More stories

  • in

    Sesta vittoria consecutiva per Galatina, battuta anche Modica

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Galatina non conosce sconfitte. La squadra leccese ottiene la sesta vittoria in campionato, con una vittoria in quattro set su Modica, consolidando il primato in classifica e salendo a quota 18 punti, a più quattro dalla seconda Grottazzolina.
    3ª Giornata (2/12/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Efficienza Energia Galatina – Avimecc Modica 3-1 (30-28, 23-25, 25-17, 25-23) –
    Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 12, Musardo 11, Giannotti 28, Maiorana 9, Elia 6, Apollonio (L), Torchia (L), Buracci 0, Lentini 1, Gallo 0. N.E. Conoci A., Pepe, Conoci F.. All. Stomeo. Avimecc Modica: Tulone 2, Chillemi 11, Raso 9, Martinez 18, Busch 14, Garofolo 12, Nastasi (L), Imbesi 4, Dormiente (L), Battaglia 6, Cuti 0. N.E. Dumitrache, Bonsignore, Modica. All. Bua. ARBITRI: Traversa, Di Bari. NOTE – durata set: 34′, 29′, 22′, 29′; tot: 114′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sol Lucernari Montecchio batte San Donà e aggancia il secondo posto

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Netta vittoria della Sol Lucernari Montecchio Maggiore nel derby veneto del Girone Bianco di Serie A3 con il Volley Team San Donà, recupero della quinta giornata di andata. La formazione di casa si impone per 3-0 e aggancia al secondo posto della classifica Fano e Motta di Livenza (anche se quest’ultima ha disputato una gara in meno). Quarta sconfitta in altrettante partite, invece per San Donà, che non ha ancora vinto un set in campionato.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Volley Team San Donà 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 1, Fiscon 10, Novello 2, Pranovi 15, Flemma 3, Frizzarin 11, Penzo (L), Bosetti 0, Battocchio (L), Cortese 3, Carlotto (L), De Fortunato 3. N.E. Franchetti, Schiavo. All. Di Pietro.Volley Team San Donà di Piave: Mignano 2, Dietre 7, Lorenzon 0, De Santis 10, Bomben 8, Tassan 9, Santi (L), Palmisano 0, Bassanello (L), Scita 1. N.E. Zonta, Busato, Cherin. All. Bertocco.Arbitri: Serafin, Cecconato.Note: Durata set: 25′, 28′, 23′; tot: 76′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 16, Sol Lucernari Montecchio Maggiore* 10, HRK Motta di Livenza** 10, Vigilar Fano* 10, Gamma Chimica Brugherio 9, Sa.Ma. Portomaggiore* 7, ViViBanca Torino*** 6, Tinet Prata di Pordenone** 4, Mosca Bruno Bolzano***** 3, Med Store Macerata**** 0, UniTrento* 0, Volley Team San Donà di Piave** 0.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, esordio in serie A per Durazzi: “Non abbiamo avuto problemi a chiudere”

    Di Redazione
    La lunga trasferta in terra trentina ha regalato alla Vigilar Fano tre punti d’oro che la proiettano ai piani alti della classifica e danno fiducia in vista dei due appuntamenti casalinghi consecutivi (sabato 5 contro Prata e martedì 8 dicembre il recupero contro Torino).
    Andrea Durazzi, centrale al suo esordio in serie A, si è fatto subito trovare pronto dopo il ko di Ferraro: “Intanto mi auguro – esordisce l’ex giocatore di Osimo – che per Mario (Ferraro ndr) non sia nulla di grave e che quindi possa recuperare presto. Abbiamo avuto un piccolo calo di concentrazione verso la fine del secondo set, ma quando è stato il momento di chiudere non abbiamo avuto problemi”.
    Prima vittoria esterna per i virtussini, buon viatico per il futuro: “Non ci dobbiamo fermare assolutamente – ribadisce un raggiante Durazzi – il nostro obiettivo è quello di incamerare più punti possibili per rimanere nei piani alti della classifica”.
    Proprio in settimana il direttore sportivo Mattia Brunetti aveva elogiato l’impegno e il sacrifico di quei giocatori che fino ad ora erano stati poco utilizzati, cosi il coach Roberto Pascucci tiene a precisare la posizione di Andrea Durazzi: “Negli ultimi tempi lo avevo visto in crescita di condizione – afferma Pascucci – voglio ricordare che il ragazzo è stato fermo due anni per un brutto infortunio e ad inizio stagione ha fatto molta fatica. Ora però, grazie al lavoro dello staff, sta recuperando ed oggi ha avuto la sua occasione sfruttandola”.
    Il coach virtussino parla anche dell’infortunio di Ferraro: “Non dovrebbe essere nulla di grave – precisa Pascucci – forse un problema muscolare che proveremo a risolvere in settimana”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina si conferma capolista, battuta in quattro set Roma

    Emozioni tante al PalaIngrosso di Taviano, con tre set su quattro molto equilibrati, di cui il primo finito ai vantaggi (30-28) per Lotito e soci, la dice lunga sulla carica agonistica espressa in campo dai romani
    L’articolo Galatina si conferma capolista, battuta in quattro set Roma proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: risultati, classifica e prossimo turno dei Girone Bianco e Blu

    Di Redazione
    GIRONE BIANCO
    RISULTATI
    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro-Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-16, 25-16, 25-20) Ore 19:00; HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata – Non ancora disputata; UniTrento-Vigilar Fano 0-3 (17-25, 23-25, 20-25) 28/11/2020 ore 20:30; Gamma Chimica Brugherio-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-9, 25-16, 25-17) 28/11/2020 ore 20:30; ViViBanca Torino-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-16, 20-25, 25-22, 25-19) Ore 17:00; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Mosca Bruno Bolzano – Non ancora disputata
    Prossimo turno 06/12/2020 Ore: 18.00
    Med Store Macerata-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro; HRK Motta di Livenza-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 05/12/2020 ore 20:30; Vigilar Fano-Tinet Prata di Pordenone 05/12/2020 ore 18:00; Volley Team San Donà di Piave-ViViBanca Torino 05/12/2020 ore 20:00; Mosca Bruno Bolzano-Gamma Chimica Brugherio 05/12/2020 ore 18:00; Sa.Ma. Portomaggiore-UniTrento
    CLASSIFICA7ª Giornata And. (29/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 16, HRK Motta di Livenza 10, Vigilar Fano 10, Gamma Chimica Brugherio 9, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 7, Sa.Ma. Portomaggiore 7, ViViBanca Torino 6, Tinet Prata di Pordenone 4, Mosca Bruno Bolzano 3, Med Store Macerata 0, UniTrento 0, Volley Team San Donà di Piave 0.
    Note: 1 Incontro in più: Vigilar Fano, Sa.Ma. Portomaggiore, UniTrento; 2 Incontri in più: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, Gamma Chimica Brugherio; 1 Incontro in meno: ViViBanca Torino, Volley Team San Donà di Piave; 3 Incontri in meno: Mosca Bruno Bolzano; 2 Incontri in meno: Med Store Macerata
    GIRONE BLU
    RISULTATI
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Aurispa Libellula Lecce 3-1 (19-25, 25-20, 25-22, 25-19); Pallavolo Franco Tigano Palmi-Abba Pineto – Non ancora disputata; Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Sistemia LCT Aci Castello 3-1 (25-22, 23-25, 26-24, 25-19) Ore 16:00; Avimecc Modica-Falù Ottaviano – Non ancora disputata; Normanna Aversa Academy-Videx Grottazzolina 0-3 (30-32, 23-25, 21-25) Ore 16:00; Efficienza Energia Galatina-SMI Roma 3-1 (30-28, 14-25, 25-22, 25-19)
    Prossimo turno 06/12/2020 Ore: 18.00
    Videx Grottazzolina-Gestioni&Soluzioni Sabaudia; SMI Roma-Falù Ottaviano; Pallavolo Franco Tigano Palmi-Avimecc Modica Ore 19:00; Aurispa Libellula Lecce-Normanna Aversa Academy; Sistemia LCT Aci Castello-Maury’s Com Cavi Tuscania Ore 19:00; Abba Pineto-Efficienza Energia Galatina
    CLASSIFICA7ª Giornata And. (29/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020Efficienza Energia Galatina 15, Videx Grottazzolina 14, Falù Ottaviano 10, Avimecc Modica 9, Abba Pineto 8, Aurispa Libellula Lecce 8, Maury’s Com Cavi Tuscania 7, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 6, SMI Roma 6, Normanna Aversa Academy 4, Pallavolo Franco Tigano Palmi 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.
    Note: 1 Incontro in più: Abba Pineto, Aurispa Libellula Lecce, Normanna Aversa Academy; 1 Incontro in meno: Avimecc Modica, Gestioni&Soluzioni Sabaudia; 2 Incontri in più: SMI Roma, Sistemia LCT Aci Castello; 3 Incontri in meno: Pallavolo Franco Tigano Palmi;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria secca per Sabaudia ai danni di Aci Castello

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia riporta una netta vittoria sulla Sistemia LCT Aci Castello, aggiudicandosi tre meritatissimi punti. Si tratta della prima vittoria a punteggio pieno della squadra pontina, che sebbene operi ancora ranghi ridotti, ha visto confermata la bontà della strada intrapresa. Tuttavia non si è trattato di una partita semplice per il sodalizio laziale, che ha dovuto affrontare una formazione, l’Aci Castello, che ha investito similmente su molti giovani talenti. Nonostante le difficoltà, pero il team guidato da Mister Sandro Passaro ha saputo, con l’eccezione di un unico set, realizzare il suo obiettivo di oggi e dimostrare ancora una volta la lungimiranza nella scelta della rosa dei giocatori. Tutti bravi e precisi, a cominciare dal capitano e palleggiatore Stefano Schettino e proseguendo con il libero Nicola Fortunato, l’opposto Jacob Link, gli schiacciatori Francesco Astarita e Leonardo Baciocco e infine ma non ultimi i centrali Cristian Frumuselu e Leonardo Focosi. Incisivi anche i rinforzi dalla panchina lo schiacciatore Marco Lucarelli e il palleggiatore Flavio Palombi.
    La partita – Nel primo set il Sabaudia sembra soffrire inizialmente l’azione di uno spavaldo Aci Castello, per nulla intimorito di dover giocare in campo avversario. Già partire dall’undicesimo punto il Sabaudia però mette le cose in chiaro, dichiarando a chiare lettere di  voler vendere cara la pelle. Le due squadre iniziano quindi a rincorrersi a vicenda fino al diciottesimo punto, in corrispondenza del quale il Sabaudia allunga il passo per poi vincere il set con il parziale di 25-22. Nel secondo set le due formazioni tornano a giocare sul filo della parità ma questa volta a interrompere la situazione di stallo è l’Aci Castello, che in corrispondenza del diciottesimo punto passa in vantaggio e, nonostante due aces consecutivi del formidabile Link, riesce a chiudere il set con il parziale 23-25. Nel terzo set il Sabaudia passa al contrattacco e nonostante la strenua resistenza opposta dall’Aci Castello prende il largo e chiude ai vantaggi con il punteggio di 26-24. Nel quarto set il Sabaudia parte con il turbo ma l’Aci Castello non si arrende e in corrispondenza del quattordicesimo allunga il passo. Si tratta però di un passo breve, infatti ben presto il Sabaudia  torna in vantaggio e porta a casa il set con il parziale di 25-19, aggiudicandosi la partita.
    I commenti – A conclusione del match il vice-presidente della SSD Sabaudia Lino Capriglione ha dichiarato: ”Siamo sicuramente contenti del risultato ottenuto, nonostante la squadra non fosse ancora al completo. Buona prova di carattere della formazione che ci ha consentito la prima vittoria a bottino pieno. Questo ci lascia fiduciosi per il futuro, riprenderemo subito i lavori perché il mese di dicembre ci vedrà impegnati oltre che nelle gare di campionato anche nei recuperi.”
    Non è mancato il commento del coach della squadra Sandro Passaro, che ha concluso: ”Siamo tutti molto felici di essere tornati a vincere. La cosa che più mi è mi è piaciuta è stata la lucidità che tutti hanno dimostrato nei momenti più difficili del match. Questo mese è stato difficile per via dei vari stop imposti dal covid, adesso dobbiamo riprendere a fare quello che sappiamo e continuare il nostro percorso di crescita.”
    I protagonisti – I giocatori a referto della Gestioni&Soluzioni Sabaudia erano: Flavio Palombi, Leonardo Focosi 15, Nunzio Meglio n.e., Leonardo Baciocco 14, Francesco Astarita 11, Alessandro Pomponi n.e., Marco Lucarelli, Cristian Frumuselu 7, Jacob Link 20, Stefano Schettino, Nicola Fortunato (L).
    Gli avversari –  I giocatori a referto della Sistemia LCT Aci Castello erano: Giuseppe Zito L, Federico Reina 12, Marco Pugliatti, Damiano Vitale, Andrea Saraceno n.e., Fulvio Fasanaro 2, Francesco Pricoco 2, Franco Arezzo Di Trifiletti 10, Marco Di Franco 4, Francesco Andriola, Ulrik Dahl 27, Andrea Chiesa n.e.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano in gran forma: altro 3-0 ai danni dell’UniTrento

    Di Redazione
    Ottimo risultato in terra trentina per la Vigilar Fano, che conquista tre punti al cospetto della giovane ma tenace UniTrento, capace di dare del filo da torcere ai virtussini. Il risultato finale è uno 0-3 che regala continuità alla squadra di coach Pascucci.
    La cronaca:La Vigilar mantiene la solita formazione, che vede Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e capitan Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo avversaria, la diagonale palleggiatore-opposto è composta dal duo Pizzini-Magalini, gli schiacciatori sono Malatesta e Pol, i centrali Acuti e Simoni, il libero Lambrini.
    Nel primo set la Vigilar si stacca subito e si porta a condurre 3-7 (ace di Tallone), allungando prima con Ruiz poi con Cecato, entrambi a muro (4-10). I giovani di Trento mantengono lucidità e accorciano le distanze sull’11-15 con Magalini dai 9 metri, ma Ferraro mette le cose in chiaro restituendo il favore sul 12-19. Nel finale, spazio a Durazzi, che sostituisce Ferraro al centro, in seguito ad un leggero infortunio. La Vigilar controlla e chiude 17-25, grazie ad un errore al servizio dell’opposto Magalini.
    In avvio di secondo parziale, la Vigilar commette qualche errore di troppo e Trento conquista il doppio vantaggio (6-4). Il turno al servizio di Cecato cambia le carte in tavola e permette ai virtussini di mettere a segno uno straordinario break di 0-8 (6-12), ma la Vigilar alterna momenti di grande pallavolo a momenti di distrazione e Trento può rifarsi sotto 13-16. È ancora una volta Cecato dai 9 metri a dare la spinta a Fano (16-22, servizio vincente), ma Trento stringe i denti e torna a -1, murando prima Tallone e poi Lucconi (22-23). Trento annulla un set point ma attacca out e regala il parziale alla Vigilar: 23-25.
    Fano parte forte anche nel terzo set, con l’ace di Ruiz che regala il 4-8 ai suoi. Trento prova a riavvicinarsi (11-13), ma la Vigilar scappa di nuovo (11-16). Si procede punto a punto nelle fasi centrali, con Trento che dà spazio ad alcuni giovanissimi, nel finale è Durazzi a mettere il sigillo, siglando match point e punto finale: 20-25 Vigilar, ancora una vittoria col massimo scarto.
    “La prima considerazione che mi sento di fare – afferma Francesco Conci – è che i giocatori della nostra rosa che questa categoria l’hanno già affrontata da protagonisti, parlo di Pizzini, Acuti, Simoni, Pol, Bonatesta e Lambrini, devono assolutamente aumentare il proprio livello di gioco e non possono farsi mettere sempre in discussione dai compagni più giovani che si affacciano ora su questo campionato. Per questo ho operato tantissimi cambi, anche a costo di destabilizzare un po’ gli equilibri. In questa partita abbiamo commesso troppi errori, soprattutto nei primi due set, una quantità che non ci appartiene: anche su questo dovremo lavorare. Credo che in questa gara avremmo potuto raccogliere molto di più senza fare nulla di stratosferico, semplicemente sbagliando meno e mettendoci un po’ più di cattiveria“.
    UniTrento-Vigilar Fano 0-3 (17-25, 23-25, 20-25)UniTrento: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1. N.e: Marino (L2). All. Conci-Albergati.Vigilar Fano: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5. N.e.: Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-RosciniArbitri: Usai-Bassan.Note: Durata set: 22′, 28′, 25′. Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO