More stories

  • in

    Prova di carattere, Bolzano conquista 2 punti.

    Attacco Anastasios a Torino
    Bolzano, 12 dicembre 2020
    LA PARTITA
    9° giornata di andataViviBanca Torino – AVS Mosca Bruno Bolzano 2-3(21-25 / 15-25 / 25-18 / 28-26 / 12-15)
    LA CRONACA
    Il roster di partenza di Bolzano è con la coppia alzatore-opposto Grassi – Anastasios Aspiotis (Akis), in banda Dalmonte con Ostuzzi, centrali Bressan-Gasperi e Brillo libero.
    PRIMO SET (21-25)
    Si arriva in modo rapido al 2-2 e da li i torinesi un po’ fallosi cedono un paio di break consentendo ai bolzanini di proseguire da 2-5 fino a 4-8 / 6-9 – a Bolzano funziona bene il muro-difesa e si continua fino al 13-16 quando l’allenatore Simeon decide di chiamare il suo primo time out per correggere la situazione. Sul 15-17 torino sembra essere più decisa, Palano decidere di dare riposo ad Ostuzzi ed entra Polacco in seconda linea. Il ViviBanca Torino si fa sotto per arrivare al 17 pari. E’ la ottima difesa ed i pochi errori a fare ancora la differenza che permette al Bolzano di riportarsi avanti fino al 21-25 con la chiusura dell’opposto Akis.
    SECONDO SET (15-25)
    Gli altoatesini sono carichi, il muro funziona bene, Bressan è presente e ne approfittano per una partenza 2-6. Torino è contratto e si arriva al 6-11 dove il coach torinese deve interrompere il set per il time out. Purtroppo non è di grande utilità perché continuano gli errori e Bolzano arriva ad un distacco di 7 punti dall’avversario. Le battute ficcanti di Akis, le ricezioni di Dalmonte ed i muri della coppia Gasperi/Ostuzzi permettono di arrivare anche sul 10-20, distanza che viene tenuta costante fino alla fine del set 15-25.
    TERZO SET (25-18)
    Inizio più equilibrato e Torino più carico riesce per la prima volta a superare Bolzano con il 4-3 murando Akis fino al 6-3 dove è il coach Palano a preoccuparsi ed a fermare così il gioco per parlare coi suoi. Siamo 8-4 e Polacco entra su Ostuzzi. Torino spinge e Bolzano cerca di rimanere attaccato con Dalmonte che non sbaglia da zona 4. Uno scambio lunghissimo concluso a favore del ViviBanca li porta sul 12-6 ed è un segnale importante per il loro morale. Sul 13-8 cambio in regia ed entra Maccabruni al posto di Grassi. Viene fischiato per la seconda volta un fallo di rotazione che porta Torino avanti 14-8, sono 6 punti di vantaggio che vengono tenuti fino alla fine con il set che continua equilibrato fino al 25-18.
    QUARTO SET (28-26)
    Si parte subito punto a punto, gli altoatesini riescono a rosicchiare qualche break e stare avanti di un paio di punti fino al 8-10 / 12-14 / 15-17 dove da una parte gli attacchi di Dalmonte e Akis si distinguono e dall’altra Gerbino e Gasparini. E’ una bella partita dove i punti sono conquistati e non regalati per errori. 16-18 il primo time out di Simeon e sul 19-22 il suo secondo. La partita sembra pendere a favore del Bolzano. Si continua fino al 20-23 dove il set sembra ormai deciso, ma un azione concitata porta i torinesi sul 22. Coach Palano ferma il set. Altro errore dell’AVS e si arriva sul 23-23. Arriva il 23-24 primo match point con Gallo in battuta, ma bolzanini non riescono ad approfittare di un attacco eseguito sbagliato. Gerbino porta avanti i suoi sul 26-25 e chiude il set con un ace sporco, 28-26.
    QUINTO SET (15-12)
    Si inizia con Dalmonte che spinge Bolzano sul 0-2 fino al 2-4 quando Grassi non concorde con una doppia fischiata si lamenta e viene espulso dall’arbitro. Entra Maccabruni. Bolzano riesce a tenere 1 o 2 punti di vantaggio. E’ uno dei rari muri su Akis a portare i torinesi a +1 per la prima volta nel set per il cambio di campo 8-7. Ma è lo stesso Akis che chiude il break del 8-9 grazie anche ad un ottimo lavoro muro-difesa. Bressan a muro permette l’ 8-10 e Dalmonte sempre a muro 8-11. Arriviamo al 9-12 e secondo time out per fermare la corsa di Bolzano verso la chiusura, infatti Gasparini tiene Torino attaccato al set col decimo punto. Invasione di Maccabruni e Torino si porta a -1 (11-12). Time out Palano. Il muro della coppia Bressan – Akis rubano il break a Torino e portano Bolzano a 11-14. Il punto finale è la buona ricezione di Ostuzzi, l’alzata veloce dietro di Maccabruni e l’attacco soft di un ottimo Bressan a scavalcare il muro 12-15.
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi 1, Bressan 11, Polacco 2, Anastasios Akis 27, Dalmonte 19, Gasperi 6, Brillo (L),  Maccabruni, Ostuzzi 12, Gallo NE: Senorer, Codato, Marotta (L)
    ViviBanca Torino: Matta, Filippi 5, Romagnano, Genovesio 3, Oberto 5, D’Ambrosio, Gerbino 19, Gasparini 16, Piasso 13,Brugiafreddo, Maletto 9, Martina (L) NE: Cian, Valente (L)
    NOTE:Arbitri: Simone Fontini – Simone CavicchiDurata set: 26’ 23’ 30’ 33’ 18’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 4, battute sbagliate 17, muri 11, attacco 52%, ricezione positiva 41%
    ViviBanca Torino: battute vincenti 9, battute sbagliate 19, muri 11, attacco 40%, ricezione positiva 57%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    Bolzano rischia ma vince al fotofinish contro il Vivibanca Torino

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nell’anticipo della 9° giornata di andata, il ViviBanca Torino ospita Bolzano tra le mura amiche. Subito, i ragazzi di coach Palano ingranano la marcia e si impongono per 2-0.
    Torino non si lascia intimorire e mette in atto una strepitosa rimonta, riaprendo il match sul 2-2. Al tie break, però la Mosca Bruno Bolzano ha quel piglio in più che serve per chiudere il match strappando la vittoria ai padroni di casa.
    ViViBanca Torino – Mosca Bruno Bolzano 2-3 (21-25, 15-25, 25-18, 28-26, 12-15)
    ViViBanca Torino: Filippi 5, Gasparini 16, Piasso 13, Gerbino 19, Romagnano 0, Maletto 9, Valente (L), Matta 0, Martina (L), Genovesio 3, Brugiafreddo 0, D’Ambrosio 1, Oberto 5. N.E. Cian. All. Simeon.
    Mosca Bruno Bolzano: Grassi 1, Dalmonte 19, Bressan 11, Anastasios 27, Ostuzzi 12, Gasperi 6, Marotta (L), Brillo (L), Polacco 2, Maccabruni 0, Gallo 0. N.E. Senoner. All. Palano. ARBITRI: Fontini, Cavicchi. NOTE – durata set: 26′, 23′, 30′, 33′, 18′; tot: 130′.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della 9° giornata

    Di Redazione
    Sono quattro gli anticipi che aprono la 9° giornata di andata di Serie A3 maschile; tre per il Girone Bianco e uno per il Girone Blu.
    Alle 18.00 scendono in campo Tinet Prata-Sa.Ma. e ViViBanca Torino-Mosca Bruno Bolzano. Alle 20.30 è invece il turno di UniTrento che ospita la compagine di Macerata e l’Abba Pineto sarà invece sul campo dell’Avimecc Modica.
    Tinet Prata di Pordenone-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)
    ViviBanca Torino-Mosca Bruno Bolzano 2-3 (21-25, 15-25, 25-18, 28-26, 12-15)
    UniTrento-Med Store Macerata 0-0 (0-0)
    Avimecc Modica-Abba Pineto 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina espugna Sabaudia al tie break

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Torna a vincere l’Efficienza Energia Galatina nel recupero della quarta giornata del Girone Blu: i salentini si impongono al tie break sul campo della Gestioni&Soluzioni Sabaudia, dopo una lunghissima battaglia, e raggiungono nuovamente Grottazzolina (che però ha una partita in meno) in vetta alla classifica.
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia-Efficienza Energia Galatina 2-3 (20-25, 25-19, 25-22, 24-26, 12-15)
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Astarita 11, Focosi 10, Link 26, Baciocco 12, Frumuselu 9, Meglio (L), Palombi 0, Fortunato (L), Cerasoli 0, Lucarelli 4, Tognoni 3. N.E. Pomponi. All. Passaro.
    Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 13, Musardo 6, Giannotti 17, Maiorana 18, Elia 13, Lentini 1, Buracci 3, Gallo 0, Torchia (L). N.E. Antonaci, Conoci. All. Stomeo.
    ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 25′, 27′, 30′, 34′, 19′; tot: 135′.
    CLASSIFICA GIRONE BLUVidex Grottazzolina* 20, Efficienza Energia Galatina 20, Avimecc Modica** 12, Abba Pineto* 11, Maury’s Com Cavi Tuscania** 10, Falù Ottaviano* 10, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Gestioni&Soluzioni Sabaudia** 7, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi***** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina passa a Ottaviano e conquista la vetta

    Di Redazione
    La Videx Grottazzolina balza in testa al Girone Blu di Serie A3 maschile: il netto 3-0 nel recupero della quarta giornata sul campo della Falù Ottaviano permette ai marchigiani – ancora imbattuti in questa stagione – di scavalcare al primo posto Galatina, a parità di partite giocate. Mai in discussione il risultato finale nonostante i tentativi di resistenza dei campani, che subiscono la quarta sconfitta stagionale.
    La cronaca:Ottaviano in campo con Piazza-Hanzic, Scarpi e Settembre in attacco, Ndrecaj e Mele al centro e Ardito libero. Nessuna sorpresa per coach Ortenzi che schiera Marchiani e Calarco in diagonale, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito al centro con Romiti a gestire le operazioni di seconda linea.
    L’approccio di Grottazzolina è importante ed approfitta subito dei colpi di Calarco e Starace per costruire margine, costringendo coach Mosca al primo time-out del match (2-7). Si torna in campo e la Videx spinge forte al servizio costruendo un break di cinque punti e centrando con Calarco il primo ace della sfida (3-9). I campani provano a farsi sotto ma sprecano qualche pallone di troppo e coach Mosca deve fermare ancora una volta il gioco sul 5-14. Hanzic mura Vecchi ma il capitano grottese si rifà subito dopo (6-16).
    Il servizio ospite è una spina nel fianco per Ottaviano che può finalmente respirare sull’errore dai nove metri di Romagnoli e sul successivo ace di Scarpi (9-19). Cubito mette fuori dopo la sferzata di Calarco ma Hanzic fallisce dai nove metri (11-23). Marchiani, con una palla di seconda, conquista la prima di ben tredici setball, subito centrata da Vecchi con il muro vincente che vale l’11-25.
    Nel secondo parziale apre Calarco e prosegue Starace (1-3). La formazione di casa non ci sta e con un break di tre punti ripristina gli equilibri (4 pari). Ottaviano passa in vantaggio con l’ace di Ndrecaj ma Vecchi risponde per le rime (8-8). Hanzic, con due segnature consecutive, riporta avanti i suoi ma la Videx tiene botta con Calarco e trova il +2 dopo il fallo di invasione di Piazza e compagni. 10-12 e time-out Ottaviano. Calarco, mani-out, non perdona (10-13). Hanzic trova il pertugio vincente nel muro grottese e prova a tenere i suoi attaccanti al set ma il bolide di Starace in diagonale non lascia scampo ai padroni di casa (11-14).
    Vecchi colpisce in pipe ed il successivo muro vincente degli ospiti vale il +4 (12-16). Ancora il capitano grottese, bravo prima ad appoggiare da posto quattro la sfera alle spalle del muro e poi a ribadire a terra dopo una ricezione difettosa dei campani, spinge Mosca a fermare ancora il gioco (12-18). Hanzic prova a scuotere i suoi ma Vecchi gioca col muro avversario e la Videx vola a + 8 dopo la palla out di Settembre (14-22). E’ ancora un errore dei padroni di casa, quello di Scarpi dai nove metri, a consegnare ai grottesi anche il secondo set (17-25).
    In apertura di terzo set la banda di coach Ortenzi alza un muro impenetrabile, Starace va ancora a segno da posto quattro prima dell’ennesimo blocco vincente di Cubito (2-6). Vecchi fa centro in pipe e coach Mosca è costretto a sospendere il gioco per provare a spezzare l’inerzia del set (2-7). Al rientro in campo Scarpi imita il capitano grottese e vanifica la difesa di Calarco ma Cubito ha la meglio sul muro campano (3-8). Romagnoli imita il compagno di reparto prima della parallela vincente di Calarco (7-12).
    Vecchi gioca col muro di Ottaviano e la Videx mantiene il + 5 (11-16). I padroni di casa provano ad approfittare di un momento di impasse dei grottesi per rifarsi pericolosamente sotto ma Vecchi ripristina le distanze (14-19). Ndrecaj vanifica dai nove metri un break di due punti e la Videx approfitta di un’invasione di Scarpi per allungare ancora (16-22). Un altro errore al servizio consegna agli ospiti la prima di cinque match-ball. Il solito Vecchi, di nuovo in pipe, chiude i giochi sul 20-25 finale che vale il definitivo 3-0 in favore della neocapolista.
    Falù Ottaviano-Videx Grottazzolina 0-3 (11-25, 17-25, 20-25)Falù Ottaviano: Giuliano, Bianco, Dimitrov, Ardito (L), Ammirati, Piazza, Hanzic, Ndrecaj, Scarpi, Luciano, Mele, Settembre, Diaferia. All. Mosca.Videx Grottazzolina: Perini, Romagnoli, Cubito, Vecchi, Calarco, Pison, Reyes, Di Bonaventura, Viciedo, Starace, Gaspari, Marchiani, Romiti (L). All. Ortenzi.Arbitri: Gasparro e Pasciari.
    CLASSIFICAVidex Grottazzolina* 20, Efficienza Energia Galatina* 18, Avimecc Modica** 12, Abba Pineto* 11, Maury’s Com Cavi Tuscania** 10, Falù Ottaviano* 10, SMI Roma 9, Aurispa Libellula Lecce* 9, Gestioni&Soluzioni Sabaudia*** 6, Normanna Aversa Academy* 6, Pallavolo Franco Tigano Palmi***** 3, Sistemia LCT Aci Castello 3.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ottiene il primo punto, sconfitta al tie break con Montecchio

    Di Redazione
    Il recupero della terza giornata di campionato è un’altra bella partita, combattuta e spettacolare: partono bene i biancorossi, sempre in vantaggio nei set ma recuperati due volte da un combattivo Montecchio. Gli ospiti sono bravi a reagire dopo essere andati sotto e nel finale di gara trovano più energie della Med Store, riuscendo a chiudere in proprio favore il tie-break. Prosegue il percorso di crescita per Macerata che intanto mette a referto il primo punto e conferma i segnali positivi visti con Porto Viro.
    LA CRONACA – Per Macerata al fianco del Capitano Monopoli, Snippe, Ferri e Margutti, i centrali Calonico e Pasquali e Gabbanelli libero. Montecchio schiera Cortese, Pellicori, Fiscon, al centro Franchetti e Frizzarin, il palleggiatore Zivojinovic e il libero Battocchio. Buona partenza della Med Store che mette pressione agli avversari e riesce ad allungare 10-6, decisivo Ferri che piazza una palla difficile. I biancorossi provano quindi a controllare il vantaggio e sul 18-12, firmato da Snippe, il coach ospite chiede il time out per scuotere i suoi. Margutti supera il muro avversario per il 20-12 e nemmeno i cambi per Montecchio fermano la corsa di Macerata verso il primo set.
    Montecchio torna in campo più aggressiva e con la voglia di reagire, la gara riparte combattuta. Lunghissimo il punto che vale per Macerata il 10-9, con Snippe che risolve un’azione infinita: bravissimi gli ospiti a salvarsi in ricezione prima di arrendersi allo schiacciatore olandese. Il set resta apertissimo però, Montecchio ribalta il risultato portandosi sul 14-15 con le squadre lottano su ogni punto. Trovato il 20-20 con Margutti, il finale è tiratissimo: entrambi i coach chiamano il time out ma sono gli ospiti a chiudere con Fiscon. Le squadre ripartono come hanno chiuso il secondo set: lunghi scambi e ritmi intensi garantiscono lo spettacolo al Banca Macerata Forum.
    Dopo qualche errore Macerata reagisce e si porta avanti grazie ad una serie positiva in battuta di Margutti, quindi Monopoli d’istinto mette a terra il 10-7. Prova ad allungare Macerata, Pasquali buca al centro per il 16-12 ma Montecchio è sempre viva e fa soffrire ogni punto ai biancorossi. Si combatte anche nel finale, Macerata resta concentrata nonostante il tentativo di recupero ospite e Ferri chiude il terzo set.
    Come al primo svantaggio, Montecchio riparte forte e si porta avanti costringendo i biancorossi ad inseguire; Macerata non riesce a scuotersi, gli ospiti allungano e controllano con Pranovi mette a terra alcuni punti importanti e i recuperi di Battocchio: sul 12-18 Di Pinto chiama il time out. Prova il recupero finale Macerata e arriva al 23-24, ma Montecchio resiste e pareggia nei set con il punto decisivo di Fiscon.
    Si decide tutto al tie-break e il copione non cambia: partita tiratissima, le squadre lottano su ogni pallone e si rincorrono nel punteggio. Montecchio allunga grazie alla serie positiva di Pranovi, Macerata soffre ma non si arrende e mette alle strette gli avversari, costretti a due time out prima che Zivojinovic metta a terra il 12-14 e si prende la partita con un errore in battuta.
    Il tabellino:MED STORE MACERATA 2SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3
    PARZIALI: 25-17, 23-25, 23-25, 13-15.Durata set: 21’, 28’, 23’, 26’ 19’. Totale: 117’.
    MED STORE MACERATA: Snippe 21, Pasquali 4, Calonico 7, Cordano, Margutti 12, Ferri 27, Monopoli 1, Princi 1, Gabbanelli, Valenti. NE: Pahor, Risina, Vigilante. Allenatore: Di Pinto.SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Carlotto, Cortese 9, Pellicori 9, Zivojinovic 2, Flemma 2, Fiscon 15, Pranovi 16, Battocchio, De Fortunato, Schiavo, Franchetti 5, Frizzarin 9. NE: Penzo, Novello. Allenatore: Di Pietro.
    ARBITRI: Brunelli e Somansino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO