More stories

  • in

    Modica attende Ottaviano. Chillemi: “Siamo carichi e concentrati”

    Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    Neanche il tempo di godersi la vittoria nel recupero di campionato contro la Normanna Aversa Academy per l’Avimecc Volley Modica che è già tempo di tornare in campo, ancora una volta al Palarizza, pronti a sfruttare questo periodo di forma ed entusiasmo contro la Falù Ottaviano, formazione in un ottimo stato di forma che sarà pronta a dare battaglia anche in trasferta.
    Della difficoltà di questa sfida ne è convinto anche Stefano Chillemi che si sofferma prima di tutto sulla gara vinta in questa settimana contro Aversa: “Siamo con il morale alle stelle dopo una vittoria così importante. Una gara molto difficile e combattuta, sapevamo che loro venivano a modica con la giusta motivazione, ma siamo stati bravi a sfruttare la nostra grinta e la determinazione che ci ha portato alla terza vittoria consecutiva. Da oggi comunque si pensa solo alla sfida di domenica, mettiamo da parte la Normanna Aversa Academy e concentriamoci sul futuro”.
    Poi la grande differenza che c’è tra questo e lo scorso anno, sia dal punto di vista mentale che tecnico della rosa: “Sicuramente in questa stagione mettiamo in campo molta più esperienza e abbiamo saputo fare nostri gli errori dello scorso anno. Ci sono stati innesti importanti e quindi siamo sicuramente migliorati sia a livello tecnico che a livello mentale”.
    Infine sulla sfida di domenica: “Ci sarà un’altra battaglia, loro vengono da cinque vittorie di fila e quindi saranno molto sicuri dei propri mezzi. Dal canto nostro dobbiamo fare il nostro meglio, cioè giocare a pallavolo e portare a casa il risultato. Conosciamo i nostri avversari, ad esempio Hanzic che lo scorso anno era qui con noi e sappiamo bene che dovremo impegnarci tanto per portare a casa i tre punti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torchia verso la sfida con Roma: “Stiamo con i piedi piantati per terra”

    Di Redazione
    Roma permettendo, e soprattutto in prospettiva di una grande prestazione dei padroni di casa, il volto della classifica in casa Efficienza Energia potrà confermare le attuali posizioni nella settima giornata del girone di andata di serie A3.
    Arriva al PalaIngrosso di Taviano, infatti, una SMI Roma che, nonostante la sconfitta casalinga subita domenica scorsa ad opera di Grottazzolina, ha fornito una prestazione di grande spessore, ricca d’impegno e caparbietà, mandando in doppia cifra quattro dei suoi attaccanti. Un sestetto, quello di mister Budani, che sicuramente ha raccolto meno di quanto ha finora espresso, ma che esprime con capitan Rossi e Morelli una diagonale motrice molto efficace, su cui ruotano i centrali Coggiola e Antonucci, i martelli Sideri e Mandolini ed il libero Titta. Coach Stomeo dovrebbe affidarsi a Parisi in diagonale con Giannotti, con Lotito-Maiorana i guastatori di posto quattro, Elia e Musardo a fronteggiare i centrali avversari e ad offendere da posto tre, ed il libero Torchia ad orchestrare ricezione e difesa. È proprio il libero calabrese ad essere intervistato dalla società:
    Il ruolo che ricopri assume una duplice importanza nell’economia della squadra: da un lato la positività del fondamentale di ricezione lascia al palleggiatore un’ampia scelta di opzioni per l’attacco, dall’altro dà ampie certezze sulla tenuta psicologica del gruppo.
    “Ricevere con risultati positivi è una parte preponderante del gioco proprio per la fonte di azioni che ne derivano e il cui obiettivo è andare a punti. Tutti, a partire ovviamente da me, cerchiamo di dare la tranquillità che il momento richiede, ma bisogna fare i conti anche con la bravura dell’avversario che di sicuro ci metterà in difficoltà“.
    L’esperienza di Vibo e Reggio Emilia tra A2 ed A1 ti ha permesso di rivendicare una titolarità nel ruolo che, comunque, va costantemente stabilizzata. Ti senti sotto pressione oggi nel sestetto galatinese?
    “Direi che la pressione o meglio la responsabilità fa parte del gioco ed è anche stimolante, almeno per me. Sono dell’avviso che ognuno di noi deve sempre cercare di mantenere il livello di stabilità del proprio potenziale e l’applicazione con cui svolgiamo gli allenamenti quotidiani e costanti fin ad ora ci hanno gratificato. Personalmente ho un buon feeling con i miei compagni di reparto nelle due fasi ricezione e difesa, per cui nella logica del gioco di squadra do e ricevo con una collaborazione che mi fa sentire a mio agio”.
    L’avvio di questo campionato per una matricola come Efficienza Energia è per il momento esaltante. Era nelle tue aspettative un inizio così positivo o la fame vien mangiando?
    “La squadra ragiona di partita in partita, seppur consapevoli di avere delle buonissime qualità di gruppo e delle individualità di spicco con molta esperienza. Stiamo tutti con i piedi ben piantati per terra in campionato che ci vede nuove matricole ad affrontare club che hanno fame d’imporsi. Noi ne abbiamo molta“.
    La telecronaca della gara sarà trasmessa sul canale Legavolley.tv, domenica 29 con inizio alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Passaro verso la sfida con Aci Castello: “Squadra giovane come la nostra”

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta contro la GIS Ottaviano, il Sabaudia riparte dalle sue basi: una squadra giovane e solida e tanta voglia di vincere. Questa volta l’avversario da battere è la formazione siciliana Sistemia LCT Aci Castello. A differenza del precedente match il Sabaudia potrà contare sul vantaggio di disputare la partita nelle familiari mura del PalaVitaletti, casa sportiva della squadra. L’evento, secondo il calendario federale, è previsto per domenica 29 novembre con il fischio d’inizio fissato per le ore 16.00. La visione della partita, che si svolgerà rigorosamente a porte chiuse a causa delle recenti disposizioni anti Covid, sarà assicurata dal servizio streaming di Legavolley.tv, che trasmetterà l’incontro. Entrando nel dettaglio della partita, è difficile fare predizioni, infatti entrambe le formazioni sono composte da molti millenials, quindi vincerà l’incontro la squadra che saprà maggiormente offrire continuità di gioco.
    Proprio su questo elemento si concentra l’attenzione dei tecnici del Sabaudia, in particolare l’allenatore del sodalizio pontino Coach Sandro Passaro ha dichiarato:” Ho visto nei miei ragazzi tanta voglia di rivalsa a seguito della sconfitta contro la GIS Ottaviano. Dobbiamo semplicemente continuare ad allenarci con questo atteggiamento e tenere presente che la nostra pallavolo è fatta di sacrificio e pazienza. Per quanto riguarda la squadra avversaria si tratta di una formazione, come d’altronde è la nostra, molto giovane e quindi mi aspetto che gli elementi più maturi del nostro team siano capaci di dare quel quid in più, frutto dell’esperienza.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ruiz verso Trento: “Come ogni partita deve essere interpretata come una finale”

    Di Redazione
    In quattro partite di campionato si è già fatto conoscere e non solo per le sue capacità tecniche: Francisco “Fran” Ruiz, spagnolo al primo anno a Fano, è il tipico schiacciatore in grado di trascinare folla e tifosi. Lo ha fatto con Brugherio e Porto Viro, si è ripetuto contro Montecchio, ora arriva la trasferta di Trento (sabato ore 20.30).
    “Come ogni partita – afferma Ruiz – deve essere interpretata come una finale. Abbiamo unagran voglia di giocare e siamo pronti a confrontarci con il nuovo avversario. Ho tanta fiducia nella squadra e sono sicuro che riusciremo a portare via i tre punti”.
    L’hombre espaňol è convinto che la squadra è vicina a trovare un buon livello di gioco: “Stiamo lavorando tantissimo e con grande intensità – ribadisce Fran – stiamo raggiungendo i livelli di gioco che volevamo, siamo sulla buona strada. Ancora è presto per parlare della nostra classifica anche se dobbiamo recuperare due partite. Sono però convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi prefissati ad inizio stagione“.
    L’UniTrento ha un roster giovanissimo, se si pensa che Alberto Magalini (classe 1996) è il veterano del gruppo. Gli atri ragazzi sono di età compresa tra 15 e 21 anni, nel pieno rispetto delle politiche sportive della società trentina. Se il bomber Magalini potrebbe rappresentare una minaccia reale (ricordiamo che Trento è ancora inchiodata a 0 punti con 4 sconfitte su altrettante gare), d’altra parte la Vigilar Fano si gongola il duo Lucconi-Ruiz (entrambi sempre in doppia cifra) e la crescita dei centrali Ferraro – Bartolucci, senza dimenticare l’esperto Cecato, il capitano Tallone ed il libero onnipresente Cesarini. Non dimentichiamo il bravo e utile Ferro, diventato ormai un’arma vincente in battuta. Quanto prima buone chanche potranno avere anche Durazzi, Gori, Ulisse, Roberti e Silvestrelli, al momento poco utilizzati, ma preziosissimi in tutte le fasi di allenamento dove hanno dimostrato grande spirito di sacrificio e grande abnegazione verso il raggiungimento del risultato di squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano non si può allenare, rinviata la partita con Montecchio

    Di Redazione
    Un altro fine settimana senza partite per i ragazzi dell‘Avs Bolzano.
    Dopo il rinvio di settimana scorsa della partita con Porto Viro, anche il match di domenica 29 novembre 2020 ore 16.00 in trasferta contro Sol Lucernari Montecchio Maggiore è stata rinviata a data da destinarsi. Questa decisione comunicata dalla Lega Pallavolo giunge dopo la presa visione dell’art.13, ordinanza n. 69 del 12.11.2020 emessa dalla Provincia Autonoma di Bolzano che rende impossibile ai bolzanini di allenarsi e gareggiare.
    La formazione del Trentino-Alto Adige è ferma da diverse giornate con una sola partita disputata su sette da inizio stagione a causa di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Ortenzi dopo la vittoria: “Possiamo giocarcela alla pari con tutti”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Una trasferta insidiosa contro un avversario da temere, era questa la premessa della vigilia. Un match condito da svariati ribaltamenti di fronte e giocato per larghi tratti sul filo del rasoio, a rendere quanto mai profetiche le parole di Simone Calarco settantadue ore prima della discesa in campo. E’ stato proprio il grande ex della sfida l’uomo più determinante nell’economia dell’incontro con 27 punti totali (48% di efficacia offensiva a fronte di 48 attacchi complessivi) di cui 3 ace, uno decisivo nel finale di terzo set, ed un muro vincente. Di spessore anche la prestazione di Starace che ha sfondato il muro dei 20 punti e messo la firma su 3 dei 9 muri vincenti della Videx. La concretezza di capitan Vecchi e le 10 timbrature di Romagnoli ( 2 dai nove metri) hanno fatto poi il resto, consegnando alla squadra altri tre punti che la proiettano a quota 11 punti in classifica, dietro alla solita Galatina.
    “Siamo partiti molto bene, facendo al meglio ciò che avevamo preparato – ha dichiarato coach Ortenzi nel post gara – Poi nel secondo set siamo diventati troppo fallosi, abbiamo allentato un po’ al servizio e a muro mentre Roma, con qualche cambio e tanta buona volontà, si è rifatta sotto e ha cambiato la partita. Ha preso a giocare meglio, a difendere tanto e a murare in modo efficace i nostri attacchi. Anche nel terzo set il loro muro ci ha dato filo da torcere e ci ha costretti ai vantaggi. A quel punto la svolta del match l’abbiamo trovata nel servizio – ha proseguito il coach grottese – Avevamo preparato delle varianti che nel punto a punto finale ci hanno dato la spinta necessaria per vincere. Sono contento della prestazione perché abbiamo dimostrato grande lucidità, senza farci condizionare dagli errori e creandoci sempre nuove opportunità di contrattacco. Praticità, concretezza ed ordine ci hanno permesso poi di fare nostro anche il quarto parziale e di portare a casa i tre punti nonostante la buona pallavolo mostrata da Roma.”
    Nuovo fieno in cascina che va a rinforzare il secondo posto in graduatoria, con le dovute considerazioni del caso: “La classifica ad oggi non significa nulla. Non si tratta di scaramanzia, semplicemente ci sono ancora tante, troppe gare da recuperare e dovremo aspettare almeno l’intero girone di andata per individuare i valori reali del torneo – ha aggiunto Ortenzi – Al momento vedo un campionato molto equilibrato ed il lato positivo è che abbiamo gli strumenti necessari per fare la nostra pallavolo e potercela giocare alla pari con tutti. Credo sia questo l’unico segnale veramente importante che dobbiamo cogliere nelle poche giornate disputate fino ad oggi.”
    Domenica prossima (ore 16) la Videx è attesa dalla seconda trasferta consecutiva sul campo della Normanna Aversa Academy.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Cecato: “Non sarà facile per nessuno venire a vincere a Fano”

    Di Redazione
    Una splendida Vigilar Fano, pur nel vuoto raccapricciante del palazzetto Allende, non fallisce l’appuntamento con la vittoria numero 2 in campionato che la proietta nei piani alti della classifica con due gare ancora da recuperare.
    Il fortino di casa comincia ad essere inespugnabile, come sottolineato dal regista jesino Nicola Cecato: “Non sarà facile per nessuno venire a vincere a casa nostra – ribadisce con fermezza il “Cek” – anche Montecchio non è riuscita ad esprimere il proprio gioco grazie ad una Vigilar in serata“. Cecato è stato protagonista del servizio vincente che ha regalato ai fanesi la seconda frazione di gara (31-29), forse il momento decisivo del match: “Anche nel terzo set Montecchio ha provato a reagire e a stare a stretto contatto con noi, in questo campionato non bisogna distrarsi e fino a quando non cade l’ultima palla, tutto è ancora in gioco“.
    Grande prestazione dello spagnolo Francisco Ruiz che, nel finale del secondo set, ha avuto la mano pesante attaccando i palloni più importanti, supportato dal solito Lucconi: “Se devo essere sincero – continua il palleggiatore virtussino – anche i centrali (Ferraro e Bartolucci) hanno disputato una gran partita, sempre concentrati e attenti a muro e pronti a bloccare le poche iniziative altrui“.
    Simpatico il siparietto finale del duo Jo Salgado-Cecato (due anni insieme come compagni di squadra a Fano e tanti altri a Grottazzolina) con il primo che elogia la sua ex squadra: “Grande vittoria – afferma l’italocubano – faccio i complimenti ai ragazzi e a Nicola (Cecato n.d.r.), bel gruppo ed una prestazione di ottimo livello. Voglio tornare per vedere ancora all’opera questi ragazzi che si possono togliere delle belle soddisfazioni in questo campionato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria piena per Pineto contro Aversa

    Di Redazione
    Nella sesta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince in casa al Pala Volley “Santa Maria” contro la Normanna Aversa Academy per 3-0. Dopo il primo periodo finito 25-17 per i padroni di casa, nel secondo set si ripete il trend della sfida con i teramani che s’impongono nuovamente 25-17. Il terzo round vede sempre gli adriatici far loro la partita sempre 25-17 e conquistare il successo.Il primo set inizia con i biancazzurri che provano a far loro subito il match con buone giocate portandosi sul 13-9. Dopo il time out i padroni di casa cresconono e grazie a una buona trama corale con Held in attacco e Cattaneo in ricezione i teramani riescono a chiudere la prima frazione 25-17.Nel secondo round la partita viaggia sui binari di parità con le due squadre che avanzano punto a punto. Gli adriatici grazie a delle buone battute e sfruttando errori in ricezione e in attacco dei campani riescono ad allungare sul 19-14. Grazie ad una maggiore serenità e un buon vantaggio accumulato l’ABBA Pineto Volley riesce a far sua anche la seconda frazione 25-17.Il terzo periodo nei punti iniziali recita stesso copione con la squadra locale che riesce ad andare sul 5-2 con maggiore precisione rispetto agli avversari. Dopo il time out chiamato da mister Tomasello la Normanna Aversa Academy prova a recuperare la china ma Partenio e compagni non sono da meno e tengono sempre a distanza gli avversari portandosi 19-11 grazie al duo irresistibile Morelli – Held. Dopo il secondo tempo tecnico dell’allenatore campano la Normanna Aversa Academy riesce ad accorciare qualche punto a causa di imperfezioni. A tal proposito mister Rosichini chiama subito il primo time-out biancazzurro per evitare di concedere punti agli avversari. Qui c’è una timidissima reazione (22-17) con Darmois ma lo sforzo viene pagato a caro prezzo: tre punti di fila dell’Abba con Morelli che chiude 25-17 e regala 3 punti ai suoi.
    ABBA Pineto Volley – Normanna Aversa Academy 3–0 (25-17, 25-17, 25-17)ABBA Pineto Volley: Held 7, Trillini 9, Catone, Partenio 1, Marcotullio, Cattaneo 9, Lalloni, Orazi 3, Meledud, Morelli 14, Zornetta, Cappio L, Giaffreda L.Allenatore: G. Rosichini.Normanna Aversa Academy: Alfieri, Simonelli, Bongiorno 3, Darmois 5, Fortes, Sacripanti 11, Diana 3, Mille 1, Ricco, Cester 4, Bonina 8, Conte, Mignone L, Calitri L .Allenatore: G. Tomasello.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO