More stories

  • in

    Aversa sfida ancora Palmi. Cester: “A fare la differenza sarà la mentalità”

    Di Redazione
    La Normanna Aversa Academy va in Calabria. A distanza di 18 giorni dall’ultimo confronto (la gara d’andata si è giocata il 30 dicembre, come recupero della seconda giornata) Alfieri e compagni ritroveranno dall’altra parte della rete la Pallavolo Franco Tigano Palmi. Questa volta però si gioca in terra calabrese, precisamente nel palazzetto di Vibo Valentia.
    Nell’ultimo match del 2020 al PalaJacazzi i normanni ebbero vita facile (3-0) ma i calabresi hanno avuto una metamorfosi importante anche grazie ad un innesto di mercato importante, Boscaini, che ha rinforzato il reparto d’attacco. Chiaramente la Normanna andrà a Vibo Valentia per dare continuità alla striscia vincente iniziata proprio con Palmi.
    A presentare la gara è l’opposto della squadra di coach Giacomo Tomasello, Davide Cester: “Nelle ultime 2 settimane siamo riusciti ad esprimere una bella pallavolo ed era importante per noi trovare serenità e continuità nel nostro gioco. Domenica affrontiamo una squadra con un innesto in più rispetto alla gara di andata, ma credo che la vera differenza la farà la mentalità con cui scenderemo in campo. Sappiamo che Palmi è una squadra ostica in casa, noi scenderemo in campo con la giusta determinatezza per portare a casa la partita”.
    Queste due ultime vittorie ‘piene’ che hanno regalato 6 punti in classifica hanno portato serenità in un gruppo che adesso è anche più consapevole delle proprie qualità: “Come è stato detto più volte siamo una squadra giovane e completamente nuova. Non c’è stata una scintilla vera e propria. Giorno dopo giorno abbiamo portato avanti il nostro lavoro con la tranquillità di chi sa bene che prima o poi usciranno i valori della squadra. Avevamo bisogno di tempo per acquisire fiducia e sentirci squadra. Oggi guardiamo la classifica e forse abbiamo perso qualche punto per strada ma ad oggi la classifica al momento è questa. Staremo a vedere dove sarà la Normanna a fine stagione. E lì che conta veramente”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello si affida al catanese Maurizio Lopis: “Ripartirò dal gruppo”

    Di Roberto Zucca
    La grande occasione per lui arriva a 46 anni e giunge direttamente da quella Catania con la quale il suo rapporto è stato viscerale da sempre. Maurizio Lopis, ex schiacciatore nonché universale di moltissime blasonate formazioni della serie A, tra cui proprio la storica Catania, dall’inizio del 2021 è il nuovo tecnico della Sistemia LCT Aci Castello. Per lui una sfida ambiziosa, quella di risollevare una classifica che non appare semplice, soprattutto in un anno come questo:
    “Credo nel progetto e ho accettato con molto entusiasmo. La Saturnia è una società ambiziosa che può togliersi delle belle soddisfazioni. È un campionato particolare, perché non è certo una serie inferiore alla A2, dato che tanti atleti provengono anche dalla stessa A2 e dalla Superlega. Vedo tre o quattro squadre veramente ben corazzate con le quali ottenere un successo non è semplice. Per il resto è un tutti contro tutti”.
    A proposito di ex della Superlega, Valerio Vermiglio ha scelto a 44 anni di scommettere su Aci Castello.
    “Ci siamo confrontati nei giorni scorsi. Valerio non ha bisogno di presentazioni e per comprenderne il valore non occorre mettere in fila tutto ciò che ha vinto. Da giovanissimi ci siamo ritrovati assieme nelle rappresentative regionali e siamo stati avversari in A2 qualche anno fa. Ora allenarlo sarà veramente un piacere”.
    Lei da anni si dedica alle giovanili. Perché proprio la A3?
    “Ci tengo a sottolineare che l’impegno con la Saturnia, che ho accettato con piacere, va di pari passo a quello con la Roomy Catania, con la quale proseguo con le giovanili in ambito femminile. Ho dovuto per ora tralasciare l’impegno con la serie C che, a causa del Covid-19, è ancora in attesa di ripartire”.
    La prima occasione importante nella sua carriera di allenatore. Quale strategia metterà in campo?
    “Ripartirò dal gruppo. Secondo me si può fare bene perché basterà trovare il ritmo e l’affiatamento. Trovo che sia una stagione in cui le pause, le partite da recuperare non aiutino nessuna squadra. Noi dovremo puntare sul cercare di ritrovare da subito le nostre certezze e le nostre consapevolezze”.
    Mi racconta gli anni di Catania, in cui Conte e Despaigne rendevano magica quella squadra?
    “Erano anni bellissimi che ancora mi fanno tornare alla mente tanti ricordi indelebili. La pallavolo era molto diversa, anche in Sicilia. Ma di quelli anni secondo me è rimasto l’entusiasmo dei tifosi e degli appassionati nel seguire questa disciplina. Saturnia, nei prossimi anni, potrebbe tornare a quei vecchi entusiasmi. E secondo me riuscirebbe a ricreare quella magia”.
    Cosa manca secondo lei oggi? È una questione di soldi?
    “I soldi aiutano. Gli investimenti di prima sono difficili da immaginare, ma non solo a Catania. Sicuramente trovare investitori nuovi e imprenditori che credono nella pallavolo del Sud Italia è un obiettivo sondabile e possibile. In più investendo nel settore giovanile, già in Sicilia si potrebbe creare un bel bacino d’utenza di ragazzi che un giorno quei palcoscenici prestigiosi potrebbero calcarli sul serio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino riparte dalla Med Store. Martina: “Servono punti utili per la classifica”

    Di Redazione
    Inizia con una settimana di ritardo il girone di ritorno del campionato di A3 maschile del ViviBanca Torino che saltata la sfida esterna contro la capolista Porto Viro, riparte dalla gara tra le mura amiche delle Cupole (domenica, ore 18) contro il Med Store Macerata.
    Uno scontro che si rinnova dopo appena due settimane dal match d’andata, vinto dai marchigiani al tie-break. Rispetto a quella squadra però Macerata non potrà schierare Snippe, messo ko dal Covid, ma al suo posto ci sarà il cubano Angel Dennis, classe 77, ex nazionale caraibico e protagonista per anni del campionato di A1 italiano con le maglie di Palermo, Latina, Macerata, Modena e Milano. Questo cambiamento porterà Ferri a giocare in banda con Margutti, con il cubano schierato opposto. Dal canto suo, il ViviBanca Torino dovrà provare ad aggredire subito a servizio per non permettere a Monopoli, uno dei palleggiatori più forti del campionato e certamente il più esperto, di giocare palla in testa perchè altrimenti diventerebbe semplice per lui riuscire a smarcare i propri attaccanti. A Macerata, due settimane fa, si è vista una partita equilibrata e anche domenica a Torino ci si attende una battaglia fino all’ultimo. 
    “Stiamo giocando meglio – dice coach Simeon – e in queste settimane abbiamo avuto tempo per provare a metterci a posto fisicamente, analizzare i dati e studiare ciò che va male per poterci lavorare sopra. Siamo tutti molto carichi e vogliosi di continuare sul trend che abbiamo ritrovato. Le sconfitte al tie-break devono essere il nostro punto di partenza e non dobbiamo più accettare di avere dei cali di livello e prestazione ma dobbiamo cominciare a salire sempre senza scendere più. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà e non ci nascondiamo: vogliamo tornare a vincere”.
    “Dopo un periodo difficile stiamo riprendendo il giusto ritmo – dice il libero Luca Martina – Nelle ultime partite siamo riusciti ad aumentare il nostro livello di gioco e la partita di domenica sarà una bella prova per noi. Sarà molto importante imporre il nostro gioco da subito per portare a casa più punti possibili utili per la classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio fa visita a Portomaggiore. Durand: “Affrontiamo una squadra esperta”

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta a Portomaggiore, domenica 17 gennaio alle ore 18 (diretta su www.legavolley.tv), valida per la 13° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, seconda del girone di ritorno, la quindici giorni di fuoco della Gamma Chimica Brugherio chiamata a disputare, fino al 31 gennaio, quattro incontri; il primo, appunto, contro Portomaggiore, per poi proseguire con Motta, mercoledì 20 gennaio (recupero della 9° giornata di campionato), Prata di Pordenone, domenica 23 (3° giornata di ritorno), e domenica 31 contro la capolista Porto Viro (recupero dell’ 11° giornata del girone bianco).
    Partite che si prospettano tutt’altro che semplici per la squadra di coach Danilo Durand che dovrà confrontarsi con le prime della classe. Portomaggiore (4° posto, 21 punti), Motta (2° posto, 25 punti), Prata (3° posto, 23 punti) e Porto Viro (1° posto, 27 punti) occupano infatti le prime quattro posizioni della classifica.
    Il primo appello sarà domenica contro la Sa.Ma. PortoMaggiore,  una partita da approcciare con fame di vittoria. Un risultato positivo porterebbe infatti i rosanero ad incamerare altri punti portando così avanti, a piccoli passi, la scalata del girone che già settimana scorsa, con la vittoria 3-0 contro Fano, aveva spinto i brugheresi più in alto di una posizione (6° posto, 17 punti). Vincere però significherebbe anche allungare la striscia positiva della squadra di Durand oltre che vendicare lo sgambetto dell’andata quando Portomaggiore conquistò la vittoria in casa Diavoli (3-1) dopo una partita molto combattuta, con due set decisi ai vantaggi.
    Brugherio affronterà questa trasferta replicando il sestetto sceso in campo contro Fano. Santambrogio- Breuning sulla diagonale, Frattini e Fumero al centro, Teja e Piazza di banda, libero Raffa. Coach Cruciani dovrebbe confermare la formazione della scorsa settimana con Marzola al palleggio, Albergati opposto, Nasari e Graziani di banda, Quarta e Bragatto al centro e Benedicenti libero.
    Pazienza e determinazione per avere la meglio. Così Coach Durand presenta la sfida contro Portomaggiore: “Affrontiamo una squadra esperta, con giocatori che hanno già calcato i campi della Serie A. All’andata abbiamo perso 3-1 in una gara molto aperta e combattuta e questo ci porta a voler vendicare quella sconfitta e replicare quindi la buona gara di settima scorsa contro Fano. Dovremo avere molta pazienza e dimostrare capacità di adattarci ai diversi momenti della partita, tutte qualità sulle quali stiamo lavorando ed i miglioramenti iniziano a vedersi”.
    Curiosità: mancano 8 punti per i 200 in campionato a Rasmus Nielsen Breuning.Precedenti: un solo incontro tra le due formazioni. 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio all’andata (3-1)  (24-26, 25-20, 24-26, 22-25).Fischio d’inizio: domenica 17 gennaio ore 18.00 presso il Palasport di PortomaggioreArbitri: Traversa Luigi, Piperata Gianfranco
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Princi: “Torino vorrà pareggiare i conti”

    Di Redazione
    Domenica alle 18 la Med Store Macerata sarà impegnata in trasferta contro la ViViBanca Torino, per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A3, Girone Bianco. Le due squadre si sono affrontate per la gara di andata poche settimana fa, con i biancorossi che hanno strappato la vittoria al tie-break; ora si incontrano di nuovo ed entrambe arrivano da una sconfitta subita contro l’HRK Motta di Livenza: Torino ha ceduto solo al quinto set mentre Macerata è caduta per 3 a 0, ma con tante assenza a condizionare una partita più combattuta di quanto il risultato lascia intendere.
    “Quella contro Motta è stata una partita complicata”, ammette lo schiacciatore Ismael Princi, “Hanno reso il loro palazzetto un fortino e ci siamo trovati di fronte una squadra in forma, con un Gamba decisivo. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà nell’adattarci viste le assenze e a gestire i momenti decisivi, peccato perché siamo rimasti in partita tutti i set; soprattutto nel terzo potevamo riaprire la gara”.
    È stata la tua prima partita da titolare, che sensazioni hai avuto? 
    Sono contento per l’opportunità che mi ha dato il coach. All’inizio ho sentito un po’ di tensione poi sono riuscito a trovare il ritmo giusto, devo ringraziare Monopoli per il sostegno costante e tutti i miei compagni. Per noi ragazzi fa la differenza avere sempre al fianco giocatori di grandissima esperienza. Peccato solo non sia arrivata la vittoria”.
    L’occasione per tornare a vincere arriva già domenica. 
    “Sì abbiamo l’opportunità per riscattarci, ma lo stesso cercherà di fare Torino. Li abbiamo battuti in casa e vorranno pareggiare i conti, sfruttando il fattore campo in questa sfida di ritorno. Dalla nostra avremo il ritorno degli ultimi assenti, Dennis e Pizzichini, che ci daranno un grande aiuto; andiamo a Torino con maggiore convinzione e tanta voglia di tornare a vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia contro Macerata il girone di ritorno del Parella Torino

    Foto Ufficio Stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Inizia con una settimana di ritardo il girone di ritorno del campionato di A3 maschile del ViviBanca Torino che, saltata la sfida esterna contro la capolista Porto Viro, riparte dalla gara tra le mura amiche del Pala Cupole (domenica, ore 18) contro il Med Store Macerata.
    Uno scontro che si rinnova dopo appena due settimane dal match d’andata, vinto dai marchigiani al tie-break. Rispetto a quella squadra però Macerata non potrà schierare Snippe, messo ko dal Covid, ma al suo posto ci sarà il cubano Angel Dennis, classe 77, ex nazionale caraibico e protagonista per anni del campionato di A1 italiano con le maglie di Palermo, Latina, Macerata, Modena e Milano. Questo cambiamento porterà Ferri a giocare in banda con Margutti, con il cubano schierato opposto.
    Dal canto suo, il ViviBanca Torino dovrà provare ad aggredire subito a servizio per non permettere a Monopoli, uno dei palleggiatori più forti del campionato e certamente il più esperto, di giocare palla in testa perchè altrimenti diventerebbe semplice per lui riuscire a smarcare i propri attaccanti. A Macerata, due settimane fa, si è vista una partita equilibrata e anche domenica a Torino ci si attende una battaglia fino all’ultimo.
    “Stiamo giocando meglio – dice coach Simeon – e in queste settimane abbiamo avuto tempo per provare a metterci a posto fisicamente, analizzare i dati e studiare ciò che va male per poterci lavorare sopra. Siamo tutti molto carichi e vogliosi di continuare sul trend che abbiamo ritrovato. Le sconfitte al tie-break devono essere il nostro punto di partenza e non dobbiamo più accettare di avere dei cali di livello e prestazione ma dobbiamo cominciare a salire sempre senza scendere più. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà e non ci nascondiamo: vogliamo tornare a vincere”.
    “Dopo un periodo difficile stiamo riprendendo il giusto ritmo – dice il libero Luca Martina – Nelle ultime partite siamo riusciti ad aumentare il nostro livello di gioco e la partita di domenica sarà una bella prova per noi. Sarà molto importante imporre il nostro gioco da subito per portare a casa più punti possibili utili per la classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bua: “Roma è molto forte a muro e noi dovremo essere bravi a servizio”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a partire alla volta di Roma per la gara di Domenica contro la SMI Roma. Una sfida che aveva portato fortuna all’andata, con la prima vittoria casalinga, corrispondente alla prima stagionale. La squadra di Bua sa quanto sarà importante vincere e continuare il buon percorso intrapreso. Proprio l’allenatore dei modicani ha parlato di questa sfida e di altro.
    Sulla gara casalinga persa contro la M&G Scuola Pallavolo, si sofferma sulla condizione mentale che la squadra ha avuto in partita: “Queste sono partite dal quale non possiamo trarre nulla, noi non siamo scesi in campo e loro hanno giocato bene, quindi considero quella di domenica una gara da cancellare per tornare a lavorare come fatto prima. Una situazione così non ci era ancora capitata ma capisco che quando provi ad attaccare e non ti riescono le giocate mentre l’avversario attacca con efficacia diventa difficile restare concentrati. Su 12 gare ne abbiamo mollata una, non dobbiamo farlo ma non voglio rimproverare i ragazzi che hanno perso contro una formazione costruita per vincere il campionato”.
    Il roster in mano a Bua è formato da ragazzi che sembra si esaltino in trasferta, quindi quella contro SMI Roma sembra essere una sfida che arriva al momento giusto: “Dovremmo capire perchè c’è un atteggiamento diverso tra casa e fuori casa. Quello di Roma è un campo difficile, loro, a differenza nostra, danno il meglio se giocano tra le mura di casa e quindi dovremo stare molto attenti. Speriamo di recuperare Raso così da avere un cambio in più e possiamo mettere in campo anche un sistema di gioco diverso, anche se dovrò capire la condizione del ragazzo che è fermo da un mese”.
    Nel girone di andata la gara vide un ribaltone da parte della squadra di Modica, da 1-2 a 3-2, in questo ritorno Bua ha altre aspettative: “Mi aspetto una prestazione di alto livello, come quelle avute prima di domenica. Sono sicuro che se lo faremo ci regaleremo un grande risultato, non so se tre o due punti, ma sicuramente un momento di gioia siamo in grado di regalarcelo. Loro sono una squadra molto forte a muro e dovremo essere bravi a servizio, sfruttando il nostro fondamentale migliore che è il muro in difesa. Sono certo che i ragazzi vorranno dimostrare di non essere quelli visti contro Grottazzolina e che daranno il massimo per riprendersi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta perfetta, la Med Store Macerata si inchina in tre set

    Di Redazione
    Continua l’ottimo periodo di forma della HRK Motta di Livenza, che nel recupero della settima giornata ottiene il suo quarto successo consecutivo archiviando in tre set la pratica Med Store Macerata. I “Leoni” salgono così al secondo posto in classifica nel Girone Bianco scavalcando Prata, mentre gli ospiti, privi sia di Angel Dennis sia di Snippe, restano fermi a quota 11 punti.
    La cronaca:Coach Di Pinto scende in campo con Monopoli e Princi sulla diagonale, Margutti e Ferri le bande, Calonico e Pasquali al centro e Gabbanelli libero. Risponde coach Lorizio con Alberini regia e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene i posti quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero.
    Il set inizia in equilibrio 5-5 poi Princi ci mette la piazzata del vantaggio (5-6), il minibreak lo firma Gamba 8-6. Sempre con Gamba arriva il primo ace della partita 12-9, seguito da altri tre per il 17-9. Risponde immediatamente Princi con l’ace del 17-11. Luisetto con il suo marchio di fabbrica 19-12, il muro di Margutti per accorciare le distanze 19-14; anche Saibene ci mette il muro 22-15. Calonico mura ad uno Luisetto 23-18, il primo set ball lo mette a terra Gamba e poi Saibene spazzola sulle mani del muro 25-18.
    Il secondo parziale inizia con l’ace di Pasquali 0-1, Luisetto mette a terra la palla del 5-5, poi Alberini con l’ace 8-6. Scaltriti ricama un altro ace 10-7, Arienti è maestro a muro e ne mette due di fila 12-7. Il muro di Macerata che cerca la reazione 12-9. Ma Saibene sfonda il muro 13-10, la diagonale di Gamba ristabilisce l’ordine 16-12, sul più 5 per i leoni 18-13 è costretto al time out coach Di Pinto. Al rientro ace di Luisetto 19-13, magistrale Arienti in primo tempo 21-16, Stefano Ferri non molla: ace 23-20. Gamba segna il 24-20, Saibene chiude il set con l’ace 25-20.
    L’attacco out di Gamba segna l’allungo maceratese 1-3, Princi continua a macinare punti 3-8. Il capitano suona la carica, mani out 4-9, slash Arienti 7-10 e poi anche muro 8-10. Per la parità ci pensa Saibene 11-11, Ferri usa il muro casalingo 11-13. Il vantaggio invece è un ace di Gamba 14-13. Arienti slash 18-15, out Gamba 18-18, la magia di Alberini per Arienti 19-18. Una serie di break e contro break 22-22, ace Gamba 23-22. Sbaglia tutto Princi e consegna il primo match ball 24-22, Calonico dal centro annulla il primo 24-23, Saibene a firmare il 3-0 25-22.
    HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)HRK Motta di Livenza: Alberini 2, Scaltriti 5, Arienti 12, Gamba 19, Saibene 13, Luisetto 7, Battista (L). N.E. Tonello, Basso, Pinali. All. Lorizio.Med Store Macerata: Monopoli 0, Margutti 5, Pasquali 10, Princi 11, Ferri 11, Calonico 3, Gabbanelli (L), Pahor 2. N.E. Risina, Sanfilippo, Cordano, Medei, Pizzichini. All. Di Pinto.Arbitri: Licchelli, Laghi.Note: Durata set: 25′, 25′, 29′; tot: 79′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO