Affronteremo una squadra interessante, fatta di buoni elementi, soprattutto in diagonale ma noi, dal canto nostro, ci stiamo allenando molto bene da una decina di giorni a questa parte e sono certo che faremo la nostra partita. Il servizio sarà la chiave della sfida – ha proseguito il centrale ascolano, giunto alla sua ventiquattresima stagione in carriera. In questo fondamentale abbiamo capacità che poche altre formazioni in questo campionato possono vantare perciò sarà un’arma importante da sfruttare a nostro vantaggio.”
    Consapevolezza dei propri mezzi e convinzione delle scelte fatte in estate sono invece i punti cardine di Claudio Bonini, dirigente M&G ed allenatore della formazione di serie C femminile (al momento in “stand-by” nella speranza che l’inizio del nuovo anno possa coincidere con il debutto ufficiale in campionato): “E’ ancora presto per dare i primi giudizi su questo campionato di A3. Sono già svariate le gare non disputate perciò bisogna aspettare ancora. Tuttavia abbiamo in casa nostra un bel mix di giovani e di veterani che formano un gruppo affiatato e con grande voglia di crescere e migliorare. Abbiamo le nostre certezze e sono sicuro che possiamo fare molto bene.”
    Infine un flash sul panorama della Videx Rosa: “Stiamo vivendo un momento molto particolare – ha proseguito coach Bonini – Da qualche settimana ho deciso, seppur a malincuore, di stoppare gli allenamenti perché di fronte ad una situazione così incerta la sicurezza e la salute delle atlete viene prima di tutto. Proprio a loro voglio fare un plauso per la pazienza e la dedizione che stanno mostrando in questo periodo. C’è un grande spirito all’interno del gruppo e ci auguriamo tutti di poter scendere di nuovo in campo nel prossimo mese di gennaio, consapevoli che occorrerà del tempo per potersi preparare al meglio dal punto di vista fisico e soprattutto dei meccanismi di gioco.”Pazienza, grinta e dedizione: la ricetta vincente in ogni angolo dell’universo M&G.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pulvirenti: “Fermare il campionato sarebbe la fine economica di chi lavora nel settore”

    Sistemia LCT Aci Castello

    Di Redazione
    Quello che sta vivendo il mondo della pallavolo in generale e Sistemia LCT Saturnia Aci Castello in particolare è un momento a dir poco delicato. Da un lato il covid sta condizionato le vite di tutti dall’altro i risultati biancoblu di questo campionato a dir poco inusuale non sono ancora quelli che si vorrebbero leggere.
    A raccontarlo è il direttore generale della squadra castellese, Enzo Pulvirenti, che dice: “E’ un momento poco felice in generale per tutto il mondo dello sport, ma nonostante tutto dobbiamo andare avanti, perché fermare il campionato sarebbe ancora peggio e rappresenterebbe la fine economica di chi lavora in questo settore”.Cambiamenti anche sul fronte gestionale: “Niente è più uguale a prima” – racconta Pulvirenti che gestisce tutto il dietro le quinte di Saturnia. “I protocolli previsti dall’emergenza sanitaria ci obbligano ad allenarci/giocare a porte chiuse e ad un tampone alla settimana e tutto questo grava sul piano psichico, ma anche sul nostro bilancio”.
    Facendo invece riferimento ai giocatori: “La squadra non sta vivendo un momento felicissimo, dal punto di vista dei risultati, ma siamo sicuri che farà del suo meglio per invertire la rotta ed uscire da questa situazione. Questo è un anno in cui dobbiamo consolidare il gruppo e lavorare per gettare le basi per quello che sarà il futuro di Saturnia Aci Castello”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia Galatina, i doppi tamponi hanno dato esito negativo

    Di Redazione
    L’Efficienza Energia Galatina ritorna in campo. I doppi tamponi molecolari a cui sono stati sottoposti tutti gli atleti riscontrati positivi, unitamente al resto del gruppo squadra, hanno dato esito negativo.
    All’imposizione della locale ASL di fare eseguire il tampone agli atleti presso i propri presidi ospedalieri, il cui processo ha dato esito negativo, è seguita la procedura protocollare di Lega con l’esecuzione di un ulteriore tampone molecolare a distanza di 48 ore.
    Il risultato della doppia negatività alla data odierna, consente alla squadra di mister Stomeo di programmare la gara casalinga di domenica 15 novembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro si rivolge ai suoi abbonati: “Vi chiediamo un atto di fede”

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    La Delta Volley Porto Viro, come la maggior parte delle società di serie A3 e di tutti i campionati maschili e femminili, sta affrontando un periodo di numerosi rinvii dettati, per lo più, dalle positività riscontrate all’interno dei diversi gruppi squadra.
    La società ha così deciso di rivolgere un messaggio ai propri abbonati sulla loro pagina Instagram:
    “Lo sappiamo, è un momento difficile, complesso, per tutti noi. Come squadra e come società, stiamo cercando di portare avanti il nostro e il vostro sogno, a dispetto di tutti gli ostacoli che stiamo incontrando in questi mesi. Ma senza di voi non possiamo farcela. Per questo vi chiediamo di continuare a rimanerci vicini, con una sorta di “atto di fede” nei nostri confronti.
    Non rinunciate adesso al vostro abbonamento: le partite a cui non potete assistere in queste settimane le recupereremo più avanti, nel corso dei playoff per andare in A2 a cui VOGLIAMO e DOBBIAMO partecipare. E dove speriamo di poter essere finalmente accompagnati dalla vostra voce sugli spalti.
    Ce lo prendiamo come impegno solenne, una promessa fatta ai nostri tifosi più fedeli. Ovviamente, se non riusciremo a centrare l’obiettivo, oppure se non sarà possibile assistere dal vivo alle gare dei playoff, vi rimborseremo puntualmente quanto dovuto. Intanto, però, speriamo di avervi ancora al nostro fianco.
    Grazie per il vostro sostegno“.

    View this post on Instagram

    MESSAGGIO PER I NOSTRI ABBONATI Lo sappiamo, è un momento difficile, complesso, per tutti noi. Come squadra e come società, stiamo cercando di portare avanti il nostro e il vostro sogno, a dispetto di tutti gli ostacoli che stiamo incontrando in questi mesi. Ma senza di voi non possiamo farcela. Per questo vi chiediamo di continuare a rimanerci vicini, con una sorta di “atto di fede” nei nostri confronti. Non rinunciate adesso al vostro abbonamento: le partite a cui non potete assistere in queste settimane le recupereremo più avanti, nel corso dei playoff per andare in A2 a cui VOGLIAMO e DOBBIAMO partecipare. E dove speriamo di poter essere finalmente accompagnati dalla vostra voce sugli spalti. Ce lo prendiamo come impegno solenne, una promessa fatta ai nostri tifosi più fedeli. Ovviamente, se non riusciremo a centrare l’obiettivo, oppure se non sarà possibile assistere dal vivo alle gare dei playoff, vi rimborseremo puntualmente quanto dovuto. Intanto, però, speriamo di avervi ancora al nostro fianco. Grazie per il vostro sostegno, Delta Volley Porto Viro
    A post shared by Delta Volley Porto Viro (@deltavolleyportoviro) on Nov 10, 2020 at 7:15am PST

    (Fonte: Instagram Delta Volley Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio interrompe il sogno dell’esordio stagionale della Med Store in quattro set

    Di Redazione
    La Med Store Macerata non riesce a spuntarla all’esordio in campionato, dopo numerosi rinvii, davanti ad una Gamma Chimica Brugherio che difende le mura amiche.
    I ragazzi di coach Durand iniziano il match un po’ arrugginiti, cedono il secondo set agli avversari ma poi alzano la testa e conducono l’incontro alla vittoria dopo quattro parziali.
    Il tabellino:
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – MED STORE MACERATA 3-1 (28-26, 17-25, 25-21, 25-14)
    Durata set: 31’, 25’, 26’, 22’. Totale: 104’.
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio, Nielsen 17, Gozzo 13, Raffa, Piazza, Teja 16, Biffi 4, Frattini 10, Eccher 1, Fumero 7. NE: Chiloiro, Lancianese, Compagnoni, Todorovic. Allenatore: Durand.
    MED STORE MACERATA: Snippe 8, Pasquali, Calonico 6, Pahor 6, Cordano, Ferri 21, Monopoli, Sanfilippo 13, Princi, Gabbanelli. NE: Risina. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Pasin e Usai.
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio passa al tie break a Portomaggiore

    Di Redazione
    Poteva andare meglio l’esordio dei gialloblu in casa, al Palasport di Ferrara. La Sa.Ma. Portomaggiore è infatti stata sconfitta per 2-3 dalla Sol Lucernari Montecchio. Non una prestazione del tutto negativa, quella dei ragazzi di coach Cruciani, che hanno comunque guadagnato un punto nonostante le difficoltà di questo ultimo periodo.
    Al fischio d’inizio la formazione gialloblu in campo è così composta: Vanini-Albergati in diagonale, Graziani e Nasari banda, Ferrari e Bragatto al centro e Benedicenti libero.
    La squadra ospite vede invece in campo la diagonale Zivojinovic-Pranovi, Fiscon e Flemma banda, Franchetti e Frizzarin al centro e Battocchio libero.
    Parte forte Portomaggiore con un’ottima correlazione Battuta/Muro (5 i muri fatti dai padroni di casa nel primo set). Vanini e compagni creano un solco profondo che sembra far scivolare il set con facilità a loro favore (16-11) . Montecchio con un colpo di reni finale si riporta sotto nel finale (23-21). Chiude però Portomaggiore e si porta in vantaggio nel conto dei set (25-22).
    Storia inversa nella seconda frazione con Montecchio che mette pressione dai 9 metri. La storia è la stessa del primo set ma a protagonisti invertiti (11-16). Ottimo l’ingresso di De Fortunato per gli ospiti che con il solito Pranovi e una fiducia di squadra ritrovata riporta in equilibrio la gara. Montecchio domina tutto il set e i troppi errori in battuta dei padroni di casa fanno sì che i ragazzi di Di Pietro lo chiudano 21-25.
    Nella terza frazione ci si aspetta lo scatto di orgoglio di Portomaggiore ma l’attacco Portuense oggi non è in giornata. Troppo fallosi in contrattacco e poco incisivi anche con ricezione positiva (30 % di palla messa a terra nel set). Montecchio continua con regolarità a Martellare dai 9 metri e questo non garantisce a Portomaggiore di entrare in ritmo gara. Nonostante tutto ciò il set è ancora aperto sul 20-22 ma proprio quando sembra tornare l’equilibrio due errori in attacco di Nasari aprono la strada ad un break di 0-3 che chiude le sorti del set a favore di Montecchio.
    Esce Nasari ed entra Masotti per Portomaggiore. Montecchio conferma Fiscon e De Fortunato di banda. Il set parte in equilibrio con le due squadra che lavorano bene in cambio palla. Sarà un turno al servizio di Graziani e due ottimi attacchi di Masotti a creare il gap a favore dei padroni di casa. Vantaggio che Portomaggiore gestisce agevolmente fino alla fine del set (25-19).
    Nel tie break Montecchio parte forte a muro e mina le sicurezze in attacco di Graziani, Masotti e Albergati. (1-4).Torna Nasari per Masotti ma ormai Montecchio è in fiducia. Un turno al servizio di Flemma spegne le speranze dei padroni di casa che ormai non hanno più molte cartucce in canna per rispondere alle offensive ospiti. Montecchio chiude la pratica 15-8 e si aggiudica il match.
    “Sicuramente una prestazione non positiva, quindi ci prendiamo questo punto comunque importante per il nostro cammino. Non siamo riusciti a esprimere una pallavolo continua nonostante l’approccio del match sia stato più che positivo. E’ evidente che abbiamo bisogno di giocare e allenarci con continuità e vista la grande propensione dei ragazzi all’ascolto e al lavoro, sono certo che riusciremo a migliorare la qualità del nostro gioco.” Queste le parole dio coach Cruciani a fine match.
    I ragazzi martedì torneranno in palestra ad allenarsi per il prossimo match che si terrà Domenica 15 Novembre a Torino contro la ViVi Banca Torino.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Sol Lucernari Montecchio 2-3 (25-22/21-25/20-25/25-19/8-15)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 24, Bragatto 13, Nasari 10, Graziani 8, Ferrari 5, Masotti 4, Vanini 2, Benedicenti L, Ciccarelli, Zanni, Felloni ne, Gabrielli L2 ne, Quarta ne.
    Sol Lucernari Montecchio: Pranovi 20, Frizzarin 13, Fiscon 10, De Fortunato 9, Franchetti 8, Flemma 4, Zivojinovic 3, Pellicori 1, Schiavo 1, Battocchio L, Carlotto L2 ne, Cortese, Novello ne, Zanovello ne. LEGGI TUTTO